Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Aprile 2022

The 2020 European Union report on pesticide residues in food

The 2020 European Union report on pesticide residues in food EFSA - 30.03.2022 Under European Union legislation (Article 32, Regulation (EC) N° 396/2005), the EFSA provides an annual report which examines pesticide residue levels in foods on the European market. This report is based on data from the official national control activities carried out by EU Member States, Iceland and Norway and includes a subset of data from the EU‐coordinated control programme, which uses a randomi [...]

Circolare INAIL 23 ottobre 2013 n 52

Circolare INAIL  23 ottobre 2013 n 52 Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta Quadro Normativo - DPR 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”. Articolo 2. - Decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38: “Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a n [...]

Cassazione Penale Sez. 1 del 25 febbraio 2022 n. 6908

Cassazione Penale Sez. 1 del 25 febbraio 2022 n. 6908 Sabotaggio dei sistemi di sicurezza del trattore stradale Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: FILOCAMO FULVIO Data Udienza: 25/11/2021 Alterare la funzionalità del cronotachigrafo è reato di omissione dolosa delle cautele antinfortunistiche Con sentenza n. 6908 del 25 febbraio 2022, la I sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che commette il reato di omissione dolosa delle c [...]

Decreto 29 marzo 2022

Decreto 29 marzo 2022 / Rapporto biennale personale maschile e femminile aziende > 50 dip. (1a Scad. 14.10.2022) ID 16326 | 17.05.2022 / In allegato Decreto interministeriale 29 marzo 2022 Decreto abrogato Decreto abrogato dal Decreto interministeriale 03 giugno 2024 in data 4 Giugno 2024. Pubblicato dal MLPS, in data 17 maggio 2022, il Decreto interministeriale del 29 marzo 2022, decreto per presentazione rapporto biennale situazione persona [...]

Rapporto salute mentale 2020

Rapporto salute mentale 2020 Min Saliute 2021 La tutela della salute mentale riveste un ruolo centrale nella programmazione degli interventi sanitari e sociali in tutti i Paesi più industrializzati, anche in considerazione delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), che ne sottolinea da anni il peso in termini di “burden of disease” per i sistemi sanitari e sociosanitari. Come ricorda l’Oms, “è di cruciale impor [...]

Regolamento (CE) n. 1925/2006

Regolamento (CE) n. 1925/2006 Regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti (GU L 404 del 30.12.2006)________ - M1 Regolamento (CE) n. 108/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2008 (GU L 39 11 13.2.2008)- M2 Regolamento (CE) n. 1170/2009 della Commissione del 30 novembre 2009 (GU L 314 36 1.12.2009)- M3 Regolamento (UE) n. 1161/2011 della Commission... [...]

Direttiva 2002/46/CE

Direttiva 2002/46/CE / Testo consolidato 03.2021 Direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 giugno 2002, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli integratori alimentari. (GU L 183 del 12.7.2002)_______ Modificata da: - M1 Direttiva 2006/37/CE della Commissione del 30 marzo 2006 (GU L 94 32 1.4.2006)- M2 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU L 311 1 21.11.2008)- M3 Regolamento [...]

Regolamento (UE) n. 210/2013

Regolamento (UE) n. 210/2013 Regolamento (UE) n. 210/2013 della Commissione, dell’ 11 marzo 2013, sul riconoscimento a norma del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio degli stabilimenti che producono germogli Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 68 del 12.3.2013) CollegatiRegolamento (CE) 852/2004 [...]

Rapporto tossicodipendenze 2020

Rapporto tossicodipendenze 2020 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2020 ID 16321 | 05.04.2022 / Rapporto e tabelle allegate Sono 125.428 le persone dipendenti da sostanze assistite in Italia nel 2020 dai Servizi pubblici per le Dipendenze, l'86% dei pazienti totali sono di genere maschile.  L’eroina, rimane la sostanza primaria più usata dall’insieme degli utenti in trattamento; tuttavia la [...]

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022  Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana. (Ordinanza n. 1/2022) (GU n.80 del 05.04.2022) ... CollegatiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021 [...]

L'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio

L'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio ID 16319 | 05.04.2022 / In allegato Guida INAIL 2022 Il Documento raccoglie schede tecniche riferite alle macchine per imballaggio ricavate da accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato che trattano le principali non conformità riscontrate, evidenziando, rispetto allo stato dell’arte di riferimento, le soluzioni costruttive ritenute accettabili. ________ Partendo dalle informazioni ric [...]

Check list luoghi di lavoro a basso rischio di incendio - Decreto 3 settembre 2021

Check list / antincendio Luoghi di lavoro a basso rischio di incendio - Decreto 3 settembre 2021   ID 16318 | 05.04.2022 / In allegato check list in formato pdf/.doc La check-list è stata organizzata considerando le disposizioni dell’Allegato I Decreto 3 settembre 2021, riguardante i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. Domande e note interessano le seguenti voci: [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2022

Documento di programmazione della vigilanza per il 2022 ID 16317 | 05.04.2022 / In allegato Nota INL 4 aprile 2022 Nota INL 4 aprile 2022 Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza di competenza dell’INL, quale Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro, anche nel 2022 risultano strettamente funzionali e direttamente connesse all’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata dalla delicata fase di [...]

Valutazione sicurezza elettrica mobili elettrificati: CEI 34-192

Valutazione sicurezza elettrica mobili elettrificati CEI 34-192:2022 ID 16316 | 05.04.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento per l’identificazione delle Norme per la sicurezza elettrica e per la loro corretta applicazione ai mobili o complementi d’arredo elettrificati e forniti al mercato come prodotto finito in applicazione dei requisiti essenziali della Direttiva di bassa tensione 2014/35/EU. Il documento è stato redatto in accordo a [...]

Decreto Granaio Italia

Sistema Telematico di Registrazione delle Operazioni di Carico e Scarico dei Cereali / Granaio Italia 04.04.2022 / Firmato il Decreto Granaio Italia È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il decreto che istituisce il registro telematico dei cereali, il cosiddetto “Granaio Italia”, in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in attuazione della Legge di bilancio. Per consentire un accurato monitoraggio delle produzioni [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 31.03.2022

Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali / 31 marzo 2022 ID 16314 | 04.04.2022 / In allegato CSR e GU Adozione Min. Salute: Ordinanza 1 aprile 2022 (GU n. 79 del 04.04.2022)_______ Art. 1. 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, le stesse devono esercitarsi nel rispetto dell’allegato documento recante «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali», nei termini [...]

Direttiva 2006/112/CE

Direttiva 2006/112/CE Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006 relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (GU L 347 dell' 11.12.2006) CollegatiRegolamento di Esecuzione (UE) N. 282/2011  ... [...]

Decreto 22 marzo 2022

Decreto 22 marzo 2022 / Individuazione dei datori di lavoro CNVVF ID 16312 | 04.04.2022 / Decreto allegato Decreto 22 marzo 2022 Ministero dell'Interno - Decreto ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’Interno 21 agosto 2019, n.127, recante individuazione dei datori di lavoro ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’interno 21 a [...]

UNI 11856-1:2022 / Modalità di asseverazione Organismi Paritetici: MOG-SSL

UNI 11856-1:2022 / Modalità di asseverazione Organismi Paritetici: MOG-SSL UNI 11856-1:2022 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 1: Modalità di asseverazione da parte di Organismi Paritetici” Data entrata in vigore: 17 marzo 2022 La norma definisce il processo per lo svolgimento del servizio di asseverazi [...]

RAPEX Report 11 del 18/03/2022 N. 01 A11/00048/22 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 18/03/2022 N. 01 A11/00048/22 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Avviatore di emergenza Il prodotto, di marca ULTRAI, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme  alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa [...]

Dichiarazione immissione in commercio HFC sfusi 2023

Dichiarazione immissione in commercio HFC / Dichiarazione per quote anno 2023 (entro il 13.04.2022) Comunicazione alle imprese che nel 2023 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi 2022/C 44/13 (GU C 44/30 del 28.1.2022)_______ 1. La presente comunicazione è destinata alle imprese che nel 2023 intendono presentare la dichiarazione di immissione in commercio nell’Unione di idrofluorocarburi sfusi a norma dell’articolo 16, parag [...]

Ordinanza Ministero della Salute 1° aprile 2022

  Ordinanza Min. della Salute 1° aprile 2022 / Adozione Linee guida COVID-19 nel trasporto pubblico Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico» (G.U. 2 aprile 2022 n. 78) La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022 Art. 1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei servizi di t [...]

CEI EN IEC 60071-1

CEI EN IEC 60071-1 / Coordinamento dell'isolamento sistemi CA trifase V sup 1 kV Coordinamento dell'isolamento - Parte 1: Definizioni, principi e regole Classificazione CEI: 28-5Pubblicazione: 2022-02 La Norma EN/IEC 60071-1: 2019 si applica ai sistemi in corrente alternata trifase con una tensione massima per le apparecchiature superiore a 1 kV. Questa Norma, che specifica la procedura per la scelta delle tensioni nominali di tenuta per l'isolamento fase-terra, fase-fase e longitudinale de [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 Applicazione SGQ fabbricazione di prodotti Ex

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 / Sistemi qualità ISO 9000 e ATEX Prodotti Ed. 2022 IT CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34Atmosfere esplosiveParte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex Classificazione CEI: 31-96Pubblicazione: 02.2022   La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per stabilire e mantenere un sistema di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex, in confor [...]

Piano di conservazione e gestione del lupo

Piano di conservazione e gestione del lupo / MATTM 2002 / 2019 ID 16305 | 01.04.2022 / Allegato Piano di conservazione e gestione del lupo 2002 / 2019 Ed. Marzo 2019Ed. Luglio 2002 Il presente Piano ha lo scopo principale di guidare la conservazione e gestione del lupo in Italia attraverso il coordinamento delle azioni da intraprendere ai diversi livelli istituzionali (comunitario, nazionale, regionale) per assicurare la persistenza del lupo e minimizzare i conflitti con le att [...]

CEI 34-192 Guida norme elettrificazione mobili

CEI 34-192 / Guida all'applicazione delle Norme per i mobili elettrificati forniti come prodotto ID 16304 | 01.04.2022 / Preview in allegato Ed. Febbraio 2022 Questa Guida si applica ai mobili e complementi d’arredo (armadi, scaffali, vetrine, mobili da cucina, specchiere, letti, poltrone, ecc.) provvisti di parti elettriche (sia a livello di prodotto integrato che di prodotto applicato, con relative connessioni elettriche alla rete di alimentazione fissa o alimentate da altra sorge [...]

Modulo Notifica ex art. 30 DL 21/2022 - Rottami Ferrosi

Modulo Notifica ex Art. 30 DL 21 del 22 marzo 22 / Esportazione rottami ferrosi extra UE ID 16303 | 01.04.2022 / In allegato Modulo in formato (xlsx)  In allegato Modulo Notifica (.xlxs) per l'esportazioni al di fuori dell’Unione Europea d rottami ferrosi di cui al comma 1 dell'articolo 30 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 da firmare digitalmente ed inviare via PEC agli indirizzi riportati._______ Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante &ldq [...]

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti Supplemento n. 1". (GU n.196 del 23.08.1989 - S.O. n. 64) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152Decreto 7 aprile 2006Decreto Ministeriale 19 luglio 1989TUA | Testo Unico AmbienteIARC Monographs Volume 94Acque potabili - Parametri Nitrato e nitritoLa contaminazione da nitrati nelle acque: applicazioneZone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): ... [...]

IARC Monographs Volume 94

IARC Monographs Volume 94 / Ingested Nitrate and Nitrite, and Cyanobacterial Peptide Toxins - Ed. 2010 ID 16301 | 01.04.2022 / In allegato This ninety-fourth volume of IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of ingested nitrate and nitrite, microcystins and nodularin. This is the first Monographs review of these agents, which were nominated as high priorities for future evaluation by the most recent Advisory Group (IARC, 2003). In view of the body& [...]

Acque potabili - Parametri Nitrato e nitrito

Acque potabili - Parametri Nitrato e nitrito / Min Salute 2016 ID 16300 | Min Salute 2016 L’esposizione a nitrato e nitrito attraverso la via orale è stata estensivamente studiata in relazione alla possibile comparsa di tumori, tuttavia con l’eccezione dei tumori allo stomaco e al cervello, pochi sono i casi studio e gli studi di coorte disponibili per altri tipi di tumori. L’esposizione orale a nitrato e nitrito può causare la formazione endogena di compos [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024