Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21

D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 D.Lgs. 6 febbraio 2009, n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 marzo 2009) _____ Art. 1. Finalita' ed ambito di applicazione1. Il presente regolamento reca previsioni dirette ad attuare le disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, integrando le disposizioni nazionali in vigore precede [...]

Regolamento (CE) n. 648/2004

Regolamento (CE) n. 648/2004 / Regolamento detergenti ID 10291 | Update news 30.05.2022 Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti. (GU L 104 del 8.4.2004) Regolamento di esecuzione (armonizzazione disposizioni nazionali al regolamento) D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 [...]

Safety guidelines firefighting water

Safety guidelines and good practices for the management and retention of firefighting water These safety guidelines and good practices have been developed to support governments, competent authorities and operators in minimizing the risk of fire and safely retaining firefighting water. They are intended to enhance existing practices and promote harmonized safety standards for firefighting water management and retention, in order to prevent accidental pollution of soil and water, including [...]

Direttiva 94/63/CE

Direttiva 94/63/CE Direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio (GU L 365 del 31.12.1994)Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (L 284 1 31.10.2003) Consolidato 07.2019- Regola [...]

COVID-19: tutela salute negli ambienti di lavoro non sanitari

COVID-19: indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari | R.V. ID 10287 | 30.04.2020 Revisioni:Rev. 11 del 29.04.2020Rev. 10 del 11.04.2020Rev. 09 del 26.03.2020Rev. 08 del 23.03.2020Rev. 05 del 12.03.2010Rev. 02 del 03.03.2020 L’obiettivo del presente documento, destinato prioritariamente a tutti soggetti aventi ruoli e responsabilità in tema di tutela della salute nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, &egr [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

Protocollo di Aarhus (POPs)

Protocollo di Aarhus (POPs) L'organo esecutivo ha adottato il protocollo sugli inquinanti organici persistenti (POP) ad Aarhus (Danimarca) il 24 giugno 1998. Si concentra su un elenco di 16 sostanze che sono state individuate secondo i criteri di rischio concordati. Le sostanze comprendono undici pesticidi, due prodotti chimici industriali e tre sottoprodotti / contaminanti. L'obiettivo finale è quello di eliminare eventuali scarichi, emissioni e perdite di POP.  Il p [...]

Decisione 2006/507/CE

Decisione 2006/507/CE Decisione 2006/507/CE del Consiglio, del 14 ottobre 2004, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (GU L 209 del 31.7.2006) CollegatiLa Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistentiRegolamento (UE) 2019/1021 (POPs) [...]

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243  ID 10282 | Rev. 1.0 del 17.12.2020 Elenco degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243 - Adattamento agli articoli 290 e 291 del TFUE di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo (PRCC), con il nuovo regime degli atti delegati e degli atti di esecuzione. Update 1.0 del 17.12.2020 - Elenco completo degli atti giuridici d'in [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020 Ed. 4.0 del 02 Settembre 2020 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con [...]

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 643

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 643 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 643) Dipartimento Protezione Civile (GU n.53 del 02-03-2020) CollegatiDecreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6Nuovo Coronavirus: fonti di informazione ... [...]

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 642

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 642  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 642) Dipartimento Protezione Civile (GU n.53 del 02-03-2020) CollegatiDecreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6Nuovo Coronavirus: fonti di informazione ... [...]

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9  Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU Serie Generale n.53 del 02-03-2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza e [...]

Raccomandazioni MLPS 2009: pandemia influenzale luoghi di lavoro

Raccomandazioni Min Salute 2009:  pandemia influenzale luoghi di lavoro Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia influenzale nei luoghi di lavoro Nota Bene: * nella attuale situazione pandemica, si può presumere che un caso di sindrome simil influenzale (ILI) sia attribuibile al nuovo virus A(H1N1), anche in assenza di conferma di laboratorio Aggiornato 1 dicembre 2009 Indice :1. Introduzione 1.1. Sintomatologia e modalit [...]

Gli atti delegati e gli atti di esecuzione

Gli atti delegati e gli atti di esecuzione Il superamento, attraverso la stipula del Trattato di Lisbona, dell’architettura a tre pilastri introdotta con il Trattato di Maastricht ha permesso, di fatto, la revisione degli strumenti giuridici a disposizione delle Istituzioni unionali, che ha determinato una semplificazione, peraltro apparente, delle procedure con il maggiore coinvolgimento nel processo decisionale soprattutto del Parlamento Europeo e lo stesso Consiglio. A livello di numero di ... [...]

Regolamento (UE) n. 182/2011

Regolamento (UE) n. 182/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011 che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell’esercizio delle competenze di esecuzione attribuite alla Commissione (GU L 55/13 del 28.2.2011) ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità applicabili ove un atto giuridicamente vincolante dell’Unione («atto di base») in... [...]

Direttiva macchine: Testo modificato "Atti delegati" 2020

Direttiva macchine: Testo Modificato "Atti delegati" 2020 (nuovo regime atti delegati e di esecuzione) ID 10274 | 02.03.2020 Documento completo allegato Modifiche al testo della Direttiva macchine 2006/42/CE 2020: introdotta la possibilità di atti delegati della Commissione per variare l'elenco componenti di sicurezza All. V e categorie di macchine pericolose All. IV Con il Regolamento (UE) 2019/1243 la Commissione ha il potere di adottare Atti delegati per modificare l&r [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2018/2002

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2018/2002 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica   Pubblicazione   Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. (GU n.175 del 14.07.2020)   Lo schema di decreto legislativo proposto: 1. prevede l'attu [...]

UNI/PdR 78:2020 | Requisiti valutazione di conformità UNI 11337-7:2018

UNI/PdR 78:2020 | Requisiti valutazione di conformità UNI 11337-7:2018 UNI/PdR 78:2020 Requisiti per la valutazione di conformità alla UNI 11337-7:2018 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa” Data entrata in vigore: 02 marzo 2020 La prassi di riferimento [...]

Linea Guida VVF emergenza Covid-19

Gestione del rischio operativo connesso all'emergenza COVID-19 VVF, 2020 Rev. 4.0 del 16.10.2020 Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (2019- nCoV successivamente denominato Sars-CoV-2). La malattia che deriva dall’infezione è stata denominata Covid-19 (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata). Il nuovo coronavirus è strettamente corre [...]

COVID-19 e protezione degli operatori sanitari

COVID-19 e protezione degli operatori sanitari INAIL, 24.03.2020 - Seconda edizione Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti. Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’infezion [...]

Linee guida OMS organizzazione eventi emergenza coronavirus

Linee guida OMS organizzazione eventi durante l'emergenza coronavirus OMS, Febbraio 2020 Principali raccomandazioni di pianificazione per i raduni di massa nel contesto dell'attuale epidemia di COVID-19 L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il documento "Key planning recommendations for Mass Gatherings in the context of the current COVID-19 outbreak" riguardante la gestione degli eventi durante l’emergenza coronavirus. Lo scopo del documento è [...]

D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447

D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 / Codice di Procedura Penale / Aggiornato Aprile 2025 ID 10268 | Update news 15.04.2025 / In allegato D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 Approvazione del codice di procedura penale.  (GU n.250 del 24.10.1988 - S.O. n. 92) Entrata in vigore del decreto: 24/10/1989_____ Testi consolidati allegato alla data del:- Update 15.04.2025- Update 24.12.2024- Update 27.11.2024- Update 11.11.2024- Update 20.09.2024- Upda [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 161

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 161  Modifiche urgenti alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. (GU n.305 del 31-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2020... [...]

Legge 11 marzo 2011 n. 25

Legge 11 marzo 2011 n. 25 Interpretazione autentica del comma 2 dell'articolo 1 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in materia di applicazione delle disposizioni concernenti le assunzioni obbligatorie e le quote di riserva in favore dei disabili. (GU n.69 del 25-3-2011) CollegatiDirettiva n. 1/2019 Linee guida collocamento categorie protette ... [...]

Direttiva n. 1/2019 Linee guida collocamento categorie protette

Direttiva n. 1/2019 Linee guida collocamento categorie protette Direttiva concernente “Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Legge 23 novembre 1998, n. 407 - Legge 11 marzo 2011, n. 25”. (G.U. n. 213 dell'11 settembre 2019) CollegatiLegge 23 novembre 1998 n. 407Legge 12 marzo 1999 n. 68Legge 12 marzo 1999 n. 68 Decr [...]

D.P.C.M. 1 marzo 2020

D.P.C.M. 1° marzo 2020 | Ulteriori misure COVID-19 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.52 del 01-03-2020) Abrogato da:D.P.C.M. 8 marzo 2020Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (G [...]

Legge 23 novembre 1998 n. 407

Legge 23 novembre 1998 n. 407  Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata.  (GU n.277 del 26-11-1998)______ Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate da: 20/08/1999 LEGGE 17 agosto 1999, n. 288 (in G.U. 20/08/1999, n.195) 07/01/2000 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 luglio 1999, n. 510 (in G.U. 07/01/2000, n.4) 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 20/01/2003 LEGGE 16 gennaio ... [...]

Direttiva 94/33/CE

Direttiva 94/33/CE Direttiva 94/33/CE del Consiglio, del 22 giugno 1994, relativa alla protezione dei giovani sul lavoro (GU L 216 del 20.8.1994) Attuata con il D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345 _______ Testo Consolidato con le modifiche apportate da: Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2007 (L 165 21 27.6.2007)Direttiva 2014/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 (L 65 1 5.3.2014)Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento eu [...]

Legge 28 febbraio 2020 n. 8

Legge 28 febbraio 2020 n. 8 | Conversione DL milleproroghe 2020 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica. (GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10) Entrata in vigore: 01/03/2020______ Art. 3. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero dell’in [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024