Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Ottobre 2022

Decreto Ministero della Salute 28 giugno 2022

Decreto Ministero della Salute 28 giugno 2022 / Revisione lista farmaci doping ID 17933 | 25.10.2022 Decreto Ministero della Salute 28 giugno 2022 Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e' considerato doping. (GU n.250 del 25.10.2022 - SO n. 39) Entrata in vigore: 25.10.2022 ... Art. 1. 1. È approvata la lista delle sostanze e pratiche mediche, di cui all’allegato III, parte int [...]

Decreto MIMS 1 luglio 2022

Decreto MIMS 1 luglio 2022 Modalita' attuative per la sperimentazione dell'uso dell'idrogeno nel trasporto stradale. Missione 2, Componente 2, Investimento 3.3 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.250 del 25.10.2022)_________ Art. 1. Finalità dell’investimento 1. Per le finalità previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - componente M2C2 - Investimento 3.3 «Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto stradale», le r [...]

Comunicazioni di lavoro agile - nuovo differimento al 1° dicembre 2022

Comunicazioni di lavoro agile - nuovo differimento al 1° dicembre 2022 ID 17931 | 25.10.2022 Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'artic [...]

La nuova visura catastale

La nuova visura catastale / Ott. 2022 ID 17929 | 25.10.2022 / In allegato L’Agenzia delle entrate, in una logica di integrazione tra le diverse banche dati catastali e cartografiche, ha attivato dal 1° febbraio 2021 la nuova piattaforma tecnologica denominata “SIT” (Sistema Integrato del Territorio), a disposizione dei cittadini, per la visura attuale, e dei professionisti, per la visura storica (provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 26 gennaio 2021). I [...]

UNI EN ISO 16090-1 Sicurezza Centri di lavoro, fresatrici, transfer - P.1 Gruppi

UNI EN ISO 16090-1 Sicurezza Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer / Taglio a freddo metalli - P.1 Suddivisione in gruppi ID 17927 | Rev. 1.0 del 20.06.2023 / Documento in allegato  La UNI EN ISO 16090-1:2023 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100:2010), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizzate per il taglio a freddo di metalli e materiali non combu [...]

Decreto 29 luglio 2022 / Tramadolo

Decreto 29 luglio 2022 / Tramadolo Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I della sostanza tramadolo. Inserimento del tramadolo tra i medicinali di cui all'allegato III-bis e nella tabella dei medicinali sezione A. Inserimento del tramadolo nella tabella dei medicinali sezione D «COMPOS [...]

Direttiva (UE) 2022/2041

Direttiva (UE) 2022/2041 Direttiva (UE) 2022/2041 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea GU L 275/3 del 25.10.2022 ... Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Al fine di migliorare le condizioni di vita e di lavoro nell’Unione, in particolare l’adeguatezza dei salari minimi per i lavoratori al fine di contribuire alla convergenza sociale verso l’alto e alla riduzione delle disuguaglianze retributive, la present... [...]

Regolamento (CE) 1100/2008

Regolamento (CE) 1100/2008 Regolamento (CE) 1100/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 relativo all’eliminazione di controlli effettuati alle frontiere degli Stati membri nel settore dei trasporti su strada e per vie navigabili. (GU L 304/63 del 14.11.2008)... [...]

ADR 2023 in vigore dal 1° gennaio 2023 / Coesistenza ADR 2021 fino al 30 Giugno 2023

ADR 2023 in vigore dal 1° gennaio 2023 / Coesistenza ADR 2021 fino al 30 Giugno 2023 ID 17923 | 24.10.2022 / Comunicazione UNECE ADR 2023________ Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, in qualità di depositario (notifica deposito C.N.171.2022.TREATIES-XI.B.14 del 6 Luglio 2022), comunica che entro il 6 ottobre 2022, termine dei 3 mesi per le obiezioni dalla Comunicazione della ricezione degli emendamenti ADR 2023 (6 Luglio 2022), nessuna delle Parti contraen [...]

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali ID 17921 | 24.10.2022 Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione della sicurezza (SGS) per le attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali. In alcuni settori specialistici del trasporto, quali ad esempio quello della gestione della rete e del traffico aereo sono stati ema [...]

Linee guida Personale addetto ai CND nella manutenzione ferroviaria

Linee guida Personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria / Rev. 2.0 Marzo 2023 ID 17920 | Update 09.03.2023 / In allegato linee guida ANSF Rev. 2.0 del 03.03.2023 - Linee guida per la qualificazione e la certificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria Le presenti linee guida si propongono di definire opportuni criteri tecnici per la formazione, la qualificazione e la certific [...]

UNI ISO 11228-2:2009

UNI ISO 11228-2:2009 / Movimentazione manuale - Spinta e traino Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 2: Spinta e traino La norma specifica i limiti raccomandati per le azioni di spinta e traino svolte con il corpo intero. La norma fornisce una guida sulla valutazione dei fattori di rischio considerati importanti per la spinta ed il traino manuale, consentendo di valutare i rischi per la salute per la popolazione lavorativa. Vedi Documento CollegatiMetodo Snook Ciriello - Valu [...]

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurto

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta protezioni antiurto ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni antiurto in ambito industriale, sulla base della classificazione definita nella UNI/TS 11886-1:2022. Allo scopo di migliorare e mantenere la sicurezza nelle zone di movimentazione industriale, può essere utile l’installazione, in alcune sezione dello stabilimento e in luoghi particola [...]

Libro verde energia COM(2000) 769

Libro verde energia COM(2000) 769 Verso una strategia europea di sicurezza dell'approvvigionamento energetico Bruxelles, 29.11.2000 COM(2000) 769 definitivo Libro verde sulla sicurezza dell'approvvigionamento energetico La Commissione affronta le principali questioni legate alla costante crescita della dipendenza energetica europea: sfide legate ai cambiamenti climatici e al mercato interno dell'energia, azioni sull'offerta e la domanda di risorse energetiche, posto delle energie rinnovabili... [...]

Direttiva (UE) 2022/1999

Direttiva (UE) 2022/1999 / Procedure uniformi controllo dei trasporti su strada di merci pericolose ID 17913 | 24.10.2022 Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose GU L 274/1 del 24.10.2022 Entrata in vigore: 13.11.2022 La direttiva 95/50/CE è abrogata, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi ai termini di recepim [...]

Valutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021

Valutazione del rischio chimico: Norma UNI EN 482:2021 / IT ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nell’atmosfera degli ambienti di lavoro come richiesto dalla Direttiva 98/24/CE e D.Lgs. 81/2008 di cui all'ALLEGATO XLI. Le leggi e i regolamenti nazionali richiedono la valutazione dell'esposizione di un lavora [...]

FAQ Listeria

FAQ  Listeria ID 17911 | 23.10.2022 / Download Scheda FAQ in allegato FAQ Listeria Ministero della Salute al 21.10.2022 … Che cosa è Listeria monocytogenes? Listeria Monocytogenes è il batterio responsabile della tossinfezione alimentare denominata Listeriosi. È molto diffuso nell’ambiente e la sua caratteristica è quella di essere molto resistente. La principale via di trasmissione per l’uomo è quella alimentare [...]

RAPEX Report 39 del 30/09/2022 N. 25 A12/01341/22 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 30/09/2022 N. 25 A12/01341/22 Bulgaria Approfondimento tecnico: Sedia Il prodotto, di marca MILANO, mod. EMILIO, è stata sottoposto alla procedura di blocco dell’importazione perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tenica EN 12520:2015 - Mobili - Resi [...]

Ordinanza CC n. 24697 dell’11 agosto 2022

Ordinanza CC n. 24697 dell’11 agosto 2022 E' legittima la sanzione di licenziamento irrogata dal datore di lavoro per assenza ingiustificata del lavoratore, in quanto non ritenuto valido il certificato medico redatto all’estero ma privo di apposita “Apostille“, così come prescritta dalla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 sull’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri, ovvero mancante, in alternativa, della legalizzazione a cura della rappresentanza diplomatica o consolare... [...]

DPR 29 settembre 1973 n. 600

DPR 29 settembre 1973 n. 600 Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. (GU n.268 del 16.10.1973 - SO n. 1)_______ Allegati: - Testo consolidato 10.2022- Testo nativo [...]

Circolare MLPS 13858 del 17.10.2022

Circolare MLPS 13858 del 17.10.2022 Interpello n. 1/2022 Interpello relativo all’articolo 37-bis del D.L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, in sostituzione dell’articolo 1677-bis del Codice civile. Le organizzazioni sindacali in indirizzo hanno formulato istanza di interpello al fine di conoscere il parere di questa Amministrazione in merito all’applicazione dei principi previsti a tutela dei lavoratori negli appa [...]

Decreto-Legge 20 ottobre 2022 n. 153

Decreto-Legge 20 ottobre 2022 n. 153 Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti (Gu n. 247 del 21.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2022 Comunicato GU n.297 del 21.12.2022 Mancata conversione del decreto-legge 20 ottobre 2022, n. 153 CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 ... [...]

Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157

Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157 / Vigilanza del mercato IT Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, e semplificazione e riordino del relativo sistema di vigilanza del mercato. (GU n.248 del 22.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/10/2022________ Art. 1 Oggetto e finalita' 1. Le disposizioni del presente decreto sono adottate al fine di adeguare la norma [...]

Linee Guida approccio multidimensionale valutazione delle opere pubbliche

Linee Guida approccio multidimensionale valutazione delle opere pubbliche ID 17904 | 21.10.2022 / in allegato Linee guida Le Linee guida operative per la valutazione delle opere pubbliche nel settore ferroviario, stradale, idrico e del trasporto rapido di massa, insieme al nuovo modello di multidimensionale approvato oggi e denominato “SIMS – Score per le infrastrutture e la mobilità sostenibili” innovano il processo di selezione delle opere, come anche riconosciut [...]

Mobilità e logistica sostenibili | Analisi e indirizzi strategici per il futuro

Mobilità e logistica sostenibili | Analisi e indirizzi strategici per il futuro ID 17903 | 21.10.2022 / In allegato documento 21 ottobre 2022 - Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (Mims) ha pubblicato il documento “Mobilità e logistica sostenibili. Analisi e indirizzi strategici per il futuro” che contiene dati, analisi e metodi innovativi sulla cui base sono state elaborate le linee di indirizzo per contribuire alla creazione di [...]

Decreto MISE 20 luglio 2022 n. 154

Decreto MISE 20 luglio 2022 n. 154 / Modello standard polizza assicurazione immobile Regolamento recante il contenuto e le caratteristiche della polizza di assicurazione e il relativo modello standard, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122. (GU n.247 del 21.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2022 Decreto Legislativo 20 giugno 2005 n. 122 Art. 4. Assicurazione dell'immobile 1. Il costruttore e' obbligato a contrarre ed a consegnare all [...]

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023: dal 14 ottobre 2022 al 28 novembre 2022 ID 17900 | 21.10.2022 / In allegato Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2023. Dichiarazioni dal giorno 14 ottobre 2022 fino alle ore 23:59 del 28 novembre 2022 In allegato:1.&nb [...]

34° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

34° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 85 del 20 Ottobre 2022 ID 17899 | 21.10.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 85 del 20 Ottobre 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 85 del 20 Ottobre 2022, è stato adottato il trentaquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del&n [...]

Dichiarazione di conformità Criteri rifiuti inerti da costruzione e demolizione (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri rifiuti inerti da costruzione e demolizione (EoW) / Aggiornata DM 127/2024 ID 17898 | Update 12.09.2024 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità criteri (DDC), di cui all’allegato 3 del Decreto 28 giugno 2024 n. 127, Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'arti [...]

Decreto 27 settembre 2022 n. 152

Decreto 27 settembre 2022 n. 152 / Regolamento EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione ID 17897 | 20.10.2022 / Decreto in allegato Abrogato da: Decreto 28 giugno 2024 n. 127 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/2006. (GU n.213 del 11.09.2024) Entr [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024