Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 43366 del 25 Settembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 43366 del 25 Settembre 2021 OGGETTO: proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione antiCOVID-19. Facendo seguito alle circolari prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE e prot. n° 35444-05/08/2021- DGPRE, si rappresenta che la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 di cui alle predette circolari, per gli usi previsti dalla normativa vigente, è prorogata sino al 30 novembre 2... [...]

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Settembre 2021

Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Settembre 2021 ID 14627 | 27.09.2021 / In allegato Testo coordinato Testo coordinato del DM 10 marzo 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro Vedi: Testo coordinato VVF del DM 10 marzo 1998 - Ottobre 2021 La prevenzione incendi applicata alle attività con presenza di lavoratori implica dei risvolti penali; tale aspetto fu già messo in evidenza con l’allo [...]

Eurotunnels 2021 ADR Dangerous Goods Regulated

Eurotunnels 2021 ADR Dangerous Goods Regulated I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy II – Definition of terms used III – List of dangerous goods accepted Class 1: Explosive substances and articles Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure Class 3: Flammable liquids Class 4.1: Flammable solids Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases Class 5 [...]

Guidance Directive 2009/48/EC on the Safety Toys - Rev. 1.10 2021

Guidance Directive 2009/48/EC on the Safety Toys - Rev. 1.10 2021 Pubblicata in Italiano EC, 22.09.2021 16.12.2021 - Pubblicata in italiano la guida esplicativa Rev. 1.10 2021. These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2009/48/EC, commonly referred to as the TSD (Toy Safety Directive). Readers’ attention is drawn to the fact that this guide is intended only to facilitate the application of Directive 2009/48/EC and [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 35058 | 23 settembre 2021

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 settembre 2021, n. 35058 Infortunio con un tornio. Il comportamento di un lavoratore chiamato ad utilizzare un macchinario senza essere stato preventivamente formato non può essere considerato esorbitante Penale Sent. Sez. 4 Num. 35058 Anno 2021Presidente: FUMU GIACOMORelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 16/02/2021 Fatto e diritto 1. La Corte di appello di Brescia, ha parzialmente riformato la sentenza pronunciata dal Tribunale di Bergamo nei confront [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1717

Direttiva delegata (UE) 2021/1717 Direttiva delegata (UE) 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021 che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l’aggiunta di eCall all’elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell’esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale direttiva GU L [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1716

Direttiva delegata (UE) 2021/1716 Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione GU L 342/45 del 27.9.2021 Entrata in vigore: 17.10.2021 Recepimento - Applicazione: 27.09.2022 _______ Articolo 1 La direttiva 2014/47/UE è cos&i [...]

Linee guida globali Oms sulla qualità dell’aria 2021

Linee guida globali Oms sulla qualità dell’aria 2021 ID 14621 | 26.09.2021 / In allegato WHO global air quality guidelines: particulate matter (‎PM2.5 and PM10)‎, ozone, nitrogen dioxide, sulfur dioxide and carbon monoxide L’Organizzazione mondiale della sanità ha aggiornato le proprie Linee guida sulla qualità dell’aria, fornendo le raccomandazioni sui livelli obiettivo per sei inquinanti principali (PM2,5, PM10, ozono, biossido di azoto, b [...]

Convenzione ILO C152 del 06 giugno 1979

Convenzione ILO C152 del 06 giugno 1979 ID 14620 | 26.09.2021 Convenzione ILO C152 Sicurezza ed igiene nelle operazioni portuali, 1979. Ginevra, 06 giugno 1979 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi a Ginevra il 6 giugno 1979, nella sua sessantacinquesima sessione; Preso atto delle disposizioni delle convenzioni e raccomandazioni internazionali pertinenti e in particola... [...]

Convenzione ILO C151 del 07 giugno 1978

Convenzione ILO C151 del 07 giugno 1978 ID 14619 | 26.09.2021 Convenzione ILO C151 Relazioni di lavoro nella funzione pubblica, 1978. Ginevra, 07 giugno 1978 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 7 giugno 1978 nella sua sessantaquattresima sessione; Prendendo atto delle disposizioni della convenzione sulla libertà sindacale e la protezione del diritto... [...]

Tappe: Green pass, rientro in presenza e smart working PA

Tappe: Green pass, rientro in presenza e smart working PA Con il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, il Governo ha esteso a tutto il personale delle pubbliche amministrazioni l’obbligo di possedere e di esibire, per l’accesso al luogo di lavoro, la certificazione verde COVID-19 (il cosiddetto green pass), escludendo da tale obbligo i soli soggetti esentati dalla campagna vaccinale per motivi sanitari. Estendendo l’obbligo della certificazione verde Covid-19 anche ai l [...]

Convenzione ILO C150 del 07 giugno 1978

Convenzione ILO C150 del 07 giugno 1978 ID 14616 | 25.09.2021 Convenzione ILO C150 Amministrazione del lavoro, 1978. Ginevra, 07 giugno 1978 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1978 nella sua sessantaquattresima sessione; Richiamandosi ai termini delle vigenti convenzioni e raccomandazioni internazionali del lavoro - in particolare della c... [...]

RAPEX Report 36 del 10/09/2021 N. 06 A12/01285/21 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 36 del 10/09/2021 N. 06 A12/01285/21 Cipro Approfondimento tecnico: Vestito da ragazza Il prodotto, di marca Joyce, mod. 21546, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma tecnica europea EN 14682:2015 “Sicurezza dell'abbigliamento [...]

Decreto 1 settembre 2021

Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo "Decreto controlli" PI / Proroga qualificazione tecnici al 25 Settembre 2024 ID 14615 | 11.09.2023 / Update news Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 del 25.09.2021) Update 11.09.2023 / 2a proroga Pubblicato in GU n.212 dell'11.09.2023 il Decreto [...]

Nota prot. n° 4756 del 09.04.2013

Nota prot. n° 4756 del 09.04.2013 OGGETTO: D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, allegato I - Attività nn. 66, 72, 73. Pervengono a questa Direzione Centrale numerose richieste intese ad ottenere chiarimenti interpretativi su alcuni punti dell 'elenco delle attività soggette ai procedimenti di prevenzione incendi di cui all'allegato I al D.P.R. n. 151/2011. Al riguardo, per una uniforme applicazione del citato decreto, si forniscono di seguito chiarimenti ai punti in oggetto. [...]

DPR 30 giugno 1995 n. 418

DPR 30 giugno 1995, n. 418 Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico-artistico destinati a biblioteche ed archivi (GU n. 235 del 7 ottobre 1995). In allegato:- Testo Coordinato VVF 03.2022- Testo Coordinato VVF 08.2021 CollegatiREGIO DECRETO 7 novembre 1942 n. 1564Edifici tutelati: Norme di Prevenzione incendi ... [...]

D.M. n. 569 del 20 maggio 1992

DM 20 maggio 1992, n. 569 Regolamento contenente norme di sicurezza antincendio per gli edifici storici e artistici destinati a musei, gallerie, esposizioni e mostre. (GU n. 52 del 4 marzo 1993) In allegato:- Testo Coordinato VVF 03.2022- Testo Coordinato VVF 08.2021 CollegatiREGIO DECRETO 7 novembre 1942 n. 1564Edifici tutelati: Norme di Prevenzione incendi ... [...]

Guanti di protezione per saldatori - EN 12477:2001/A1:2005

Guanti di protezione per saldatori - EN 12477:2001/A1:2005 / Rev. 0.0 del 25.09.2021 ID 14611 | 25.09.2021 / Documento di lavoro completo in allegato Documento sui guanti di protezione per saldatori DPI di cui alla norma EN 12477:2001/A1:2005 (UNI EN 12477:2006), norma armonizzata al regolamento (UE) 2016/425 DPI, che prevede la marcatura CE, con l’illustrazione dei requisiti e metodi di prova per guanti di protezione da utilizzare nella saldatura manuale dei metalli, nel tagli [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Agosto 2021

  Nei primi otto mesi dell’anno i contagi sul lavoro da Covid-19 in calo del 40% rispetto al 2020 ID 14610 | 24.09.2021 / Documento scheda dati allegato Pubblicato il 19esimo report INAIL curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: alla data dello scorso 31 agosto segnalate all’Istituto 3.067 infezioni di origine professionale in più rispetto alla fine di giugno (+1,7%). I casi denunciati dall’inizio della pandemia sono quasi 180mila, 747 dei qual [...]

DPCM 29 Luglio 2021 n. 128

DPCM 29 Luglio 2021 n. 128 Regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica. (GU n.228 del 23.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2021 Funzioni1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione del Ministero della transizione ecologica, di seguito denominato «Ministero». Il Ministero costituisce l’autorità nazionale di riferimento in materia ambientale, ai sensi della legge 8 luglio 1986, n. 349, ed esercita le funzion [...]

Indicazioni ad interim su Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento

Indicazioni ad interim su Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento ISS - Aggiornamento del 22 settembre 2021 In un'ottica di salute pubblica la possibilità di raccomandare il vaccino contro la COVID-19 alle donne in gravidanza e allattamento deve tener conto dei seguenti aspetti: 1. le conoscenze disponibili sul profilo di efficacia e sicurezza dei vaccini anti COVID-19 in gravidanza e allattamento;2. i possibili effetti della malattia COVID-19 sulla madre e sul [...]

Convenzione ILO C149 del 10 giugno 1977

Convenzione ILO C149 del 10 giugno 1977 ID 14607 | 24.09.2021 Convenzione ILO C149 Personale infermieristico, 1977. Ginevra, 10 giugno 1977 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 10 giugno 1977 nella sua sessantatreesima sessione; Riconosciuto il ruolo essenziale che svolge il personale infermieristico, in collaborazione con gli altri lavoratori nel se... [...]

DPCM 23 Settembre 2021

DPCM 23 Settembre 2021 Misure prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni in presenza dal 15 ottobre 2021  (GU n. 244 del 12.10.2021) In allegato:- Testo pubblicato in GU  n. 244 del 12.10.2021- Testo firmato 23 Settembre 2021______ ART. 1 (Misure in materia di pubblico impiego) 1. A decorrere dal 15 ottobre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decr [...]

Circolare Ministero della Salute n. 043105 del 24.09.2021

Circolare Ministero della Salute n. 043105 del 24.09.2021 Oggetto: Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico. Si fa seguito alle indicazioni pubblicate dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) e alle Circolari n. 21675 del 14 maggio 2021 “Uso dei test molecolare e antigenico [...]

GPDP i docenti non possono chiedere informazioni sullo stato vaccinale degli studenti

Scuola: GPDP i docenti non possono chiedere informazioni sullo stato vaccinale degli studenti GPDP 23 settembre 2021 Lettera al Ministero dell’istruzione per sensibilizzare gli istituti scolastici sui rischi di alcune iniziative L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha scritto al Ministero dell’istruzione affinché sensibilizzi le scuole sui rischi per la privacy derivanti da iniziative finalizzate all’acquisizione di informazioni sullo stato vaccinale degli studenti e dei ri... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 042957 del 23.09.2021

Circolare Ministero della Salute n. 042957 del 23.09.2021 OGGETTO: equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero Facendo seguito alle circolari prot. n° 9662-26-07-2021-DGSISS, prot. n° 34414-30/07/2021- DGPRE e prot. n° 35209-04/08/2021-DGPRE, visto il parere espresso dal Gruppo Permanente sull’infezione da SARS-CoV-2 del Consiglio Superiore di Sanità, acquisito con prot. n° 39607- 03/09/2021-DGPRE, si rappresenta che, ai sensi dell [...]

Caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici

Caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici 23.09.2021 - La Commissione propone un caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici Dopo aver lavorato dal 2009 con gli operatori del settore per promuovere un approccio volontario, che ha già permesso di ridurre il numero di caricabatteria per telefoni cellulari da 30 a 3, la Commissione propone ora un approccio legislativo per consentire ai consumatori europei di alimentare i propri dispositivi elettronici [...]

Tar Friuli Venezia Giulia del 13 settembre 2021 n. 276

Tar Friuli Venezia Giulia del 13 settembre 2021 n. 276 Sono inammissibili i ricorsi dei sanitari no vax sospesi temporaneamente dall'Albo dopo deliberazione del Consiglio dell'Ordine derivata dall'atto di accertamento della ASL Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia del 13 settembre 2021 n. 276 FATTO e DIRITTO 1.1. La ricorrente è un’infermiera già destinataria di un provvedimento di accertamento dell’inosservanza dell’obbligo vaccinale, adottato dall&rsq [...]

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida radioattività nell'ambiente

UNI EN ISO 18589-1:2021 Linee guida  radioattività nell'ambiente UNI EN ISO 18589-1:2021 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Recepisce: EN ISO 18589-1:2021 Adotta: ISO 18589-1:2019 Data entrata in vigore: 23 settembre 2021 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da ma... [...]

UNI EN 14031:2021 - Esposizione nei luoghi di lavoro

UNI EN 14031:2021 - Esposizione nei luoghi di lavoro UNI EN 14031:2021 Esposizione nei luoghi di lavoro - Determinazione quantitativa di endotossine aerodisperse. Recepisce: EN 14031:2021 Data entrata in vigore: 23 settembre 2021 La norma specifica i metodi per la determinazione quantitativa delle endotossine aerodisperse e fornisce i requisiti generali per il campionamento su filtri, il trasporto, lo stoccaggio e l'analisi dei campioni. Questa norma fornisce anche le linee guida per la val... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024