Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2024

IARC Monographs Asbestos Volume 14

IARC Monographs Asbestos Volume 14 / Group 1 ID 22412 | 09.08.2024 / Attached IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risk of Chemicals to Man Volume 14. Asbestos was previously evaluate in October 1972 (IA, 1973). Since that time new published data became available which were considered by a Working Group especially convened in 1975. The present Working Group has made a final evaluation of all available data publisher or accepted for publication up to December 1976. [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2143

Raccomandazione (UE) 2024/2143 / Efficienza energetica al primo posto ID 22411 | 09.08.2024 Raccomandazione (UE) 2024/2143 della Commissione, del 29 luglio 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 3 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il principio l’efficienza energetica al primo posto  C/2024/5284 GU L 2024/2143 del 9.8.2024 ... I presenti orientamenti indicano agli Stati me [...]

Valutazione rischio posture lavoro RULA

Valutazione rischio posture sul lavoro RULA / Rev. 00 del 04 Settembre 2024 ID 22410 | 04.09.2024 / Documento completo allegato - altra documentazione Il metodo RULA (Rapid Upper Limb Assessment) consiste in un metodo d'indagine sviluppato per l'analisi ergonomica nei luoghi di lavoro quali le valutazioni rapide delle posture, in particolare prende in considerazione le sollecitazioni del distretto anatomico superiore.Documenti allegati: - Modello Valutazione rischio postur [...]

Decreto direttoriale 6 agosto 2024

Decreto direttoriale 6 agosto 2024  / Credito d'imposta "Transizione 5.0" ID 22409 | 08.08.2024 / In allegato Decreto direttoriale 6 agosto 2024 - Credito d'imposta "Transizione 5.0". Termini e modalità presentazione domande Il decreto direttoriale dispone l’apertura dalle ore 12:00 del 7 agosto 2024 della Piattaforma Informatica per la presentazione delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito d’imposta “Transizione 5.0” e d [...]

Piano Transizione 5.0

Piano Transizione 5.0 / Note Agosto 2024 ID 22408 | 08.08.2024 / Download Note complete e slide Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese e mette a disposizione delle stesse, nel biennio 2024-2025, 12,7 miliardi di euro. In particolare, in linea con le azioni di breve e medio perio [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 115

Legge 8 agosto 2024 n. 115 - Legge materie prime critiche di interesse strategico / in GU ID 22407 | 13.08.2024 / In allegato Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (GU n.189 del 13.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2024_______ Update 06 agosto 2024 Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 12 [...]

UNI ISO 45006:2024 SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive

UNI ISO 45006:2024 | SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive - Linee di indirizzo ID 22406 | 08.08.2024 / In allegato Preview UNI ISO 45006:2024 - Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro - Linee di indirizzo per le organizzazioni per prevenire, controllare e gestire le malattie infettive La norma fornisce linee guida per le organizzazioni su come prevenire o controllare l'esposizione agli agenti infettivi sul posto di lavoro e gestire i rischi associ [...]

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili ID 22405 | 08.08.2024 / In allegato Bozza Dlgs e Comunicato Stampa CdM Il Consiglio dei Ministri n. 91 del 07 agosto 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118), introduce una nuova disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il testo oper [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.08.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.08.2024 ID 20302 | Last update: 07.08.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the [...]

Linee guida monitoraggio PFAS acque consumo umano

Linee guida tecniche metodi d’analisi monitoraggio PFAS nelle acque destinate al consumo umano ID 22403 | 07.08.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano C/2024/5414 GU C/2024/4910 del 7.8.2024 ... La direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concer [...]

Esempi di M.o.g. semplificati aziende settore terziario

Esempi di M.o.g. semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario: analisi di punti qualificanti e criticità ID 22402 | 07.08.2024 / In allegato Attraverso lo studio attuale, oggetto della presente pubblicazione, si conclude il percorso avviato sui M.o.g. per le P.M.I., il cui primo passo è stato quello di fornire alle stesse uno strumento di assistenza per l’applicazione dei M.o.g. semplificati mentre il passo successivo è stato quello di verific [...]

Modello APE Direttiva Case Green (EPBD IV)

Modello APE Direttiva Case Green / Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD IV) ID 22401 | Rev. 0.0 del 07.08.2024 / Documento completo in allegato Pubblicata nella GU L 2024/1275 dell’8.5.2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD IV). La Direttiva (UE) 2024/1275 ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici e la riduzione delle [...]

Decreto 24 luglio 2024

Decreto 24 luglio 2024  ID 22399 | 06.08.2024 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.183 del 06.08.2024) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 17 giugno 2024

Decreto 17 giugno 2024 / Decarbonizzazione e incentivi raffinerie ID 22398 | 06.08.2024 Decreto 17 giugno 2024 Fondo per la decarbonizzazione e la riconversione verde delle raffinerie esistenti. (GU n.182 del 05.08.2024) Entrata in vigore: 06.08.2024 ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 39, commi 3-bis e 3 -ter, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, definisce i criteri e le modalità di a [...]

EN 12077-2:2024 | Cranes safety: Limiting and indicating devices

EN 12077-2:2024 | Cranes safety: Limiting and indicating devices ID 22397 | 06.08.2024 / Preview attached EN 12077-2:2024 Cranes safety - Requirements for health and safety - Part 2: Limiting and indicating devices EN 12077-2 specifies general requirements for limiting and indicating devices used in cranes. These devices restrict operation or provide operational information for the operator or other persons. Specific requirements for types of cranes are given in the appropriate standards [...]

Dichiarazione di Rio sull'ambiente e sullo sviluppo

Dichiarazione di Rio sull'ambiente e sullo sviluppo ID 22396 | 06.05.2024 La Dichiarazione di Rio è un accordo stato sottoscritto nel 1992 nel Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992 con la presenza dei rappresentanti di 172 Paesi. La Dichiarazione di Rio su ambiente e sviluppo definisce in 27 principi diritti e obblighi delle nazioni, riconosce come fondamentali i principi di causalità e di prevenzione e definisce, quali presupposti per [...]

Summit della Terra Rio de Janeiro 1992

Summit della Terra Rio de Janeiro 1992 ID 22395 | 06.08.2024 / Scheda allegata Il Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992, è stato la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull'ambiente. È stato un evento senza precedenti anche in termini di impatto mediatico e di scelte politiche e di sviluppo conseguenti. Vi parteciparono 172 governi e 108 capi di Stato o di Governo, 2.400 rappresentanti di organizzazioni non governative e oltre 17.000 per [...]

Decisione 2005/370/CE

Decisione 2005/370/CE Decisione del Consiglio, del 17 febbraio 2005, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale (GU L 124 del 17.5.2005) CollegatiConvenzione di AarhusLegge 16 marzo 2001 n. 108Convenzione di Aarhus: Rapporto nazionaleRegolamento (CE) n. 1367/2006 ... [...]

Legge 16 marzo 2001 n. 108

Legge 16 marzo 2001 n. 108 / Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Aarhus ID 22303 | 05.08.2024 Ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale, con due allegati, fatta ad Aarhus il 25 giugno 1998. (GU n.85 del 11.04.2001 - SO o n. 80) CollegatiConvenzione di AarhusDecisione 2005/370/CEConvenzione di Aarhus: Rapporto nazionaleRegolamento (CE) n. 1367/2006 [...]

Convenzione di Aarhus

Convenzione di Aarhus 1998 ID 22392 | 05.08.2024 La “Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l’accesso alla giustizia in materia ambientale” (nota come “Convenzione Aarhus” in quanto firmata nella cittadina di Aarhus, in Danimarca, il 25 giugno 1998) è un trattato internazionale volto a garantire, all’opinione pubblica e ai cittadini, il diritto alla trasparenza e alla partecipazione in materia ai p [...]

Convenzione di Aarhus: Rapporto nazionale

Convenzione di Aarhus: sesto aggiornamento rapporto nazionale ID 22391 | 05.08.2024 / In allegato ROMA, 27 maggio 2024 - In vista della redazione del Sesto aggiornamento del Rapporto Nazionale sull’Attuazione della Convenzione di Aarhus per il Ciclo di rendicontazione 2025, inizia la fase di acquisizione di contributi utili all'aggiornamento del precedente Rapporto. Le informazioni riguardano i tre ambiti della Convenzione di Aarhus, sottoscritta nel 1998 sotto egida UNECE [...]

EN IEC 62061:2021/A1:2024

EN IEC 62061:2021/A1:2024 / Functional safety of SRCS ID 22390 | 05.08.2024 / Preview attached EN IEC 62061:2021/A1:2024 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems (IEC 62061:2021/AMD1:2024) Publication start date: 02/07/2024 IEC 62061:2021+AMD1:2024 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either sing [...]

Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / Note

Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / Note ID 22389 | 05.08.2024 / Note complete in allegato Gran parte dell'inquinamento europeo deriva dai processi di produzione industriale, tra cui l'emissione di inquinanti atmosferici, lo scarico di acque reflue e la produzione di rifiuti. La nuova Direttiva sulle emissioni industriali e degli allevamenti di bestiame 2024/1785 (IED 2.0) è il principale strumento dell'UE per ridurre queste emissioni in aria, acqu [...]

Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizio

Vademecum Rifiuti urbani: regolazione Arera contratti di servizio ID 2238 | 05.08.2024 / In allegato Anci/Ifel, Utilitalia e Assoambiente, con un lavoro comune, hanno messo a punto un Vademecum denominato “Regolazione ARERA nel settore dei rifiuti urbani: contratti di servizio. Guida alla lettura ed all’applicazione della delibera 385/2023/R/rif”. Obiettivo dell’iniziativa è fornire spunti utili agli operatori e ai soggetti pubblici nel percorso di adeguame [...]

Parere Consiglio di Stato Sez. I n. 814 del 19 giugno 2024

Parere Consiglio di Stato Sez. I n. 814 del 19 giugno 2024 / Delega di funzioni non implicitamente prorogabile ID 22386 | 05.08.2024 / In allegato Il  Consiglio di Stato Sez. I del n. 814 del 19 giugno 2024 con il presente parere ha chiarito che la delega di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conferita nei limiti previsti dall’art. 16 del T.U. Sicurezza (D.lgs. 81/2008), una volta scaduta, non può considerarsi implicitamente prorogata. I giu [...]

Delibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rif

Delibera ARERA 03 agosto 2023. 385/2023/R/rif ID 22385 | 05.08.2024 Schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani Il presente provvedimento approva lo schema tipo di contratto di servizio per la regolazione dei rapporti fra enti affidanti e gestori del servizio dei rifiuti urbani [...]

EN ISO 10075-2:2024 | Carico di lavoro mentale: progettazione

EN ISO 10075-2:2024 | Carico di lavoro mentale: progettazione ID 22384 | 05.08.2024 / In allegato Preview EN ISO 10075-2:2024 Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: Principi di progettazione (ISO 10075-2:2024) Questo documento fornisce indicazioni sui principi di progettazione e sulla progettazione dei sistemi di lavoro, tra cui la progettazione di attività e attrezzature (compresa la robotica e i sistemi autonomi intelligenti) e la progettazione del p [...]

UNI EN 12665:2024 - Luce e illuminazione

UNI EN 12665:2024 - Luce e illuminazione  ID 22383 | 05.08.2024 / In allegato Preview UNI EN 12665:2024 Luce e illuminazione - Termini fondamentali e criteri per i requisiti illuminotecnici La norma definisce i termini fondamentali e le definizioni da utilizzare in tutte le applicazioni illuminotecniche. Definisce inoltre un quadro di riferimento per le specifiche dei requisiti illuminotecnici, fornendo dettagli sugli aspetti da considerare nella definizione di tali requisiti. Data [...]

Nota PS Prot. 23104 del 31.07.2024

Nota PS Prot. 23104 del 31.07.2024 ID 22382 | 04.08.2024 OGGETTO: Obbligo installazione ed uso tachigrafo. Si fa riferimento alla nota inviata 22 luglio u.s., relativa alla richiesta d'informazioni sull'obbligo d'installazione del tachigrafo su un autocarro immatricolato uso proprio di MCPC di 3500 Kg, trainante un rimorchio leggero adibito ad uso speciale (negozio mobile). La normativa comunitaria prevede l'obbligo d'installazione e uso del tachigrafo per i veicoli adibiti a trasporto di [...]

UNI CEN ISO/TR 52000-2:2020

UNI CEN ISO/TR 52000-2:2020 / Explanation and justification of EN ISO 52000-1 - Table B.1 Position EPB Standards in the EPB modular structure ID 22381 | 03.08.2024 / Preview and Document attached UNI CEN ISO/TR 52000-2:2020Energy performance of buildings - Overarching EPB assessment - Part 2: Explanation and justification of EN ISO 52000-1 Availability date: 01 October 2020_______ ISO CEN/TR 52000-2 refers to the overarching EPB-standard, EN ISO 52000‑1. It contains [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024