Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Il nuovo codice della nautica da diporto

Il nuovo codice della nautica da diporto 3 Novembre 2017 Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dello scorso 2 novembre, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di revisione e integrazione del Codice della nautica da diporto, già licenziato in secondo esame preliminare nel corso della precedente riunione. Il nuovo codice della nautica da diporto Così il Governo giunge a completare il procedimento di revisione e integrazione del d [...]

EN ISO 3691-1:2015 Sicurezza Carrelli Industriali - CEM

" EN ISO 3691-1:2015 Carrelli Industriali | Sicurezza e verifiche File CEM importabile in CEM4 della norma per la sicurezza dei carrelli industriali; disponibile il file PDF al Documento "Vademecum Sicurezza carrelli elevatori". La EN ISO 3691-1 è la norma di riferimento per la sicurezza carrelli Industriali. La norma, di tipo C, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (vedi le norme armonizzate online)Oltre a poter essere utilizzata in "Presunzione di Con [...]

Strumenti di stima rischio chimico occupazionale

Strumenti di stima rischio chimico occupazionale Panoramica degli strumenti riconosciuti dall'ECHA per la valutazione del rischio chimico occupazionale Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita ed il modo in cui il fabbricante o l'importatore con [...]

Guida predisposizione banda ultralarga edifici

Guida alla predisposizione della banda ultralarga negli edifici La predisposizione alla ricezione a banda ultralarga degli edifici nuovi e ristrutturati ai sensi della Legge n. 164/2014 art. 6 ter Linee guida per i professionisti, le imprese di costruzione e i tecnici della Pubblica Amministrazione. La presente guida, voluta e condivisa da Confindustria Digitale, Assimpredil Ance e Anitec-Assinform, con il patrocinio di ANCI, ha l’obiettivo di divulgare i contenuti dei provvedi [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33 Attuazione della direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità.__________Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione1. Il presente decreto, in attuazione della direttiva 2014/61/UE, definisce norme volte a facilitare l’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta veloci [...]

Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259

Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259 / Codice comunicazioni elettroniche - Update Luglio 2025 ID 5001 | Update 06.07.2025 / In allegato Codice delle comunicazioni elettroniche. (GU n.214 del 15 settembre 2003 - SO n. 150)Download testo nativo________ Disponibile, in allegato, oltre al testo nativo, il testo consolidato del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche": Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elett [...]

Legge 11 novembre 2014 n. 164

Legge 11 novembre 2014, n. 164  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita' produttive.Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2014GU  n.262 del 11-11-2014 - SO n. 85__________Art. 6. - Agevolazioni per la realizzaz [...]

Banda ultralarga: 1° Luglio 2015 obbligo punto di accesso

Banda ultralarga: obbligo punto di accesso Dal 1° Luglio 2015 obbligo di dotare i nuovi edifici e quelli ristrutturati di un punto di accesso. La Legge 164/2014 di conversione del decreto Sblocca Italia DL 133/2014 prevede che a partire dal primo luglio 2015 tutte le nuove abitazioni dovranno essere predisposte alla banda larga e alla fibra ottica. Sono inclusi nell’obbligo anche tutti gli edifici che subiranno “pesanti ristrutturazioni” au [...]

Etichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga"

Etichetta volontaria: "Edificio predisposto alla banda ultralarga" ID 4998 | Rev. 1.0 del 16.12.2022 / Documento in allegato Update 16.12.2022 - Aggiunto Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 207, Attuazione della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, che istituisce il Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (GU n. 292 del 09.12.2021 - SO n. 43) - Aggiunto riferimento a Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolament [...]

RAPEX Report 46 del 17/11/2017 N.24 A12/1558/17 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 46 del 17/11/2017 N.24 A12/1558/17 Polonia Approfondimento tecnico: Trapano a percussione Il prodotto, di marca Beck&Lorenz, mod. Z1J-C60-13, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica armon [...]

Cassazione Civile Sez. Lavoro n. 26577 del 09 novembre 2017

Infortunio sul lavoro e risarcimento danni Respinto il ricorso del datore di lavoro Civile Sent. Sez. L Num. 26577 Anno 2017Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: LEO GIUSEPPINAData pubblicazione: 09/11/2017 FattoLa Corte di Appello di Ancona, con sentenza depositata il 13 settembre 2011. in accoglimento del gravame interposto da N.C. avverso la sentenza resa dal Tribunale di Pesaro il 14 gennaio 2010. accertava il diritto della N.C. al risarcimento dei danni conseguenti all'infortunio sul [...]

Rapporto spreco alimentare

Rapporto Spreco alimentare ISPRA 267/2017 Sintesi del Rapporto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali Lo spreco alimentare è emerso recentemente come una delle principali questioni ambientali e socio-economiche che l’umanità si trova ad affrontare. Gli studi sono agli inizi e la condivisione di metodologie di indagine necessita di essere sviluppata. In questo rapporto viene passata in rassegna la letteratura internazion [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/2100

Biocidi: Criteri scientifici determinazione interferenza con il sistema endocrino  Regolamento delegato (UE) 2017/2100 della Commissione del 4 settembre 2017 che stabilisce criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino in applicazione del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1I criteri scientifici per la determinazione delle proprietà di interferenza con il sistema endocrino [...]

Sovraimballaggi ADR (Overpack) | Riferimenti e illustrazioni

Sovraimballaggi ADR (Overpack) | Riferimenti e illustrazioni / Update ADR 2025 ID 4993 | Rev. 4.0 del 07.05.2025 - Update ADR 2025 / Documento completo allegato Il Documento allegato, di cui a seguire un excursus, intende fornire risposte con illustrazioni per i Sovraimballaggi ADR (Overpack) relativamente a:- uso sui colli, - predisposizione, - etichettatura.I Sovraimballaggi, possono, infatti, consentire una più facile movimentazione e stivaggio durante il tra [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medico-Diagnostici in Vitro (DMDV) Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2017/C 389/04 del 17 novembre 2017 GUUE C 389/62 del 17.11.2017 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMDV Direttiva click [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2017/C 389/02 del 17 Novembre 2017 GUUE C389/22 del 17.11.2017 Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva DMIA Direttiva cli [...]

Legge 1° marzo 1968 n. 186

Legge 1° marzo 1968 n. 186 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici. (GU n.77 del 23-03-1968)______La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; Il Presidente della Repubblica Promulga la seguente legge: Art. 1 Tutti i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere realizzati e costruiti a regola d’ [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici Novembre 2017 Abrogazione  Con la Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici elaborate a sostegno della direttiva 93/42/CEE del Consiglio (GU LI 90/1 del 25.03.2020), la comunicazione 2017/C 389/03 della Commissione è abrogata. Essa continua ad applicarsi fino al 30 settembre 2021 per quanto riguarda i rif [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di n [...]

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Novembre 2017 2a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016. Comunicazione 2017/C 389/01 del 17 Novembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato [...]

Cassazione Penale Sez. 4 n. 51735 del 14 novembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 n. 51735 del 14 novembre 2017  Infortunio mortale  - autogru dal gancio di sollevamento della linguetta non funzionante Responsabilità datore di lavoroPenale Sent. Sez. 4 Num. 51735 Anno 2017 Presidente: ROMIS VINCENZO Relatore: CAPPELLO GABRIELLA Data Udienza: 08/11/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bologna ha confermato la condanna dell'imputato G.C., quale Presidente della ditta Autotrasporti G.C. S.p.A. e datore di lavoro, per [...]

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche

La verifica degli impianti EX | Legislazione e Norme Tecniche Il Documento intende fornire un quadro generale sulle Verifiche e Procedure per gli Impianti elettrici in ATEX, correlando le disposizioni di legge e la normativa tecnica, per quanto riguarda gli Obblighi, la Qualifica e Responsabilità dei Soggetti ATEX: Progettisti, Installatori ed in particolare i Verificatori (Organismi Abilitati MISE) Download Preview Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo [...]

Denmark Øresundstunnel: Dangerous Goods

Denmark Øresundstunnel: Dangerous Goods Tunnel categories for Dangerous Goods in the Øresundstunnel (updated 15 November 2017): From 06:00 am to 07:00 pm: Category DFrom 07:00 pm to 06:00 am: Category B ___Notification according to 1.9.5 (Tunnel restrictions)1.9.5TUNNEL RESTRICTIONS NOTE: Provisions concerning restrictions for the passage of vehicles through road tunnels are also included in Chapter 8.6. 1.9.5.2.1 The categorization shall be based on the assumption [...]

Photovoltaics status report 2017

Photovoltaics status report 2017 JRC November 2017 Il fotovoltaico è un'opzione tecnologica chiave per implementare il passaggio a un approvvigionamento energetico decarbonizzato e può essere distribuito in modo modulare quasi ovunque su questo pianeta.  Per il 7 ° anno consecutivo, energia solare con il 57% dell'investimento totale in dollari 113,7 miliardi (103,4 miliardi di EUR) hanno assorbito la maggior parte dei nuovi investimenti nelle rinnovabili energi [...]

Recupero rifiuti inerti e Regolamento CPR

Parere del CSLP Sez. Prima del 19 Ottobre 2017 Aggregati riciclati da impianti di recupero rifiuti inerti e Regolamento UE n. 305/2011 sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione L'Adunanza del Consiglio Superiore dei lavori pubblici ha risposto, con parere del 19 ottobre 2017, ad una richiesta di chiarimenti, giunta dalla Provincia dell'Aquila, riguardo la interrelazione tra le normative che disciplinano gli aggregati riciclati prodotti da impianti di recupero di rifiu [...]

Circolare MATTM 5205 del 2005

Circolare MATTM n. 5205 del 2005 Indicazioni per l'operativita' nel settore edile, stradale e ambientale, ai sensi del decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203. 1. Materiale riciclato. Definizione di materiale riciclato. Materiale realizzato utilizzando rifiuti post-consumo da costruzione e demolizione. Materiali riciclati ammissibili alla iscrizione nel Repertorio del riciclaggio. Sono ascrivibili, a titolo di esempio e in maniera non esaustiva, nel Repertorio del riciclaggio: A. aggre... [...]

Final report: Bio-based Products

Final report: Bio-based Products  16.11.2017 Commission Expert Group on Bio-based Products Final Report Increased use of bio-based products can help accelerate the shift towards a more sustainable EU economy, creating both jobs and growth, where both dependence on fossil based carbon and CO2 emissions, are reduced. In making this transition, for example, through policies dedicated to boosting the competitiveness of EU bio-based products and EU biomass production, bio-based goods w [...]

Pannelli prefabbricati in cartongesso

UNI EN 13915:2017 Pannelli prefabbricati in cartongesso Pannelli prefabbricati di lastre di cartongesso con nido d'ape di cartone - Definizioni, requisiti e metodi di prova La norma UNI EN 13915: 2017 specifica le caratteristiche e le prestazioni dei pannelli prefabbricati realizzati di lastre di cartongesso conformi alla EN 520 e con un nido d'ape di cartone destinati a essere utilizzati come partizione leggera, rivestimento e incasso per l'utilizzo generale in edilizia.&nb [...]

Direttiva (UE) 2017/2096

Direttiva (UE) 2017/2096 Veicoli fuori uso della Commissione del 15 novembre 2017 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva Articolo 2 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro il 6 giugno 2018 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie p [...]

Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0 2017

  Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 3.0 November 2017 Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C)  Version 3.0 Update to add a new Section for guidance from ARTFood The text has been revised as follows: - To add a new section 5- To revise section 3.4.2 to cross refer to this new section. The Guidance on the Biocidal Products Regulation (BPR) is to be applied to applications for active substance approval and product authorisat [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024