Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2015

Rettifica della decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014

Rettifica della decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014 Rettifica della decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014, che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 370 del 30 dicembre 2014) A pagina 77, allegato modificato della decisione 2000/532/CE, indice, codice 16 08 04: anziché: «catalizzatori liquidi esauriti per il cracking catalitico (tranne 16... [...]

Direttiva macchine 2006/42/CE: Macchine / Quasi-macchine e gli obblighi relativi

Direttiva macchine 2006/42/CE: un interessante articolo sulla differenza fra Macchine e Quasi-macchine e gli obblighi relativi a firma Derek Coulson When is a machine not a machine? When it is partly completed  Derek Coulson* explains the differences between a machine and a partly completed machine with reference to the Machinery Directive 2006/42/EC, and when it is appropriate to issue a Declaration of Conformity (DoC) and a Declaration of Incorporation (DoI). CE marking [...]

Contraffazione: 6 vademecum per il consumatore

 Contraffazione: 6 vademecum per il consumatore Come si traduce la contraffazione in cifre, quale dimensione occupa nel mercato e nell'economia, come difendersi dai danni che provoca, qual è la normativa che tutela i consumatori in caso di acquisti “falsi”, come distinguere il vero dal falso, questo l’obiettivo dei nuovi VADEMECUM per i CONSUMATORI, che il Ministero ha realizzato insieme alle Associazioni dei Consumatori iscritte al CNCU. ‘Conosc [...]

Guidance on risks and precautions to be considered for bulk liquid loading and unloading operations in road transport

Guidance on risks and precautions to be considered for bulk liquid loading and unloading operations in road transport The objective of the present Guidance is to provide recommendations on the risks and precautions to be considered during the loading and unloading of chemicals, whereby particular attention is given to different loading and unloading schemes that may require specific precautions. The present Guidance is therefore providing illustrations of these different loading/unloading sc [...]

Nuove norme armonizzate (sostituzione) per la marcatura CE degli isolanti termici: dal 10 Luglio 2015

Nuove norme armonizzate per la marcatura CE degli isolanti termici (sostituzione) Le nuove norme tecniche armonizzate per la marcatura CE degli Isolanti termici, in accordo con il Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011, in vigore dal 10 luglio 2015:EN 13162:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di lana minerale (MW) ottenuti in fabbrica - Specificazione EN 13163:2012+A1:2015 Isolanti termici per edilizia — Prodotti di polistirene espanso (EPS) otte [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.2 Luglio 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.2 - 12 Luglio 2015 Rev. 27 (2013-2015)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 11.3 Agosto 2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 11.3 - 05 Agosto 2015 Rev. 28 (2013-2015)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana [...]

Direttiva (UE) 2015/1127

Direttiva (UE) 2015/1127 della Commissione del 10 luglio 2015 Direttiva (UE) 2015/1127 della Commissione del 10 luglio 2015 che sostituisce l'allegato II della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. L'allegato II della direttiva 2008/98/CE stabilisce un elenco non esaustivo di operazioni di recupero. L'operazione R1 di cui all'allegato II della direttiva 2008/98/CE si applica ai rifiuti usati in sostituzione di combustibil... [...]

I primi Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione: Luglio 2015

I primi Documenti EAD per la valutazione europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Pubblicati in GUUE i primi Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la [...]

Certifico Macchine 4 (Rel. 4.7.0 Build 42) - Patch 06 "100 K"

Certifico Macchine 4 (Rel. 4.7.0 Build 42) - Patch 06 10 Luglio 2015 "100 K" Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie software [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi Medici Luglio 2015

Norme armonizzate  Direttiva Dispositivi medici Luglio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, concernente i dispositivi medici. Comunicazione 2015/C 226/02 del 10 Luglio 2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Luglio 2015

Norme armonizzate Direttiva R&TTE Aprile 2015 Direttiva R&TTE 99/5/CEComunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizza [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro Luglio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) Gennaio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ottobre 1998, relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro Comunicazione 2015C 226/03 del 10 Luglio 2015 [...]

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Luglio 2015

Norme armonizzate Direttiva Dispositivi medici impiantabili attivi Luglio 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio, del 20 giugno 1990, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Comunicazione 2015C 226/01 del 10 Luglio 2015 [...]

4° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

4° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 10 Luglio 2015 (2015/C 226/04) Regolamento Prodotti d [...]

Relazione annuale 2014 - INAIL

Relazione annuale 2014 - INAIL Roma, 09 Luglio 2015I dati illustrati a Palazzo Montecitorio dal presidente dell’Istituto, Massimo De Felice – alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e del presidente della Commissione Affari sociali, Pierpaolo Vargiu - confermano l’andamento decrescente degli incidenti sul lavoro, pari rispettivamente al -6,3% e al -6,8%.Prosegue il trend decrescente degli infortuni sul lavoro in Italia. Nel 2014, infatti, le denunce presen [...]

Report annuale infortuni settore agricolo e forestale 2014

Report annuale sugli infortuni mortali e con feriti gravi verificatisi nel 2014 nel settore agricolo e forestale Nel presente documento sono riportati i dati infortunistici più significativi relativi all’anno 2014 contenuti nell’Osservatorio. Il Report è strutturato in due parti, la prima contiene i dati generali relativi agli infortuni nel loro complesso; la seconda contiene i dati relativi agli infortuni determinati dalle attrezzature di lavoro la cui frequenza r [...]

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico - Procedura

Misure minime di sicurezza per il fissaggio del carico / Procedura ID 441 | 08.07.2015 / In allegato La sicurezza del carico non è un obiettivo a se stante, ma è obbligatoria per legge al fine di prevenire danni.  È importante notare che, in caso di danni, la responsabilità è applicabile sia in caso di azione (imprudente o sconsiderata), sia in caso di omissione (mancanza della necessaria diligenza, negligenza).  Il principio fondamentale prev [...]

La Sicurezza in ospedale / INAIL

La Sicurezza in ospedale / INAIL 2012 ID 593 | Update news 12.05.2023 / Raccolta 10 opuscoli in allegato Strumenti di valutazione e gestione del rischio Osservatorio sicurezza professioni sanitarie Con il Decreto 13 gennaio 2022 è stato istituito Osservatorio nazionale sulla sicurezza negli ospedali. Decreto 13 gennaio 2022 Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022) L&r [...]

Riconoscimento ISO 17871: Valvole apertura rapida bombole gas trasportabili UN 1058 Gas Liquefatti - MIT/ADR

Valvole apertura rapida per bombole di gas trasportabili UN 1058 GAS LIQUEFATTI conformi ISO 17871 UN 1058 GAS LIQUEFATTI NON INFIAMMABILI Circolare Prot. 12424 del 25.05.2015 Riconoscimento di un codice tecnico secondo le previsioni della sezione 6.2.5 dell'ADR/RID Subject: Acceptance of a Technical Code according to 6.2.5 ADR/RID - Riconoscimento di un codice tecnico secondo le previsioni della sezione 6.2.5 dell'ADR/RID A seguito la richiesta dei costruttori che ope [...]

Il raggruppamento e l’abbruciamento di materiali vegetali costituisce reato?

Il raggruppamento e l’abbruciamento di materiali vegetali costituisce reato? La lettera f) dell’art. 185, comma 1, TUA prevede che non rientrano nel campo di applicazione della parte quarta del D.Lgs. n. 152 del 2006, tra l’altro, la paglia, gli sfalci e potature, nonché l’altro materiale agricolo-forestale naturale non pericoloso utilizzato in agricoltura, nella silvicoltura o per la produzione di energia da tale biomassa mediante processi e con metodi che non danneggiano l’ambiente ne mettono... [...]

Direttiva 2013/10/UE

Direttiva 2013/10/UE Direttiva 2013/10/UE della Commissione del 19 marzo 2013 che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol al fine di adattare le sue disposizioni concernenti l’etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 77 del 20.3. [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1085

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1085 Non conformità di macchine per la preparazione di legna da ardereDecisione di Esecuzione (UE) 2015/1085 della Commissione del 2 luglio 2015 concernente una misura adottata dalla Svezia, a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, per vietare l'immissione sul mercato di macchine per la preparazione di legna da ardere Hammars vedklipp 5,5 hk e Hammars vedklipp 7,5 hk fabbricate da Hammars Verkstad AB. [notificata [...]

Il Nuovo elenco dei rifiuti: Decisione Commissione del 18 dicembre 2014 n. 2014/955/UE

Il Nuovo elenco europeo dei rifiuti 2015 Decisione della Commissione del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/955/UE) Decisione 18 Dicembre 2014 n. 2014/955/UEGU L370/44 del 30.12.2014Entra in vigore il 1° giugno 2015 _________ Rettifiche:Rettifica della Decisione 2014/955/UE (GU L 90/117 del 6 aprile 2018) [...]

Codici CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti)

CODICI CER (CATALOGO EUROPEO DEI RIFIUTI) Elenco dei codici relativi ai Rifiuti pericolosi e non pericolosiI codici CER (Catalogo europeo dei rifiuti) in vigore dall'1.1.2002 sono riportati sulla Direttiva del Ministero Ambiente in data 9.4.2002, pubblicata sul supplermento ordinario n. 102 alla Gazzetta Ufficialle n. 108 del 10 maggio 2002 - Serie Generale. CollegatiElenco codici CER | 2018Decisione 2000/532/CE ... [...]

Software e Prodotti Certifico: realizzati con cura

Software e Prodotti Certifico:  Controlli normativi ridondanti e design grafico studiato per una reportistica completa e curata. I nostri Prodotti sono progettati, sviluppati e offerti dopo diversi passaggi e controlli tecnici/normativi/grafici.Scarica sempre la Demo dei Software/Prodotti prima dell'acquisto.Ti ricordiamo che sia i Software (autoupdate) che i Prodotti tecnici sono progettati con la possibilità di essere rapidamente aggiornati e disponibili al download immediato [...]

Considerazioni sull'applicazione della Direttiva ATEX Prodotti ad equipaggiamenti specifici

Considerazioni sull'applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 94/9/CE ad equipaggiamenti specifici Consideration Papers by the ATEX Committee Directive 94/9/EC Product Consideration Papers concern the application of the Directive to specific equipment, as well as procedures for marking and conformity assessment: - Filter Units and Vented Silo bins (revised version)- Gas Turbines (revised version)- Steam Turbines- Petrol Pumps (revised version)- Cables- Rotating Mechanical Seals- Safe Open [...]

Divieto immissione mercato seghetto alternativo - Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067

Divieto immissione sul mercato di un seghetto alternativo - Spagna Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 della Commissione del 10 luglio 2015 relativa a una misura adottata dalla Spagna, in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, volta a vietare l'immissione sul mercato di un seghetto alternativo fabbricato da Yongkang Hengfa Electrical Appliance Co Ltd (Cina) [notificata con il numero C(2015) 4360] (Test [...]

ADR 2015 Track (file con i cambiamenti evidenziati)

ADR 2015 Track ADR 2015 (file con i cambiamenti evidenziati)   ADR Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2015 (file con la traccia delle modifiche).Nell'Allegato all'articolo i file dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada edizione 2015, in formato pdf, con i cambiamenti in modalità evidenziata rossa.La Versione mostra il testo dell'ADR 2015:- con evidenziate le modifiche;- [...]

EN 842:2008 Segnali visivi di pericolo-Requisiti generali,progettazione e prove-File CEM

EN 842:2008Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove - File CEM File cem Requisiti punti 3,4,5,6La norma descrive i criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell'area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi. La norma specifica i requisiti di sicurezza ed ergonomici e le corrispondenti misurazioni fisiche e il controllo visivo soggettivo.L'applicazione della Norma è Presu [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024