Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.951
/ Documenti scaricati: 31.252.635
/ Documenti scaricati: 31.252.635
M345 - Transport of UN 2672 ammonia solution in IBCs with a vapour pressure of more than 110kPa (1.1bar) at 50°C or 130 kPa (1.3 bar) at 55°C
Accordo sottoscritto dall'Italia il 17.06.2022
1. By derogation from the requirements of the last paragraph of section 4.1.1.10 prohibiting the use of IBCs with a vapour pressure of more than 110 kPa (1.1 bar) at 50oC or 130 kPa (1.3 bar) at 55oC, UN 2672 ammonia [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/1199 della Commissione dell'11 luglio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate per gli ascensori elettrici inclinati e che rettifica tale decisione per quanto riguarda le norme armonizzate per le funi di acciaio
GU L 185/133 del 12.7.2022
Entrata in vigore: 12.07.2022
Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n.
ID 17074 | 11.07.2022 / In allegato Nota
Sono stati formulati alla scrivente Direzione alcuni quesiti in ordine alla disciplina applicabile ai tirocini extracurriculari iniziati prima e proseguito dopo l’entrata in vigore delle disposizioni di cui ai commi da 721 a 726 dell’art. 1 della L. n. 234/2021, nonché agli eventuali recuperi contributivi derivanti da tirocini svolti in modo “fraudolento”.
Al riguardo, acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del [...]
ID 17067 | 11.07.2022 / Allegato
Raccomandazione per la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster), con vaccino a mRNA a tutte le persone di età ≥ 60 anni e fragili over 12 a partire da 120 giorni dopo la terza dose
________
OGGETTO: estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID- 19.
Si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute,
ID 17070 | 11.07.2022 / Vademecum in allegato
Lunedì 20 giugno, presso il CON, il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco, alla presenza della Ministra Luciana Lamorgese, è stato presentato il vademecum “Proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione”, opuscolo redatto dalla Direzione Centrale di Prevenzione del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con ANCI, scaturisce dall’aumento esponenziale negli ultimi anni degli “incendi d’interfaccia” che coinvolgono, danneggiandole,
ID 16283 | 31.03.2022 / In allegato Linee guida
Linee guida per l’individuazione, l’adeguamento, la progettazione e l’allestimento di depositi per il ricovero temporaneo di beni culturali mobili con annessi laboratori di restauro.
Progettazione di nuovi depositi e rifunzionalizzazione di edifici esistenti per il ricovero di opere d’arte in situazioni di pericolo: questi i temi al centro delle nuove Linee guida per l’individuazione, l’adeguamento, la progettazione e l’allestimento di depositi [...]
D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 (OND) - Testo consolidato 2020
Decreto di attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.
Decreto 20 febbraio 2020 n. 32 (GU n.124 del 15.05.2020)
Testo allegato PDF Riservato Abbonati
Testo consolidato con:
0. Decreto Legislativo 4 settembre 2002, n. 262
Attuazione della direttiva 2000/14/CE [...]
ID 17057 | MISE 08 Luglio 2022
Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico.
E’ quanto stabilisce il decreto attuativo firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti che rende operativo il nuovo [...]
Oggetto: Attivazione nuova piattaforma ANPA, Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio
Dal prossimo 22 luglio sarà attiva la nuova piattaforma di Anagrafe Nazionale Professionisti Antincendio (ANPA).
Nella nuova piattaforma sono state inserite una serie di nuove funzionalità che faciliteranno l’attività degli operatori dei singoli Ordini che si troveranno ad utilizzarla, tra le quali:
- storicizzazione dei dati relativi all’assegnazione dei codici, delle sospensioni e delle [...]
ID 16527 | 01.05.2022 / Documento allegato
Con Nota Ministero della Salute 22 aprile 2022 sono fornite integrazione e chiarimenti al paragrafo “Compatibilità”, di cui al punto 16.
Ministero della Salute del 4 maggio 2009
Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari
...
PRODOTTI FITOSANITARI
Criteri ed indicazioni di carattere generale per la compilazione dell’etichetta
1. L’etichetta di tutti i prodotti fitosanitari dovrà riportare la denominazione ed [...]
ID 17046 | 07.07.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 53 del 07 Luglio 2022
Con il Decreto direttoriale n. 53 del 07 Luglio 2022, è stato adottato il trentunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma [...]
Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura - Guida per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso e la manutenzione
La norma fornisce i criteri per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura (di seguito indicati "sistemi di ancoraggio"). Essa fornisce altresì utili indicazioni per la loro progettazione. La norma tratta i sistemi di ancoraggio [...]
ID 17038 | Prot. n. 14251 / Roma, 6 luglio 2022
Con la Circolare in oggetto, il Capo Dipartimento VVF richiama l'attenzione sulla predisposizione dei piani di emergenza esterna (PEE), in particolare in questi determinati contesti:
- impianti che effettuano lo stoccaggio dei rifiuti;
- impianti che svolgono una o più operazioni di trattamento dei rifiuti;
- centri di raccolta.
_______
Prot. n. 14251
Roma, 6 luglio [...]
ID 17039 | 07.07.2022 / Circolare completa in allegato
Applicazione del Regolamento (UE) 2020/1055 - Immatricolazione veicoli - Verifiche sui requisiti di accesso alla professione di trasportatore su strada.
Come è noto, le disposizioni recate dal Regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada sono state declinate con il decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. 145 e ulteriormente specificate con la circolare 3738 del [...]
ID 17031 | 07.07.2022 / In allegato Comunicazione
Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 6 Luglio 2022 con nota C.N.171.2022.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dalla Francia (WP.15 Chief Secretary UNECE), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2023.
Emendamenti relativi alle sessioni WP.15:
- 108th session (10-13 November 2020)
- 109th session (04-07 May 2021)
- 110th session (08-12 November [...]
ID 17029 | 06.07.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia e [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1157 della Commissione del 4 luglio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 della Commissione
GU L 180/1 del 6.7.2022
Entrata in vigore: 15.08.2022
Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 abroga il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1157 dal 10.10.2023
...
Articolo [...]
Individuazione dei compiti dei soggetti che fanno parte del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS).
(GU n.155 del 05.07.2022)
...
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto individua gli specifici compiti che tutti i soggetti di cui all’art. 27, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, svolgono nell’ambito del SNPS, per l’espletamento delle funzioni definite dal comma 3 del summenzionato art. 27.
[...]
Art. 2. Compiti [...]
ID 17010 | Update 05.07.2022 (FR) (IT)
Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2023 (14.03.2022) in IT e commenti (14.03.2022) in FR.
Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2022 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE.
In allegato:
1.1 Modifiche 2023 dell'ADR (in francese)
1.2 Commento alle modifiche dell'ADR 2023 (in italiano)
2 Modifiche dell'appendice 1 SDR e relativi commenti (in italiano)
Collegati
ID 17002 | Pubblicazione non vincolante per gli ispettori del lavoro dell'UE / 2018
Nel maggio 2017 il comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (CARIP) ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per esaminare i rischi nuovi ed emergenti, denominato gruppo di lavoro sui rischi emergenti per la salute e la sicurezza sul [...]
ID 13943 | Rev. 2.0 del 31.10.2022 / Documento allegato
Con l'ADR 2023, nel trasporto dei rifiuti ADR, deve essere indicato il peso stimato (se non è possibile riportare la quantità esatta) nel documento di trasporto / FIR con dicitura “QUANTITÀ STIMATA IN ACCORDO CON 5.4.1.1.3.2”.
[box-note]ADR 2021
5.4.1. Documento di trasporto per le merci pericolose e informazioni relative
5.4.1.1. Informazioni generali [...]
ID 17004 | 04.07.2022 / Nota in allegato
Criticità interpretative Articolo 230, c. 5, Dlgs 152/2006 - riscontro nota prot. Mite/ 62074 del 18.05.2022
Con riferimento alla nota di cui all’oggetto, con la quale codesto Albo Nazionale ha richiesto un chiarimento in merito al documento di trasporto di cui all’articolo 230, comma 5 del Dlgs 152/2006, previsto per singolo automezzo e percorso di raccolta, se debba cioè intendersi [...]
ARPAV 4 luglio 2022
Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i ghiacciai dolomitici.
Da un'analisi dei dati meteoclimatici della stazione automatica di Punta Rocca dell'ARPAV, risulta infatti che nei mesi di maggio e giugno, mesi nei quali generalmente si attivano i processi di fusione del ghiacciaio, le temperature medie giornaliere sono risultate significativamente superiori alla [...]
ID 16958 | 28.06.2022 / Circolare nativa e testuale allegata
Prevenzione incendi - Silos
Ispettorato Interregionale VF Veneto e Trentino Alto-Adige
________
In base a quanta emerso nell'ultima riunione dei Comandanti in merito alle misure di sicurezza da richiedersi per l'installazione di silos di raccolta di materiali combustibili e che presentino pericolo di esplosioni da polveri qualunque sia la loro natura, si ritiene che per conseguire un sufficiente grado di sicurezza nei [...]
ID 16935 | 26.06.2022 / Elenco completo nel Documento allegato
Le Procedure d'infrazione, sono, per tema, alla data del 26.06.2022:
- 17 Ambiente,
- 6 Energia,
- 3 Salute,
- 2 Comunicazioni,
- 1 Servizi,
- altre in allegato,
- totale 91.
Ambiente (17):
2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 2000
2021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione [...]
ID 10533 | Update11.06.2023
Allegati:
13.01.23 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data
27.06.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data
07.06.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data
02.05.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data
12.04.22 - Elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale aggiornate alla data
29.03.22 - Elenco normative e conseguenti direttive [...]
ID 16442 | Rev. 1.0 del 01.07.2022 - Nota in allegato
Pubblicato nella GU n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 - Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in vigore dal 1° Maggio 2022.
Il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 è stato convertito dalla Legge 29 giugno 2022 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante [...]
UNI EN 1672-2:2021
Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibilità (*)
Errata corrige 1 del 29/03/2022 alla UNI EN 1672-2:2021
Il titolo diventa “Macchine per l’industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibilità”
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024