Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Aprile 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 13590 | 28 Marzo 2019

Trauma da schiacciamento del braccio: incompletezza del sistema di protezione del nastro trasportatore Penale Sent. Sez. 4 Num. 13590 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 15/03/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Bologna, con la sentenza indicata in epigrafe, in parziale riforma della sentenza di condanna del Tribunale di Ferrara resa in data 8.07.2016, nei confronti di O.A., in relazione alla contravvenzione di cui agli artt. 70 [...]

UNI EN ISO 19353:2019 | Macchinari prevenzione e protezione incendio

UNI EN ISO 19353:2019 | Macchinari prevenzione e protezione incendio UNI EN ISO 19353:2019 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l’incendio + EC 2021 Data entrata in vigore : 04 aprile 2019 La norma specifica i metodi per identificare i pericoli di incendio derivanti dal macchinario e per eseguire una valutazione del rischio. Essa fornisce i concetti e la metodologia di base delle misure di protezione per la prevenzione e la protezione contro l'incendio da adot [...]

Legge 31 dicembre 1962 n. 1860

Legge 31 dicembre 1962 n. 1860 Impiego pacifico dell'energia nucleare. (GU n.27 del 30-1-1963) Testo consolidato 2019 con le modifiche di: 09/05/1966DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 dicembre 1965, n. 1704 (in G.U. 09/05/1966, n.112) 04/12/1974La Corte costituzionale, con sentenza 21 novembre 1974, n. 265 (in G.U. 04/12/1974 n. 317) 06/11/1975DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 maggio 1975, n. 519 (in G.U. 06/11/1975, n.294) 08/03/2010DECRETO LEGISLATIVO 15 fe [...]

Linee indirizzo autorizzazione trasporto radioattivi

Linee indirizzo autorizzazione trasporto radioattivi: Nota MISE del 16.06.2008 modificate con determina dirigenziale MIT del 12.10.2011 Linee dì indirizzo sulle procedure amministrative relative all'autorizzazione al trasporto di materie radioattive e fissili speciali con modalità: stradale, ferroviaria, marittima, aerea e vie navigabili interne, di cui all'articolo 5 della legge 31 dicembre 1962, n. 1860, come modificato dall'articolo 2 del decreto del Presidente d [...]

D.P.C.M. 10 febbraio 2006

D.P.C.M. 10 febbraio 2006 Linee guida per la pianificazione di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili, in attuazione del 'art. 125 del decreto legislativo 17.03.1995, n. 230, e s.m.i.  (GU n. 44 del 22 febbraio 2006) CollegatiTrasporto materie radioattive: Quadro normativo e autorizzativoLinee indirizzo autorizzazione trasporto radioattiviD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2019Decreto Leg [...]

Decreto 18 Ottobre 2005

Decreto 18 Ottobre 2005 Criteri applicativi, modalita', termini di compilazione e di invio del riepilogo dei trasporti di materie radioattive e fissili speciali effettuati da parte delle societa' operatrici, ai sensi dell’articolo 21, comma 3, del Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e sue modifiche e integrazioni. (GU n. 298 del 23-12-2005) Note ISPRATutte le attività di tipo industriale, medico di ricerca o legate alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare [...]

Decreto 23 dicembre 2015

Decreto 23 dicembre 2015 Modalita' tecniche di emissione della Carta d'identita' elettronica.(GU n.302 del 30-12-2015) Modificato da: Decreto 31 gennaio 2019 CollegatiDecrerto 31 gennaio 2019 [...]

Decreto 31 gennaio 2019

Decreto 31 gennaio 2019  Modifica del decreto 23 dicembre 2015, recante modalita' tecniche di emissione della carta d'identita' elettronica.(GU  n.79 del 03-04-2019)Collegati:Decreto 23 dicembre 2015 [...]

UNI 11741:2019 | Installatori di sistemi radianti idronici

UNI 11741:2019 | Installatori di sistemi radianti idronici UNI 11741:2019 - Attività professionali non regolamentate - Installatori di sistemi radianti idronici a bassa differenza di temperatura - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Data entrata in vigore: 21 marzo 2019 La presente norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per gli installatori di sistemi radianti a bassa differenza di temperatura (sistemi a pavimento, parete e soffitto) [...]

Il D.lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo

Il D.lgs. n. 81/2008 dieci anni dopo Ottobre 2018, CIIP - Osservatorio Olympus  Documento elaborato in collaborazione tra la CIIP, Consulta Intersassociativa Italiana per la Prevenzione, e l'Osservatorio Olympus relativo all'analisi dell'applicazione del d.lgs. n. 81/2008 a dieci anni dalla sua emanazione e ad alcune proposte di modifica e affinamento della disciplina legislativa. 03.04.2019 - Il documento è stato trasmesso ai Ministri della Salute e del Lavoro e al [...]

Dichiarazione PRTR 2019 (dati 2018): entro il 30 Aprile

Dichiarazione PRTR 2019 (dati 2018): entro il 30 Aprile 2019 Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2018 | Dichiarazione E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di dichiarazione (ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento (CE) n. 166/2006 che la comunicazione dei dati 2018 NON avverrà utilizzando [...]

Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014

Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014 Rettifica del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione, del 7 luglio 2014, recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione. (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 337 del 25 novembre 2014 ) GU L 94/3 del 03.04.2019 ______ Pagina 10, articolo 2, punto 3: anziché: «3) &laq [...]

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018 ID 8102 | 05.04.2019 La scheda allegata illustra i termini generici e le loro definizioni per le aree tecniche, amministrative e gestionali della manutenzione, propri della norma UNI EN 13306:2018.  Lo scopo della norma europea è definire i termini generici utilizzati per tutti i tipi di manutenzione e di gestione della manutenzione indipendentemente dal tipo di entità considerato. Solo la manutenzione del software non [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR 2019

Certifico Tremcards P.0 ADR 2019 Certifico ADR: pagina P.0 aggiuntiva Istruzioni Scritte ADR 2019 Modello P.0 di "Informazioni Preliminari" + Istruzioni Scritte Cap. 5.4.3 ADR La "Pagina P.0" di Certifico ADR è una pagina aggiuntiva di "Informazioni Preliminari" alle Istruzioni Scritte (Tremcard) previste dall'ADR Cap. 5.4.3, dove è possibile riportare: A. le eventuali Indicazioni Supplementari (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR)B. Altre informa [...]

Regolamento (UE) 2018/1139

Regolamento (UE) 2018/1139 Regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018 recante norme comuni nel settore dell'aviazione civile, che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea e che modifica i regolamenti (CE) n. 2111/2005, (CE) n. 1008/2008, (UE) n. 996/2010, (UE) n. 376/2014 e le direttive 2014/30/UE e 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, e abroga i regolamenti (CE) n. 552/2004 e (CE) n. 216/2008 del Parlamento europe [...]

Droni: il Nuovo Regolamento Unico Europeo e marcatura CE a breve

Droni: il Nuovo Regolamento Unico Europeo e la Marcatura CE Update 17.07.2019 Pubblicati i regolamenti: - Regolamento delegato (UE) 2019/945- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 ... L'EASA (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea) ha dato il via libera sul nuovo regolamento dei droni dopo l'approvazione dello scorso anno da parte del Parlamento europeo.  Il prossimo Regolamento delegato è in attuazione degli articoli 55, 56, 57 e 58 del regolamento (UE) 2018/11 [...]

Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra settore elettrico

Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei Rapporto ISPRA 303/2019 Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di misure di riduzione delle emissioni, in relazione alle strategie d [...]

UNI 11136:2004 Global Service di Manutenzione

UNI 11136:2004 / Global Service di Manutenzione (GSM) ID 8096 | 25.07.2022 / Preview in allegato UNI 11136:2004 Manutenzione - Criteri per la formulazione di un contratto di manutenzione basato sui risultati (global service di manutenzione) La norma fornisce i criteri per la stesura di un contratto di manutenzione basato sui risultati (global service di manutenzione). Essa ha lo scopo di dare alle parti una base di riferimento nella definizione di un contratto di manutenzione basato sui [...]

Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015

Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015 ID 8095 | 01.04.2019 Il presente documento (N. 5 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, i sistemi per lo scarico delle condense  degli Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione, in base a quanto indicato nella norma UNI 7129:5:2015.  La norma si applica agli impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019 Falsa attestazione di conformità agli strumenti urbanistici Abuso edilizio generato da un permesso di costruire ed un’autorizzazione paesaggistica illeciti in quanto fondati su una falsa attestazione di conformità alle norme di legge ed agli strumenti urbanistici. _________ Penale Sent. Sez. 3 Num. 11519 Anno 2019 Presidente: SARNO GIULIORelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 23/01/2019 SENTENZAsui ricors [...]

Ascensori: chiarimenti sostituzione componenti quadro manovra UNI 10411-1:2014

Ascensori: chiarimenti sostituzione componenti quadro manovra UNI 10411-1:2014 In occasione dell’installazione della sostituzione o aggiunta di componenti al quadro di manovra, con o senza variazioni dello schema (12.2.1 UNI 10411-1) la nuova situazione deve essere valutata dal punto di vista della sicurezza come previsto nel punto 12.2.2 della UNI 10411-1. UNI 10411-1:2014 | Modifiche ad ascensori elettrici non conformi alla Direttiva 2014/33/UE 12.2.1 In occasione di [...]

RAPEX Report 13 del 29/03/2019 N. 40 A11/0017/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 29/03/2019 N. 40 A11/0017/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Carrozzina Il prodotto, di marca Kunert, modello VIP, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica “EN 1888:2012 - Articoli per puericultura - Carrozzine e passeggini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”. Il sistema di trattenuta del bambino non & [...]

1° EPERC international conference pressure equipment innovation and safety

Conference proceedings - 1° EPERC international conference pressure equipment innovation and safety Il documento contiene relazioni che analizzano i vari aspetti della vita delle attrezzature a pressione, dalla progettazione alla fabbricazione, dall’ispezione alla manutenzione. Fornisce una panoramica delle soluzioni innovative, sviluppate dall’Istituto e da altri stakeholders nazionali ed internazionali, mirate al miglioramento dell’efficienza e delle condizioni di s [...]

Norme armonizzate direttiva macchine Marzo 2019: il file CEM

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2019: il File CEM Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Marzo 2019 Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE a Marzo 2019, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE aggiornato: 1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 2. decisione di [...]

Rettifica decisione (UE) 2018/813

Rettifica della decisione (UE) 2018/813 Rettifica della decisione (UE) 2018/813 della Commissione, del 14 maggio 2018, relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore dell'agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ec [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024