Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Relazione anno 2016 sull'attività delle Autorità portuali

Relazione anno 2016 sull'attività delle Autorità portuali In data 15 settembre 2016 è entrato in vigore il decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, recante la riorganizzazione, la razionalizzazione e la semplificazione della disciplina concernente le Autorità Portuali di cui alla legge 28 Gennaio 1994 n. 84, in attuazione dell'articolo 8, comma 1, lettera f), della Legge 7 Agosto 2015, n. 124. Ai sensi dell'articolo 7 del suindicato D.lgs. 4 Agosto 2016, n. 16 [...]

Rapporto sui sinistri marittimi 2016

Rapporto sui sinistri marittimi 2016 MITT, Dicembre 2017 Rapporto sui sinistri marittimi 2016 consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e osservazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo 2007 - 2016. Viene realizzato con cadenza annuale dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, ed è divulgato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017

  Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017 Appalto e violazioni antiinfortunistiche Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 Anno 2017Presidente: FIALE ALDORelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 05/07/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 28 giugno 2016 il Tribunale di Lodi ha condannato V.C., nella sua veste di titolare dell'impresa individuale Edil Manutenzioni di V.C. , alla pena complessiva di euro 4.000,00 di ammenda, in relazione a plurime violazioni alle dis [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 | 19 dicembre 2017

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30431 del 19 dicembre 2017 Infortunio mortale con gru fornita a noleggio: abnormità di comportamento Civile Sent. Sez. L Num. 30431 Anno 2017Presidente: AMOROSO GIOVANNIRelatore: BALESTRIERI FEDERICOData pubblicazione: 19/12/201 Svolgimento del processo L.B., in proprio e quale genitore esercente la potestà sui figli minori MC. e D. conveniva in giudizio davanti ai Tribunale di Rovereto la società Gi.ma s.a.s. di DA. Marco e [...]

Direttiva 2011/70/EURATOM

Direttiva 2011/70/EURATOM Direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio del 19 luglio 2011 che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.GU n. L 199/4 del 2.8.2011 Attuata con:Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45CollegatiRadiazioni ionizzanti: quadro normativoSorveglianza radiometrica: panoramica disciplinaDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 45 ... [...]

Ispettorato sicurezza nucleare ISIN: iniziato il processo istitutivo Consulta

Ispettorato per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) Update 13 Agosto 2018 Si avvia l’Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) Dal primo agosto l’Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) istituito con il D.Lgs. n. 45/2014 e successive modifiche, è pienamente operativo. L’avvio dell’Ispettorato è avvenuto a seguito dell’approvazione del regolamento che definisce l&rsqu [...]

Decreto 3 novembre 2017 n. 195

Decreto 3 novembre 2017 n. 195 Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalita' di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro.Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2018GU n. 297 del 21-12-2017 _______Art. 1. Finalità1. Il presente regolamento definisce la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza [...]

Procedure Gestione Esercizio FER non FTV

Procedure Gestione Esercizio FER non FTV GSE Update 22 Marzo 2019 15 marzo 2019 - Pubblicato Addendum Biogas20 dicembre 2017 - Pubblicate le Procedure operative per la gestione in esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ammessi agli incentivi. Le Procedure, redatte anche in attuazione e conformemente ai criteri previsti dall’articolo 30 del D.M. 23 giugno 2016, si inseriscono nel più ampio quadro di definizione [...]

Rapporto Statistico 2016 GSE

Rapporto Statistico 2016 GSE Rapporto statistico GSE: nel 2016 il 17,35% dei consumi coperti da rinnovabili Roma, 21/12/2017 Per il terzo anno consecutivo risultati in linea con gli obiettivi europei al 2020. Grazie alle rinnovabili evitate 73 milioni di tonnellate di CO2 nel 2016. In Italia ogni 10 kWh consumati complessivamente per utilizzi elettrici, per scaldarsi o per muoversi, quasi 2 arrivano dalle fonti rinnovabili, con un beneficio in termini di emissioni evitate di&nb [...]

Decreto 2 novembre 2017 n. 192

Regolamento contratti appalto esteri Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Decreto 2 novembre 2017 n. 192 Regolamento recante le direttive generali per disciplinare le procedure di scelta del contraente e l’esecuzione del contratto da svolgersi all’estero, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Estratto decreto: Capo I Principi generali Art. 1. Ambito di applicazione, definizioni 1. Il presen [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 40590 | 01 Ottobre 2013

Cassazione Penale Sez. 3 del 01 ottobre 2013 n. 40590  La cessione per riparazione di un macchinario privo delle necessarie condizioni di sicurezza non configura violazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 40590 Anno 2013Presidente: GENTILE MARIORelatore: GRILLO RENATOData Udienza: 03/05/2013Depositata: 01 ottobre 2013 Fatto 1.1 Con sentenza dell'11 ottobre 2011, il Giudice dell'Udienza Preliminare del Tribunale di Verbania dichiarava A. Giovanni, imputato del reato di cui al [...]

Schema Dlgs norme di sicurezza per le navi da passeggeri

Schema Dlgs recante attuazione della direttiva (UE) 2016/844 -  norme di sicurezza per le navi da passeggeri Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/844 che modifica la direttiva 2009/45/CE relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri Atto del Governo n. 488 La direttiva (UE) 2016/844 della Commissione del 27 maggio 2016, che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del [...]

Modellistica matematica valutazione movimentazione sedimenti in aree marino-costiere

La modellistica matematica nella valutazione degli aspetti fisici legati alla movimentazione dei sedimenti in aree marino-costiere ISPRA - Manuale 169/2017 Il Manuale riporta linee di indirizzo per l’utilizzo della modellistica matematica ai fini dell'ottimizzazione degli interventi che prevedono la movimentazione di sedimenti in relazione ai potenziali effetti fisici attesi sull'ambiente. A partire da una rassegna della letteratura di settore, esso propone standard di riferimento [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello 13 Dicembre 2017

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello 13 Dicembre 2017 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagl [...]

Legge 27 dicembre 2017 n. 205

Legge 27 dicembre 2017 n. 205 / Testo consolidato 26 Febbraio 2025 ID 5295 | 26.02.2025 / Testi consolidati allegati Legge 27 dicembre 2017 n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. (GU n.302 del 29-12-2017 - SO n. 62) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2018 ... Di seguito alcune delle disposizioni di proroga d'interesse contenute: Rifiuti prodotti dai sistemi d'arma in infrastrutture di [...]

Ex-post evaluation of Regulation (EC) N° 765/2008

Ex-post evaluation of the application of the market surveillance provisions of Regulation (EC) N° 765/2008 Commissione Europea, 19 Dicembre 2017 Regulation (EC) N° 765/2008 (hereinafter also referred to as ‘the Regulation’) setting out the requirements for accreditation and market surveillance relating to the marketing of products and repealing Regulation (EEC) N° 339/931 has been applicable since 1 January 2010. The Regulation has the strategic objectives of &lsquo [...]

Modifiche UE soglie applicabili procedure aggiudicazione appalti

Modifiche UE soglie applicabili procedure aggiudicazione appalti Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea n. L 337 del 19 dicembre 2017, quattro Regolamenti,  modificativi delle soglie di applicazione della normativa in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni: - Regolamento delegato (UE) 2017/2364 della Commissione, del 18 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo ai [...]

Scelta DPI

Selection of Personal Protective Equipment EIGA - Doc 136/17 (Revised publication) The first principle of safety risk mitigation should be elimination, substitution and engineering controls. When exposure to hazards cannot be completely engineered out from the work area and tasks, and when safe work practices and other forms of administrative controls cannot provide sufficient additional protection, then a supplementary method of control is the use of personal protective equipment (PP [...]

Multilateral Agreement M308

Multilateral Agreement M308 Multilateral agreement M308 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders1) This agreement concerns the periodic inspection of refìllable welded steel cylinders far the carriage of Lique.fìed Petrolewn Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, UN 1965, UN 1969 or UN 1978.2) By derogation from the provisions of 6.2.3.5.1 of ADR, at the lime of periodic inspection, LPG welded steel cylinders fìlled in accordance with EN 1 [...]

IUCLID Cloud | Update Dicembre 2017

IUCLID Cloud | Update Dicembre 2017 Helsinki, 19 dicembre 2017, ECHA / NI / 17/46 Disponibile un aggiornamento della versione cloud di IUCLID. Lo strumento fornisce ora indicazioni dettagliate su come costruire un dossier di registrazione REACH completo per la scadenza del REACH 2018. Con IUCLID Cloud, è possibile preparare il fascicolo di registrazione REACH direttamente online senza la necessità di installare il software locale. Nell'ultima versione di IUCLID Cloud, una gu [...]

Rapporto apparecchiature sanitarie in Italia 2017

Rapporto sulla rilevazione delle apparecchiature sanitarie in Italia 2017 Ministero della Salute, 18 Dicembre 2017 L’Accordo Quadro tra Ministero della Salute e Regioni, stipulato in data 22 Febbraio 2001, ha dato avvio ad un piano d’azione coordinato per lo sviluppo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), inteso quale strumento essenziale per il governo della sanità a livello nazionale, regionale e locale. Il NSIS rappresenta oggi la più importante banca [...]

Legge 4 dicembre 2017 n. 181

  Legge 4 dicembre 2017 n. 181   Riconoscimento del «Canto degli italiani» di Goffredo Mameli quale inno nazionale della Repubblica. Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2017 (GU n.292 del 15-12-2017) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 1. La Repubblica riconosce il testo del «Canto degli italiani» di Goffredo Mameli e lo spartito musicale orig [...]

Celle frigorifere e locali a basse T - Tempi di permanenza e pause

Celle frigorifere e locali a basse T: tempi di permanenza e pause / Rev. 1.0 del 12.06.2024 ID 5287 | Update Rev. 1.0 del 12.06.2024 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo e altri Documenti di riferimento per attività lavorative con permanenza in locali nei quali la temperatura per motivi tecnici, è mantenuta a livelli non ambientali bassi (rischio microclimatico). Particolare attenzione va rivolta al caso in cui i lavoratori addetti siano [...]

ISO: name and logo

ISO name and logo  Our short name "ISO" We, the International Organization for Standardization, own the registered trademarks for our short name, "ISO". ISO® Our ISO logo We also own the registered trademarks for the ISO logo. These trademarks for the ISO logo and short name are registered in over 100 countries.  ISO's trademarks are well-known trademarks. Use restricted to ISO members and technical committees only Only ISO, ISO members, and ISO technical co [...]

ISO Survey 2016

ISO Survey 2016 Read the overview in the Executive summary Secondo una recente indagine ISO, nel 2016 il numero di certificati di conformità alle norme ISO sui sistemi di gestione (MSS-Management System Standards) è aumentato dell’8% rispetto all’anno precedente.L’indagine è un sondaggio annuale che identifica il numero delle certificazioni relative alle norme sui sistemi di gestione validamente rilasciate da organismi di certificazione accreditati in tutto il mondo; attualmente offre la panor... [...]

ISO IDMP Identificazione dei prodotti medicinali: in revisione le norme

ISO IDMP Identificazione dei prodotti medicinali: in revisione le norme Dicembre 2017 Una serie di norme definite IDMP-Identification of Medicinal Products, utili ai pazienti e alla comunità medica in generale, si trova nella fase di revisione: il suo futuro utilizzo andrà a semplificare lo scambio di informazioni tra le parti e a migliorare l’interoperabilità dei sistemi in campo medico. I documenti rappresentano infatti un importante risultato che risponde alle esigenze di identifica [...]

CTI: due progetti in inchiesta finale Gennaio 2018

CTI: due progetti in inchiesta finale Gennaio 2018 Giungono alla fase dell’inchiesta pubblica finale due progetti di norma elaborati dall’Ente federato CTI. L’inchiesta - partita il 20 novembre scorso - scadrà il 16 gennaio 2018. Chiunque fosse interessato può scaricarli online e inviare i propri commenti, utilizzando l’apposito form disponibile nella pagina dedicata (>> vai al database). Il primo progetto E0203E800 “Attrezzature a pressione - Valutazione dello stato di conservazio [...]

Norme UNI CIG in inchiesta preliminare Dicembre 2017

Norme UNI CIG in inchiesta preliminare Dicembre 2017 Sono di interesse del Comitato Italiano Gas (CIG) tre progetti di norma entrati lunedì 27 novembre nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare. UNI1603833 “Tubazioni per la distribuzione del gas con pressione massima di esercizio (MOP) minore o uguale 0,5 MPa (5 bar) - Materiali e sistemi di giunzione” va a sostituire la UNI 9034:2004. La futura norma definisce i materiali e i relativi sistemi di giunzione da utilizzare per la costr [...]

UNI EN 15643-5:2017 Valutazione della sostenibilità degli edifici

UNI EN 15643-5:2017 Valutazione della sostenibilità degli edifici Data entrata in vigore : 14 dicembre 2017 La norma fornisce i principi principali e i requisiti per la valutazione della prestazione ambientale, sociale ed economica degli edifici civili prendendo in considerazione le loro caratteristiche tecniche e funzionali. Le valutazioni delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche sono i tre aspetti della valutazione della sostenibilità degli edifici civili. [...]

Regolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679

Regolamento Privacy | Regolamento (UE) 2016/679 Ed 2.0 Maggio 2018  Download Indice Ed. 2.0 Maggio 2018 Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). (GUUE L 119/1 del 4 maggio 2016) Disponibile, in allegato, il [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024