Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Regolamento Operativo "Parco agrisolare"

Regolamento Operativo "Parco agrisolare" / (di cui al Decreto 25 Marzo 2022) ID 17435 | 24.08.2022 / In allegato Regolamento Operativo recante le modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito dell'Investimento 2.2 “Parco Agrisolare" (M2C1) del PNRR. La Misura si pone l'obiettivo [...]

Lo spazio Schengen

Lo spazio Schengen ID 17434 | 24.08.2022 Con l’accordo di Schengen, firmato il 14 giugno 1985, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi hanno deciso di eliminare progressivamente i controlli alle frontiere interne e di introdurre la libertà di circolazione per tutti i cittadini dei paesi firmatari, di altri paesi dell’Unione europea (UE) e di alcuni paesi terzi. La convenzione di Schengen completa l’accordo e definisce le condizioni e le gara [...]

Robert Koch / 1882: la scoperta del bacillo della tubercolosi

Robert Koch / 1882: la scoperta del bacillo della tubercolosi / 140° ID 17432 | 24.08.2022 Nel 1882 Koch rese noto il suo lavoro sull'agente patogeno della “peste bianca“ – il bacillo della tubercolosi. Nel 1882 il scoprì l'agente eziologico della tubercolosi (Mycobacterium tuberculosis) e in seguito ne sviluppò l'estratto antigenico che poteva dimostrare l'avvenuta infezione in un organismo ospite (compreso l'or [...]

Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055

Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055 Assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi (GU n.265 del 16.11.1927) Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 1928, n. 1132 (in G.U. 09/06/1928, n. 134). Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200________ Art. 1.E' obbligatoria l'assicurazione contro la tubercolosi per le persone di ambo i sessi, che sono assicurate contro la la vecchiaia a norma dell'art. 1 del R. decreto 30 dicembre 1923, n. 3184, e per l [...]

Legge 17 luglio 1898 n. 350

Legge 17 luglio 1898 n. 350 / Cassa nazionale di previdenza invalidità e vecchiaia degli operai Che istituisce una Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e per la vecchiaia degli operai. (GU n.186 del 11.08.1898) Abrogata da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212________ CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Decreto 1° agosto 2022

Decreto 1° agosto 2022 / Linee guida classificazione e gestione del rischio gallerie / disponibili in allegato ID 17429 | 29.08.2022 / DM e Linee guida in allegato________ In allegato:- Decreto 1° agosto 2022 (link diretto)- Linee guida classificazione e gestione del rischio gallerie (link diretto)________ Decreto 1° agosto 2022Approvazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoragg [...]

Decreto 1° luglio 2022

Linee guida per la classificazione e gestione del rischio ponti esistenti / In allegato Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. (GU n.196 del 23.08.2022) Entrata in vigore: 24.08.2022 ... Art. 1. Adozione delle Linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e delle Istruzioni operative per l’applicazione delle Linee guida stesse. 1. In sostituzione dell’Allegato A al [...]

Safe Use of Ladders and Stepladders: A brief guide

Safe Use of Ladders and Stepladders: A brief guide ID 17427 | 23.08.2022 This guidance is for employers on the simple, sensible precautions they should take to keep people safe when using portable leaning ladders and stepladders in the workplace. It will also be useful for employees and their representatives. Following this guidance helps you to comply with health and safety law, but you are free to take other action. The law calls for a sensible, proportionate approach to managing risk [...]

Modulo conversione consumi in tep

Modulo conversione consumi in tep (discrimina obbligo comunicazione energy manager) ID 17426 | Update Rev. 1.0 del 29.10.2023 / In allegato Il presente modulo consente di calcolare, per singolo vettore energetico, i consumi in tonnellate equivalenti di petrolio (tep) del soggetto nominante per verificare l'eventuale superamento delle soglie di legge che obbligano il soggetto alla nomina dell'energy manager (per l'industria 10.000 tep, per gli altri settori 1.000 tep). Le celle in giallo [...]

Decreto Ministeriale n. 141 del 2 agosto 2022

Decreto Ministeriale n. 141 del 2 agosto 2022 / Atto di indirizzo 2022 terzo settore Atto di indirizzo 2022 terzo settore (Ai sensi dell'art. 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 s.m.i.)_______ Il presente atto di indirizzo recante, per l’anno 2022, l’individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse [...]

Guida utilizzo RAPID-N (Rapid Natech Risk Assessment Tool)

Guida utilizzo RAPID-N (Rapid Natech Risk Assessment Tool) JRC 2022 - Metodologia, modelli, informazioni tecniche e tutorialRAPID-N è un sistema basato sul web per l'analisi e la mappatura del rischio degli impatti dei pericoli naturali sui siti industriali, noto anche come rischio Natech. Il sistema è stato sviluppato dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea in risposta alle richieste delle parti interessate di supportare l'analisi sistematica del rischio [...]

Nota Ministero dell’Interno VVF n. 16761 del 10 agosto 2022

Nota Ministero dell’Interno VVF n. 16761 del 10 agosto 2022 Oggetto: Fabbisogni per integratori a favore del personale operativo impegnato in particolari condizioni di lavoro per interventi di lunga durata ed esposizione ad alte temperature. In riferimento alla tematica in oggetto, in aggiornamento a quanto indicato nella circolare dell’Ufficio Sanitario prot. 1480/5601 del 05/05/2008, considerati i contenuti di alcune note di pari argomento emanate dalle Direzioni regionali, si [...]

Circolare VVF Prot. 17161 del 18 agosto 2022

Circolare VVF Prot. 17161 del 18 agosto 2022 / Circolare illustrativa elmo Elmo Operativo Multifunzione (EOM) ID 17420 | 22.08.2022 Trasmissione nota della Direzione Centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l'Antincendio Boschivo del 18 agosto 2022. - Circolare illustrativa elmo EOM.________ Tra i dispositivi di protezione individuale in uso al personale operativo, l’elmo assume una grande rilevanza, sia per la vasta gamma di rischi che copre (cadute, colpi, urti, schermatura, ecc.), s... [...]

Decreto Ministeriale n.149 del 22 agosto 2022

DM n.149 del 22 agosto 2022 / Modello comunicazione accordo lavoro agile ID 17419 | 22.08.2022 / In allegato DM, Modello e Istruzioni Modello comunicazione informazioni lavoratori accordo individuale lavoro agile da trasmettere MLPS - Articolo 23 comma 1 L. n. 81/2017 previsto dall'Art. 41 bis Legge 4 agosto 2022 n. 122._________ Articolo 1 1. In attuazione dell’articolo 23, comma 1, della legge 22 maggio 2017, n. 81 e successive modificazioni, è ad [...]

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316

Decreto 1 dicembre 2006 n. 316 / Consolidato 09.2022 Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale.  (GU n.62 del 15.03.2007) Modificato da:Decreto 15 luglio 2022 n. 124 - Testo consolidato 09.2022 CollegatiDecreto 15 luglio 2022 n. 124 [...]

Decreto 15 luglio 2022 n. 124

Decreto 15 luglio 2022, n. 124 Regolamento recante modifica al decreto del Ministro dei trasporti 1° dicembre 2006, n. 316, recante: «Regolamento recante riordino dei servizi automobilistici di competenza statale».  (GU n.195 del 22.08.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 06/09/2022 CollegatiDecreto 1 dicembre 2006 n. 316 [...]

Directive 2014/32/EU: Harmonised standards published in the OJ | Update 31.08.2021

Directive 2014/32/EU: Harmonised standards published in the OJ | Update 31.08.2021 ID 17416 | Update 31 August 2021 The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ. It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with references already withdrawn [...]

Protocollo su acqua e salute della Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Protocollo su acqua e salute della Convenzione di Helsinki del 1992 sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali ID 17415 | 22.08.2022 / In allegato Protocol on Water and Health to the 1992 Convention on the Protection and Use of Transboundary Watercourses and International Lakes, done in London, on 17 June 1999. Approvazione UE / Ratifica IT Approvazione UE Decisione 95/308/CE relativa alla conclusione, a nome della C [...]

Legge 12 marzo 1996 n. 171

Legge 12 marzo 1996 n. 171 Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali, con allegati, fatta ad Helsinki il 17 marzo 1992. (GU n.76 del 30.03.1996 - SO n. 57) CollegatiConvenzione sulle acque di Helsinki 1992Decisione 95/308/CE [...]

Decisione 95/308/CE

Decisione 95/308/CE / Adozione Convenzione sull'acqua di Helsinki 1992 Decisione del Consiglio, del 24 luglio 1995, relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali.(GU n. L 186 del 05/08/1995) CollegatiConvenzione sulle acque di Helsinki 1992Legge 12 marzo 1996 n. 171 [...]

Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Convenzione sulle acque di Helsinki 1992 / (Water Convention 1992)  ID 17412 | 22.08.2022 / Testo in allegato Approvazione UE / Ratifica IT Approvazione UE Decisione 95/308/CE relativa alla conclusione, a nome della Comunità, della convenzione sulla protezione e l'utilizzazione dei corsi d'acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali (GU n. L 186 del 05/08/1995) Ratifica IT Legge 12 marzo 1996 n. 171 Ratifica ed esecuzione della convenzio [...]

Circolare M. Istruzione 1998 del 19.08.2022

Circolare M. Istruzione 1998 del 19.08.2022 Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.________ In estrema sintesi e senza pretesa di completezza, le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:- Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;- Igiene delle mani ed “et [...]

RAPEX Report 30 del 29/07/2022 N. 13 A12/01093/22 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 30 del 29/07/2022 N. 13 A12/01093/22 Lituania Approfondimento tecnico: Crema viso Il prodotto, di marca FIGARO, Barcode 8004120082658, proveniente dall’Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, [...]

UNI/TS 11805-1:2021 Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori

UNI/TS 11805-1-2021 Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori ID 17409 | 21 Agosto 2022 / Documento completo in allegato Il Documento illustra il quadro normativo delle attrezzature bracci a forche per il sollevamento abbinati a carrelli elevatori di cui alla specifica UNI/TS 11805-1:2021, la previsione per la marcatura CE della combinazione carrello & attrezzatura, dalla Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012 ai requisiti della UNI/TS 11805-1. Dis [...]

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012

Circolare MLPS n.30 del 24 Dicembre 2012 Oggetto: Problematiche di sicurezza delle macchine - Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori cosiddette" bracci gru". A seguito delle varie segnalazioni pervenute dalle autorità territoriali di vigilanza all'autorità nazionale del controllo del mercato nonché alcuni quesiti inerenti la tematica e al fine di eliminare possibili disomogeneità di comportamento nella valutazione circa [...]

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022

Rifiuti "ex assimilati" agli urbani - Novità L. 118/2022 ID 17407 | 21.08.2022 / Nota completa in allegato In merito alla scelta per le imprese tra gestore pubblico/privato per i rifiuti ex assimilati agli urbani (art. 183, comma 1, lettera b-ter), numero 2 TUA), con la sostituzione del comma 10 dell'art. 238 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, la Legge di concorrenza 2021 - Legge 5 agosto 2022 n. 118 (GU n.188 del 12.08.2022, in vigore dal 27.08.2022), con l’art. 1 [...]

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR ID 17406 | 20.08.2022 / Documento completo in allegato Premessa Nel 1981 l’International Atomic Energy Agency (IAEA), riporta che nei passati tre decenni 50/60/70 molti Stati hanno avuto il vantaggio di usare l’oceano come discarica, precisamente associa il termine “disposal medium” (mezzo di smaltimento) per certi tipi di rifiuti radioattivi. L’AEA riporta che negli anni Cinquanta e [...]

UNI/TS 11805-1:2021

UNI/TS 11805-1:2021 / Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Parte 1: Requisiti addizionali per la movimentazione di carichi sospesi con carrelli semoventi controbilanciati e retrattili, con guidatore a bordo e portata fino a 10.000 kg La specifica tecnica fornisce i requisiti per le varie tipologie di carrelli industriali controbilanciati e retrattili (con sollevatore o con carrello porta forche retrattile), spec [...]

Decreto 5 agosto 2022

Decreto 5 agosto 2022 Individuazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli quale autorita' di controllo competente per il settore biologico, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 2017/625, per i controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all'importazione nell'Unione. (GU n.194 del 20.08.2022) ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 [...]

Regolamento (UE) n. 526/2013

Regolamento (UE) n. 526/2013 Regolamento (UE) n. 526/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo all’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA) e che abroga il regolamento (CE) n. 460/2004 GU L 165/41 del 18.6.2013 Abrogato dal 26.06.2019 dal Regolamento (UE) 2019/881 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024