Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Giugno 2020

Circolare protocollo 14619 del 26/5/2020

Circolare protocollo 14619 del 26/5/2020 Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 Circolare sostituta dalla Circolare 12 giugno 2020 Prot. 16356 ... Fonte: MIT Collegati:Certifico | Sezione Covid-19Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Circolare 12 giugno 2020 Prot. 16356 [...]

Circolare n.5 del 26 marzo 2020

Circolare n.5 del 26 marzo 2020 MIT, Dipartimento per gli Affari Interni e TerritorialiDirezione Centrale per i Servizi Demografici Decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID19 (pubblicato in G.U.n.70 del 17/03/2020) - Proroga di validità della carta d’identità. ... Collegati:Certifico | Se [...]

Circolare MIT prot. 300/A/2309/20/115/28 del 24.03.2020

  Circolare MIT prot. 300/A/2309/20/115/28 del 24.03.2020 D.L. 17 marzo 2020 n. 18 - Prime indicazioni operative per l'uniforme applicazione delle norme riguardanti la circolazione stradale.  ...   Estratto   E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 70, del 17 marzo 2020 il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante ''"Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese c [...]

Regolamento (UE) 2020/698

Regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell’epidemia di Covid‐19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti GU L 165/10 del 25.05.2020 Entrata in vigore: 26.05.2020 Applicazione dal 4 giugno 2020 [...]

Decreto-Legge 16 giugno 2020 n. 52

Decreto-Legge 16 giugno 2020 n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonche' proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro. (GU Serie Generale n.151 del 16-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 17/06/2020 _______ Art. 1. Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario Art. 2. Modifica dei termini per la presentazione della domanda di Rem Art. [...]

Vademecum Filtri HEPA

Vademecum Filtri HEPA  ID 11009 | 31 Luglio 2020 / Documento completo allegato Documento di approfondimento sulla norma EN 1822-1:2019 Filtri per l'aria ad alta efficienza (EPA, HEPA e ULPA) - Parte 1: Classificazione, prove di prestazione, marcatura. La norma europea EN 1822 “Filtri per aria ad alta efficienza (EPA, HEPA e ULPA)” si applica ai filtri per aria ad alta ed altissima efficienza e a bassissima penetrazione (EPA, HEPA e ULPA), utilizzati nel campo della ventil [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Gennaio 2020 / Luglio 2020

Norme armonizzate Click | Gennaio 2020 / Luglio 2020 ID 11008 | 30.07.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Gennaio 2020 / Luglio 2020. Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 - Luglio 2020Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 - Giugno 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2020. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dal [...]

Modulo Informativa lavoratori sicurezza lavoro agile

Coronavirus - fase 3: ulteriori disposizioni attuative per il contenimento dell'emergenza in tutta Italia. Lavoro agile INAIL, 12/06/2020 Informativa lavoratori sugli obblighi e dei diritti previsti dalla legge del 22 maggio 2017 n. 81 e dal decreto legislativo del 9 aprile 2008 n. 81. Allegati:1. Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile lavoratori2. Direttiva Ministro per la Pubblica amministrazione n. 3/2020 Con il D.P.C.M. 11 giugno 2020 sono pr [...]

FDA revoked the emergency use authorization for chloroquine and hydroxychloroquine

FDA revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate The U.S. Food and Drug Administration today announced the following actions taken in its ongoing response effort to the COVID-19 pandemic: Today, 15 june 2020, the U.S. Food and Drug Administration (FDA) revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate donated to the Strategic National [...]

Decisione 2014/746/UE

Decisione 2014/746/UE Decisione del 27 ottobre 2014 che determina, a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, un elenco dei settori e dei sottosettori ritenuti esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio per il periodo dal 2015 al 2019 GU L 308 del 29.10.2014, pagg. 114–124 Il Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47, pubblicato nella GU Serie Generale n.146 del 10-06-2020, ha stabilito che: a decorrere& [...]

Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'UE (ETS UE)

Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'UE (ETS UE) ID 11004 | 16.06.2020 Scheda completa in allegato Il sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (ETS UE) è una delle pietre angolari su cui si fonda la politica dell'UE per contrastare i cambiamenti climatici ed uno strumento essenziale per ridurre in maniera economicamente efficiente le emissioni di gas a effetto serra. È il primo mercato mondiale della CO2. Il sistema ETS UE: - è attivo in [...]

Lavoro agile in situazioni emergenziali

Lavoro agile in situazioni emergenziali INAIL, 16.06.2020 Lavoro agile in situazioni emergenziali - Applicazione di un modello “ibrido” tra lavoro agile e telelavoro Il lavoro a distanza è stato uno degli strumenti individuati dal governo come ausilio indispensabile nella realizzazione delle misure di contenimento, nel contesto della pandemia generata dal COVID-19. L’esperienza diffusa del lavoro agile, attuata con modalità straordinarie nella “prati [...]

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati Disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: dalla ricerca alla prassi. Quali insegnamenti si possono trarre? Malgrado numerose iniziative finalizzate a prevenire i disordini muscoloscheletrici (DMS), la loro diffusione nell’UE permane elevata. La presente relazione riassume i risultati di un progetto di larga scala volto a esplorare le ragioni alla base di questo fenomeno e a identificare le carenze sia a livello polit [...]

Formazione in materia di salute e sicurezza in emergenza COVID-19

Formazione in materia di salute e sicurezza in emergenza COVID-19 ID 11001 | 16.06.2020 Nuova FAQ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | COVID 19, riguardante la formazione in materia di salute e sicurezza.________ Nei casi in cui non sia possibile attivare modalità di videoconferenza sincrona per lo svolgimento della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, oppure quando deve essere svolta la parte pratica dei corsi obbligatori, a qu [...]

ISO 22483:2020 | Requisiti hotel

ISO 22483:2020 | Requisiti hotel ISO 22483:2020 - Tourism and related services - Hotels - Service requirements Questo documento stabilisce requisiti di qualità e raccomandazioni per gli hotel riguardanti personale, servizio, eventi, attività di intrattenimento, sicurezza e protezione, manutenzione, pulizia, gestione delle forniture e soddisfazione degli ospiti. I requisiti sono applicabili indipendentemente dalla loro classificazione e categoria e se i servizi [...]

Le sostanze perfluoroalchiliche: PFOS e PFOA

Le sostanze perfluoroalchiliche: PFOS e PFOA ID 10999 | 15.06.2020 Informazioni generali PFOS (acido perfluoroottansulfonico) e PFOA (acido perfluoroottanoico) appartengono alla famiglia delle sostanze organiche perfluoroalchiliche (PFAS). PFOA e PFOS sono composti chimici, prodotti dall’uomo e pertanto non presenti naturalmente nell’ambiente, stabili, contenenti lunghe catene di carbonio, per questo impermeabili all’acqua e ai grassi. Grazie alle loro caratteristiche e [...]

Regolamento POPs: Vietato l'uso di PFOA

Regolamento POPs: Vietata la fabbricazione, immissione in commercio e uso di PFOA ID 10998 | 02.02.2021 | Documento riservato Abbonati Chemicals In allegato:- Documento completo Rev. 1.0 2021 del 02.02.2021- Decision cand list SVHC ED/69/2013 PFOA (SVHC REACH)- Support 14.06.2013 PFOA (SVHC REACH) Update Rev. 1.0 del 02.02.2021 Regolamento delegato (UE) 2021/115 della Commissione del 27 novembre 2020 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019 [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/784

Regolamento delegato (UE) 2020/784 | Vietato PFOA nel Regolamento POPs Regolamento delegato (UE) 2020/784 della Commissione dell'8 aprile 2020 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco di acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti correlati al PFOA. GU LI 188/1 del 15.06.2020 Entrata in vigore: 05.07.2020 ______ Articolo 1 L'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 è [...]

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso un’esposizione diretta/indiretta a sostanze chimiche pericolose, inclusi i contaminanti “emergenti” e le miscele. Pertanto l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato due incontri spec [...]

RAPEX Report 23 del 05/06/2020 N. 22 A12/00828/20 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 05/06/2020 N. 22 A12/00828/20 Finlandia Approfondimento tecnico: Montatura occhiali da vista Il prodotto, di marca Burberry, mod. OBE1313Q, colore 1240, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme  al Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la [...]

Osservazioni e proposte 27.4.20 CSBCP - MIBACT

Osservazioni e proposte sull'emergenza sanitaria e ripresa - MIBACT 27.4.20 CSBCP Il Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici, sulla base della discussione avutasi nella seduta del 27 aprile 2020, rassegna al Ministro le seguenti osservazioni e proposte riguardo agli interventi che ritiene necessari nell’emergenza sanitaria e per la ripresa. Innanzitutto, il Consiglio esprime apprezzamento e gratitudine al Ministro, ai suoi uffici, ai direttori e a tutto il personale d [...]

UNI EN 407:2020 | Guanti di protezione contro rischi termici

UNI EN 407:2020 | Guanti di protezione contro rischi termici  UNI EN 407:2020 Guanti di protezione e altri dispositivi di protezione delle mani contro rischi termici (calore e/o fuoco) Data entrata in vigore: 12 giugno 2020La norma specifica requisiti, metodi di prova, informazioni da fornire e marcatura dei guanti di protezione e degli altri dispositivi di protezione delle mani contro calore e/o fuoco. Essa è applicabile anche ai dispositivi di protezione delle braccia. Essa & [...]

UNI EN ISO 7010:2020 | Segni grafici

UNI EN ISO 7010:2020 | Segni grafici  UNI EN ISO 7010:2020 Segni grafici - Colori e segnali di sicurezza - Segnali di sicurezza registrati Data entrata in vigore: 12 giugno 2020 La norma prescrive i segnali di sicurezza per la prevenzione degli infortuni, la protezione dal fuoco, l'informazione sui pericoli alla salute e per le evacuazioni di emergenza. La forma e il colore di ogni segnale di sicurezza sono conformi alla ISO 3864-1 e la progettazione dei segni grafici è confo [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’Inail: schede regionali 31 Agosto 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila. Schede regionali Update 21.09.2020 Al 31 agosto denunciati 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19 Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 846 in più, di cui 323 riferite a contagi nel mese di agosto. I casi mortali sono 303 (+27, per lo più distribuiti tra marzo e aprile), pari a circa un terzo dei decessi registrati [...]

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE Direttiva MED

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE Direttiva MED ID 10990 | 12.06.2020 Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239, concernente il regolamento di attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE Atto Governo n. 179 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n [...]

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus "pandemia"

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus pandemia "Nelle ultime due settimane - ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nella conferenmza stampa di oggi su COVID19 - il numero di casi di COVID-19 al di fuori della Cina è aumentato di 13 volte e il numero di paesi colpiti è triplicato, ci sono più di 118.000 casi in 114 paesi e 4.291 persone hanno perso la vita. Altre migliaia stanno lottando per la propria vit [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020 Ed. 6.0 del 16 Settembre 2020 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2020. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampab [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020 11 giugno 2020 Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di ute [...]

Delibera CdM del 31 gennaio 2020

Delibera CdM del 31 gennaio 2020 / Dichiarazione stato di emergenza Covid-19 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020) IL CONSIGLIO DEI MINISTRI Nella riunione del 31 gennaio 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l'articolo 7, comma 1, lettera c), e l'articolo 24, comma 1; Vista la direttiva del [...]

D.P.C.M. 11 giugno 2020

D.P.C.M. 11 giugno 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.147 del 11-06-2020) Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 15 giugno 2020 in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024