Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020

Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020  Detrazione per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti prevista dall’articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Legge di bilancio 2020). AdE CollegatiBonus facciate: Legge di Bilancio 2020Circolare N. 2/E del 14 Febbraio 2020Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020 ... [...]

Regolamento (UE) n. 944/2013

Regolamento (UE) n. 944/2013 Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE GU L 261 del 3.10.2013 ... Collegati:Regolamento CLP Testo ConsolidatoRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACH  ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/961

Decisione di esecuzione (UE) 2019/961 della Commissione del 7 giugno 2019 che autorizza una misura provvisoria adottata dalla Repubblica francese a norma dell'articolo 129 del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) al fine di limitare l'uso e l'immissione sul mercato di alcuni tipi di legno trattato con creosoto e altre sostanze legate al creosoto GU L 1... [...]

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108  Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. (GU n.227 del 27-09-2013) Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello st [...]

Decisione 80/372/CEE

Decisione 80/372/CEE Decisione 80/372/CEE del Consiglio, del 26 marzo 1980, relativa ai clorofluorocarburi nell'ambiente GU L 90 del 3.4.1980 Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795/CEERegolamento (UE) n. 517/2014Legge 4 luglio 1988 n. 277Legge 28 dicembre 1993 n. 549D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146D [...]

Decisione 82/795/CEE

Decisione 82/795/CEE Decisione 82/795/CEE del Consiglio, del 15 novembre 1982, sul rafforzamento delle misure precauzionali riguardanti i clorofluorocarburi nell'ambiente GU L 329 del 25.11.1982 Vedi Documento: CollegatiProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795/CEERegolamento (UE) n. 517/2014Legge 4 luglio 1988 n. 277Legge 28 dicembre 1993 n. 549D.P.R. 16 novembr [...]

Protocollo di Montreal

Protocollo di Montreal ID 10159 | 15.02.2020 Update 09.02.022 Legge 21 gennaio 2022 n. 8 Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottato a Kigali il 15 ottobre 2016 (GU n.33 del 09.02.2022). Il Protocollo di Montreal è lo strumento operativo dell'UNEP, il Programma Ambientale delle Nazioni Unite, per l'attuazione della Convenzione di Vienna "a favore della protezione dell'ozono strato [...]

Legge 4 luglio 1988 n. 277

Legge 4 luglio 1988, n. 277 Ratifica ed esecuzione della convenzione per la protezione della fascia d'ozono, con allegati, adottata a Vienna il 22 marzo 1985, nonche' di due risoluzioni finali adottate in pari data.  (GU n.170 del 21-7-1988 - S.O. n. 64) Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795 [...]

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo

Protezione dell'Ozono: Quadro normativo / Rev. Febbraio 2024 ID 10157 | Rev. 2.0 del 24.02.2024 / Documento completo in allegato Quadro normativo sulla protezione dell'Ozono nell'UE (IT), dal Protocollo di Montreal e Convenzione di Vienna, attuate in EU con Decisione 88/540/CEE, alla normativa specifica EU. L'UE ha emanato a febbraio 2024, rispettivamente: - il Regolamento (UE) 2024/590 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, s [...]

Decisione 88/540/CEE

Decisione 88/540/CEE Decisione del 14 ottobre 1988 relativa alla conclusione della convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e del protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono lo strato di ozono.Atto legaleLa decisione 88/540/CEE fornisce all’UE l’approvazione legale della convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e del protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono lo strato di ozono. Vedi Documento: CollegatiProtez [...]

Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono

Convenzione di Vienna per la protezione dello strato d'ozono Vienna il 22 marzo 1985 Testo estratto da: Decisione 88/540/CEE Ratificata IT: Legge 4 luglio 1988, n. 277 Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozonoDecisione 88/540/CEERegolamento (CE) n. 1005/2009Decisione 80/372/CEEDecisione 82/795/CEERegolamento (UE) n. 517/2014Legge 4 luglio 1988 n. 277Legge 28 dicembre 199 [...]

Legge 28 dicembre 1993 n. 549

Legge 28 dicembre 1993 n. 549 Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente.  (GU n.305 del 30-12-1993) Art. 1 (Finalita' della legge) 1. La presente legge ha lo scopo di favorire la cessazione dell'impiego delle sostanze lesive dell'ozono stratosferico e dannose per l'ambiente, nonche' di disciplinare le fasi di raccolta, riciclo e smaltimento di tali sostanze, in conformita': a) alla convenzione per la protezione dello strato d'ozono, adottata a Vienna il 22 marzo 1985 e [...]

Lettera Circolare DCPST/A4/RS/3000 del 14 luglio 2006

Lettera Circolare DCPST/A4/RS/3000 del 14 luglio 2006 Ministero dell'internoDipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civileDirezione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Area rischi industrialiAlle Direzioni regionali dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile loro sedi e per conoscenza:Alle Prefetture — Utg loro sediAi Comandanti provinciali dei Vigili del fuoco loro sedi Come è noto, il Dlgs 238/05 è [...]

Decreto 2 aprile 1990 n. 121

Decreto 2 aprile 1990 n. 121  Regolamento recante norme provvisorie per la sicurezza antincendio negli eliporti. (GU n.117 del 22-05-1990) Abrogato da: Decreto 26 ottobre 2007 n. 238 CollegatiDecreto 26 ottobre 2007 n. 238 [...]

Decreto 26 ottobre 2007 n. 238

Decreto 26 ottobre 2007 n. 238 Regolamento recante norme per la sicurezza antincendio negli eliporti ed elisuperfici.  (GU n.294 del 19-12-2007) ______Art. 12. Disposizioni finali e abrogazioni ...4. E' abrogato il decreto del Ministro dell'interno 2 aprile 1990, n. 121. CollegatiDecreto 2 aprile 1990 n. 121 [...]

Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020

Delibera n. 1 del 30 gennaio 2020 Disciplina relativa alla cessazione dell’incarico di responsabile tecnico. Albo Nazionale Gestori Ambientali (GU Serie Generale n.46 del 24-02-2020)... Articolo 1 Ambito di applicazione 1. la presente delibera disciplina le procedure conseguenti al verificarsi della cessazione dell'incarico di responsabile tecnico dell'impresa, per qualunque causa, ivi inclusa la sopravvenuta perdita da parte del responsabile tecnico del requisito di idoneit&agrav [...]

Direttiva 2011/8/UE

Direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica GU L 26/11 del 29.1.2011 ... Collegati:Decreto 16 febbraio 2011D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019 [...]

Decreto 16 febbraio 2011

Decreto 16 febbraio 2011 Recepimento della direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica. (GU Serie Generale n.63 del 18-03-2011) ... Collegati:D.M. 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2019  ... [...]

Decreto 25 marzo 2015

Decreto 25 marzo 2015 Procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3, del medesimo regolamento. (GU n. 106 del 9 maggio 2015)_______ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina le procedure interne al Ministero della difesa e le modalità da osservare per disporre l’esenzione dal regolamento [...]

Regolamento (CE) n. 689/2008

Regolamento (CE) n. 689/2008 Regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose (GU L 204 del 31.7.2008) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 649/2012 Regolamento (UE) n. 649/2012...Articolo 30 Abrogazione Il regolamento (CE) n. 689/2008 è abrogato a decorrere dal 1° marzo 2014. I riferimenti al regolamento (CE) n. 689/2008 si intendono fatti al present [...]

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. (GU n. 283 del 5 dicembre 2011) Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28 CollegatiDecreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28Regolamento (CE) n. 689/2008 [...]

Accordo CSR n. 182 del 29 ottobre 2009

Accordo CSR n. 182 del 29 ottobre 2009 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). CollegatiRegolamento (CE) [...]

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133 / Sanzioni REACH Consolidato Aprile 2022 ID 10142 | 27.04.2022 / In allegato Testo aggiornato alla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 (Art 14 - Disposizioni in materia di immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi. Attuazione del Regolamento (UE) 2019/1148).________ D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 e per la violazione delle disposizioni [...]

UNI CEI ISO/IEC TR 17032:2020

UNI CEI ISO/IEC TR 17032:2020 Valutazione della conformità - Linee guida ed esempi di uno schema di certificazione di processi Data entrata in vigore: 13 febbraio 2020 Il rapporto tecnico fornisce linee guida, principi ed esempi per schemi di certificazione di processi. Adotta: ISO/IEC TR 17032:2019 http://store.uni.com/catalogo/uni-cei-iso-iec-tr-17032-2020 ... In allegato Preview ISO/IEC TR 17032:2019 riservata Abbonati ISO/IEC TR 17032:2019 Conformity assessment - Guideli [...]

Certifico ADR Manager 2020.2 | Update Febbraio 2020

Certifico ADR Manager 2020.2 | Update Febbraio 2020 2000/2020 Rev. 2020.2 (4a) Download Dettagli Versione 2020.2 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relazione straordinaria- Redazi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5541 | 12 Febbraio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 12 febbraio 2020 n. 5541 Collasso strutturale della gru nella raffineria. Difetto di fabbricazione del macchinario Le Sezioni Unite di questa Corte hanno stabilito che "Qualora un infortunio sia dipeso dalla utilizzazione di macchine od impianti non conformi alle norme antinfortunistiche, la responsabilità dell'imprenditore che li ha messi in funzione senza ovviare alla non rispondenza alla normativa suddetta non fa venir meno la responsabilità di [...]

RAPEX Report 06 del 07/02/2020 N. 5 A12/00158/20 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 06 del 07/02/2020 N. 5 A12/00158/20 Slovenia Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare Il prodotto, di marca Raider, modello RD-AG33 è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica EN 60745-2-3 - “Sicurezza degli ut [...]

Legge 8 luglio 1980 n. 336

Legge 8 luglio 1980 n. 336 Provvedimenti straordinari per il potenziamento e l'ammodernamento dei servizi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.196 del 18-7-1980) ... Testo consolidato al 13.02.2020 (riservato Abbonati) che tiene  conto delle modifiche/abrogazioni di cui: 21/05/1985 La LEGGE 13 maggio 1985, n. 197 (in G.U. 21/05/1985, n.118) ha disposto (con l'art. 5, comma 1) la modifica dell'art. 5. 21/05/1985 La LEGGE 13 maggio 1985, n. 197 (in G.U. 21/05/1985, n.118) ha dispo... [...]

ISO 37123:2019

ISO 37123:2019 Sustainable cities and communities - Indicators for resilient cities   This document defines and establishes definitions and methodologies for a set of indicators on resilience in cities. This document is applicable to any city, municipality or local government that undertakes to measure its performance in a comparable and verifiable manner, irrespective of size or location.   Maintaining, enhancing and accelerating progress towards improved city services and qu [...]

Check list audit SGSSL | ISO 45001:2018 (IT)

Check list audit SGSSL | ISO 45001:2018 (IT) ID 10134 | 13.02.2020 La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. ISO 45001: 2018 Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro - Requisiti con guida per l'uso La norma fissa un quadro per mi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024