Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2020

Linee guida per la ripresa dello sport | Fase 2

Linee guida per la ripresa dello sport | Fase 2 Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Sport - Prot. n. 3180 del 03/05/2020 Oggetto: Linee-Guida ai sensi dell’art. 1, lettere f e g del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020. Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali.  ... Come noto, il DPCM in oggetto: (i) vieta l’attività ludica o ricreativa all'aperto; (ii) sospende gli eventi e le compet [...]

Attuazione delle previsioni (Linee guida) art. 94 bis del DPR 380/01

Attuazione delle previsioni (Linee guida) di cui all'art. 94 bis del DPR 380/01 23/04/2020 Circolare - XIX Sessione n. 546 - CNI ... Successivamente all’approvazione del Decreto Legge n.32/19, convertito con L. 55/19 (Decreto cd. Sblocca Cantieri), le attività di modifica del DPR 380/01 (T.U. Edilizia) sono continuate nell’ambito del lavoro del Tavolo Tecnico presso il MIT, in cui questo Consiglio Nazionale ricopre un ruolo importante, anche in rappresent [...]

Check sicurezza COVID-19

Check sicurezza COVID-19 ID 10698 | Rev. 00 2020 La Check list allegata (docx) strutturata ed ampliata da ATS Brescia consente il monitoraggio delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, in accordo con: - DPCM 26 Aprile 2020- Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid19 negli ambienti di lavoro”  24 Aprile 2020- Documento tec [...]

Guida per la consegna sicura del bitume

Guida per la consegna sicura del bitume La presente linea Guida Eurobitume per la consegna sicura del bitume è stata prodotta dai membri di Eurobitume per evidenziare le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nella catena di approvvigionamento e sintetizzare le “best practice” disponibili. Per le versioni a livello nazionale / regionale sono stati inclusi adeguamenti che tengono conto delle condizioni e dei regolamenti locali. La legislazione europea richied [...]

Covid-19 | modello di autodichiarazione spostamenti dal 4 maggio

Covid-19 | modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio Ministero dell'Interno 03.05.2020 È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. In allegato: - Precedente modulo per l'autodichiarazione (barrat [...]

Circolare n. 0079897 del 02.05.2020 Min. Giustizia

Circolare n. 0079897 del 02.05.2020 Min. Giustizia Oggetto: prevenzione della diffusione del contagio da coronavirus - informazioni riassuntive su attività svolte e prime direttive in tema di organizzative per avvio cd. “fase due”... [...]

Covid-19 | Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2

Covid-19 | Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2 Ministero dell'Interno 03.05.2020 Indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPcm) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale dal 4 maggio sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020. L'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il docum [...]

Decreto Legge Aprile 2020

Decreto Legge Aprile 2020 | In allegato Bozza ID 10693 | 02.05.2020 Nuove misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Rinominato "Decreto Rilancio" Vedi ... Collegati:Decreto Rilancio: Testo e Note sicurezzaDecreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23Nuovo Coronavirus: fonti di informazioneIl Rischio biologico lavoro: quadro normativo [...]

#Fase2 - Domande frequenti misure Governo

#Fase2 - Domande frequenti misure Governo ID 10692 | 02.05.2020 Documento redatto a seguito dell’entrata in vigore del DPCM 26 aprile 2020. LE NOVITÀ DEL DPCM DEL 26 APRILE Quali sono le novità previste dal DPCM 26 aprile 2020? Il DPCM 26 aprile 2020 introduce, a partire dal 4 maggio, diverse novità, tra le quali, per esempio, la possibilità delle visite ai propri congiunti che vivono nella stessa Regione e la riapertura di parchi e giardini pubblici, n [...]

Circolare Presidenza Consiglio 27 Marzo 2020

Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri 27 Marzo 2020 Applicazione articolo 26 Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 "Cura Italia".  In base a numerose segnalazioni e richieste di chiarimenti che ci pervengono, in queste ore, dalle associazioni rappresentative delle persone con disabilità e da numerosi singoli cittadini, desidero rappresentare una importante problematica applicativa di una delle norme contenute nel decreto "Cura Italia", specificamente rivolta a persone con d [...]

Circolare Ministero della Salute 27 marzo 2020 n. 7942

Circolare Ministero della Salute 27 marzo 2020 n. 7942 Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da COVID-19 Le presenti raccomandazioni sono redatte, su iniziativa del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile, nell'ambito della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del virus SARS-CoV-2. E' noto da numerose evidenze di letteratura medica pubblicata sull'argomento che i pazienti immunodepressi (es. soggetti... [...]

Tutela del Lavoratore "Fragile" Covid 19

Covid 19: Tutela del Lavoratore "Fragile" / Update DL 24 marzo 2022 n. 24 ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del lavoratori fragili. Il Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro, detta precise indicazioni di Sorveglianza sanitaria e tutela dei lavoratori fragili. Il [...]

RAPEX Report 17 del 24/04/2020 N. 3 A12/00628/20 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 24/04/2020 N. 3 A12/00628/20 Lituania Approfondimento tecnico: Luci multicolore Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. YL-DC-50, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a dispo [...]

Marcatura AEE

Marcatura AEE Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). (GU Serie Generale n.73 del 28-03-2014 - Suppl. Ordinario n. 30)... Art. 28 Marchio di identificazione del produttore 1. Il produttore appone sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche da immettere sul mercato un marchio. Il marchio apposto deve consentire di individuare in maniera inequivocabile il produttore delle AEE e che [...]

Legge n. 27/2020 | Nuovi limiti deposito temporaneo rifiuti

Legge n. 27/2020 | Nuovi limiti deposito temporaneo rifiuti dal 30.04.2020 ID 10685 | 02.05.2020 - Scheda PDF allegata Abbonati Per fronteggiare lo stato di emergenza causato dal Covid 19, è stata introdotta una disposizione dalla legge 24 Aprile 2020 n. 27 che consente di derogare alle quantità e ai limiti temporali massimi previsti dal Codice dell’ambiente per l’effettuazione del deposito temporaneo di rifiuti. La legge 24 Aprile 2020 n. 27, conversione in leg [...]

UNI ISO/TR 16732-2:2020

UNI ISO/TR 16732-2:2020 UNI ISO/TR 16732-2:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 2: Esempio di edificio per uffici Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO/TR 16732 è un esempio dell'applicazione della ISO 16732-1 e ha lo scopo di illustrare l'implementazione delle fasi della valutazione del rischio di incendio, come definito nella norma ISO 16732-1. Adotta: ISO/TR 16732-2:20 [...]

UNI ISO/TR 16732-3:2020

UNI ISO/TR 16732-3:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 3: Esempio di un complesso industriale Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO/TR 16732 si occupa di un fittizio impianto di stoccaggio del propano dedicato alla ricezione del propano trasportato dai vagoni cisterna, allo stoccaggio del propano in un recipiente pressurizzato e alla spedizione alla rinfusa di propano mediante a [...]

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio d'incendio

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio d'incendio UNI ISO 16732-1:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 1: Generalità Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO 16732 fornisce la base concettuale per la valutazione del rischio di incendio affermando i principi alla base della quantificazione e dell'interpretazione del rischio correlato al fuoco. Questi principi di rischi [...]

COVID -19 | Sanificazione con Ozono

Sanificazione con Ozono | Nessun dato certo efficacia COVID-19 ID 10681 | Rev. 2.0 del 24.05.2020 - Documento PDF completo Allegato Note Rev. 2.0 del 24.05.2020 La Rev. 2.0 del 24.05.2020 tiene conto delle indicazioni riportate nella Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbig [...]

UNI EN 17272:2020 | Disinfettanti chimici ed antisettici

UNI EN 17272:2020 | Disinfettanti chimici ed antisettici  UNI EN 17272:2020 Disinfettanti chimici ed antisettici – Metodo per la disinfezione ambientale mediante processi automatici – Determinazione dell’attività battericida, micobattericida, sporicida, fungicida, levuricida, virucida e fagociticida Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La norma è indicata per la determinazione dell’attività disinfettante dei processi usati 1) in campo m [...]

INAIL | Primi dati sulle denunce da Covid-19

INAIL | primi dati sulle denunce da Covid-19 Scheda tecnica 30 Aprile 2020 (aggiornamento 21.04.2020) La tutela infortunistica L’articolo 42, comma 2, del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, stabilisce che nei casi accertati di infezione da Coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’Inail che assicura, ai sensi delle vigenti disposizioni, la relativa tutela dell’i [...]

Decreto-Legge 30 aprile 2020 n. 28

Decreto-Legge 30 aprile 2020 n. 28  Misure urgenti per la funzionalita' dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19. (GU Serie Generale n.111 del 30-04-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2020 Conversione Le [...]

Decreto Ministero della Salute 30 Aprile 2020

Decreto Ministero della Salute 30 Aprile 2020 OGGETTO: Emergenza COVID-19: attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase 1 alla fase 2A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020. (GU Serie Generale n.112 del 02-05-2020) Abrogato da: Decreto 6 marzo 2023 - Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del decreto 30 aprile 2020. (GU n.103 del 04.05.2023) Le misure di [...]

Circolare MICA n. 3428 del 25.11.1997

Circolare Ministero Industria Commercio e Artigianato n. 3428 del 25.11.1997 Disciplina delle attivita’ di pulizia. Legge n. 82 del 1994 e D.M. 7 luglio 1997 n. 274. CollegatiModello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19Legge 25 gennaio 1994 n 82Decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7DM 7 luglio 1997 n. 274Regolamento (UE) n. 528/2012Circolare Min. San 0005443-22/02/2020Protocollo 24 aprile 2020Documento tecnico inail rimodulazione misure sars-cov-2 nei luoghi di [...]

COVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti

COVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19: presidi medico-chirurgici e biocidi. Rapporto ISS COVID-19 n. 19/2020 - Versione del 25 aprile 2020 Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della “disinfezione” con l’intento di chiarire punti quali: tipologia di prodotti disinfettanti, sia per la cute umana sia per le superfici, disponibili sul mercato it [...]

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato) ID 10674 | 01.06.2020 In allegato disponibili 2 Modelli e note di commento di Certificato di sanificazione ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato), redatti in accordo con D.M. 274/97 e senza applicazione del D.M. 274/97, in questo ultimo caso, si espongono le seguenti note: Come da Direttive e Protocolli emanati emergenza COVID-19 che riportano frequentemente il termine "Sanificazione", si evidenzia ch [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni trasporto pubblico collettivo terrestre

SARS-CoV-2 | Indicazioni trasporto pubblico collettivo terrestre Circolare del Ministero della Salute n. 14916 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni per la rimodulazione delle misure contenitive di fase 2 in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-COV-2. Il “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logis [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni medico competente ambienti di lavoro

SARS-CoV-2 | Indicazioni operative medico competente ambienti di lavoro Circolare del Ministero della Salute n. 14915 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. Il 24 aprile 2020, è stato integrato e modificato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per [...]

Raccomandazione 1999/519/CE

Raccomandazione 1999/519/CE Raccomandazione 1999/519/CE del Consiglio, del 12 luglio 1999, relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz. GU L 199 del  30.7.1999 CollegatiLegge 22 febbraio 2001 n. 36D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)Decreto 29 maggio 2008Decreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRAValutazione del Rischio in pros [...]

Guida CEI esposizione CEM luoghi di lavoro

Guida CEI esposizione CEM luoghi di lavoro Progetto C.1259 In inchiesta pubblica fino 19/06/2020   Guida CEM Guida alla valutazione dell’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra 0 Hz e 300 GHz nei luoghi di lavoro.   Pubblicata la CEI 106-45 CEI, 01.01.2021 CEI 106-45Guida CEM - Guida alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza derivante dall’ esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024