Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2018

Linee guida determinazione valori di fondo suoli ed acque sotterranee

Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i suoli ed per le acque sotterranee ISPRA Manuale 174/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 20/17 Le “Linee guida per la determinazione dei valori di fondo per i suoli ed per le acque sotterranee” sono state elaborate nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA). Il documento si propone di armonizzare, a livello di SNPA, le definizion [...]

Decreto 5 febbraio 2018

Decreto 5 febbraio 2018 / Accesso pensione anticipata | Lavori usuranti ID 5698 | 22.09.2024 / In allegato   Decreto 5 febbraio 2018 Specificazione delle professioni di cui all'allegato B della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (GU Serie Generale n.47 del 26.02.2018) Art. 1.In attuazione dell’art. 1, comma 153, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 e ai fini di quanto disposto dai commi 147, 148 e 163 del medesimo articolo, le professioni di cui all’allegato B della legge [...]

D.M. 9 marzo 2007

D.M. 9 marzo 2007 / Testo coordinato Luglio 2022 Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (G.U. n. 74 del 29 marzo 2007) (New aggiornata 19.07.2022)In allegato- Testo GU- Testo coordinato Luglio 2022- Testo coordinato Giugno 2022- Testo coordinato 2019- Testo coordinato 2018 D.M. 9 marzo 2007 Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controll [...]

D.M. 30 novembre 1983

D.M. 30 novembre 1983  Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi  (GU n. 339 del 12 dicembre 1983)_________ Testo del D.M. 30 novembre 1983(1) coordinato con le modifiche introdotte dal DM 9 marzo 2007 relativo alle prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni, integrato con ulteriori definizioni presenti nello stesso decreto, o che sono state introdotte successivamente in varie regole tecniche (come, ad es. "spazio calmo", "corrido [...]

Depositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilità

Depositi: Attività n. 70 D.P.R. 151/2011 (ex attività n. 88 DM 1982) Documento completo allegato relativo all'attività n. 70 del DPR 151/2011: Depositi e prevenzione Incendi - Assoggettabilità I locali adibiti a depositi di materiali combustibili, possono essere soggetti a Controllo di Prevenzione Incendi ai sensi del DPR 151/2011 come attività n. 70, al verificarsi contemporaneamente delle due condizioni:1. Superficie lorda locali > 1000 m22. Qu [...]

Ingegneri: autocertificazione 15 CFP entro il 31 Marzo

Ingegneri: autocertificazione 15 CFP 2022 entro il 31 Marzo ID 5694 | 16.02.2023 / Comunicazione CNI in allegato Dal 12 dicembre 2022 e fino al 31 marzo 2023 è possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento dei CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2018) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2022.________ ALLEGATO 1 Istruzioni per la [...]

Verifiche periodiche ascensori

Verifiche periodiche ascensori Soggetti abilitati ai sensi dell’art. 13, comma 1 lettera e del DPR 162/99 Abilitazioni agli organismi di ispezione "di tipo A" accreditati, per le verifiche periodiche sugli ascensori, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 per le verifiche periodiche degli ascensori, dei montacarichi e degli apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s, a mezzo di tecnic [...]

Decreto 17 gennaio 2005

Decreto 17 gennaio 2005  Procedura operativa per la verifica decennale dei serbatoi interrati per GPL con la tecnica basata sul metodo delle emissioni acustiche (EA). GU n.30 del 07.02.2005 - SO n. 15_________Art. 1. E' adottata la procedura operativa elaborata dall’ISPESL, per l’effettuazione delle verifiche attraverso il metodo di controllo con le emissioni acustiche, in allegato I al presente decreto. Art. 2. I soggetti che desiderano essere abilitati all’atti [...]

Serbatoi GPL: Soggetti abilitati verifica decennale

Serbatoi GPL - Procedura EA  Soggetti abilitati a svolgere attività di controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissioni Acustiche ai fini della verifica decennale ai sensi del decreto 17 gennaio 2005.http://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/normativa-tecnica/organismi-abilitati-alle-verificheDecreto 17 gennaio 2005 [...]

Circolare prot. n. 3468/4122 del 6/4/1993

Circolare prot. n. 3468/4122 del 6/4/1993 Registro manutenzione edilizia scolaticaIl registro è composto da fogli numerati ove sono annotati gli interventi di manutenzione e ispezione periodica, con date e firme degli addetti e ragguagli sulle esercitazioni svolte.________ D.M. 26 agosto 1992 “Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica”.  D.M. 12 maggio 2016 “Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi ... [...]

Decreto 7 febbraio 2018 | Formazione marittima

Decreto 7 febbraio 2018   Formazione ufficiali di Coperta e di macchina Revisione degli allegati A e B del decreto 4 maggio 2017, inerente: «Aggiornamento dei programmi del corso di formazione per il conseguimento delle competenze di livello direttivo per gli ufficiali di coperta e di macchina di cui al decreto dirigenziale 4 dicembre 2013. (Decreto dirigenziale n. 130/2018). GU Serie Generale n.46 del 24-02-2018__________ Articolo unico  Gli allegati A e B del presente decreto sostituisco... [...]

Seveso III: Istituzione gruppo di lavoro linee guida PEE

Seveso III: Istituzione gruppo di lavoro linee guida PEE Il Dipartimento nazionale per la Protezione civile ha costituito un Gruppo di lavoro, con alcuni rappresentanti del Snpa, per la elaborazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna degli stabilimenti industriali a rischio incidente rilevante e per la relativa informazione alla popolazione. Con decreto del 16.2.2018, del Capo del Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei [...]

Linee guida per la prevenzione rischio servizi necroscopici

Linee guida per la prevenzione del rischio biologico nel settore dei servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri Conferenza Stato - Regioni del 09.11.2017 Approvazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lett. z) del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, delle “Linee guida per la prevenzione del rischio biologico nel settore dei servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri”.  Repertorio Atti n.: 198/CSR del 09/11/2017  Gli ambienti desti [...]

RAPEX Report 08 del 23/02/2018 N.2 A12/0243/18 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 08 del 23/02/2018 N.2 A12/0243/18 Francia Approfondimento tecnico: Fasciatoio Il prodotto, di marca Bèaba, mod. 920.316, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica EN 12221. È presente uno spazio tra il fasciatoio ed il suo supporto dentro il quale un bambino potrebbe introdurre la testa e rimanere incastrato. La norma tecnica E [...]

Progetto UNI - Adozione ISO/FDIS 45001

Progetto UNI - adozione ISO/FDIS 45001 UNI 23 Febbraio 2018 È di competenza della Commissione Sicurezza (GL 55 “Metodi e sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro”) il progetto UNI1604301 che intende adottare l’ISO/FDIS 45001, norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro(SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predi [...]

Piano Manutenzione impianti elettrici

Piano manutenzione e Registro dei controlli degli impianti elettrici ID 5682 | 07.09.2023 Documento completo allegato Rev. 3.0 2023 Il Documento è estratto dalla Guida CEI 0-10 (*) "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" ed intende essere di supporto alla redazione del Piano di manutenzione di impianti elettrici ai sensi del D.Lgs. 81/2008 o di RTV di Prevenzione Incendi. E' inoltre riportato un Modello di Piano di manutenzione degli impianti elettrici in accor [...]

Glossario unico | Edilizia libera

Via libera della Conferenza Unificata al “Glossario” unico per l'Edilizia libera MIT - 22 febbraio 2018 Approvato il 22 febbraio 2018, con l’intesa in Conferenza Unificata, il decreto che contiene il cosiddetto “glossario”, un elenco delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, ossia senza alcun titolo abilitativo già previste dalla legge del 2001. Per fare qualche esempio, opere come l'impianto di condizion [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 8028 | 20 Febbraio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 8028 del 20 Febbraio 2018  Mancanza di qualsiasi dispositivo di protezione: infortunio mortale a seguito di caduta dall'altoResponsabilità preposto Penale Sent. Sez. 3 Num. 8028 Anno 2018Presidente: CAVALLO ALDORelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 27/09/2017 Ritenuto in fatto1. Con sentenza del 29 settembre 2011 il Tribunale di Spoleto condannò G.B. alla pena, condizionalmente sospesa, di anni uno e mesi nove di [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 4037 | 20 Febbraio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 20 febbraio 2018 n. 4037 Infortunio mortale: responsabilità direttore di cantiere e responsabile della sicurezza Civile Ord. Sez. 6 Num. 4037 Anno 2018Presidente: FRASCA RAFFAELERelatore: DELL'UTRI MARCOData pubblicazione: 20/02/2018 Rilevato che, con sentenza resa in data 14/7/2016, la Corte d'appello di Milano, tra le restanti statuizioni, ha confermato la decisione con la quale il giudice di primo grado ha condannato F.V., in solido con [...]

Regolamento (UE) n. 531/2012

Regolamento (UE) n. 531/2012  Regolamento (UE) n. 531/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione. GU L 172/10 del 30.6.2012  CollegatiRegolamento (UE) 2015/2120 [...]

Regolamento (UE) 2015/2120

Regolamento (UE) 2015/2120 (Net Neutrality) Regolamento (UE) 2015/2120 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 che stabilisce misure riguardanti l’accesso a un’Internet aperta e che modifica la direttiva 2002/22/CE relativa al servizio universale e ai diritti degli utenti in materia di reti e di servizi di comunicazione elettronica e il regolamento (UE) n. 531/2012 relativo al roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell&r [...]

Lavori elettrici in alta tensione

Lavori elettrici in alta tensione INAIL - Salute e sicurezza 22 Febbraio 2018 Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-15 e CEI 11-27, IV edizione, e con il recepimento della norma EN 50110-1:2013, sono a disposizione dei datori di lavoro tutte le disposizioni legislative e normative da mettere in atto per ridurre il rischio nei lavori con rischio elettrico. Quanto è riportato nel testo di questo volume è di interesse per i lavoratori [...]

Legge 21 dicembre 2001 n. 443

Legge 21 dicembre 2001 n. 443 - Legge Obiettivo Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016 Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attivita' produttive.  Il testo consolidato 2016 della Legge 21 dicembre 2001 n. 443 tiene conto delle modifiche/abrogazioni dal 2002 al 2016. Disponibile la Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016, direttamente dal nostro sito [...]

Oneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIA

Oneri economici a carico dei proponenti per le procedure di VAS e di VIA In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEF inerente alle tariffe, da applicare ai proponenti, per le procedure di valutazione ambientale ai sensi dell’art.33 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152. Successivamente la Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente ha provveduto ad emanare il Decreto direttoria [...]

Parere del 16 febbraio 2012, Prot. 0032838

Parere Prot. 0032838  del 16 febbraio 2012 Parere del Consiglio di Stato del 23 gennaio 2012, n. 319/2012 Il Consiglio di Stato cerca di districare una matassa piuttosto ingarbugliata dovuta al fatto della vigenza di due disposizioni (art. 16, L. n. 46/1990 e art. 15, D.M. n. 37/2008) che non sembrano compatibili in quanto ciascuno prevede sanzioni molto diverse. Quale la disciplina prevalente? Rimane tuttavia necessario, secondo il Consiglio di Stato, un intervento legislativo ch [...]

Dichiarazione di conformità Impianti errata: sanzioni

Dichiarazione di conformità Impianti errata: sanzioni in capo all'impresa Documento allegato riepilogativo sulla normativa e giurisprudenza relativa al rilascio della Dichiarazione di Conformità (DICO) di un impianto da parte dell'impresa installatrice che è prevista dall'Art. 7 del DM 37/2008 secondo il Modello di cui all'Allegato I dello stesso(1); e sulle sanzioni previste per violazioni relative a DICO quali: errata compilazione, allegati carenti / [...]

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 - Disciplina sanzionatoria su installazione impianti  La Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 definisce il rapporto tra la disciplina dell'articolo 16 della legge 46/90 e l'articolo 15 del DM 37/08 in tema di applicazione delle sanzioni per violazioni relative alla installazione di impianti tecnologici e alla comunicazione alla Camera di commercio dei verbali sanzionatori.MISE_______ Circolare n.3651/C del 17-2-2012Sanzioni in materia di attività ... [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT Il 20 febbraio è stata pubblicata la versione italiana della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”, la norma internazionale di riferimento per tutti i laboratori di prova e taratura. Si tratta di un importante snodo per l’intera comunità metrologica, soprattutto perché – come già sottolineato nelle scorse settimane ( [...]

Decreto 17 gennaio 2018

Pubblicato in GU il Decreto 17 gennaio 2018 (NTC 2018) ID 5669 | 20.02.2018 (GU n.42 del 20-02-2018 - SO n. 8) Entrata in vigore: 22 marzo 2018 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 17 gennaio 2018  Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni Decreta: Art. 1. Approvazione 1. È approvato il testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al decreto d [...]

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018  Oggetto: indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. L’art. 23 del d.lgs. n. 151/2015 e il successivo art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 185/2016 hanno modificato l’art. 4 della legge n. 300/1970 adeguando l’impiant [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024