Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Settembre 2016

Dust Explosion Protection for Machines and Equipment - Part 1: Mills, crushers, mixers, separators, screeners

Dust Explosion Protection for Machines and Equipment: Collection of Examples Part 1: Mills, crushers, mixers, separators, screeners Compendium for Practical Use The ISSA (International Social Security Association) by its Special Commission on Prevention and with its professional oriented sections, has defined a target to analyse work-related risks.  Through exchange of information, publications and conferences these risks should be identified and suggestions should be made for m [...]

Dust Explosion Prevention and Protection for Machines and Equipment Part 2: Conveyors, transfers and receiver

Dust Explosion Prevention and Protection for Machines and Equipment Part 2: Conveyors, transfers and receivers Collection of Examples - EN/DE The compendium shall facilitate the responsible persons in the enterprises to assess the explosion risk when selecting and using machines and systems in explosive areas as described in this brochure and to decide on the protective devices in accordance with the risk assessment. This part is a continuation of the ”Collection of Examples Part 1 [...]

Guidelines on testing conditions for articles in contact with foodstuffs

Guidelines on testing conditions for articles in contact with foodstuffs As part of comparability of the data which ensures free safe trade in the European Union (EU), the Community Reference Laboratory (CRL) and National Reference Laboratories (NRLs) for Food Contact Materials (FCM) under Regulation EC No 882/2004 have a duty to exemplify a unified position on sampling and test conditions when these are not explicitly established or detailed in existing Directives/Regulations, and without [...]

Alcol e stupefacenti: la bozza di Linee di indirizzo salute e sicurezza sul lavoro

Alcol e stupefacenti: la bozza di Linee di indirizzo salute e sicurezza sui lavoro Schema di intesa, ai sensi dell'articolo 8, Comma 6. della legge 5 giugno 2003 n. 131 tra il Governo, le Regioni e le  Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento:"Indirizzi per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all'assunzione di alcolici e di sostanze stupefacenti, l’accertamento di condizioni di alcol dipendenza e di tossicodipendenza e il coordinamento delle azioni di [...]

Legge 12 agosto 2016 n. 170

Legge 12 agosto 2016, n. 170: Legge di delegazione europea 2015 Prevista Delega al Governo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. Delega al Governo per il recepimento delle direttive e [...]

Orientamenti identificazione e denominazione sostanze REACH e CLP

Orientamenti all'identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP. Esso è parte integrante di una serie di documenti d’orientamento redatti con lo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria, in vista dell’adempimento degli obblighi ad essi incombenti ai sensi dei regolamenti REACH e CLP. L'obiettivo del presente documento &eg [...]

Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123

Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123 / Immissione sul mercato di articoli pirotecnici - Consolidato 04.2025 ID 2959 | Update 16.04.2025 Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici.  (GU n. 186 del 12.08.2015)_______ Aggiornamenti all'atto 11/04/2025 DECRETO-LEGGE 11 aprile 2025, n. 48 (in G.U. 11/04/2025, n.85) [...]

Fac-simile di rilevazione dati trasferimenti articoli pirotecnici CE

Fac-simile di rilevazione dati trasferimenti articoli pirotecnici CE A seguito di specifici approfondimenti intercorsi con la Commissione europea, e a parziale rettifica di quanto stabilito nelle passate circolari del 20 novembre 2012 e del 9 marzo 2015, tra i dati identificativi di articoli pirotecnici, non dovrà essere riportata la categoria nazionale, ex art, 82 Reg. T.U.L.P.S..Ciò al fine di rendere la disposizione in linea con la ratio dell'art. 14 del D.Lgs. n. 123/2015 che riguarda esclu... [...]

CEM4 - Rel. 4.7.6 "Certified"

CEM4 - Rel. 4.7.6 02 Settembre 2016 "Certified" Richiede Windows XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 10   Informazioni CEM4 476Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x, 4.7.x)- 0002412: [Fix] Aumento delle dimensioni del campo "Valore" per singoli campi di analisi del rischio (AR) - [DBFIX 37]- 0002413: [Fix] Suggerimenti dei controlli editabili non visualizzati correttamente in Windows 10- 0002418: [Interfaccia grafica] Aggiunti due nuovi [...]

Rockwell Automation - Safebook 4

Rockwell Automation - Safebook 4 Sistemi di controllo legati alla sicurezza delle macchine Principi, standard e implementazione Capitolo 1 RegolamentiLegislazione e direttive UE, Direttiva Macchine,Direttiva “Uso delle attrezzature di lavoro”, regolamenti USA, OSHA (Occupational Safety and Health Administration), regolamenti canadesi Capitolo 2 StandardISO (International Organisation for Standardisation), IEC (International Electrotechnical Commission), norme europee armonizzat [...]

Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014

Relazione annuale combustibili per autotrazione 2014 Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2014 Le specifiche ecologiche della benzina e del combustibile diesel costituiscono, unitamente all’applicazione di tecnologie motoristiche sempre più avanzate, uno dei principali elementi del pacchetto di misure adottate a livello comunitario e su scala nazionale per ridurre le emissioni i [...]

RAPEX Report 35 del 02/09/2016 N.4 A12/1088/16 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 35 del 02/09/2016 N.4 A12/1088/16 Francia Approfondimento tecnico: Deodorante Il prodotto, di marca Natura Amica, Mod. DEO 50403 (neutral deo), DEO 50700 (marine breeze deo), DEO 50500 (talcum deo), proveniente dall’Italia, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato e distruzione del prodotto perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consigli [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 aprile 2016, n. 7126

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 aprile 2016, n. 7126 - L'inalazione delle polveri di silicio non è la causa della neoplasia polmonare del deceduto. La forte abitudine tabagica lo è Con sentenza del 9/1 - 11/2/2014 la Corte d'appello di Brescia, in riforma della sentenza di primo grado dello stesso Tribunale ed in accoglimento dell'impugnazione dell'Inail, ha rigettato le domande proposte da R.S., R.L. e R.A., nella qualità di eredi di R.G., volte ad ottenere l'accertamento della sussistenza di... [...]

Cassazione Penale, Sez. 6, 06 giugno 2016, n. 23358

Cassazione Penale, Sez. 6, 06 giugno 2016, n. 23358 - Sfuriate del datore di lavoro: il mobbing integra il delitto di maltrattamenti solo in caso di rapporto avente natura parafamiliare 1. Il Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Torino impugna la sentenza con la quale la Corte d'appello, riqualificato il fatto - ab origine contestato e ritenuto nella sentenza di primo grado quale maltrattamenti in danno dei suo dipendente F.P. - come reato di ingiurie continuata ha... [...]

List of Ecodesign legislation

List of Ecodesign legislation Update 09.11.2019 In allegato alla news Documento PDF elenco di tutta la normativa Ecodesign per Prodotto aggiornata a Novembre 2019.  Framework directive Directive 2009/125/EC of the European Parliament and of the Council of 21 October 2009 establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products, recast of Directive 2005/32/EC amending Council Directive 92/42/EEC and Directives 96/57/EC and 2000/5 [...]

Decreto 159/2016 Rischio EMC Lavoro: cosa cambia nel TUS

Decreto 159/2016 Rischio EMC Lavoro: cosa cambia nel TUS D.Lgs. 81/2008 PREMESSA1. ARTICOLI TESTO UNICO SICUREZZA D.LGS. 81/08 MODIFICATO 2. NORME TECNICHE | BUONE PRASSI | BANCHE DATI | ALTRO3. PITTOGRAMMI EN ISO 7010Documento completo in allegato_________________________ Decreto Legislativo 1 agosto 2016, n. 159 Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti f [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024