Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.231.521
/ Documenti scaricati: 31.231.521
Decisione di esecuzione(UE) 2020/438 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici impiantabili attivi elaborate a sostegno della direttiva 90/385/CEE del Consiglio
GU LI 90/25 del 25.03.2020
Entrata in vigore: 25.03.2020
Applicazione: fino al 26 maggio 2024.
[box-warning]15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/438:
- Decisione di esecuzione (UE) 2021/611 della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/438 per quanto riguarda le norme armonizzate sulla valutazione biologica [...]
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU Serie Generale n.79 del 25-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2020
Decreto Legge convertito con modificazioni in legge dalla Legge 22 maggio 2020 n. 35, in GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020
[box-warning]Decreto-Legge 7 Ottobre 2020 n. 125
Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 e per la continuità operativa del sistema di allerta [...]
OGGETTO: Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la prevenzione incendi. Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18.
Si informa che nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 70 del 17 marzo 2020 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Per quanto [...]
Gestione di Invitalia: domanda dalle ore 12 del 26 Marzo 2020
#CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
La misura è gestita da Invitalia e ha dotazione finanziaria a favore delle imprese di 50 milioni di euro.
Testo Ordinanza 4/2020 pubblicata nella GU del 24 marzo 2020.
A CHI SI RIVOLGE
Gli [...]
SNPA, 23.03.2020
Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo 2020, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
...
Fonte: SNPA
Collegati:
[box-note]ISS | Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti e infezione COVID-19
Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08
Linee guida MIT sulla sicurezza nei cantieri edili
Linee guida sulla sicurezza nel trasporto e nella logistica
Protocollo Sicurezza [...]
M324 - Driver training certificates in accordance with 8.2.2.8.2 of ADR and safety adviser certificates in accordance with 1.8.3.7 of ADR
NAZIONE |
FIRMATO |
REVOKED |
Lussemburgo |
18/03/2020 |
|
Germania |
18/03/2020 |
|
Austria |
19/03/2020 |
|
Norvegia |
19/03/2020 |
|
Francia |
19/03/2020 |
|
Irlanda |
19/03/2020 |
|
San Marino |
19/03/2020 |
|
Olanda |
20/03/2020 |
|
Repubblica Ceca |
20/03/2020 |
|
Svizzera |
20/03/2020 |
|
Regno Unito |
20/03/2020 |
|
Slovenia |
20/03/2020 |
|
Spagna |
23/03/2020 |
|
Slovacchia |
23/03/2020 |
|
Grecia |
23/03/2020 |
|
Belgio |
24/03/2020 |
|
Italia |
24/03/2020 |
INAIL, 24.03.2020 - Seconda edizione
Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti.
Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’infezione si è poi diffusa ad altri Paesi, interessando anche l’Italia con comparsa di focolai epidemici a partire [...]
M325 - Periodic or intermediate inspections of tanks in accordance with 6.8.2.4.2, 6.8.2.4.3, 6.8.3.4.6, 6.8.3.4.12, 6.9.5.2 and 6.10.4 of ADR, and certificate of approval for vehicles in accordance with 9.1.3.4 of ADR
NAZIONE |
FIRMATO |
REVOKED |
Lussemburgo |
19/03/2020 |
|
Norvegia |
19/03/2020 |
|
Francia |
20/03/2020 |
|
Germania |
20/03/2020 |
|
Austria |
20/03/2020 |
|
Spagna |
23/03/2020 |
|
Svizzera |
23/03/2020 |
|
Slovacchia |
23/03/2020 |
|
Grecia |
23/03/2020 |
|
Slovenia |
23/03/2020 |
|
Belgio |
24/03/2020 |
|
San Marino |
24/03/2020 |
|
Italia |
24/03/2020 |
|
Ungheria |
25/03/2020 |
ISS, 24 marzo 2020
A fronte del Decreto Legge 02 marzo 2020, n. 9 (art. 34), la Protezione Civile è autorizzata, fino alla fine del periodo di emergenza, ad acquistare dispositivi di protezione individuali ed altri dispositivi medicali, nonché a disporre pagamenti anticipati dell’intera fornitura (art 34, comma 1). Inoltre è consentito fare ricorso alle mascherine chirurgiche, quale dispositivo idoneo a proteggere gli operatori sanitari e risultano utilizzabili anche mascherine prive del marchio CE previa valutazione [...]
OGGETTO: Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra
L’articolo 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020, disciplina la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e gli effetti degli atti amministrativi in scadenza nel periodo compreso [...]
Comunicazione della Commissione sull’attuazione delle corsie verdi («green lanes») previste dagli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali
(2020/C 96 I/01)
GU CI 96/1 del 24.03.2020
...
Gli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali, adottati dalla Commissione europea il 16 marzo 2020,
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Circolare del Viminale ai prefetti sulle ultime misure adottate con DPCM
Circolare indirizzata ai prefetti con le indicazioni sulle ulteriori restrizioni finalizzate a ridurre il rischio di contagio tra la popolazione, con particolare riferimento allo svolgimento delle attività produttive e agli spostamenti fra territori comunali diversi.
...
Circolare del 23 marzo 2020
OGGETTO: Misure urgenti in materia di contenimento e [...]
ID 1961 | 14.03.2017 / In allegato
EN ISO 14159
Sicurezza del macchinario
Requisiti relativi all'igiene per la progettazione del macchinario - Allegato B (informativo)
Le Figure da B.1 a B.14 mostrano esempi di soluzioni o esempi di problemi particolari per una corretta progettazione igienica.
In molti casi, soluzioni alternative per un equivalente livello di progettazione igienica, potrebbero non essere trovate.
Buoni esempi di progettazione igienica sono illustrati sul lato sinistro della pagina (accettabili) e [...]
23 marzo 2020
Ferme rimanendo le previsioni dettate con i diversi DPCM che si sono susseguiti dall'8 marzo 2020 in materia di restrizioni dovute all'emergenza Covid 19, questo Ente ha diramato, per le operazioni con APR, specifiche disposizioni valide unicamente per le Forze di Polizia (Nazionali e Locali) presenti sul territorio.
______
Oggetto: Provvedimenti governativi emergenziali in vigore fino al 03/04/2020 - Utililizzo droni.
Nell’ottica di garantire il contenimento dell'emergenza epidemiologica “coronavirus,” al fine di consentire le [...]
Download Modulo del 23.03.2020
Nuovo Modello PDF editabile di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. b) del DPCM 22 Marzo 2020 "è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso rispetto a quello in cui attualmente [...]
Rapporto ISS COVID-19 n. 3/2020
[box-warning]Sostituito dalla Nota tecnica Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022
Il presente Rapporto ISS COVID- 19 n. 3/2020 Rev. 2 è sostituito dalla Nota tecnica Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022.[/box-warning]
Questo documento dà le modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani nelle abitazioni su tutto il territorio nazionale [...]
OiRA Uffici
Oggetto: Strumento di supporto rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”, adottato con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 61 del 23 maggio 2018. Aggiornamento layout.
...
OiRA (Online Interactive Risk Assessment) è il software di valutazione interattiva dei rischi online realizzato dall’Agenzia europea per la salute e [...]
ID 10419 | 22.03.2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU n. 76 del 22.03.2020)
[box-warning]Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto [...]
Ministero della Salute e Ministero dell'Interno
(GU Serie Generale n.75 del 22-03-2020)
Art.1 (Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale)
1. Allo scopo di contrastare e contenere ii diffondersi del virus COVID-19, e fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero [...]
SNPA, 19.03.2020
Il Consiglio SNPA riunito il 18 marzo 2020 in videoconferenza ha approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19 e sue evoluzioni.
In allegato il documento.
...
Collegati:
[box-note]Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08
Protocollo Sicurezza luoghi di lavoro Covid-19
Guida produzione locale di formulazioni per il lavaggio delle mani [...]
This Guide to Local Production of WHO-recommended Handrub Formulations is separated into two discrete but interrelated sections:
Part A provides a practical guide for use at the pharmacy bench during the actual preparation of the formulation. Users may want to display the material on the wall of the production unit.
Part B summarizes some essential background technical information and is taken from WHO Guidelines on Hand Hygiene in Health Care (2009). Within [...]
MIT, 20.03.2020 / Aggiornato il 12.11.2021 Vedi
Regole per il contenimento della diffusione del Covid19, per la sicurezza dei lavoratori e dei viaggiatori nei settori del trasporto e della logistica. Sono stabilite nel protocollo siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali.
[box-warning]Protocollo aggiornato il 12 Novembre 2021:
Ministero della Salute
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020)
Effetto Ordinanza: dal 21 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020 (termine modificato dal 25 marzo al 3 aprile dall'Art. 2. c. 1 del DPCM 22 marzo 2020)
...
Art. 1. Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi [...]
INAIL, 20.03.2020
Con il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, all’art. 15 è prevista la validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale.
L’art. 15 del decreto legge n. 18 del 2020 detta disposizioni straordinarie per la gestione dell’emergenza Covid-19 e attribuisce all’Inail la funzione di validazione straordinaria e in deroga dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
[panel]Art. 15 decreto legge n. 18 del 2020 (Disposizioni straordinarie per la produzione di [...]
Ministero dell'Interno
Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi.
(GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020)
Entrata in vigore: 18.06.2020
...
Art. 1. Campo di applicazione
1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio e alla manutenzione degli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività, sia nuove che esistenti, soggette ai controlli di prevenzione incendi e progettati applicando le regole tecniche [...]
Schede allegate dell'Agenzia delle Entrate illustra le misure fiscali contenute nel decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, che ha previsto interventi a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza Coronavirus sull'economia:
1. Sospensione versamenti imprese maggiormente colpite (Art. 61)
2. Sospensione versamenti per imprese e lavoratori autonomi (Art. 62, commi 2, 3 e 5)
3. Sospensione per i soggetti delle cd. «zone rosse» (Art. 62, comma [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 20/03/2020
_________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni d'autorizzazione
[panel]1.
Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020.
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Class I Transitional provisions under Article 120 (3 and 4) – (MDR) March 2020
MDCG 2020-2
Lo scopo di questo documento è di fornire una guida relativa alle informazioni da fornire nella Dichiarazione di conformità da parte dei produttori di dispositivi di Classe I (dispositivi non sterili o che non hanno una funzione di misurazione) che devono essere in possesso di certificati dopo il 26 maggio 2024 secondo la MDR.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024