Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Dicembre 2014

Nuovo Regolamento DPI - Parere CESE

Parere del CESE sul Nuovo Regolamento DPI Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale 1.1 Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) giudica opportuna l'iniziativa della Commissione europea intesa a sostituire con un regolamento la direttiva del 1989 sui dispositivi di protezione individuale (DPI), ossia «qualsiasi dispositivo o a [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.6

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.6 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.6Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1. Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo relativo alla si [...]

Le attività esterne: valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

Le attività esterne: Valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi ID 918 | 16.12.2014 Quando un lavoratore si reca fuori sede, inviato dal proprio Datore di Lavoro (DL) a svolgere una specifica attività lavorativa, risulta esposto ad una serie di rischi che l’attività comporta (infortuni in itinere, elettrocuzione, caduta dall’alto, esplosione ecc.). La situazione è resa più delicata dal fatto che il soggetto terzo &egra [...]

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.6.8 "backup"

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.6.812 Dicembre 2014"backup" Nella presente versione, in particolare, sono introdotte:1. Modifiche e migliorie alla funzione di backup dei dati.2. Aggiunto un nuovo Report Immagini FullRichiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8Informazioni CEM4 468- 0001957: [Report di stampa] Nuovo report "VR Immagini" - 0001028: [Backup/ripristino database] Nuovo Wizard di backup e ripristino database - 0001968: [Backup/ripristino database [...]

RAPEX Report 49 del 12/12/2014 - A12/1942/14 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 12/12/2014 - A12/1942/14 PoloniaApprofondimento: Rilevatore di monossido di carbonio Il prodotto “rilevatore di monossido di carbonio” mod. JB-C686L-345691 è stato volontariamente ritirato dal mercato e dagli utenti che lo avevano già installato, perché non sufficientemente sensibile alla presenza di CO. Non scattando l’allarme, erano presenti rischi di intossicazion [...]

Norme armonizzate Direttiva DPI Dicembre 2014

Norme armonizzate direttiva DPI Dicembre 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione 2014C 445-3 del 12.12.201 [...]

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Dicembre 2014

Norme Armonizzate Direttiva Ascensori Dicembre 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 95/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ascensori (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione 2014C 445-01 del 12.12.2014 [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Dicembre 2014

Norme armonizzate Direttiva ATEX Dicembre 2014 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'ar [...]

Strumenti innovativi per la formazione sulla salute e sicurezza nelle Grandi Imprese - ENI

Strumenti innovativi per la formazione sulla salute e sicurezza nelle Grandi Imprese. Un’esperienza del mondo ENI   Questa monografia scientifica con valenza di prodotto formativo-metodologico e di strumento didattico flessibile, descrive e divulga i risultati ottenuti dalla collaborazione tra ENI Corporate e il Dipartimento Processi Organizzativi - Settore ricerca dell'Inail, in ambito di formazione su ambiente, salute e sicurezza aziendale. È destinata in particolare a [...]

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti Quest'opuscolo, realizzato dal Dipartimento Processi Organizzativi (DPO) - Settore Ricerca, affronta un aspetto spesso sottovalutato nel campo dell'edilizia, ossia l'esposizione ad agenti chimici (es. cemento, solventi, adesivi, oli minerali, sostanze bituminose ecc.) e i rischi per la salute e la sicurezza a essi correlati. Vengono illustrate, per ogni tipo di agente, le lavorazioni a rischio e le principali misure di preven [...]

Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL

Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ISTRUZIONE OPERATIVA ENELPresentiamo la presente Istruzione Operativa, di particolare rilievo tecnico da parte di ENEL.Il documento è liberamente disponibile nel sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, presentato da ENEL come Buone Prassi.ProblematicaValutazione di “tutti i rischi” così come previsto dal D.lgs. 81/08:- Integrazione tra documento di valutazione dei [...]

ADR - Multilateral agreements - Update (M281)

ADR - Multilateral agreements - Update (M281) M281 Carriage of waste contaminated with viruses causing haemorrhagic fever COUNTRY SIGNED REVOKED Belgium 14/11/2014   Germany 27/11/2014   Netherlands 4/12/2014   Date of Expiry: 1 January 2017 View all [...]

UN Manual of Tests and Criteria Ed. 5a - Amendment 2

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Manual of Tests and Criteria Ed. 5a Amendment 2 The Manual of Tests and Criteria contains criteria, test methods and procedures to be used for classification of dangerous goods according to the provisions of Parts 2 and 3 of the United Nations Recommendations on the Transport of Dangerous Goods, Model Regulations, as well as of chemicals presenting physical hazards according to the Globally Harmonized System of Classification and Labelling [...]

Manuale informativo Il rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza

Manuale informativoIl rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell'emergenza Questo Manuale informativo è stato realizzato dal Dipartimento Medicina del Lavoro (DML) - Settore ricerca, nell'ambito dell'attività di ricerca "Misure di prevenzione del rischio biologico per gli operatori dell'emergenza".  E' rivolto a tutti coloro che non fanno parte del personale sanitario (medici e paramedici) e che per lavoro prestano soccorso alle persone in situazioni di emerg [...]

Documenti Tecnici

I "DT" Documenti Tecnici, sono documenti di approfondimento tecnico,  acquistabili e scaricabili dalla propria Area Riservata. Sono suddivisi per Tema e dove segnalato sono compresi nel relativo Servizio di Abbonamento tematico: - Marcatura CE- Sicurezza- Chemicals- Trasporto ADR- Normazione [widgetkit id=92] [...]

RAPEX Report 48 del 05.12.2014 - A12/1892/14 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 48 del 05/12/2014 - A12/1892/14 SloveniaApprofondimento: Troncatrice Troncatrice - Il prodotto “troncatrice” mod. SC251W è stato volontariamente ritirato dal mercato a causa di informazioni per l’uso, fornite con il prodotto, non esaustive, per quel che riguarda i rischi derivanti dall’uso della macchina; e perché la protezione della lama non è sufficiente ad impedire il contat [...]

Quaderni di applicazione tecnica ABB N.10: Impianti fotovoltaici

Quaderni di applicazione tecnica ABB N.10: Impianti fotovoltaici Nell’attuale contesto energetico ed ambientale globale è diventato rilevante e prioritario (anche a seguito del protocollo di Kyoto) l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti, anche mediante lo sfruttamento di fonti energetiche alternative e rinnovabili, che affianchino e riducano l’utilizzo di combustibili fossili, i quali sono oltr [...]

Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica

Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica Il documento ha la finalità di supportare i tecnici verificatori Inail nella conduzione della prima verifica periodica delle macchine agricole raccoglifrutta. Nello specifico, l'elaborato, dopo una prima sezione di supporto al datore di lavoro negli adempimenti relativi a comunicazione di messa in servizio dell’attrezzatura di lavoro e successiva richiesta di prima verifica periodica, descrive la procedu [...]

Prodotti Certifico: Licenze 2015

Gentile Cliente,Segnaliamo novità sugli aggiornamenti delle nostre Licenze a far data dal 1° Gennaio 2015.A. SoftwareValidità Licenza full (Desktop/Server) 1 anno (aggiornamenti in auto-update compresi).Il prezzo delle Licenze Aggiornamento dei software:- Certifico Macchine 4;- Certifico ADR,saranno valide solo per i Clienti in regola con la Licenze full e che sottoscriveranno la licenza Aggiornamento entro e non oltre l'anno previsto sulla Licenza full.I Software potran [...]

Secondo rapporto pesca - INAIL

Secondo rapporto pesca - INAIL ID 1230 | 01.07.2025 Quest'opuscolo si può considerare come il seguito di Primo rapporto pesca, edito 6 anni fa in collaborazione con ISPESL e IPSEMA, attualmente confluiti in INAIL. Hanno collaborato alla stesura del nuovo volume anche il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (MIT) e, tra gli altri, l'ASUR Ancona 7.  Il primo capitolo tratta gli aspetti puramente economici del settore della pesca nel nostro Paese (produzione e c [...]

Sicurezza e salute sul lavoro nel settore dei trasporti - Una panoramica

SSL in cifre: Sicurezza e salute sul lavoro nel settore dei trasporti - Una panoramica  La pubblicazione è la traduzione italiana della relazione del 2011 dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) e si pone come obiettivi prioritari la maggiore trasferibilità e la diffusione più ampia dei risultati emersi dalla ricerca europea. È un quadro, in termini di cifre, studi e buone pratiche, di un settore particolarmente comple [...]

Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica

Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica: indicazioni operative La Risonanza Magnetica (RM) medica è codificata in Italia da dispositivi di legge emanati fra il 1991 e il 1994, allorquando vennero definiti i requisiti minimi in materia. Successivamente, è mutato il contesto europeo di riferimento, e oggi quindi, il produttore/importatore che intenda commercializzare apparecchiature RM in Europa, deve necess [...]

Trasporto rifiuti presumibilmente contaminati virus Ebola in ADR

Rifiuti presumibilmente contaminati da virus Ebola in ADR Sottoscritto l'Accordo multilaterale M281 tra Germania e Belgioai sensi del paragrafo 1.5.1 dell'allegato A di ADR, per quanto riguarda il trasporto di rifiuti contaminati con i virus che causano febbre emorragica.In deroga alle disposizioni del capitolo 6.3 e istruzione d'imballaggio P620 del 4.1.4.1, i rifiuti che sono stati contaminati con o che si presume essere stati contaminati con una virus della febbre emorragica, come Ebo [...]

Facchinaggio aeroportuale - INAIL

Facchinaggio aeroportuale Questo volume fa parte della raccolta "I profili di rischio nei comparti produttivi dell'artigianato, delle piccole e medie industrie e dei pubblici esercizi". Nello specifico, è dedicato ai rischi tipici delle attività di facchinaggio negli aeroporti (carico e scarico di bagagli): infortuni dovuti all'interazione degli operatori con macchine e attrezzature in movimento (carrelli da traino, carrelli elevatori, nastri trasportatori etc.), disturbi muscol [...]

Rischi radon scuole Lecce - INAIL

Campagna di misure della concentrazione di radon nelle scuole della provincia di Lecce Il volume documenta i risultati di un progetto di ricerca, cui ha partecipato il Dipartimento di Igiene del Lavoro del Settore Ricerca INAIL, volto a valutare e a quantificare, tramite misure strumentali, la presenza del gas Radon nelle scuole. Il campione è costituito da circa 500 scuole della provincia di Lecce. Il documento é indirizzato a tutti coloro che operano nel mondo scolastico: st [...]

PARI Maintenance - ISSA

PARI Maintenance - ISSA ID 1222 | 01.12.2014 PARI Maintenance (programma di analisi dei rischi mentre le attività di manutenzione) è un software che permette di analizzare i rischi professionali mentre le interventi di manutenzione sulle installazioni e apparecchi indipendente della durata e natura delle operazioni. E' orientato sia alle imprese che incaricano personale di assistenza interna o esterna che alle imprese di manutenzione. Grazie a una procedura strutturata [...]

Certifico Macchine Ed. 2015

Foto: Carapace - Umbria IT Abbiamo pensato e realizzato un software utile e normativamente conforme a stardards riconosciuti(*) che possa generare documenti e report di tecnici di rilievo. (*) - Standard EN ISO 12100 | ISO/TR 14121-2 |  EN ISO 13849-1 - Norme tecniche importabili in CEM4Vedi tutte le funzioni di Certifico Macchine 4 Prova Certifico  Macchine 4 [...]

Guidance on Chemical Risk Assessment - ICCA

Guidance on Chemical Risk Assessment - ICCA  Product Stewardship in action: Sound chemicals management is a global responsibility The GPS Risk Assessment SystemBasic Principles of Risk Assessment A very important concept is the distinction between hazard and risk. Hazard defines the inherent property of a chemical having the potential to cause adverse effects when an organism, system or population is exposed to that agent. Risk however, establishes the probability of the [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024