Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.988
/ Documenti scaricati: 31.303.641
/ Documenti scaricati: 31.303.641
Check-list di verifica per il trasporto ferroviario di merci pericolose in cisterna (RID)
Check list DOCX:
01. Check-List Riempitore Scaricatore Classe 2 RID Rev. 0.0 2021
02. Check-List Trasportatore Classe 2 RID Rev. 0.0 2021
03. Check-List Riempitore Scaricatore Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9 RID Rev. 0.0 2021
04. Check-List Trasportatore Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9 RID Rev. 0.0 2021
_______
Circolare prot. 59 del 23 [...]
ID 14541 | 15.09.2021 / Documento e Modello PARE allegato
Il PARE (Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione al rumore) deve essere elaborato ed adottato da un'azienda per il rischio rumore ai sensi dell'Art. 190 c. 2 dal D.Lgs. 81/2008 nel caso in cui sono superati i valori di azione superiore.
Il PARE riporta gli interventi tecnici e organizzativi che possono essere adottati dall’azienda per ridurre l’esposizione al rischio [...]
ID 14415 | 21.07.2021: Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL
In data 21/07/2021 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con [...]
ID 14780 | 19.10.2021 / Preview in attachment
ISO 11228-1:2021
Ergonomics - Manual handling - Part 1: Lifting, lowering and carrying
[box-warning]UNI ISO 11228-1:2021 / Sostituisce ISO 11228-1:2003 (UNI ISO 11228-1:2009)
Pubblicata da UNI il 5 Ottobre 2021, la norma ISO 11228-1:2021, sostituisce la ISO 11228-1:2003 (UNI ISO 11228-1:2009)
UNI ISO 11228-1:2009
Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento e trasporto
La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento e il trasporto manuale prendendo in considerazione, rispettivamente, l'intensità, la frequenza [...]
ID 14779 | 19.10.2021 / In allegato Preview
Pubblicata dal CEI la quinta edizione della Norma CEI 11-27 (2021) "Lavori su impianti elettrici", sostituisce la CEI 11-27 (2014).
Data pubblicazione: 09.2021
Data inizio validità: 10.2021
Questa edizione della Norma CEI 11-27, che presenta una struttura identica alla Norma CEI EN 50110-1:2014-01 da cui deriva, costituisce la revisione della edizione 2014-01. Essa si applica alle operazioni e alle attività di lavoro sugli impianti elettrici [...]
ID 10461 | Rev. 1.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato
Il presente documento sintetizza quanto riportato dalla norma tecnica UNI EN 10912:2000 in merito alla scelta, l’uso e la manutenzione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per gli occhi ed il viso per le attività lavorative.
[box-info]Rev. 1.0 del 18.10.2021
Nella presente Rev. 1.0 segnalate le seguenti norme ISO per i DPI occhi e [...]
Cod. CADR14
Ed. 5.0
ISBN: 978-88-98550-10-4
Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2021:
- Presentazione pptx ADR 2021
- Test ADR 2021
ADR 2021
Presentazione: pptx
Slides: 100
Autori: Team DG Certifico S.r.l.
Indice
[box-note]ADR
Caratteristiche normative
Caratteristiche dell’Accordo
Caratteristiche testo accordo
Modalità trasporto ADR
Tabella A ‘’20 colonne’’
Materie interessate
Stati fisici previsti per le materie
Organizzazione materie ADR
Chi classifica la merce
Reperire l’informazione ADR
Classificazione delle miscele
Esenzioni previste ADR
Esenzione totale - Quantità
ID 14745 | Update 19.10.2021 / In allegato pdf FAQ
Di seguito le risposte alle domande frequenti sui DPCM riguardanti Green Pass e ambito lavorativo firmati dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi.
DPCM 12 Ottobre 2021 / Verifica possesso green pass in ambito lavorativo
DPCM 12 Ottobre / Linee guida svolgimento controlli sul possesso del green pass PA
...
FAQ DPCM 12 Ottobre [...]
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Ottobre 2021
Elenco Norme armonizzate Direttiva Macchine 2006/42/CE a Ottobre 2021, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva Macchine 2006/42/CE aggiornato:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 09 marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
3. decisione [...]
ID 11236 | AdE Rev. Settembre 2021
In allegato:
- Guida AdE Settembre 2021
- Guida AdE Luglio 2020
________
Detrazioni per interventi di efficientamento energetico, Sisma bonus, fotovoltaico, colonnine di ricarica di veicoli Elettrici, eliminazione delle barriere architettoniche (settembre 2021)
Il Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha incrementato al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al [...]
Linee guida SNPA n. 33/2021
Dopo oltre 15 anni dalla norma nazionale ed europea sulla responsabilità ambientale, questa Linea Guida rappresenta il primo documento che ricostruisce la procedura di valutazione tecnica del danno ambientale definito ai sensi del decreto legislativo n. 152/2006.
Sono presentate, come risultato di un lungo lavoro di ricerca, analisi e confronto tra diverse professionalità che ha visto coinvolte in [...]
ID 14747 | 18.10.2021 / In allegato Preview
ISO 16321-1:2021
Eye and face protection for occupational use - General requirements
_______
MLPS, 15.10.2021
Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha dato il via libera alle modifiche del Decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolare, ha spiegato il ministro, "le modifiche sono principalmente finalizzate a incentivare e semplificare sia l'attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza su lavoro sia il [...]
MDCG 2021- 24 - Ottobre 2021
Il Medical Device Coordination Group (MDCG), composto da rappresentanti di tutti gli Stati membri e presieduto da un rappresentante della Commissione Europea, ha approvato il documento MDCG 2021- 24 Guidance on classification of medical devices.
Il documento riporta esempi delle classi di rischio da attribuire ai diversi dispositivi medici in conformità all'Allegato VIII del Regolamento (UE) 2017/745.
Raccolta Linee guida MEDDEV Dispositivi medici Rev. 25.0 [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 della Commissione del 14 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda le norme armonizzate per le attrezzature per servizi aeroportuali di rampa, gli apparecchi di sollevamento, gli utensili estrattivi e altre macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2015/27 della Commissione
GU L 366/109 del 15.10.2021
Entrata in vigore:
Per facilitare le operazioni di verifica delle Certificazioni verdi COVID-19 da parte dei datori di lavoro pubblici e privati, in aggiunta all’App Verifica C19, sono previsti sistemi automatizzati, che permettono:
- l’interrogazione della piattaforma nazionale DGC del Ministero della Salute a partire dai codici fiscali dei lavoratori presenti in servizio, anche in collaborazione con Inps e NoiPA;
- l’integrazione del sistema di lettura e verifica del QR code della Certificazione verde nei sistemi di [...]
Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Nona edizione riveduta
Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza.
Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per la tutela della [...]
ID 14744 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, recante «Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, "Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"».
(GU n.246 del 14.10.2021)
[box-info]Il decreto interviene per fornire ai datori [...]
ID 14694 | Update 14.10.2021 - Pubblicato in GU
Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 da parte del personale
(GU n.246 del 14.10.2021)
In allegato:
- DPCM pubblicato in GU GU n.246 del 14.10.2021
- DPCM contenente linee guida possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 PA firmato Presidente [...]
Relativa alle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19, al fine di contenere e gestire l'emergenza epidemiologica
MIMS, 14 ottobre 2021
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19 (green pass) per i settori del trasporto marittimo e autotrasporto delle merci al fine di contenere e gestire l'emergenza epidemiologica. Il testo precisa [...]
Circolare DCPREV 14804 del 06 ottobre 2021 recante "DM 1° settembre 2021 recante Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Primi chiarimenti"
...
Ai fini del corretto inquadramento delle attività trattate dalla nuova normativa si chiarisce che, ai sensi dell’art. 8,
ID 14724 | 11.10.2021 / In allegato Testo coordinato
Testo coordinato del DM 10 marzo 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
La prevenzione incendi applicata alle attività con presenza di lavoratori implica dei risvolti penali; tale aspetto fu già messo in evidenza con l’allora vigente DPR 547/55 che è stato in parte modificato dal D. Lgs 626/94 a sua volta sostituito dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico [...]
Ministero dell'Interno
Modalita' di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da quelle di attestazione di idoneita', a norma dell'articolo 26-bis, comma 5, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
(GU n.245 del 13.10.2021)
Entrata in vigore: 12.11.2021
_______
Art. 1. Espletamento della funzione di accertamento di idoneità tecnica
1. Su istanza del datore di lavoro, il Comando dei vigili del fuoco, di seguito denominato «Comando», competente sul territorio [...]
OGGETTO: Obbligo di esibizione della "certificazione verde COVID-19" (c.d. "Green Pass").
[box-info]Modalità verifica Green pass per le Forze dell'Ordine
Circolare per le forze dell'ordine. I controlli per la verifica del certificato dovranno essere effettuati ogni giorno, all'ingresso, su almeno il 20% del personale. Procedendo poi a rotazione. [/box-info]
Come noto l'art. 1, comma 1, del decreto-legge 21 settembre 2021, nr. 127, attraverso l'introduzione dell'articolo 9-quinquies nel decreto-legge 22 [...]
ID 14732 | 13.10.2021 / Pubblicato in GU
Modalita' organizzative per il rientro in presenza dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni.
(GU n.245 del 13.10.2021)
...
12.10.2021
ID 14740 | 13 Ottobre 2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021
Con il Decreto direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021, è stato adottato il ventisettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e [...]
Comunicato GPDP, 12 ottobre 2021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato.
Lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare di concerto con il Ministro della salute, il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e [...]
[box-info]Raccomandati alle imprese portuali test covid gratuiti lavoratori
Le imprese portuali, al fine di evitare gravi compromissioni dell'operatività degli scali, valutino di mettere a disposizione del personale sprovvisto di green pass test molecolari o antigenici rapidi gratuiti.[/box-info]
OGGETTO: Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza de! lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell 'ambito applicativo de/la certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del [...]
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
Last update: 12.10.2021
____________
Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 64 Procedura per le decisioni [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024