Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto pubblico persone

Decreto 11 maggio 2017 | Esercizio e la manutenzione degli impianti a fune trasporto pubblico di persone ID 9569 | Note di lettura Il 30 Novembre 2019 è il termine ultimo per l'adeguamento degli impianti a fune esistenti per il trasporto pubblico di persone alle disposizioni del Decreto 11 maggio 2017 (9.1.1 Obblighi di adeguamento sull’esercizio). Il Documento allegato, fornisce Note di lettura al Decreto 11 maggio 2017 in vigore  [...]

Linee guida progetto definitivo/esecutivo infrastruttura impianti a fune

Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune (D.M. 16/11/2012, Cap. 15) CollegatiDecreto 11 maggio 2017D.D. n. 288 del 17 settembre 2014D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012Decreto 18 febbraio 2011 Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019La sezione legislazione "Impianti a fune trasporto [...]

D.D. n. 288 del 17 settembre 2014

D.D. n. 288 del 17 settembre 2014 Requisiti e modalita' di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico (capo servizio, macchinista, agente di stazione e di vettura).  (GU n.227 del 30-09-2014) Si comunica che con decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell' [...]

Decreto 18 febbraio 2011

Decreto 18 febbraio 2011  Disposizioni per i direttori ed i responsabili dell'esercizio e relativi sostituti e per gli assistenti tecnici preposti ai servizi di pubblico trasporto, effettuato mediante impianti funicolari aerei e terrestri, ascensori verticali ed inclinati, scale mobili, marciapiedi mobili, montascale, piattaforme elevatrici ed impianti assimilabili. (GU n.48 del 28-02-2011)CollegatiDecreto 11 maggio 2017Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019D.D. n. 288 del 17 s [...]

Cassazione penale Sent. 42788/2019 | Rifiuti codici a specchio

Cassazione penale Sent. 42788/2019 | Rifiuti codici a specchio Cass. Pen. Sez. III n. 42788 del 21.11.2019 - Modalità di classificazione dei rifiuti con codici a specchio dopo la pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia 29/3/2019 RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Roma – Sezione per il riesame dei provvedimenti di sequestro, con ordinanza del 28/2/2017, depositata il 2/3/2017 ha deciso sulle richieste di riesame presentate nell’interesse delle s.r.l. REFE [...]

Certifico Store | Promo -25% fino a Sabato 30 Novembre

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Promo -25% fino a Sabato 30 Novembre e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti*. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri [...]

Schema D.P.R. | ItaliaMeteo

Schema DPR | ItaliaMeteo Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente l’organizzazione dell’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata “ItaliaMeteo” e misure volte ad agevolare il coordinamento della gestione della materia meteorologia e climatologia e relativo statuto Atto del Governo: 132Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 558, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, e dell'artic [...]

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro, a norma dell'art. 7 della legge 30 luglio 1990, n. 212.  (GU n.200 del 27-8-1991 - S.O. n. 53 ) Entrata in vigore del decreto: 11-9-1991 - Testo allegato nativo di archivio   Abrogato da: D.Lgs. 81/20 [...]

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie ID 9560 | 22.11.2019 La norma UNI 10436:2019 prescrive le operazioni da effettuare per ii controllo e la manutenzione di caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda per uso igienico-sanitario, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. La norma si applica, inoltre, agli scaldaacqua a gas per uso domestico e similare, aventi portata ter [...]

Regolamento (UE) n. 1385/2013

Regolamento (UE) n. 1385/2013  Regolamento (UE) n. 1385/2013 del Consiglio, del 17 dicembre 2013 , che modifica i regolamenti del Consiglio (CE) n. 850/98 e (CE) n. 1224/2009, e i regolamenti (CE) n. 1069/2009, (UE) n. 1379/2013 e (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte GU L 354 del 28.12.2013,... [...]

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie UNI 10436:2019 Caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione   Data entrata in vigore: 21 novembre 2019   La norma prescrive le operazioni da effettuare per il controllo e la manutenzione della caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda sanitaria, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 novembre 2019, n. 46462 Utilizzo di una PLE su autocarro senza DPI anticaduta. Pagamento della sanzione amministrativa e meccanismo estintivo Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 17/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Macerata, con sentenza del 19 dicembre 2018, ha condannato S.G., all'esito del giudizio abbreviato, alla pena, previa concessione delle circostanze attenuanti generiche, [...]

RAPEX Report 46 del 15/11/2019 N. 1 A12/1692/19 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 15/11/2019 N. 1 A12/1692/19 Germania Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggio Il prodotto, di marca INTENZE, mod. ST1019TB, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e successivo ritiro dal mercato perchè non conforme alla Risoluzione ResAP (2008) 1 del Consiglio d'Europa. Il prodotto contiene idrocarburi policiclici aromatici (IPA), incluso benzo(a)piren [...]

Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso

Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi. (GU Serie Generale n.273 del 21-11-2019) Entrata in vigore: 21.12.2019 ________ Art. 1. Campo di applicazione 1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alla progettazione, realizzazion [...]

Decision of the council C(2001)107/Final

Decision of the council C(2001)107/Final  Consolidate text 2004 Decision of the council C(2001)107/Final concerning the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations, as amended by C(2004)20 For reasons of simplicity and convenience, this document consolidates the two following official documents: 1- the text of the original Decision C(2001)107/FINAL, adopted by the OECD Council in 2002, and 2- the text of the amendments made to Appendices 3 and 4 [...]

Guidance manual for the control of transboundary movements of recoverable wastes

Guidance manual for the control of transboundary movements of recoverable wastes Guidance manual for the implementation of council decision C(2001)107/Final, as amended, on the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations The Guidance Manual for the Control of Transboundary Movements of Recoverable Wastes explains the functioning of the OECD control system. It assists national governments and competent authorities to implement the OECD control sys [...]

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo / Update Rev. Maggio 2024 ID 9552 | Update Rev. 2.0 del 04.05.2024 Documento sulla normativa relativa alla spedizione di rifiuti di cui al  Regolamento (CE) n. 1013/2006 ed il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 in vigore dal 20 Maggio 2024. Update Rev. 2.0 del 04.05.2024Aggiornamento:- Regolamento (UE) 2024/1157 Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1 [...]

Linea guida UNI sistemi di contabilizzazione e termoregolazione

Linea guida UNI sistemi di contabilizzazione e termoregolazione Progetto UNI1607121  Titolo: Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l'installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazioneSommario La linea guida fornisce:- un'analisi metodologica per l'applicazione della UNI EN 15459 ai sistemi di contabilizzazione e termoregolazione ai fini della valutazione economica prevista dalla legislazione vigente;- valori di riferimento dei principali indicatori ec [...]

PLE: Progetti di norme UNI per Formazione Conducente e Manutenzione

Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Norme UNI per Formazione Conducente e Manutenzione 21.11.2019In inchiesta pubblica preliminare 2 Progetti di norme riguardanti le PLEUNI1605206 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)UNI1605207 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza, ispezione, manutenzione e funzionamento In dettaglio: Titolo: Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)Sommario: ... [...]

Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR

Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR ID 9549 | Update 28.02.2020 In allegato:- Modello Relazione Iniziale ADR*.- Modello Relazione Annuale ADR.- Modelli di Prassi e Procedure ADR di cui all'Art. 5 del D.Lgs. 35/2010 (pdf)*.- File Database per Importazione dei Documenti in Certifico ADR Manager (zip)** Le Procedure sono inerenti la sola attività di trasporto di merci pericolose in Colli. In elencoA. Relazione Iniziale ADR LC3 21.11.2019B. Pro [...]

Bollettino Informazione "Sostanze chimiche - Ambiente/Salute"

Bollettino "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" Novembre 2019 Bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" Novembre 2019 (anno 10° – numero 3). Il numero di novembre 2019 del bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute", del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare illustra un’importante modifica del Regolamento REACH riguardante i nanomateriali, ovvero le sostanze in nanoforma. Curato dalla Divisio [...]

Legge 18 novembre 2019 n. 133

Legge 18 novembre 2019 n. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. (GU Serie Generale n.272 del 20-11-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 21/11/2019 CollegatiDecreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105 [...]

Legge 18 novembre 2019 n. 132

Legge 18 novembre 2019 n. 132  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attivita' culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del ma [...]

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite ID 9545 | 20.11.2019 Con la Direttiva (UE) 2019/1929 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica l’appendice C dell’allegato II della Direttiva 2009/48/CE (giocattoli) sono adottati i seguenti valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati in determinati giocattoli in relazione alla formaldeide (N. CAS 50-00-0): Sostanza Numero CAS Valore limite Formaldeide 50-00-0 1,5 m [...]

Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTA

Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTA Ed. 2.0 Gennaio 2024 ID 9544 | Ed. 2.0 del 23 Gennaio 2024 Testo consolidato Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune - e l'elenco delle norme armonizzate Gennaio 2024 Disponibile il testo in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 2.0 2024 L'ebook riporta: Ed.& [...]

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA L'EASA European Association of dangerous goods Safety Advisers, ha predisposto nel 2016 un modello di Relazione annuale ADR. La proposta di modello per la relazione annuale del DGSA è stata inviata all'UNECE nel 2016 (ECE/TRANS/WP.15/AC.1/142, item 41).In allegato Modello e Documento di ricezione UNECE.______ Guidelines for Preparing the DGSA Annual Report Introduction According to sub‐sections 1.8.3.3 of the European Agreemen [...]

Dossier scuola Inail 2019

Dossier scuola Inail 2019 Il volume presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, attraverso l’impiego di metodologie didattiche innovative e l’uso di strumenti multimediali interattivi volti a favorire il coinvolgimento e la sensibilizzazione di studenti e insegnanti ai valori della salute e della sicurezza nei luoghi di studio, di lavoro e di vita quotidiana. Tra le iniziative citate “Napo&rdqu [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2015 Decimo rapporto annuale Il rapporto descrive le principali caratteristiche di 43.981 casi di esposizione umana rilevati dai Centri Antiveleni nazionali di Milano e Bergamo nel 2015. Per il 46% dei casi l’età è risultata < 6 anni e per l’insieme della casistica il [...]

Direttiva (UE) 2019/1929

Direttiva (UE) 2019/1929 Direttiva (UE) 2019/1929 della Commissione del 19 novembre 2019  che modifica l’appendice C dell’allegato II della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati in determinati giocattoli in relazione alla formaldeide GU L 299/51 del 20.11.2019 Entrata in vigore: 10.12.2019 _____ Articolo 1 Nell’allegato II, appendice C, della&nb [...]

Linee guida Regolamento EMAS piscicoltura

Linee guida per l’applicazione del Regolamento EMAS al settore della piscicoltura L’acquacoltura è l’insieme delle attività, distinte dalla pesca, finalizzate alla produzione controllata di organismi acquatici. Con riferimento alla specie prodotta, si parla più specificatamente di molluschicoltura (molluschi), crostaceicoltura (crostacei), alghicoltura (alghe) e di piscicoltura (pesci); quest’ultima può essere condotta in modo estensivo od [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024