Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Dicembre 2020

Regolamento (CE) n. 79/2009

Regolamento (CE) n. 79/2009 Regolamento (CE) n. 79/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 gennaio 2009, relativo all’omologazione di veicoli a motore alimentati a idrogeno e che modifica la direttiva 2007/46/CE (GU L 35/32 del 4.2.2009) ... Testo consolidato modifiche/abrogazioni al 2019: Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019     [...]

Direttiva 2009/34/CE

Direttiva 2009/34/CE Direttiva 2009/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico GU L 106/7 del 28.4.20094 Attuazione Decreto 4 marzo 2011 Attuazione della direttiva 2009/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009, relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico  (GU n. 115 del 19 m [...]

Direttiva 2004/9/CE

Direttiva 2004/9/CE / Ispezione Buona Pratica di Laboratorio (BPL) Direttiva 2004/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, concernente l’ispezione e la verifica della buona pratica di laboratorio (BPL) GU L 50/28 del 20.02.2004 ________ Testo consolidato con modifiche/abrogazioni al 2019: - Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Cons [...]

Direttiva 78/891/CEE

Direttiva 78/891/CEE Direttiva 78/891/CEE della Commissione, del 28 settembre 1978, che adegua al progresso tecnico gli allegati delle direttive 75/106/CEE e 76/211/CEE del Consiglio nel settore degli imballaggi preconfezionati GU L 311/21 del 4.11 .78 Non più in vigore, Data di fine della validità: 10/04/2009 ______ Collegati:Preimballaggi: Quadro normativo e controlli ... [...]

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli Min Interno / CSE 2001 Studio dei sistemi per il recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli e riconvogliamento degli stessi nei serbatoi interrati, con particolare esame dei sistemi di blocco erogazione in caso di ripresa di liquido nel circuito vapore IntroduzioneIl recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli ed il loro riconvogliamento nei serbatoi interr... [...]

Direttiva 2014/99/UE

Direttiva 2014/99/UE Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 che modifica, ai fini dell'adattamento al progresso tecnico, la direttiva 2009/126/CE relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio GU L 304/89 del 23.10.2014 ______ Collegati:Direttiva 2009/126/CEDecreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125 [...]

Direttiva 2010/79/UE

Direttiva 2010/79/UE Direttiva 2010/79/UE della Commissione del 19 novembre 2010 sull'adeguamento al progresso tecnico dell'allegato III della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili GU L 304/18 del 20.11.2010 _______ Collegati:Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COV     [...]

Regolamento (CE) n. 1222/2009

Regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’etichettatura dei pneumatici in relazione al consumo di carburante e ad altri parametri fondamentali GU L 342/46 del 22.12.2009 ... Testo consolidato modifiche/abrogazioni al 2019: - Regolamento (UE) n. 228/2011 della Commissione del 7 marzo 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo al metodo di prova per verificare l' [...]

Regolamento (UE) 2020/2096 | Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2020/2096 | Modifica Allegato XVII REACH Regolamento (UE) 2020/2096 della Commissione del 15 dicembre 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), i dispositivi disciplinati dal rego [...]

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND

Relazione commissione UE 2020 | Direttiva OND Bruxelles, 16.11.2020 Relazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio relativa alla trasposizione e amministrazione della direttiva 2000/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 maggio 2000, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'emissione acustica ambientale delle macchine e attrezzature destinate a funzionare all'aperto. La direttiva 2000/14/CE sull'emissione acustic [...]

Decreto 22 settembre 2020 n. 168

Decreto 22 settembre 2020 n. 168 Regolamento di cui all'articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, in materia di misure compensative per l'esercizio della professione di tecnologo alimentare. (GU n.310 del 15.12.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2020 ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce la disciplina delle misure compensative per l’esercizio della professione di tecnologo alimentare ai sensi degli articoli 5, 1 [...]

ISO 23222:2020

ISO 23222:2020 Corrosion control engineering life cycle - Risk assessment This document specifies the general requirements for risk assessment in the life cycle of corrosion control engineering. This document is applicable to a risk assessment of all types of corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23221:2020Aspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

ISO 23221:2020

ISO 23221:2020 Pipeline corrosion control engineering life cycle - General requirements This document specifies the general requirements for control elements in the life cycle of pipeline corrosion control engineering. This document is applicable to all types of pipeline corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23222:2020PED: Interventi su tubazioni esistenti - Casi studioAspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

PFU: Direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

PFU: Direttiva Minambiente sugli obblighi di raccolta e gestione ID 12313 | 15.12.2020 / News seguita MATTM, 15 dicembre 2020 Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale. Fermi restando, dunque, gli obiettivi di g [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 | Indicazioni negli hospice

Indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari Rapporto ISS COVID-19 n. 62/2020 - Versione del 15 dicembre 2020 Il presente documento propone indicazioni per la prevenzione e la gestione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. Queste strutture si collocano nell'ambito dell'assistenza sociosanitaria territoriale e come tali rappresentano realtà assistenziali per le quali è [...]

Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006

Rapporto sulle criticità ambientali e il principio di precauzione nella Legge 152/2006 Rapporto ISPRA 329/2020 Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali Il Rapporto descrive le attività svolte dall’ISPRA nel biennio 2018-2019 nell’ambito delle richieste di supporto pervenute dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in materia di prevenzione del ri [...]

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC  L'ultima relazione annuale dell'ECHA sulle esportazioni e importazioni ai sensi del regolamento PIC (Prior Informed Consent) mostra il dicloruro di etilene come la sostanza chimica PIC più esportata e il benzene come la sostanza chimica PIC più importata nel 2019. Helsinki, 15 dicembre 2020 - Il dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano) è stato il prodotto chimico PIC più esportato ne [...]

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale Le allergie rappresentano condizioni multifattoriali che necessitano di un approccio integrato, multidisciplinare e condiviso prendendo in considerazione i fattori di esposizione ambientali di origine fisica, chimica, biologica, nonché i co-fattori in grado di modulare gli effetti, le condizioni fisio-patologiche di ciascun individuo e la capacità di risposta individuale. Il fact shee [...]

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2019 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Roberto Speranza alle Camere il 1° dicembre 2020. Il fenomeno Il con [...]

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing INAIL/ISS, Dicembre 2020 La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le indicazioni generali fornite in maggio per il contenimento del contagio nel settore della cura alla persona. È online il nuovo documento tecnico che contiene indicazioni per il contenimento del contagio da Sars-CoV-2 [...]

ISO/PAS 45005:2020 Guidelines safe working during COVID-19 pandemic

ISO/PAS 45005:2020 General guidelines for safe working during COVID-19 pandemic ID 12306 | 15.12.2020 / ISO/PAS(*) 40005:2020 Norma completa allegata Da ISO la norma ISO/PAS 45005:2020 relativa a Linee guida applicabili alle organizzazioni per gestire gli aspetti di sicurezza sul lavoro durante la pandemia COVID-19. Questo documento fornisce linee guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti da COVID-19 per proteggere la salute, la sicurezza dei lavoratori.E' a [...]

ISO 7000 / IEC 60417 Graphical symbols for use on equipment

ISO 7000 / IEC 60417 Graphical symbols for use on equipment ID 12305 | Update news 04.01.2024 / In allegato  International Electrotechnical Commission International Organization for Standardization Graphical Symbols for Use on Equipment. The database on Graphical Symbols for Use on Equipment contains the complete set of graphical symbols included in IEC 60417 and ISO 7000. Standards are maintained respectively by IEC/TC 3, subcommittee SC 3C and ISO/TC 14 [...]

ISO 7000 Graphical symbols for use on equipment

ISO 7000 Graphical symbols for use on equipment This collection includes graphical symbols from ISO 7000 that can be placed on equipment to give information on how to use it. It includes symbols for all types of equipment, from automobiles and home entertainment products to earth-moving machinery. In allegato elenco di tutti i simboli grafici codificati (da Cod. 0001 a 3704)Fonte ISO CollegatiISO 7000 / IEC 60417 Graphical symbols for use on equipmentISO 7010 R [...]

Percorso tecnico-specialistico attuazione GPP nelle PA

Il percorso tecnico-specialistico per l’attuazione del Green Public Procurement nelle Pubbliche Amministrazioni - Sintesi dei risultati ottenuti 2019 Il documento illustra gli esiti del percorso realizzato nel 2019 nell’ambito della Linea L1WP1 del Progetto CReIAMO PA. La pubblicazione contiene una sintesi dei risultati raggiunti, una rassegna di materiali didattici adottati e dei documenti prodotti nel quadro della formazione e diffusione del Green Public Procurement. Acquist [...]

Idoneità materiali isolanti termici ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020

Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020 ID 12302 | 14.12.2020 / Nota ENEA 02 dec 2020 e Documento completo allegato Aggiornata al 2 Dicembre 2020 la nota "Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 19 Giugno 2020". Giungono, in questi giorni, in numero crescente, richieste di chiarimenti in merito all’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico. In tal senso precisiamo che per l’ammissibi [...]

Decisione 2001/596/CE

Decisione 2001/596/CE Decisione della Commissione, dell'8 gennaio 2001, che modifica le decisioni 95/467/CE, 96/578/CE, 96/580/CE, 97/176/CE, 97/462/CE, 97/556/CE, 97/740/CE, 97/808/CE, 98/213/CE, 98/214/CE, 98/279/CE, 98/436/CE, 98/437/CE, 98/599/CE, 98/600/CE, 98/601/CE, 1999/89/CE, 1999/90/CE, 1999/91/CE, 1999/454/CE, 1999/469/CE, 1999/470/CE, 1999/471/CE, 1999/472/CE, 2000/245/CE, 2000/273/CE e 2000/447/CE relative alla procedura di attestazione di conformità di determinati prodott [...]

Decisione 98/601/CE

Decisione 98/601/CE Decisione della Commissione del 13 ottobre 1998 relativa alla procedura per l'attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell'articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per la costruzione di strade [notificata con il numero C(1998) 2925] (GU L 287 del 24.10.1998) Testo allegato consolidato con la modifica apportata da: Decisione 2001/596/CE della Commissione dell'8 gennaio 2001 CollegatiDecisi [...]

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo mercurio

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo sul mercurio Il Consiglio dei Ministri (n. 84), riunito il 10 dicembre 2020, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori ambientali n. 14 del 10.12.2020

Circolare Albo Nazionale Gestori ambientali n. 14 del 10 Dicembre 2020 OGGETTO: Applicazione articolo 3-bis della legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, in vigore dal 4 dicembre 2020. La legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, ha introdotto l’articolo 3-bis, il quale al comma 1, modifica l’art. 103, comma 2, della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo [...]

UNI EN ISO 26000

UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa. La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024