Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.426
Featured

Decreto-Legge 30 gennaio 2025 n. 5

Decreto Legge 30 gennaio 2025 n  5

Decreto-Legge 30 gennaio 2025 n. 5 / Misure urgenti AIA impianti di interesse strategico / Mancata convers. in Legge

ID 23384 | Update 01.04.2025

Decreto-Legge 30 gennaio 2025 n. 5 Misure urgenti per il riesame dell'autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico.

(GU n. 24 del 30.01.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2025

Mancata conversione in Legge

Comunicato GU Serien.76 del 1° Aprile 2025

Mancata conversione del decreto-legge 30 gennaio 2025, n. 5, recante: «Misure urgenti per il riesame dell'autorizzazione integrata ambientale [...]

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/627

Regolamento di esecuzione  UE  2025 627

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/627 / Certificati installazione e manutenzione commutatori elettrici fissi contenenti F-GAS

ID 23712 | 31.03.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/627 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda l’installazione, la manutenzione, l’assistenza, la riparazione o lo smantellamento di commutatori elettrici fissi contenenti gas [...]

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/623

Regolamento di esecuzione  UE  2025 623

 

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/623 / Certificati recupero solventi F-GAS dalle apparecchiature

ID 23710 | 31.03.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/623 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda il recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature e che abroga il regolamento [...]

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/625

Regolamento di esecuzione  UE  2025 625

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/625 / Certificati apparecchiature fisse di protezione antincendio contenenti F-GAS

ID 23711 | 31.03.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/625 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e giuridiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda le apparecchiature fisse di protezione antincendio contenenti taluni gas fluorurati a effetto serra o [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

ID 23674 | 24.03.2025

Rettifica del  Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 

GU L 2025/90271 del 24.3.2025

__________

1) Pagina 22, articolo 10, paragrafo 1, primo comma, frase introduttiva:
anziché:
«1. Le persone fisiche detengono almeno un attestato di formazione per svolgere le seguenti attività riguardanti i gas fluorurati a effetto serra ai sensi [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/530

Regolamento delegato (UE) 2025/530

ID 23659 | 20.03.2025

Regolamento delegato (UE) 2025/530 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica gli allegati I e III del regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio a seguito di un accordo volontario di partenariato con la Repubblica del Ghana relativo a un sistema di licenze per l’applicazione delle normative, la governance e il commercio nel settore forestale (FLEGT) per le importazioni di legname nell’Unione europea

C/2024/7458

GU L 2025/530 del 20.3.2025

Entrata in vigore: 09.04.2025

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486

Regolamento di esecuzione  UE  2025 486

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486 / Qualifica di dichiarante CBAM autorizzato

ID 23649 | 18.03.2025

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486 della Commissione, del 17 marzo 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le condizioni e le procedure relative alla qualifica di dichiarante CBAM autorizzato

GU L 2025/486 del 18.3.2025

Entrata in vigore: 19.03.2025

Applicazione a decorrere dal 28 marzo 2025

[...]

Collegati

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24

DPCM 21 gennaio 2025 n  24   Criteri Bonus sociale TARI

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24 / Criteri Bonus sociale TARI

ID 23623 | 13.03.2025 / In allegato

DPCM 21 gennaio 2025 n. 24
Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalita' applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate. 

(GU n.60 del 13.03.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2025
_______

Art. 1 Ambito di applicazione

1. Il presente decreto individua i principi e i criteri per [...]

Circolare n. 9/2025/ELT

Circolare n. 9/2025/ELT

ID 23585 | 10.03.2025

Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2025, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica.

Con l’art.3 dell’Allegato A alla deliberazione 619/2023/R/eel (di seguito Allegato A) l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito: ARERA) ha definito la disciplina prevista per la formazione e gestione degli elenchi delle imprese a forte consumo di energia elettrica,

Circolare 10/2025/GAS

Circolare 10/2025/GAS

ID 23584 | 10.03.2025

Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2025, da parte delle imprese a forte consumo di gas naturale.

Con la deliberazione 541/2022/R/gas l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito: ARERA) ha definito l’attuale disciplina prevista per la formazione e gestione degli elenchi delle imprese a forte consumo di gas naturale, in attuazione del meccanismo di agevolazione introdotto con [...]

Featured

Regolamento (CE) N. 1013/2006

Regolamento  CE  N  1013 2006

Regolamento (CE) N. 1013/2006 Spedizione transfrontaliera rifiuti / Consolidato 01.2025

ID 2462 | 06.03.2025 / Testo consolidato 01.2025

Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2006 relativo alle spedizioni di rifiuti

(GU L 190/1 del 12.07.2006)

Decreto ministeriale del 3 marzo 2015 n. 4847

Decreto ministeriale del 3 marzo 2015 n. 4847 / Scadenze controllo funzionale attrezzature prodotti fitosanitari

ID 23553 | 03.03.2025 / In allegato

Articolo 1 (Finalità)

1. Il presente decreto individua le diverse scadenze per il controllo funzionale al quale dovranno essere sottoposte le attrezzature per uso professionale utilizzate per la distribuzione di prodotti fitosanitari, sia in ambito agricolo sia extra agricolo, fatta eccezione per le attrezzature esonerate, individuate al punto A.3.4 del Piano d’Azione Nazionale, che si riportano di seguito:

- irroratrici [...]

Nota MIPAAF 1° gennaio 2021

Nota MIPAAF 1° gennaio 2021 / Intervalli Controllo funzionale irroratrici

ID 23551 | 03.03.2025 / In allegato

Oggetto: Intervalli Controllo funzionale irroratrici dal 1° gennaio 2021
_______

Con nota di pari oggetto del 15 dicembre 2020, la Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica-venatoria (Unità Organizzativa Fitosanitario) della Regione Veneto, ha chiesto a questa Amministrazione di riassumere gli obblighi in capo alle aziende agricole relativi al controllo funzionale delle macchine irroratrici, con riferimento alle modifiche che la norma prevede a [...]

Featured

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025

MUD 2025

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale anno 2025 / Scadenza 28 giugno 2025

ID 23547 | 03.03.2025

È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.

In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale [...]

Featured

DPCM 29 gennaio 2025

MUD 2025 DPCM 29 gennaio 2025

DPCM 29 gennaio 2025 / MUD 2025 entro il 28 giugno 2025

ID 23538 | 01.03.2025

DPCM 29 gennaio 2025
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2025 - MUD.

(GU n.49 del 28.02.2025)

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439

Decisione di esecuzione  UE  2025 439

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 / Elenco di controllo sostanze da sottoporre a monitoraggio acque

ID 23548 | 03.03.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/439 della Commissione, del 28 febbraio 2025, che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2025) 1244]

C/2025/1244

GU L 2025/439 del 3.3.2025

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322

Decisione di esecuzione  UE  2025 322

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 / Modifica elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi

ID 23488 | 19.02.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/322 della Commissione, del 18 febbraio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi

C/2025/956

GU L 2025/322 del 19.2.2025

Entrata in vigore: 22.02.2025

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul [...]

Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 220

Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 220

ID 23341 | 22.10.2025

Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 220 Disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134135 e 136, ai sensi dell'articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234.

(GU n.17 del 22.01.2025)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2025

...

Collegati

Decisione 2009/292/CE

Decisione 2009 292 CE

Decisione 2009/292/CE

ID | 25.01.2025

Decisione della Commissione, del 24 marzo 2009, che stabilisce le condizioni per l’applicazione di una deroga per le casse e i pallet in plastica relativamente ai livelli di concentrazione di metalli pesanti fissati dalla direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

GU L 79/44 del 25.3.2009

Applicazione a decorrere dal 10 febbraio 2009

...

Collegati

Decisione 2001/171/CE

Decisione 2001 171 CE

Decisione 2001/171/CE

ID 23336 | 22.01.2025

Decisione della Commissione, del 19 febbraio 2001, che stabilisce le condizioni per l'applicazione di una deroga per gli imballaggi in vetro relativamente ai livelli di concentrazione di metalli pesanti fissati dalla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

GU n. L 062/20 del 02/03/2001

Collegati

Featured

Regolamento (UE) 2025/40

Regolamento  UE  2025 40

Regolamento (UE) 2025/40 - Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio

ID 23335 | 22.01.2025 / In allegato

Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE 

GU L 2025/40 del 22.01.2025

Entrata in vigore: 11.02.2025

Applicazione a decorrere dal 12 agosto 2026.

Tuttavia, l’articolo 67, paragrafo 5, si applica a decorrere dal 12 febbraio 2029.

Rettifica regolamento (UE) 2024/1157 - 21.01.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/1157 - 21.01.2025

ID 23333 | 21.01.2025

Rettifica del regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006

GU L 2025/90042 del 21.1.2025

________

1) Pagina 27, articolo 12, paragrafo 1, lettera e):

anziché:
«e) è necessario per lo Stato membro, al fine di proteggere la propria rete di gestione dei rifiuti, limitare le spedizioni in entrata di rifiuti [...]

Featured

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46

DLgs 46 2014 Attuazione Direttiva IED

Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 / Attuazione Direttiva IED 2010/75/CE - Consolidato 01.2025

ID 3278 | Update news 21.01.2025

Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento)

(GU n. 72 del 27.03.2014 SO n. 27)

Entrata in vigore del provvedimento: 11/04/2014

Atto consolidato 01.2025 aggiornato da:

19/06/2015
DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, n.140) convertito con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2015, n. 125 (in S.O. n. 49, relativo alla [...]

Featured

Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17

Decreto Legge 1 marzo 2022 n  17

Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 / DL Contenimento costi energia elettrica e gas - Consolidato 01.2025

ID 15928 | Update news 21.01.2025

Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. 

(GU n.50 del 01.03.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2022

Conversione

Pubblicata nella GU n.98 del 28.04.2022 la Legge 27 aprile 2022 n. 34 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1°

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57

Decisione di esecuzione  UE  2025 57   Formato tecnico comunicazione sugli impianti di combustione medi

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 / Formato tecnico comunicazione sugli impianti di combustione medi

ID 23307 | 16.01.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2025/57 della Commissione, del 15 gennaio 2025, che stabilisce il formato delle informazioni che gli Stati membri devono mettere a disposizione ai fini della comunicazione sull’attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2025/57 del 16.1.2025

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo [...]

Featured

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33

Regolamento di esec   UE  2025 33

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 Deroga uso F-GAS con GWP ≥ a 150 apparecchiature alimentari (01.01.2025 / 30.06.2026)

ID 23285 | 14.01.2025 / In allegato

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150 negli abbattitori, nelle gelatiere per gelato artigianale, nei produttori di ghiaccio, nei carrelli [...]

Legge 9 gennaio 1991 n. 9

Legge 9 gennaio 1991 n  9

Legge 9 gennaio 1991 n. 9 / Norme attuazione Piano energetico nazionale

ID 23522 | 06.01.2025

Legge 9 gennaio 1991 n. 9
Norme per l'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali.

(GU n.13 del 16.01.1991 - SO n. 6)
________

Aggiornamenti all'atto:

30/08/1991
LEGGE 25 agosto 1991, n. 282 (in G.U. 30/08/1991, n.203)

04/01/1992
La Corte costituzionale, con sentenza 18 dicembre 1991, n. 482 (in G.U. 04/01/1992 n. 1)
ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art.

Featured

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28

D Lgs  28 2011 decreto rinnovabili

Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 / Decreto RED 1 - Consolidato 01.2025

Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

G.U. n. 71 del 28 marzo 2011 S.O. n. 81/L

Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2011

Allegati:
- Testo Consolidato 01.2025
- Testo Consolidato 08.2024
- Testo Consolidato 05.2024
- Testo Consolidato 04.2023
- Testo Consolidato 10.2022

- Testo Consolidato 05.2022 (30.05.2022)
- Testo Consolidato 05.2022
- Testo Consolidato 04.2022
- Testo Consolidato 12.2021

- Testo Consolidato 06.2021
- Testo [...]

Featured

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n  199

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 / Decreto RED II / Consolidato 01.2025

Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.

(GU n.285 del 30.11.2021 - S.O. n. 42)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021

Featured

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181

Decreto Legge 9 dicembre 2023 n  181

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 / Decreto sicurezza energetica / Consolidato 01.2025

ID 20930 | 06.01.2025

Decreto-Legge 9 dicembre 2023 n. 181 Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

(GU n.287 del 09.12.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 10/12/2023

Legge di conversione / Legge 2 [...]

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024