Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2021

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975 ID 14531 | 12.09.2021 Convenzione ILO C141 Organizzazione lavoratori agricoli, 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Avendo riconosciuto che, data la loro importanza nel mondo, è urgente annunciare i lavoratori agricoli ai compiti di s... [...]

RAPEX Report 34 del 27/08/2021 N. 27 INFO/00148/21 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 34 del 27/08/2021 N. 27 INFO/00148/21 Germania Approfondimento tecnico: Collana con ciondolo Il prodotto, di marca JINX, mod. 840285193338, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dal mercato online perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restr [...]

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori Rev. 3.0 del 09 Gennaio 2022 ID 14529 | Rev. 3.0 del 09.01.2022 / Tabella riepilogativa in allegato In allegato tabella aggiornata al Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 (in GU n.4 del 07.01.2022), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario il Green Pass Rafforzato per [...]

Piano di primo soccorso

Piano di primo soccorso / Rev. 1.0 del 27 Marzo 2024 ID 14528 | Update Rev. 1.0 del 27.03.2024 / In allegato documento di lavoro completo e modelli .doc di piano L'elaborato illustra i contenuti del piano di primo soccorso nel quale vengono indicate in modo chiaro ed esaustivo le procedure, i compiti, i ruoli ed i comportamenti che ogni lavoratore deve assumere in caso di emergenza. Il piano deve indicare in maniera chiara cosa fare:- a chi scopre l’incidente;- a chi &egr [...]

Legge 21 ottobre 1994 n. 584

Legge 21 ottobre 1994 n. 584 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, recante misure urgenti in materia di dighe. Entrata in vigore della legge: 22-10-1994 (GU n.247 del 21-10-1994) CollegatiDecreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 [...]

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 / Decreto dighe Consolidato 03.2024 Misure urgenti in materia di dighe. Entrata in vigore del decreto: 22-8-1994. (GU n.195 del 22-08-1994) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247). Aggiornamenti all'atto 21/10/1994 LEGGE 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247) di conversione 12/11/1996 DECRETO-LEGGE 12 novembre 1996, n. 576 (in G.U. 12/11/1996, n.265 [...]

Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUA

Decreto Infrastrutture DL n. 121/2021: Modifiche al TUA / Invasi e sbarramenti dei corpi idrici Il Decreto Infrastrutture Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121, all'Art. 2 comma 4, modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (TUA) relativa agli invasi e sbarramenti dei corpi idrici. Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121 Art. 2. Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza nel settore delle infrastrutture autostradali e idriche 4. All’artic [...]

Determina 10 settembre 2021

Determina 10 settembre 2021 Agenzia Italiana del farmaco Utilizzo dose addizionale dei medicinali «Comirnaty» e «Spikevax». (Determina n. 1067/2021). (GU n.217 del 10.09.2021) ... CollegatiAIFA: dose vaccino COVID-19 addizionale / booster - ModalitàCertifico | Sezione Covid-19 ... [...]

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122 / Estensione obbligo vaccinale Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale. (GU n.217 del 10.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/09/2021 Mancata conversione Mancata conversione del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 122, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e [...]

DPCM 10 settembre 2021

DPCM 10 settembre 2021 Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"». (GU n.217 del 10.09.2021) Art. 1. Modalità semplificate di verifica del possesso delle certificazioni v [...]

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121

Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121 / Decreto infrastrutture - Consolidato 02.2025 ID 14520 | 12.02.2025 / In allegato testo nativo e consolidati Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 121Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la s [...]

Convenzione ILO C139 del 05 giugno 1974

Convenzione ILO C139 del 05 giugno 1974 ID 14519 | 10.09.2021 Convenzione ILO C139 Cancro professionale, 1974. Ginevra, 05 giugno 1974 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1974 nella sua cinquantanovesima sessione; Preso atto dei termini della convenzione e della raccomandazione sulla protezione contro le radiazioni, 1960, nonché della con... [...]

Aggiornamento proroga scadenze sicurezza antincendio al 31.12.2021

Aggiornamento proroga scadenze sicurezza antincendio al 31.12.2021 Circ. CNI n. 779/XIX Sess./2021 Oggetto: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio. Con DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021 - n. 105 (allegato), la scadenza dello stato di emergenza epidemiologica COVID-19 è stata ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021. Rispetto a quanto segnalato nella precedente circolare di pari oggetto (circ. CNI n.750/X [...]

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione ID 14517 | 13.09.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-3:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-3:2013 – Traduzione non ufficiale I [...]

Consiglio dei Ministri n. 35 del 9 Settembre 2021

Consiglio dei Ministri n. 35 del 9 Settembre 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 9 settembre 2021, alle ore 12.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** COVID-19, ESTENSIONE DELL’OBBLIGATORIETÀ DEL GREEN PASS Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale [...]

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio / In allegato Preview UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 1: Introduzione Recepisce: EN 54-1:2021 Data entrata in vigore: 09 settembre 2021 La norma definisce i termini e le definizioni utilizzate nella serie UNI EN 54. Fornisce i principi su cui ogni norma della serie UNI EN 54 è basata e descrive le funzioni dei componenti di un sistema.La norma si applica ai sistemi di [...]

AIFA: dose vaccino COVID-19 addizionale / booster - Modalità

AIFA: dose vaccino COVID-19 addizionale / booster - Modalità / 09 Settembre 2021 AIFA, 9 settembre 2021 / Allegato Parere CTS Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) dosi addizionali Parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccini contro il COVID-19 Comunicato stampa n. 660 - La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA (CTS), riunita nei giorni 7-9 settembre 2021, ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di dosi [...]

Circolare Inail n. 24 del 9 settembre 2021

Circolare Inail n. 24 del 9 settembre 2021 Sanzione amministrativa per omessa o tardata denuncia di infortunio: chiarimenti La circolare n. 24 del 9 settembre 2021 riepiloga la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni ai sensi dell’articolo 53 del d.P.R. 1124 del 1965 e fornisce chiarimenti sul regime sanzionatorio, a seguito di alcune incertezze manifestate dalle s [...]

Decreto-Legge 8 settembre 2021 n. 120

Decreto-Legge 8 settembre 2021 n. 120 Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. (GU n.216 del 09.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2021______ Art. 1. Misure urgenti per il rafforzamento del coordinamento, l’aggiornamento tecnologico e l’accrescimento della capacità operativa nelle azioni di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschiviArt. 2. Misure urgenti per il rafforzamen [...]

Codici

TUA | Testo Unico Ambiente06 Luglio 2025Documenti Riservati Ambiente Ambiente Abbonati Ambiente [...]

Rischi elementi mobili: misure sicurezza alternative alla protezione/segregazione

Rischi elementi mobili: misure sicurezza alternative alla protezione/segregazione ID 14510 | 10.09.2021 / Documento completo allegato Rischi elementi mobili: è possibile adottare, in determinati contesti, misure di sicurezza alternative alla protezione/segregazione (secondo il D.Lgs. 81/2008). La recente Sentenza della Corte di Cassazione (Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021) stabilisce fondato il ricorso della condanna del DL per un infortunio del lavoratore addetto ad [...]

Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021

Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021 Disattivazione delle fotocellule della macchina curvatubi e infortunio del lavoratore. Responsabilità dei datori di lavoro Vizio di motivazione nella parte in cui, richiamando solo una delle misure preventive, adottate da Eurotubi in sostituzione delle misure automatizzate, la considerava inidonea a ridurre al minimo il rischio infortuni per la violazione dell'art. 590 cod. pen. e del par. 6.5 AII. V D. Lgs. n. 81 del 2008. Presidente: CIAMPI FRANCES... [...]

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 / Rev. 2.0 del 27.10.2024 ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principa [...]

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021 /  Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile Art. 484 CP Falsità in registri e notificazioni ID 14507 | 09.09.2021 / Sentenza in allegato Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile per il reato di cui all'Art. 484 CP - Falsità in registri e notificazioni. La Corte di cassazione, con la Sentenza n. 32604 del 1° settembre 2021, si è pronunciata sulla fattispecie di contenuto indicato falsamente s [...]

Formazione addetti primo soccorso

Formazione addetti primo soccorso / Rev. 0.0 del 04 Novembre 2021 ID 14506 | Rev. 0.0 del 04.11.2021 / Documento slides formazione addetti primo soccorso Documento composto da n.195 slides (pptx modificabile) e modulo test/correttore, strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione per addetti primo soccorso, ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e del Decreto 15 luglio 2003 n. 388. Struttura del documento (n.195 sl [...]

UNI EN 14181:2015

UNI EN 14181:2015 / Preview in allegato Emissioni da sorgente fissa - Assicurazione della qualità di sistemi di misurazione automatici La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14181 (edizione novembre 2014). La norma europea specifica le procedure per stabilire i livelli di garanzia della qualità (QAL) per i sistemi di misurazione automatici (AMS) installati presso impianti industriali per la determinazione della composizione e degli altri parametri de... [...]

Direttiva 79/196/CEE

Direttiva 79/196/CEE Direttiva 79/196/CEE del Consiglio, del 6 febbraio 1979, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione (GU L 43 del 20.2.1979) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiDPR 21 luglio 1982 n. 675Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Convenzione ILO C138 del 06 giugno 1973

Convenzione ILO C138 del 06 giugno 1973 ID 14500 | 08.09.2021 Convenzione ILO C138 Età minima, 1973. Ginevra, 06 giugno 1973 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi il 6 giugno 1973, per la sua cinquantottesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative all’età minima per l’assunzione all’impiego, tema che figura al punto quarto dell’ordi... [...]

Direttiva 82/130/CEE

Direttiva 82/130/CEE Direttiva 82/130/CEE del Consiglio, del 15 febbraio 1982, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva nelle miniere grisutose (GU L 59 del 2.3.1982) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiLegge 17 aprile 1989 n. 150 Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Legge 17 aprile 1989 n. 150

Legge 17 aprile 1989 n. 150  Attuazione della direttiva 82/130/CEE e norme transitorie concernenti la costruzione e la vendita di materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva.  (GU n.97 del 27.04.1989) Entrata in vigore della legge: 28/4/1989_______ Aggiornamenti all'atto 31/07/1991 DECRETO 8 aprile 1991, n. 228 (in G.U. 31/07/1991, n.178) 22/10/1994 DECRETO 10 agosto 1994, n. 587 (in G.U. 22/10/1994, n.248) 09/07/1997 DECRETO 1 luglio 1997 (in [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024