Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2015

RAPEX Report 37 del 18/09/2015 N.7 A12/1126/15 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 18/09/2015 N.7 A12/1126/15 Lituania Approfondimento tecnico: adattatore elettrico   Il prodotto “adattatore” Aoboer Mod. GZ1/3 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme con la Dir. 2006/95/CE Bassa Tensione ed alla norma tecnica IEC 60884. L’adattatore permette l’inserimento di un singolo polo della spina lasciando l’altro conne [...]

Fascicolo Tecnico Nastro trasportatore Rev. 2.0 2015

Modello masterFascicolo Tecnico Nastro Trasportatore Direttiva macchineDirettiva 2006/42/CE - All. VIIA I Nastri trasportatori sono macchine diffuse in molti processi produttivi, il modello di FT proposto, con in primis il Manuale di Istruzioni per l’Uso e la Manutenzione e la Valutazione dei Rischi può essere considerato un ottimo master per tutte le tipologie di nastri trasportatori. 01 - Manuale Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione [doc]02 - Valutazioni dei Rischi RESS A [...]

Modifiche Regolamento macchine, impianti e apparecchi soggetti a verifiche periodiche: D.P.P.A. Bolzano 5 Giugno 2015 , N. 15

Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma Di Bolzano) Decreto del Presidente della Provincia 5 Giugno 2015 , N. 15 Modifiche del regolamento su macchine, impianti e apparecchi soggetti a verifiche periodiche.Art. 11. I commi 1 e 2 dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Provincia 8 marzo 2012, n. 7, sono così sostituiti:«1. La dichiarazione di messa in esercizio dell’attrezzatura o dell’impianto, ove prescritta [...]

Guidance on Biocidal Products Regulation - Ed. 10 2015

Guidance on Biocidal Products Regulation Volume IV Environment Part B Risk assessment (active substances) This document describes the requirements under the BPR with regard to effect/hazard-, exposure- and risk assessment for a biocidal active substance. It represents Volume IV, Part B in the new guidance structure. This version (v1.0) only contains guidance for active substances; guidance for biocidal products will be added in a future update, which may take the form of a separate documen [...]

Biocides submission manual ECHA

Biocides submission manual Application instructions: national authorisations This manual gives advice on how to submit applications concerning biocidal product authorisations that assist the making available on the market and use of biocidal products, through the Register for Biocidal Products (R4BP 3) according to the Biocidal Products Regulation (BPR). This manual covers national authorisation (NA) and related applications.Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)EU 2015 [...]

Waste prevention in Europe - The status in 2013

Waste prevention in Europe - The status in 2013 The Waste Framework Directive sets a legal obligation for European Union (EU) Member States to adopt waste prevention programmes by 12 December 2013. The European Environment Agency (EEA) has been asked to review the progress of the 'completion and implementation of the programmes' annually (EU, 2008). This report presents a first review of waste prevention programmes across Europe.EU 2014 [...]

Bio-risk management in laboratories handling live FMD virus

Bio-risk management in laboratories handling live FMD virus Overview report Food and Veterinary Office (FVO) audits to EU laboratories authorised to handle foot-and-mouth disease (FMD) virus showed that their bio-risk management systems were generally sufficient to prevent escape or release of FMD virus from the primary containment area, but they uncovered major deficiencies in air handling and in the management of fluid and solid waste. The audits indicated that FMD laboratories should re [...]

Istruzioni Scritte ADR (Tremcard) 2015 Ufficiali in Italiano: pubblicate sul sito dell'UNECE

Istruzioni Scritte ADR (Tremcard) 2015 Ufficiali in Italiano 15.09.2015 Pubblicate sul sito dell'UNECE, la versione ufficiale delle Istruzioni Scritte (Tremcard) ADR 2015 in ITRicordiamo che le Istruzioni Scritte ADR 2015 sono cambiate rispetto a quelle previste dall'ADR 2013 e sono entrate in vigore il 01.07.2015.Tutte le tremcards ufficiali nelle lingue ufficiali pubblicate scaricabili a questo linkData UNECE: 11.09.2015 [...]

Testo dello schema di decreto di attuazione della nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE

Testo dello schema di decreto di attuazione della nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE Schema di decreto legislativo N. XXX del GG-MM-AAA recante attuazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/CE [...]

Modifica formale Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards) e nuovo ONU 3509

Modifica formale Istruzioni Scritte ADR 2015 (Tremcards) e nuovo ONU 3509 Nuovo ONU 3509 CER 150110Imballaggi contenenti residui sostanze pericolose / contaminati da tali sostanze-- Associato --ONU 3509Imballaggi di scarto, vuoti, non ripulitiNel Modello di Istruzioni Scritte ADR 2015 modifica formale alla 1 e 4 pagina ADR (5a Tremcards Modello Certifico):Espresso divieto d'uso di sigarette elettroniche ed eliminati riferimenti normativi agli Standard EN 471 per gli indumenti fluor [...]

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) / Già chiamati "Pesticidi non agricoli"  ID 1849 | Update 26.06.2024 / Testo consolidato ufficiale Giugno 2024 - Testo Certifico Maggio 2024 Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU n. L 167/1 del 27.6.2012) In allegato, per ultimi: - Testo Certifico [...]

La sicurezza chimica nelle imprese

La sicurezza chimica nelle imprese REACH / CLP / BPR: incidono anche nelle medie e piccole imprese Il regolamento UE concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), il regolamento UE relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP) e il regolamento sui biocidi (BPR) incidono sulle attività commerciali della maggior parte delle imprese con sede nel [...]

Divieto di immissione sul mercato macchina per movimento terra multifunzione priva di FOPS: Sentenza

Divieto di immissione sul mercato macchina per movimento terra multifunzione priva di FOPS: Sentenza Decisione 2013/173/UE della Commissione, dell’8 aprile 2013Conformemente alla procedura di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2006/42/CE, le autorità danesi hanno notificato alla Commissione e agli altri Stati membri, una misura relativa ad una macchina del tipo Multione S630 fabbricata da C.S.F. Srl., situata in via Palù 6/8, 36040 Grumolo delle Abbad [...]

Piano Nazionale Agricoltura: pieghevoli informativi sulla sicurezza

Piano Nazionale Agricoltura A supporto del Piano Nazionale Agricoltura, sono stati realizzati pieghevoli informativi dedicati ai vari settori. Il materiale relativo alla revisione periodica delle macchine agricole riporta le informazioni legate alle varie tipologie di rischio connesse all'attività. Tali materiali sono stati realizzati ad opera del Gruppo di lavoro composto da Inail (Direzione Centrale Prevenzione - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, [...]

Disponibile il Draft Ed. Luglio 2015 della nuova norma sui ripari ISO 14120

ISO/FDIS 14120:2015-07 [NEW] Disponibile il Draft Ed. Luglio 2015 della nuova norma sui ripari ISO 14120 Title (english): Safety of machinery - Guards - General requirements for the design and construction of fixed and movable guardsDocument type: Draft standardPublication date: 2015-07Language: English http://www.beuth.de/en/draft-standard/iso-fdis-14120/238786675?SearchID=954746628 Il file CEM elaborato sulla norma (Ed. 2014) è disponibile a q [...]

Documentazione Tecnica EN 795 Paletto

Documentazione Tecnica EN 795 Paletto Paletto antinfortunistico - Dispositivo di ancoraggio EN 795 Documentazione Tecnica - Valutazione dei Rischi e modalità d'uso- Analisi della norma UNI EN 795- Attestazione di rispondenza alla norma tecnica UNI EN 795- Istruzioni per l’installazione Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Ingegneria Industriale - Ing. R. Marsili- Rapporto di prova secondo UNI EN 795- Analisi delle prestazioni dinamiche di dispositivi di a [...]

RAPEX Report 36 del 11/09/2015 N.3 A12/1100/15 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 36 del 11/09/2015 N.3 A12/1100/15 Cipro Approfondimento tecnico: Luce per la notte    Il prodotto “PATRULL” di IKEA (Mod. pink 002-461-15, orange 502-411-39, white 702-390-22, white GB 502-588-70, pink GB 702-588-69, orange GB 902-588-68) è stato richiamato dal mercato dal Fabbricante perché non conforme alla Direttiva 2006/95/CE Bassa Tensione.Durante la rimozione dalla presa di cor [...]

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici

EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici / 10.2021 ID 760 | Rev. 2.0 del 06.10.2021 / Documento di lavoro in allegato Modello Test Report CEI EN 60204-1 | Prove di verifica equipaggiamento elettrico EN 60204-1:2018 "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali" - Ed. 6.0 Data pubblicazione CEI: 01 dicembre 2018 EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT/DM Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 d [...]

Norme armonizzate strumenti per pesare a funzionamento non automatico Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva strumenti per pesare a funzionamento non automatico Settembre 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/23/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa agli strumenti per pesare a funzionamento non automatico (versione codificata) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2015/C 300/0 [...]

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione Settembre 2015 Direttiva 2006/95/CE Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'a [...]

Criteri per la localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

Criteri per la localizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi ID 152 | 10.09.2015 / Guida Tecnica n. 29 ISPRA Nell’ambito delle funzioni e compiti di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione attribuiti all’Istituto dalla legislazione vigente, l’ISPRA ha predisposto la Guida Tecnica n. 29, “Criteri per la localizzazione di un impianto di smaltimento superficiale di rifiuti radioattivi [...]

Indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica

Indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica Le indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica intendono favorire la sistematizzazione e la standardizzazione nell’approccio alla valutazione e minimizzazione del rischio in un ambito di interesse sempre crescente e altresì caratterizzato da una significativa e veloce evoluzione tecnologica [...]

Certifico Macchine 4 Licenze aggiornamento - Promo 8/9/10 Settembre

Certifico Macchine 4 Licenze Aggiornamento Promo 8/9/10 Settembre 2015 Acquista una Licenza Aggiornamento di Certifico Macchine 4 nelle giornate del 8/9/10 Settembre in Promo fino al -20%.La Licenza Aggiornamento di Certifico macchine 4 prevede, per un anno dalla data di attivazione, aggiornamenti in autoupdate del software secondo sviluppi normativi ed eventuali integrazioni di funzionalità. Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di [...]

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale

Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale GuidaSicurezza Dispositivi Protezione Individuale La completezza, concretezza e correttezza della “valutazione dei rischi”, nella quale siano esplicitati i criteri adottati per la valutazione stessa, deve essere specifica non solo per attività svolta, ma anche per la collocazione del lavoratore. Pertanto nella stessa viene esplicitata anche la corretta attribuzione ed uso appropriato dei DPI, cioè cosa utili [...]

Impresa Sicura - Sicurezza Lavorazione del legno

Impresa Sicura - Sicurezza Lavorazione del legno GuidaSicurezza Lavorazione del legno Negli ambienti di lavoro, delle aziende che producono manufatti in legno, esistono numerose situazioni di pericolo che, in particolari casi, possono dare luogo a veri e propri RISCHI con conseguenze anche gravi per la salute: - lesioni traumatiche come ferite, contusioni, fratture, ecc. (infortuni sul lavoro);- disturbi e malattie causati o aggravati dal lavoro (malattie professionali e malattie correlat [...]

Exposure Scenario for CSR: An example of consumer exposure to Substances in Articles

Exposure Scenario for CSR An example of consumer exposure to Substances in ArticlesThe exposure scenario is one of the main innovations of the REACH Regulation. The exposure scenario describes how to use a chemical substance safely. Publishing examples is a good way to show how an exposure scenario looks in practice. Examples help industry and authorities to form a common understanding of the information that an exposure scenario should contain. For this purpose, ECHA, either on its own or [...]

CEM4: Gestione Segnaletica "Drag and Drop"

https://www.youtube.com/watch?v=ge2mpe2tmmk Certifico Macchine 4: la nuova funzione di gestione della segnaletica dalla Rel. 4.7.1 Dalla Rel. 4.7.1 di Certifico Macchine è stata modificata la funzione di gestione della segnaletica, con, inoltre, l'introduzione del drag and drop. Il drag and drop sarà conseguentemente introdotto in tutte le funzioni rilevanti del software. Le Raccolte di segnaletica già predisposte per essere importate in Certifico Macchine 4 sono scari [...]

Il 1° Giugno è entrato in vigore l'Art. 13 della nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Dal 1° Giugno - Circolare MISE: Classificazione attrezzature a pressione in applicazione dell’articolo 13 della direttiva 2014/68/UE Circolare MISE N. 0069094 15 Maggio 2015 - Classificazione Attrezzature a Pressione Il 1° Giugno 2015 è entrato in vigore  l'art 13 della nuova Direttiva PED 2014/68/UE che sostituisce l’articolo 9 della Direttiva 97/23/CE.IL Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare del 15 Maggio 2015 (allegata)&n [...]

IEC 62046:2015 PRV Pre release version

IEC 62046:2015 PRV Pre release version Update Maggio 2018Pubblicata la norma internazionale IEC 62046:2018 Ed. 1.0 Marzo 2018__________ Safety of machinery - Application of protective equipment to detect the presence of personsThis Final Draft International Standard is an up to 3 months' pre-release of the official publication. It is available for sale during its voting period: 2015-08-28 to 2015-10-30. By purchasing this FDIS now, you will automatically receive, in additio [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.4 Agosto 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.4 - 09 Agosto 2015 Rev. 29 (2013-2015)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024