Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.385
/ Documenti scaricati: 31.183.385
ID 18225 | 29.11.2022
Decreto 13 ottobre 2022 n. 182 - Regolamento recante procedure per l'approvazione e l'installazione di sistemi di alimentazione con gas di petrolio liquefatto (GPL) su unita' da diporto e relativi motori di propulsione.
(GU Serie Generale n. 279 del 29.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2022
Applicazione dal 27.02.2023
...
Art. 1. Finalità e ambito di applicazione
1. Il presente regolamento disciplina [...]
ID 18227 | 29.11.2022
Decreto 2 agosto 2022 Disciplina del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale».
(GU n. 279 del 29.11.2022)
...
Art. 1. Finalità e campo di applicazione
1. Il presente decreto stabilisce il procedimento per la definizione dei requisiti di salute e benessere animale, superiori a quelli delle pertinenti norme europee e nazionali, volti a qualificare la gestione del processo di allevamento degli [...]
ID 18208 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 18175 | 25.11.2022 / In allegato pubblicazione INAIL 2022
La pubblicazione esamina i rischi lavorativi delle lavanderie industriali, le quali esercitano attività a supporto di diverse realtà produttive, principalmente il comparto ospedaliero e quello ricettivo (alloggi e ristorazione), attraverso il noleggio e il lavaggio di materiali tessili e, se necessario, la loro sterilizzazione. Le aziende tecnologicamente più avanzate effettuano anche la fornitura e la manutenzione di abiti da lavoro e di kit [...]
ID 18196 | 25.11.2022
Circolare 23 novembre 2022 - Disposizioni in tema di approvvigionamento di materie prime critiche ex Art. 30 DL 21/2022
Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, convertito dalla Legge 20 maggio 2022, n. 51 e s.m.i., all’art. 30 ha introdotto una specifica disciplina per l’ipotesi di esportazioni [...]
ID 18164 | 24.11.2022 / In allegato
Sentenza del Tribunale nelle cause riunite T-279/20, T-288/20 e T-283/20 | CWS Powder Coatings e a. / Commissione
- Sentenza T-279 20 CGUE - Comunicato 23 novembre 2022
- Sentenza T-279 20 CGUE - Sintesi
- Sentenza T-279 20 CGUE
Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 nella parte relativa alla classificazione e all’etichettatura armonizzate del biossido di titanio in quanto sostanza [...]
Per specifiche caratteristiche di generatori vi vapore è previsto l'esonero dalla conduzione abilitata (Decreto Ministro 94 del 07.08.2020), l'esonero può essere richiesto sul Portale CIVA.
ID 18130 | 21.11.2022 / In allegato
Decreto Ministro 94 del 07.08.2020
Art. 1 (Patentino di abilitazione)
...
3. Per i generatori di vapore di cui all'allegato III, l'utilizzatore può richiedere l'esonero dalla conduzione abilitata secondo le modalità previste nel medesimo allegato.
4. I generatori di vapore [...]
ID 18145 | 22.11.2022 / In allegato (traduzione ISPESL 2007)
Il Codice ILO di Buone Pratiche sulla Sicurezza e Salute nei Porti è rivolto a tutti quei paesi che hanno ratificato la Convenzione n. 152 con l'impegno a promuovere nella pratica delle operazioni lavorative che si svolgono nei porti quei principi ed accettate con la ratifica della suddetta convenzione ILO.
1. Introduzione, campo di applicazione, attuazione e definizioni
1.1. Introduzione
ID 18152 | 22.11.2022 / In allegato Delibera
Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 e n. 4 del 25 giugno 2019. - Pubblicata il 22/11/2022
Entrata in vigore dal 22.11.2022
Comunicata in (GU n.283 del 03.12.2022)
________
Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017)
a) Il comma 5 dell’articolo 2 della deliberazione n. 6 del [...]
ID 18153 | 22.11.2022
Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 Applicazione delle disposizioni contenute nella Deliberazione n.6/2017 in materia di Responsabile tecnico. - Pubblicata il 22/11/2022 -
Con riferimento alla deliberazione riportata in oggetto, si ritiene di precisare quanto segue.
1. Dispensa dalle verifiche d’idoneità del responsabile tecnico
a) Il legale rappresentante dell’impresa che, al momento della domanda ne sia anche responsabile tecnico e abbia mantenuto negli [...]
ID 18187 | 26.11.2022 / In allegato - Versione aggiornata Nov. 2022
Il presente Documento Programmatico di Bilancio (DPB) aggiorna la versione approvata dal precedente esecutivo il 10 ottobre, in cui venivano riviste le previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica a legislazione vigente, rimandando al nuovo Governo il compito di elaborare lo scenario programmatico.
Questa nuova versione del DPB illustra il quadro programmatico macroeconomico e di finanza pubblica partendo da un quadro tendenziale a legislazione [...]
ID 18186 | 26.11.2022 / In allegato - Prendi Scheda
Sebbene la penisola iberica non avesse niente a che fare con l’origine della tremenda malattia, non essendo tra i paesi belligeranti, i giornali, non sottoposti alla pesante censura di guerra, pubblicarono le notizie sulla misteriosa malattia, sbarcata in Europa nella primavera del 1918 (1). Fu così che, con grande disappunto degli spagnoli, il loro Paese fu per sempre associato alla pandemia, che, in tre diverse [...]
ID 15102 | 26.11.2022 / Scheda allegata
Ristrutturato il Testo PDF/EPUB del D.Lgs. 81/2008.
In particolare, gli interventi riguardano la navigabilità e ricerca, la trasformazione di immagini di tabelle/altro in testo, nuovo sistema di notazione e l'aggiunta di note d'interesse per ogni articolo:
- Immagini di tabelle/altro convertite in testo
- Codice e capitoli
- Altro / formattazione
- Nuovo sistema di notazioni
- Aggiunta altre note di interesse per ogni articolo
ID 4395
Disponibile il [...]
ID 7116 del 28.10.2018
Il Documento allegato illustra la Direttiva 2014/68/UE "PED", in particolare con l’aiuto di diagrammi e tabelle, si individuano le parti principali della Procedura di classificazione PED fino alle Tabelle di valutazione della conformità, in breve sintesi:
- il campo di applicazione PED
- la classificazione delle attrezzature a pressione
- la classificazione dei fluidi del Gruppo I e II e la relazione con il regolamento (CE) n. 1272/2008 "CLP"
- le categorie delle attrezzature a pressione
- le procedure di valutazione della conformità
ID 14760 | Update 25.11.2022
Convenzione ILO C190 Violenza e molestie, 2019.
Ginevra, 10 giugno 2019
La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, riunitasi nella centottesima sessione (del Centenario) in data 10 giugno 2019; Richiamando la Dichiarazione di Filadelfia che stabilisce che tutti gli esseri umani, senza distinzione di razza, credo religioso o sesso, hanno il diritto di [...]
ID 18174 | 25.11.2022
Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle modalità definite dal Decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del Decreto Legge. n. 73/2022, convertito con modificazioni in Legge 4 agosto 2022, n. 122), si comunica che il [...]
ID 18079 | 25.11.2022 / In allegato Report
Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 112th session (08 - 11 November 2022) (Report 25 November 2022) - ECE/TRANS WP.15/260
Add more in attachment
Collegati
ID 18160 | 24.11.2022
Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l’ingresso nell’Unione di partite di animali destinati alla produzione di alimenti e di determinate merci destinate al consumo umano
GU L 304/1 del 24.11.2022
Entrata in vigore: 14.12.2022
Applicazione a decorrere dal 15 dicembre 2022.
_________
Articolo 1 Oggetto e [...]
ID 18162 | 24.11.2022 / In allegato Nota MLPS
Nota MLPS del 24 novembre 2022 prot. n. 10912
Oggetto: Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.
Con riferimento a quanto indicato in oggetto, si comunica che - in vista dell’imminente scadenza del biennio 2021-2022 prevista per il 30 novembre p.v. - le tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di [...]
ID 18156 | 23.11.2022 / Documento in allegato
Accademia dei Georgofili - 28.10.2022
Il trattore agricolo è la macchina motrice che da sempre è alla base della meccanizzazione agricola e, per numerosi versi, anche quella forestale. Tecnicamente viene definito come una “centrale mobile di potenza, erogata sotto forma meccanica, idraulica, pneumatica e, più di recente, anche elettrica”.
Peraltro, il trattore da solo risulta essere molto poco produttivo, e trova il [...]
ID 18151 | 22.11.2022 / Decreto e Linee guida in allegato
Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, il Mase ha emanato il decreto n. 360 del 28 settembre 2022 di adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi".
ID 18155 | 23.11.2022
Regolamento delegato (UE) 2022/2291 della Commissione dell'8 settembre 2022 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo agli inquinanti organici persistenti per quanto riguarda l’esaclorobenzene
GU L 303/19 del 23.11.2022
Entrata in vigore: 13.12.2022
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo [...]
ID 5825 | Update Rev. 1.0 del 17.05.2022
Documento illustrativo della Procedura di verifica delle attrezzature a pressione, Gruppo GVR del DM 11 aprile 2011 Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche, sono previste:
1. Prima verifica periodica
2. Verifica periodica di funzionamento;
3. Verifica periodica interna;
4. Verifica periodica di integrità (decennale).
Allegati documenti:
- Lista di controllo apparecchi a pressione
- Modello verbale prima verifica periodica
- Modulo classificazione attrezzatura a pressione
[box-warning]
ID 18157 | 23.11.2022 / In allegato Sentenza
Sentenza Corte di Giustizia UE del 17 novembre 2022 - Causa C-238/21 - Direttiva 2008/98/CE - Articolo 3, punto 1 - Articolo 5, paragrafo 1 - Articolo 6, paragrafo 1 - Materiali di scavo - Nozioni di “rifiuto” e di “sottoprodotto” - Cessazione della qualifica di rifiuto
_______
L’articolo 3, punto 1, e l’articolo 6, paragrafo 1, della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai [...]
ID 18154 | 22.11.2022
Piano di pronto intervento per la difesa del mare - Approvato con D.M. 389 del 13 ottobre 2022
Comunicazione Approvazione del «Piano di pronto intervento per la difesa del mare e delle zone costiere da inquinamenti da idrocarburi e da altre sostanze pericolose e nocive». (GU n.273 del 22.11.2022)
_______
ALLEGATI
Allegato 1 - POLREP spiegazioni in italiano ed inglese
Allegato 1-A - POLWARN
Allegato 1-B - POLINF
Allegato 1-C - POLFAC
ID 16183 | 22.11.2022 / In allegato Linee guida MITE del 27.07.2022 adottate con DM n. 360/2022
Decreto MASE n. 360 del 28 settembre 2022 - adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi" (27.07.2022)
Update 19 Aprile 2022 / Notifica Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022 - Standstill period 08.07.2022
Notificato alla Commissione Europea il [...]
ID 18126 | 21.11.2022 / Note complete in allegato
Un suolo in condizioni naturali fornisce al genere umano i servizi ecosistemici necessari al proprio sostentamento:
- servizi di approvvigionamento (prodotti alimentari e biomassa, materie prime, etc.);
- servizi di regolazione (regolazione del clima, cattura e stoccaggio del carbonio, controllo dell’erosione e dei nutrienti, regolazione della qualità dell’acqua, protezione e mitigazione dei fenomeni idrologici estremi, etc.);
- servizi di supporto (supporto fisico, decomposizione e mineralizzazione di materia [...]
Approvazione dell'annesso regolamento per l'uso del carburo di calcio e per i pubblici servizi di carburo di calcio ed acetilene.
(GU n. 6 del 08.01.1907)
Foto: La "Carburo di Calcio" di Papigno (TR)
________
Art. 1.
E' approvato l'unito regolamento per l'uso dell'acetilene e per i pubblici esercizi di carburo di calcio e di acetilene, visto e firmato d'ordine Nostro dai ministri proponenti.
________
Aggiornamenti all'atto
17/04/1923
REGIO DECRETO 8 [...]
Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12/05/1927 n. 824, sugli apparecchi a pressione.
(GU n. 117 del 18.05.1935)
Foto: Ernesto Breda (Società) - Caldaia Cornovaglia per il Cantiere navale Breda
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024