Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2021

Direttiva 76/117/CEE

Direttiva 76/117/CEE Direttiva 76/117/CEE del Consiglio, del 18 dicembre 1975, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in «atmosfera esplosiva» (GU L 24 del 30.1.197) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiDPR 21 luglio 1982 n. 727Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

DPR 21 luglio 1982 n. 727

DPR 21 luglio 1982 n. 727 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/117 relativa al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in "atmosfera esplosiva". (GU n.281 del 12.10.1982) CollegatiDirettiva 76/117/CEEDirettiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

DPR 21 luglio 1982 n. 675

DPR 21 luglio 1982 n. 675 Attuazione della direttiva (CEE) n. 196 del 1979 relativa al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione. (GU n.264 del 24.09.1982) CollegatiDirettiva 79/196/CEEDirettiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Decreto Direttoriale 29 novembre 2004

Decreto Direttoriale 29 novembre 2004 IL DIRETTORE GENERALE PER L'ENERGIA E LE RISORSE MINERARIEVISTO il Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 624 di attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto;VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1979, n. 886, recante integraz [...]

Circolare 20 marzo 2004 n. 36/04

Circolare 20 marzo 2004 n. 36/04 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Piattaforme sviluppabili su carro, munite di portelli di accesso sollevabili verso l'alto, non conformi ai requisiti di sicurezza - Necessita' di adeguamenti costruttivi. (GU n. 268 del 15-11-2004) Alle Alle direzioni regionali e provinciali del lavoroAlla div. VII della D.G.AA.GG.Al Ministero delle attivita' produttiveAgli assessorati alla sanita' delle regioniAlle province autonome di Trento e BolzanoAll'ISPESL... [...]

Legge 11 gennaio 1957 n. 6

Legge 11 gennaio 1957 n. 6 / Consolidato 09.2021 Ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi. (GU n.25 del 29-01-1957)_______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 09.2021Modifiche: 02/04/1958 LEGGE 8 marzo 1958, n. 231 (in G.U. 02/04/1958, n.80) 18/12/1958 LEGGE 3 dicembre 1958, n. 1072 (in G.U. 18/12/1958, n.304) 03/08/1967 LEGGE 21 luglio 1967, n. 613 (in G.U. 03/08/1967, n.194) 10/07/1970 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 dicembre 1969, n. 1336 (in G. [...]

Decreto 8 novembre 2010 n. 260

Decreto 8 novembre 2010 n. 260 Regolamento recante i criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali, per la modifica delle norme tecniche del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, predisposto ai sensi dell’articolo 75, comma 3, del medesimo decreto legislativo ... CollegatiTUA | Testo Unico Ambiente [...]

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità  Osservazioni su certificazione verde e giudizio di idoneità della commissione permanente per l’attività professionale dei medici competenti Durante l’intera pandemia i medici competenti sono stati e continuano ad essere un riconosciuto punto di riferimento per i lavoratori e per le aziende. Nel fornire la nostra consulenza in merito all’adozione delle misure previste dal cosiddet [...]

GPDP: Risposte quesiti sul green pass 06.09.2021

GPDP: Risposte quesiti sul green pass 06.09.2021 Il Garante per la protezione dei dati personali risponde ad alcuni quesiti sul green pass L’Autorità ha ricevuto diversi quesiti, da parte di soggetti a vario titolo destinatari dei nuovi obblighi, introdotti dal decreto-legge n. 105 del 2021, in relazione all’uso delle certificazioni verdi in “zona bianca”. Ancorché qualificate come istanze di accesso civico “Foia” esse non riguardano, tutta [...]

Proposta di piano per la transizione ecologica

Proposta di piano per la transizione ecologica (articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) Atto del Governo: 297 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152Annuncio all'Assemblea: 7 settembre 2021Assegnazione ed esito:VIII Ambiente (Assegnato il 7 settembre 2021 - Termine il 7 ottobre 2021) ______ Il documento indica una serie di obiettivi generali, il perco [...]

European maritime transport environmental report 2021

European maritime transport environmental report 2021 The European Maritime Transport Environmental Report (EMTER) provides a factual analysis of the environmental pressures exerted by the maritime transport sector, presents up-to-date information on the relevant EU and international environmental standards and describes current and future actions to reduce the sector's impact on our environment. It highlights both the challenges and the opportunities facing the shipping sector, [...]

Decreto 29 novembre 2000

Decreto 29 novembre 2000 Criteri per la predisposizione, da parte delle societa' e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore.  (GU n.285 del 06.12.2000) Modifiche:- Decreto 23 novembre 2001 CollegatiRumore: Quadro normativoRumore ambientale: la nuova Direttiva quadro (UE) 2015/996Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194Legge 26 ottobre 1995, n. 447DPR 30 Marzo 2004 n. 142 ... [...]

Linee guida predisposizione piani di risanamento acustico infrastrutture di trasporto lineari

Linee guida per la predisposizione e la verifica dell’efficacia dei piani di risanamento acustico delle infrastrutture di trasporto lineari Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 23/12/CF La linea guida descrive le metodologie da adottare per la predisposizione dei Piani di risanamento acustico per le infrastrutture di trasporto lineari. Vengono esposte le fasi principali delle attività, in relazione alla verifica dei livelli acustic [...]

Linee guida monitoraggio rumore infrastrutture stradali

Linee guida per il monitoraggio del rumore derivante da infrastrutture stradali Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 24/12/CF La Linea guida ha lo scopo di indicare criteri generali e fornire indicazioni per pianificare, progettare e svolgere il monitoraggio dell’inquinamento acustico delle infrastrutture di trasporto stradale. Il documento è rivolto prioritariamente ai gestori delle infrastrutture stradali, ma può fornire valido supporto alle C [...]

Convenzione ILO C137 del 06 giugno 1973

Convenzione ILO C137 del 06 giugno 1973 ID 14483 | 07.09.2021 Convenzione ILO C137 Lavoro nei porti, 1973. Ginevra, 06 giugno 1973 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 6 giugno 1973, per la sua cinquantottesima sessione; Considerato che i metodi di manutenzione dei porti si sono modificati e continuano a subire importanti modifiche - per esempio in... [...]

Convenzione ILO C136 del 02 giugno 1971

Convenzione ILO C136 del 02 giugno 1971 ID 14482 | 07.09.2021 Convenzione ILO C136 Benzene, 1971. Ginevra, 02 giugno 1971 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 2 giugno 1971 per la sua cinquantaseiesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla protezione contro i rischi dovuti al benzene, questione che figura al punto sesto d... [...]

Strage di Viareggio: CP Sez. IV del 06.09.2021 n. 32899

Strage di Viareggio: Cassazione penale Sez. IV del 06.09.2021 n. 32899 "Risulta incensurabile l'affermazione della Corte di appello per la quale il controllo sulla correttezza della manutenzione avrebbe evitato il sinistro perché sarebbe emersa l'assenza della documentazione inerente la storia manutentiva del carro e dei suoi componenti e quindi esso sarebbe stato escluso dalla circolazione". Lo scrivono i giudici della Corte della Corte di Cassazione nelle 584 pagine di motivazione [...]

REcer: istruzioni per primo accesso e gestione utenti

REcer: istruzioni per primo accesso e gestione utenti Guida sintetica per la prima autenticazione al sistema e per la gestione del profilo utenti. Guida sintetica rivolta agli utenti di REcer, che contiene le principali indicazioni per effettuare: - la prima autenticazione al sistema informativo,- la gestione dei dati personali associati al proprio profilo,- l'abilitazione di altri utenti e l'assegnazione dei relativi permessi (solo per utenti con ruolo di "Responsabile" dell'ente). Le i [...]

Decreto 20 gennaio 1999

Decreto 20 gennaio 1999 Modificazioni degli allegati A e B del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, in attuazione della direttiva 97/62/CE del Consiglio, recante adeguamento al progresso tecnico e scientifico della direttiva 92/43/CEE. (GU n.32 del 09-02-1999) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 [...]

D.P.R. 12 marzo 2003 n. 120

D.P.R. 12 marzo 2003 n. 120 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. (G.U. n. 124 del 30.5.2003) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 [...]

Decreto 11 giugno 2007

Decreto 11 giugno 2007 Modificazioni agli allegati A, B, D ed E al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e successive modificazioni, in attuazione della direttiva 2006/105/CE del Consiglio del 20 novembre 2006, che adegua le direttive 73/239/ CEE, 74/557/CEE e 2002/83/CE in materia di ambiente, a motivo dell’adesione della Bulgaria e della Romania. (GU n. 152 del 03.07.2007 S.O. n. 150) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 [...]

Decreto 31 luglio 2013

Decreto 31 luglio 2013 Modifica degli allegati A, B e D del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e successive modificazioni, in attuazione della direttiva 2013/17/UE del Consiglio del 13 maggio 2013, che adegua talune direttive in materia di ambiente a motivo dell'adesione della Repubblica di Croazia. (GU n.210 del 07.09.2013) CollegatiD.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 [...]

Direttiva 79/409/CEE

Direttiva 79/409/CEE / Direttiva uccelli Direttiva 79/409/CEE del Consiglio, del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici (GU L 103 del 25.4.1979) Abrogata da: Direttiva 2009/147/CE CollegatiDirettiva 2009/147/CELegge 11 febbraio 1992 n. 157   [...]

ANMA nota 03.09.2021 - Certificazione verde e medico competente

ANMA nota 03.09.2021 - Certificazione verde e medico competente ID 14474 | 06.09.2021 / Nota ANMA in allegato Come recita la premessa del documento constatata una qual certa confusione in materia, lo scopo è in sostanza fornire elementi per chiarire che il MC non è generalmente coinvolto nelle procedure relative al controllo dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale, né dal (inesistente) collegamento tra Green Pass ed idoneità lavorativa. ... Delimi [...]

Marchio UKCA: Posticipata la data di entrata in vigore al 1° gennaio 2023

Marchio UKCA: Posticipata la data di entrata in vigore al 1° gennaio 2023 In data 24 Agosto 2021, il governo inglese ha deciso di posticipare la data di entrata in vigore dell’obbligatorietà del marchio UKCA al 01/01/2023, concedendo di fatto un ulteriore anno ai costruttori per adeguarsi alla regolamentazione inglese rispetto alle indicazioni iniziali. Questo significa che la marcatura CE sarà accettata in UK fino alla fine del 2022 (31/12/2022), ovviamente a cond [...]

Regolamento (CEE) n. 3418/83

Regolamento (CEE) n. 3418/83 Regolamento (CEE) n. 3418/83 della Commissione del 28 novembre 1983 recante modalità uniformi per il rilascio e per l'uso dei documenti richiesti ai fini dell'applicazione nella Comunità della convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione. (GU L 344, 7.12.1983) Abrogato. CollegatiConvenzione di WashingtonLegge 7 febbraio 1992 n. 150Regolamento (CE) 338/97 [...]

Regolamento (CEE) n. 3626/82

Regolamento (CEE) n. 3626/82 Regolamento (CEE) n. 3626/82 del Consiglio, del 3 dicembre 1982, relativo all'applicazione nella Comunità della convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (GU L 384, 31.12.1982) Abrogato da: Regolamento (CEE) n. 3626/82 CollegatiConvenzione di WashingtonLegge 7 febbraio 1992 n. 150Regolamento (CE) 338/97 [...]

Legge 7 febbraio 1992 n. 150

Legge 7 febbraio 1992 n. 150 Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonche' norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumita' [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1444

Regolamento delegato (UE) 2021/1444 Regolamento delegato (UE) 2021/1444 della Commissione del 17 giugno 2021 che integra la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative ai punti di ricarica per autobus elettrici  GU L 313/1 del 6.9.2021 Entrata in vigore: 26.09.2021 Applicazione dal 26.09.2023 Abrogazione Il Regolamento (UE) 2023/1804 (GU L 234/1 del 22.9.2023) ha abrogato il Regolamento delegato (UE) 20 [...]

Legge 19 dicembre 1975 n. 874

Legge 19 dicembre 1975 n. 874 Ratifica ed esecuzione della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973. (GU n.49 del 24-02-1976 - S.O.) CollegatiConvenzione di WashingtonRegolamento (CE) 338/97 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024