Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.935
/ Documenti scaricati: 31.207.864
/ Documenti scaricati: 31.207.864
Il Documento fornisce una panoramica normativa con illustrazioni per la progettazione di sicurezza dei magazzini automatici a corsie strette (VNA - Very Narrow Aisle).
Il Documento tratta i criteri di progetto generali, i sistemi di guida, le scaffalature, la pavimentazione, la tecnologia RFID, i sistemi di protezione individuale e l’ottimizzazione dei processi, check list finale e riferimenti normativi.
Il documento basato sull’Opsuscolo Magazzino a corsie strette VNA della Jungheinrich Italiana S.r.l, ne aggiorna i contenuti normativi [...]
Interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (dlgs 222/2016).
Disponibile, in allegato, la tabella di raccordo tra gli interventi e i regimi amministrativi della sezione edilizia, contenuta nell’allegato A del decreto SCIA 2 (dlgs 222/2016), riservata Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile e formato xls.
Il Decreto Legislativo n. 222/2016, c.d. SCIA 2, ha provveduto ad un riordino complessivo dei titoli e degli atti [...]
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018.
(GU n.245 del 18-10-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/11/2019
La Legge di delegazione europea 2018, in GU n. 245 del 18 ottobre 2019, consta di 26 Articoli (in rosso gli Articoli d'interesse) e 1 Allegato. In dettaglio gli articoli e l'allegato, in calce, l'estratto PDF Gazzetta.
[box-note]
Chiarimenti riguardanti i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017
E' stato richiesto al Comitato nazionale di chiarire se i responsabili tecnici dispensati dalle verifiche ai sensi dell'articolo 2, comma 5, della delibera n. 6 del 30 maggio 2017, modificata con delibera n. 3 del 25 giugno 2019, e che intendono svolgere la funzione di responsabile tecnico per altri [...]
UNI ISO 22324:2019 Sicurezza della società – Gestione delle emergenze – Linee guida per la codifica dei colori per finalità di allertamento
Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019
La norma internazionale fornisce le linee guida per l’uso di colori codificati al fine di informare le persone a rischio e il personale di prima risposta in merito al pericolo ed esprimere la gravità di una situazione.
Essa si applica a [...]
Certifico ADR Manager è dsponibile in Store dal 31 Ottobre 2019, trasmettiamo Info e prezzi di Certifico ADR Manager 2019.
Certifico ADR Manager sarà disponibile nella Licenza singola (1 PC) e nella Licenza Server. I database di "Certifico ADR" e "Certifico ADR Manager" non sono compatibili, non è possibile la migrazione dei dati.
[box-warning]Clienti
I Gentili Clienti in possesso di "Certifico ADR" attuale, con Licenza aggiornata, possono avere gratuitamente "Certifico ADR [...]
Definizione del formato della modulistica da compilare per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale di competenza statale
Decreto direttoriale n.311 del 10/10/2019
VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "norme in materia ambientale" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare del 7 febbraio 2007, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 15 marzo 2007, recante "formato e modalità
ID 9298 | Update news 13.09.2023 / Allegato Preview PDF
Il progetto Ed. 1.0 è stato cancellato nel 2020.
ISO/DIS
Safety of machinery - Mechanical safety data for physical contacts between moving machinery or moving parts of machinery and persons
This document specifies limits for physical contacts between the machine or parts of the machine and humans that are caused by movement of the machine as part of its intended use or foreseeable misuse.
This [...]
Delibera 58 SNPA del 02.10.2019
La legge 132/2016 ha espressamente assegnato al sistema SNPA il compito di garantire il “supporto alle attività statali e regionali nei procedimenti e nei giudizi civili, penali e amministrativi ove siano necessarie l’individuazione, la descrizione e la quantificazione del danno ambientale” (articolo 3, comma 1, lettera d).
Nel periodo 2017-2018 il Ministero ha trasmesso all’ISPRA oltre 200 incarichi di valutazione del danno ambientale. Per questo motivo, é
Scheda ID 7182 | Documento allegato Rev. 2.0 del 10.09.2019
In allegato scheda completa e documenti d'interesse sull'utilizzo dei fanghi da depurazione in agricoltura alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi e di giurisprudenza, in particolare legati alla situazione emergenziale in Regione Lombardia dopo l'emanazione della Legge 16 novembre 2018 n. 130 di conversione del Decreto emergenze" Decreto legge 28 settembre 2018, n. 109.
[panel]Update 10.09.2019
Sentenza CdS n. 5920 del 28.08.2019
Fanghi da [...]
ID 8675 | 03.07.2019
Documento riepilogativo sulle norme per i serbatoi in acciaio interrati/non con check list di controllo degli aspetti ambientali per i serbatoi interrati (Life Time) estratta dalle norme della serie EN 12285-X.
Le norme della serie EN 12285-X, trattano i requisiti dei serbatoi di acciaio orizzontali cilindrici a singola e a doppia parete per stoccaggi. La news ed il Documento allegato fanno il punto della situazione delle norme della [...]
Dal MIT Comunicazione sulla Hard-Brexit
MIT, 16.10.2019
Trasporto aereo
Se l'accordo sulla Brexit non sarà ratificato (Hard-Brexit), dalla data del recesso la circolazione aerea tra l'UE e il Regno Unito rischia di essere interrotta.
Per questo motivo, l’Unione Europea ha adottato due misure temporanee per evitare la totale interruzione del traffico aereo tra l'Unione e il Regno Unito.
Si tratta del Regolamento 2019/502 con scadenza 24 ottobre 2020 [1] e del Regolamento 2019/494
Proposta di legge C. 907 Presentata l'11 luglio 2018 - abbinata con C. 1939, C. 1276
Iter in Commissione
Esame in Commissione (iniziato il 30 gennaio 2019 e concluso il 10 ottobre 2019)
Iter in Assemblea
Discussione in Assemblea (iniziata il 14 ottobre 2019)
[box-warning]Pubblicata nella GU n.134 del 10.06.2022 la Legge 17 maggio 2022 n. 60, Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne [...]
Attuazione della direttiva 2002/89/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali.
(GU n.248 del 24-10-2005 - SO n. 169)
[box-warning]Abrogato da:
Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19
Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e [...]
Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
(GU n.241 del 14-10-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/10/2019
[box-info]Conversione in Legge 12 dicembre 2019 n. 141
In GU n. n.292 del 13-12-2019 è stata pubblicata la Legge 12 dicembre [...]
Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Ottava edizione riveduta
Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.
Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per l a tutela della salute umana e [...]
Modifica all'allegato II, parte III, punto 13 del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, in attuazione della direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo agli sviluppi tecnici e scientifici, per quanto riguarda il cromo VI.
(GU Serie Generale n.241 del 14-10-2019)
...
Art. 1. Modifiche alla tabella di cui all’allegato [...]
Settembre 2019
L'attuale direttiva macchine 2006/42/CE, allegato I, sezione 1.7.4. non specifica se le istruzioni debbano essere rese disponibili in formato cartaceo o elettronico. Tuttavia, la Guida di interpretazione della direttiva macchine (edizione luglio 2017) afferma che l'operatore economico ha la possibilità di fornirli in un archivio elettronico, ma senza fornire ulteriori chiarimenti.
In questo documento, Orgalim vorrebbe suggerire alcuni chiarimenti alle spiegazioni fornite nella guida all'interpretazione, fornire [...]
Suddivisione AINOP, IOP (Identificativo Opera Pubblica), Referente AINOP.
MIT 08 Ottobre 2019
Disponibile in allegato il DM n. 430 del 8 Ottobre 2019, in attuazione dell'Art. 13 del "Decrreto Geneova", che istituisce l'Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP)
Firmato l'8 Ottobre 2019 il decreto attuativo del decreto Genova per la condivisione dei dati e delle informazioni relative alle opere pubbliche in Italia.
La firma costituisce un decisivo passo in avanti verso [...]
Anche il nuovo Tema "Costruzioni" nell'Abbonamento Full: Promo 2019
Certifico Informazione "Utile": Tutti i Documenti Riservati del sito di tutti i temi con un click!
Download Scheda Abbonamento Full 2019
Usa il Codice Promo Fidelity visualizzato dopo il login:
Livello | Promo | Codice |
Clienti Gold | -25% | Fidelity25 |
Clienti Silver | -15% | Fidelity15 |
Clienti Bronze | -10% | Fidelity10 |
Il Nuovo Abbonamento Full 2019 è l'Abbonamento a tutti i temi Certifico HSE "Health / Safety / Environment" su 9 temi:
1. Direttive Sociali, TUS, P.I. (Sicurezza [...]
20.06.2019 - Rev. 1.0 2019
Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo IV e s.m.i. sulla prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici: Indicazioni operative.
In collaborazione con INAIL e ISTITUTO SUPERIORE di SANITA' - Documento approvato dall'Area Prevenzione e Sanità Pubblica della Commissione Salute il 20/06/2019
Il Decreto Legislativo n.159/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 agosto [...]
Update 14 Ottobre 2019
Pubblicato nella GU Serie Generale n.241 del 14-10-2019 il Decreto - Legge 14 ottobre 2019 n. 111 - Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
Update 11 ottobre 2019
Consiglio dei Ministri n. 08 del 10 Ottobre 2019 [...]
Approvate con Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019 “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici”.
Le presenti Linee di indirizzo sono state sviluppate con riferimento a parchi eolici realizzati con aerogeneratori di grossa taglia, per la produzione di energia elettrica da immettere nella rete elettrica nazionale.
Per parco eolico si intende l'insieme di macchine, impianti nonchè infrastrutture finalizzate alla produzione di energia elettrica, a partire dall'energia cinetica del vento, per la [...]
Vajont è il nome del torrente che scorre nella valle di Erto e Casso (PN) per confluire nel Piave, davanti a Longarone e a Castellavazzo, in provincia di Belluno. Tra il 1957 e il 1963 la morfologia della valle del torrente Vajont venne profondamente modificata dalla costruzione di una imponente diga a doppio arco dell’altezza di 261,60 m e della lunghezza di 190 m alla sommità. Lo sbarramento del torrente avrebbe permesso la creazione di un lago [...]
Scarica e prova la Nuova versione "Manager 2019 - Beta pubblica", disponibile dal 4 Ottobre 2019.
Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni di Certifico ADR, anche la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010):
- Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc
- Redazione Prassi e procedure ADR Impresa
- Redazione Relazione iniziale
- Redazione Relazione annuale (*)
- Redazione Relazione d'incidente
- Sezione Anagrafica/Eventi/Documenti
La struttura delle Relazioni (predefinita) è ampiamente personalizzabile dall'Utente.
Giugno 2019 Allegati Preview
Trattasi della norma base per i sistemi eolici, infatti essa specifica i requisiti essenziali di progettazione per garantire l’integrità strutturale delle turbine eoliche. Il suo scopo è quello di fornire un livello adeguato di protezione contro i possibili danni derivanti da tutti i rischi durante il ciclo di vita previsto.
Questa edizione di giugno 2019 sostituisce completamente la Norma CEI EN 61400-1:2007-04,
della Commissione del 9 ottobre 2019 sulle norme europee per i prodotti redatte a sostegno della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla sicurezza generale dei prodotti
GU L 259/65 del 10.10.2019
Entrata in vigore: 10.10.2019
Vedi Elenco completo norme armonizzate GPSD
_______
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
vista la direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 dicembre 2001, relativa alla sicurezza generale dei prodotti, in particolare [...]
Regolamento (UE) 2019/1691 della Commissione del 9 ottobre 2019 recante modifica dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
GU L 259/9 del 10.10.2019
Entrata in vigore: 30.10.2019
...
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle [...]
In allegato documento con schemi in merito alle limitazioni nell’ambito del DM 37/2008 (attività di installazione degli impianti), circa la possibilità per le imprese di installazioni impianti di poter o meno essere abilitate anziché per interi settori, anche per ambiti di ciascun settore (le cosiddette “abilitazioni limitate”).
La Circolare 3717 del 13 marzo 2019, avente oggetto "D.M. 37/2008 - installazione di impianti tecnologici - abilitazioni piene e/o limitate", fornisce indicazioni alle CCIAA in [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024