Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Novembre 2022

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 | 23 Novembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 23 novembre 2022 n. 44561 Pulizia dei rulli del macchinario in movimento e trascinamento della mano dell'operaio litografo. Prassi comune e protezione inadeguata Penale Sent. Sez. 4 Num. 44561 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: VIGNALE LUCIAData Udienza: 09/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 18 ottobre 2021, la Corte di appello di Ancona ha riformato quanto al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa il 18 marzo 2019 dal Tribunale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 ID 18172 | 25.11.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2301 della Commissione del 23 novembre 2022 che definisce la traiettoria di riempimento con obiettivi intermedi per il 2023 per ciascuno Stato membro dotato di impianti di stoccaggio sotterraneo di gas ubicati sul suo territorio e direttamente interconnessi alla sua area di mercato GU L 305/5 del 25.11.2022 Entrata in vigore: 26.11.2022 _____ Articolo 1 Traiettorie di riempimento per il 2 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 / Struttura relazioni intermedie nazionali integrate sull’energia e il clima ID 18171 | 25.11.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 della Commissione del 15 novembre 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la struttura, il formato, le specifiche tecniche e la procedura delle relazioni intermedie nazionali integrate sull’energ [...]

Decreto 23 febbraio 2004

Decreto 23 febbraio 2004 / Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo 2004 Approvazione dei metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo. (GU n.61 del 13.03.2004 - S.O. n. 42) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- D [...]

Decreto Ministeriale 13 settembre 1999

Decreto Ministeriale 13 settembre 1999 / Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo 1999 Approvazione dei «Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo» (GU n.248 del 21.10.1999 - S.O. n. 185) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi micro [...]

Decreto Ministeriale 11 maggio 1992

Decreto Ministeriale 11 maggio 1992 / Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo 1992 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo". (GU n.121 del 25.05.1992 - S.O. n. 79) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del [...]

Risoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suolo

Risoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suolo ID 18167 | GU C 506/53 del 15.12.2021 Protezione del suolo Risoluzione del Parlamento europeo del 28 aprile 2021 sulla protezione del suolo (2021/2548(RSP)) (2021/C 506/07)________ Parlamento invita pertanto la Commissione a elaborare un quadro giuridico comune a livello dell'Ue, per la protezione e l'uso sostenibile del suolo, che affronti tutte le gravi minacce per il suolo e comprenda, tra l'altro: - definizioni comun [...]

Direttiva quadro per la protezione del suolo

Direttiva quadro per la protezione del suolo / Archiviata Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2006, che definisce un quadro per la protezione del suolo e modifica la direttiva 2004/35/CE. Proposta archiviata CollegatiRisoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suoloDirettiva 2004/35/CEIl consumo di suolo - Note [...]

Interpretazione delle analisi di suolo

L’interpretazione delle analisi del terreno / ARPAV 2007 Strumento per la sostenibilità ambientale Fin dall’inizio di questo secolo gli studiosi del suolo hanno cercato di utilizzare lo strumento dell’analisi fisica e chimica per conoscere meglio il terreno, fattore produttivo essenziale per le aziende agricole. Quando poi nel secondo dopoguerra è andata affermandosi ovunque la pratica della fertilizzazione minerale queste analisi hanno acquistato un nuovo [...]

Biossido di titanio: annullato il regolamento 2020/217 di modifica CLP

Biossido di titanio: annullato il regolamento 2020/217 di modifica CLP ID 18164 | 24.11.2022 / In allegato Sentenza del Tribunale nelle cause riunite T-279/20, T-288/20 e T-283/20 | CWS Powder Coatings e a. / Commissione - Sentenza T-279 20 CGUE - Comunicato 23 novembre 2022- Sentenza T-279 20 CGUE - Sintesi- Sentenza T-279 20 CGUE Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 nella parte relativa alla classificazione e all’etichettatura arm [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Ottobre 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Ottobre 2022 ID 18163 | 24.11.2022 Covid-19, tra gennaio e ottobre 2022 denunciati oltre 100mila contagi sul lavoro Lo rileva il 30esimo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, che registra un incremento di 8.589 casi rispetto al monitoraggio di fine agosto (+2,9%). Le infezioni di origine profession [...]

Nota MLPS del 24 novembre 2022 n. 10912

Nota MLPS del 24 novembre 2022 n. 10912 / Aggiornamento tariffe verifica periodica attrezzature di lavoro ID 18162 | 24.11.2022 / In allegato Nota MLPS Nota MLPS del 24 novembre 2022 prot. n. 10912  Oggetto: Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro. Con riferimento a quanto indicato in oggetto, si comunica che - in vista dell’imminente scadenza del biennio 2021-2022 prevista per il 30 novembre p. [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/625

Regolamento delegato (UE) 2019/625 Regolamento delegato (UE) 2019/625 della Commissione, del 4 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l'ingresso nell'Unione di partite di determinati animali e merci destinati al consumo umano. GU L 131/18 del 17.5.2019 Abrogazione disposta dal Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2292

Regolamento delegato (UE) 2022/2292 / Ingresso UE animali per alimenti ID 18160 | 24.11.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l’ingresso nell’Unione di partite di animali destinati alla produzione di alimenti e di determinate merci destinate al consumo umano  GU L 304/1 del 24.11.2022 Entrata in vigore: 14 [...]

Esaclorobenzene: Salute e Sicurezza / Note e Documenti

Esaclorobenzene: Salute e Sicurezza / Note e Documenti  ID 18159 | 24.11.2022 / In allegato Nota sulla salute e sicurezza relativa all'uso sul lavoro e per la popolazione dell'esaclorobenzene (HBC). Documenti allegati. - Esaclorobenzene Salute e Sicurezza Note e Documenti- UN 2729 Report Materia ADR- Esaclorobenzene DORS- Esaclorobenzene (HCB) ISS- IARC monographs Volume 79_______ L'esaclorobenzene (HBC), già presente nei POP senza valore limite, dal 13.12.2022 con il R [...]

Legge 29 dicembre 2022 n. 197

Legge 29 dicembre 2022 n. 197 / Legge di bilancio 2023 / Consolidato 01.2025 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. (GU n.303 del 29-12-2022 - S.O. n. 43) ID 18158 | 04.06.2023 / In allegato - Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 01.2025- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 06.2023- Legge 29 dicembre 2022 n. 197 Consolidato 04.2023- Legge 29 dicembre 2022 n. 197- Legge di b [...]

Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21

Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21 ID 18157 | 23.11.2022 / In allegato Sentenza Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022  - Causa C-238/21 - Direttiva 2008/98/CE - Articolo 3, punto 1 - Articolo 5, paragrafo 1 - Articolo 6, paragrafo 1 - Materiali di scavo - Nozioni di “rifiuto” e di “sottoprodotto” - Cessazione della qualifica di rifiuto _______ L’articolo 3, punt [...]

La revisione dei trattori agricoli o forestali

La revisione dei trattori agricoli o forestali, tra direttive e continui rinvii ID 18156 | 23.11.2022 / Documento in allegato Accademia dei Georgofili - 28.10.2022 Il trattore agricolo è la macchina motrice che da sempre è alla base della meccanizzazione agricola e, per numerosi versi, anche quella forestale. Tecnicamente viene definito come una “centrale mobile di potenza, erogata sotto forma meccanica, idraulica, pneumatica e, più di recente, anche elettrica&r [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2291

Regolamento delegato (UE) 2022/2291 / Modifica Allegato I Reg. POPs: esaclorobenzene ID 18155 | 23.11.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2291 della Commissione dell'8 settembre 2022 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo agli inquinanti organici persistenti per quanto riguarda l’esaclorobenzene GU L 303/19 del 23.11.2022 Entrata in vigore: 13.12.2022 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il tratta [...]

Piano di pronto intervento per la difesa del mare

Piano di pronto intervento per la difesa del mare ID 18154  | 22.11.2022 Piano di pronto intervento per la difesa del mare - Approvato con D.M. 389 del 13 ottobre 2022 Comunicazione Approvazione del «Piano di pronto intervento per la difesa del mare e delle zone costiere da inquinamenti da idrocarburi e da altre sostanze pericolose e nocive». (GU n.273 del 22.11.2022) _______ ALLEGATI Allegato 1 - POLREP spiegazioni in italiano ed inglese Allegato 1-A - POLWARN Alleg [...]

Circolare n. 9 del 21 novembre 2022

Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 / Applicazione Delibera n. 6/2017 Responsabile tecnico ID 18153 | 22.11.2022 Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 Applicazione delle disposizioni contenute nella Deliberazione n.6/2017 in materia di Responsabile tecnico. - Pubblicata il 22/11/2022 - Con riferimento alla deliberazione riportata in oggetto, si ritiene di precisare quanto segue. 1. Dispensa dalle verifiche d’idoneità del responsabile tecnico a) Il legale rappresentante [...]

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 / Esonero dalle verifiche Legale rappresentante ID 18152 | 22.11.2022 / In allegato Delibera Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 e n. 4 del 25 giugno 2019. - Pubblicata il 22/11/2022 Entrata in vigore dal 22.11.2022 Comunicata in (GU n.283 del 03.12.2022) ________ Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) a) Il comma 5 dell’articolo 2 della&nbs [...]

Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022

Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022 / Linee Guida tecniche etichettatura ambientale imballaggi ID 18151 | 22.11.2022 / Decreto e Linee guida in allegato Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, il Mase ha emanato il decreto  n. 360 del 28 settembre 2022  di adozione delle "Linee [...]

Decreto ministeriale 10 maggio 1933

Decreto ministeriale 10 maggio 1933 Disposizioni concernenti il grado d'infiammabilità dei liquidi combustibili immessi nei depositi costieri. (GU n. 160 del 12.07.1933)... [...]

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038 Riconoscimento e tutela dell'emblema della lotta contro la tubercolosi (GU n. 16 del 19.01. 1929)_______ Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055     [...]

Dossier scuola 2022

Dossier scuola 2022 ID 18148 | 22.11.2022 Il Dossier scuola contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2021-2022, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza Il dossier offre una panoramica delle iniziative dedicate al mondo della scuola e realizzate dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, durante l’anno scolastico 2021-2022. In uno s [...]

DPR 5 Settembre 1966 n.1208

DPR 5 Settembre 1966 n.1208 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialita' specifica superiore a 20 chilogrammi per metro quadrato e per ora.  (GU n.14 del 17.01.1967)_______ Art. 1. Per la tutela dell'incolumita' dei lavoratori e per la prevenzione degli infortuni, agli apparecchi di alimentazione dei generatori di vapore aventi potenzialita' specifica di vapore superiore a 20 chilogrammi per metro q [...]

Prevenzioni incendi per attività di ufficio

Prevenzioni incendi per attività di ufficio - INAIL 2022 ID 18146 | 22.11.2022 / In allegato Pubblicazione INAIL 2022 Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad uffici, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 22 febbraio 2006 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.4, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificit&ag [...]

Codice di buone pratiche sulla sicurezza e salute nei porti / ILO

Codice di buone pratiche sulla sicurezza e salute nei porti ILO ID 18145 | 22.11.2022 / In allegato (traduzione ISPESL 2007) Il Codice ILO di Buone Pratiche sulla Sicurezza e Salute nei Porti è rivolto a tutti quei paesi che hanno ratificato la Convenzione n. 152 con l'impegno a promuovere nella pratica delle operazioni lavorative che si svolgono nei porti quei principi ed accettate con la ratifica della suddetta convenzione ILO. 1. Introduzione, campo di applicazione, attuazi [...]

Regio Decreto 21 settembre 1933 n. 1319

Regio Decreto 21 settembre 1933 n. 1319 Approvazione della Convenzione per la protezione contro gli infortuni degli operai addetti al carico ed allo scarico delle navi. (GU n.245 del 20.10.1933) Art. 1.E approvata la Convenzione concernente la protezione, contro gli infortuni, dei lavoratori addetti al carico ed allo scarico delle navi, nei termini del progetto adottato a Ginevra il 27 aprile 1932 della Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro, in conformità alle disp... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024