Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.310
/ Documenti scaricati: 31.915.452
/ Documenti scaricati: 31.915.452
ID 22392 | 05.08.2024
La “Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l’accesso alla giustizia in materia ambientale” (nota come “Convenzione Aarhus” in quanto firmata nella cittadina di Aarhus, in Danimarca, il 25 giugno 1998) è un trattato internazionale volto a garantire, all’opinione pubblica e ai cittadini, il diritto alla trasparenza e alla partecipazione in materia ai processi decisionali di governo locale, nazionale e transfrontaliero concernenti l’ambiente.
La Convenzione è entrata in vigore il 30 ottobre 2001. A maggio del 2013 è stata ratificata da 45 Stati e approvata dalla stessa Unione europea con la Decisione 2005/370/CE. In Italia è stata ratificata con la legge n. 108 del 16 marzo 2001.
Successivamente, con il Regolamento (CE), n. 1367/2006 del Parlamento e del Consiglio del 6 settembre 2006, sono state dettate le norme sull’applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle disposizioni della convenzione di Aarhus sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale.
Collegati
Decisione di Esecuzione della Commissione del 12 dicembre 2011 recante disposizioni di attuazione delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio p...
Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale.
(GU n.162 del 15-7-1986 - Suppl. Ordinario n. 59)
________
In allegato Testo...
ID 19724 | 07.06.2025 / Download testo GU Decreto 4 aprile 2023 n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024