Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.969
/ Documenti scaricati: 31.281.308
/ Documenti scaricati: 31.281.308
This document provides guidance for EIGA members on complying with the requirements of the Security Provisions set out in Chapter 1.10 of ADR when carrying dangerous goods of Class 2., but it does not cover national requirements which may also need to be observed.
The security requirements of ADR and the recommendations of this document only apply when carrying goods above the quantities specified in paragraph 1.1.3.6 of ADR.
Additional requirements apply to high [...]
Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, applicabili alle tue macchine.
I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in Certifico Macchine 4, sono strumenti potenti per:
- Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro.
- Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato
- Condividere il lavoro con le funzioni di imp/exp file CEM macchine, norme, check list, altro.
Con la funzione integrata in Certifico Macchine [...]
Secondo la norma ISO 14119
Con la Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme ad essa correlate, l'Unione Europea ha istituito un quadro giuridico vincolante per la realizzazione di macchinari e impianti. Tale quadro normativo è riconosciuto e accettato anche nei mercati esterni all'UE come riferimento per la sicurezza delle macchine.
La direttiva contiene, fra l'altro, indicazioni sulla progettazione dei cosiddetti ripari mobili, che è il termine giuridico utilizzato per indicare le porte di protezione.
Il controllo della posizione [...]
Solo oggi 27 Maggio: -25%
I manuali che proponiamo sono modelli elaborati in conformità a quanto indicato dalle norme tecniche UNI/CEI, EN ISO, quali:
- UNI EN ISO 12100 p.6.4: Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio;
- UNI 10653: Documentazione Tecnica - Qualità della documentazione tecnica di prodotto;
- UNI 10893: Documentazione tecnica di prodotto - Istruzioni per l'Uso - Articolazione ed ordine espositivo del contenuto;
- CEI EN 82079-1: Preparazione di istruzioni - Struttura, contenuto e presentazione.
- EN [...]
This is currently under committee review, with an expectation that it will be available quite soon as ISO/TR 24119.
This TR has not been published but it will deal with.
The Technical Report illustrates and explains principles of fault masking in applications where multiple interlocking devices with potential free contacts are connected in series to one logic unit which does the diagnostics.
It [...]
ID 1608 | 27.07.2005
L’opuscolo, redatto dalla Contarp, vuol essere uno strumento di ausilio nell’utilizzo e nella gestione degli agenti cancerogeni e/o mutageni sul luogo di lavoro.
Destinato a lavoratori, datori di lavoro e Rspp, fornisce informazioni sulla gestione dei rischi connessi alla presenza di detti agenti nei luoghi di lavoro.
Dopo una panoramica su classificazione ed etichettatura di cancerogenicità e mutagenicità secondo la normativa vigente – aggiornata al Regolamento UE n.1272/2008 (CLP) – e sui [...]
Le scale portatili sono attrezzature largamente diffuse e usate in ambienti di lavoro e di vita.
Le tipologie di incidenti riguardano principalmente la stabilità nell'uso e la resistenza strutturale nei riguardi del comportamento alle sollecitazioni cicliche.
Tali caratteristiche non sono verificate con idonee prove dalla normativa di prodotto europea vigente, in quanto vengono parzialmente e indirettamente valutate con considerazioni geometriche per quanto concerne la stabilità, e con prove di carattere esclusivamente statico per la resistenza strutturale.
L’individuazione delle [...]
I nuovi CER: dal 1° Giugno
Un documento pdf/doc di raffronto fra i CER 2000 e CER 2015, con la documentazione di supporto.
CER 2015
Decisione 2014/955/UE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
CER 2000
Decisione 2000/532/CE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 3 maggio 2000 che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti [...]
Il Regolamento che sostituirà la Direttiva DPI 89/686/CEE.
Il campo di applicazione della proposta di regolamento è stato ampliato rispetto all'ambito di applicazione della direttiva 89/686/CEE.
Le esclusioni dei DPI progettati e fabbricati per uso privato contro il calore, l'umidità e l'acqua, di cui all'allegato I della direttiva 89/686/CEE, sono state eliminate.
Tali prodotti sono inclusi nel campo di applicazione della proposta di regolamento.
La proposta mantiene le altre esclusioni esistenti e chiarisce che non si [...]
Direttiva 2012/18/UE - Seveso III
La direttiva 2012/18/UE, comunemente denominata Seveso III, entrerà in vigore il 1° giugno 2015.
Queste le principali novità della legge che ha l’obiettivo di innalzare i livelli di protezione e controllo vigenti neglistabilimenti a rischio di incidente rilevante, di recepire il regolamento CLP, che uniforma la classificazione delle sostanze pericolose, e di ottimizzare e semplificare le procedure amministrative.
Il provvedimento è relativo a tutti gli stabilimenti dove sono presenti sostanze [...]
Gentile Cliente,
dalla Versione 4.7.0 di Certifico Macchine 4 (04 Marzo 2015) è stata introdotta la procedura di attivazione automatica(*) del software(**).
(*)Connessione internet richiesta
(**)La Procedura di Attivazione automatica è introdotta su tutti i Software Certifico.
Da questa release, non sono più richiesti codici di sblocco telefonici per l’attivazione, ma solamente la validazione della licenza acquistata dallo Store centralizzato del sito www.certifico.com.
Questa avviene con la connessione del software al sio, e [...]
In seguito ad esplicita richiesta della Commissione Europea, l'ECHA ha preparato una guida in supporto delle Autorità competenti e degli stakeholders per la comprensione e l'attuazione della restrizione sul Piombo e i suoi composti negli articoli destinati ai consumatori.
E' aperta una consultazione pubblica con scadenza 11 giugno 2015 per ottenere qualunque informazione disponibile, non presentata in precedenza, che potrebbe contribuire ad esplicitare [...]
Le Prove, i Controlli, le Valutazioni e le Certificazioni per i prodotti, i servizi, le aziende ed i professionisti
Il Libro Bianco è il risultato di un’analisi effettuata su due importanti famiglie di servizi di attestazione della conformità: la sfera cogente e la sfera volontaria.
Le direttive e le norme,che stabiliscono la regolamentazione tecnica rispetto alla quale viene operata la valutazione di conformità di terza parte indipendente, sono state scelte analizzando quelle che maggiormente vengono richieste dal mercato [...]
Normative, installazioni e soluzioni
La Direttiva 94/9/CE, conosciuta come direttiva ATEX (da ATmosphere EXplosive), si applica ai prodotti destinati ad essere installati in aree dove esiste pericolo di esplosione e si colloca tra le Direttive Europee che consentono la libera circolazione dei beni all’interno del mercato comune europeo e definiscono i requisiti essenziali in materia di sicurezza dei prodotti che vi ricadono.
Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo [...]
La Direttiva PED nel suo complesso traccia un iter tecnico-procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione, coinvolgendo Fabbricanti, Organismi Notificati, Utenti, Stati Membri e CEN.
Si compone, nel Decreto recepito in Italia,di 22 articoli e di sette allegati.
Il “cuore”della Direttiva PED è l’allegato I dove vengono indicati i requisiti essenziali di sicurezza obbligatori ai quali devono attenersi i fabbricanti delle attrezzature a pressione.
Parte 1
Introduzione [...]
Report 20 del 22/05/2015
N.22 A12/0643/15 Portogallo
Approfondimento tecnico: Crema illuminante
Il prodotto “crema illuminante per la pelle” di marca sconosciuta è stato respinto alla frontiera durante l’importazione in Portogallo.
Secondo quanto riportato in etichetta, il prodotto contiene Idrochinone, che può causare irritazioni cutanee e dermatiti.
L'uso dell'Idrochinone fa sì che la crema non sia conforme con il Regolamento per i Prodotti Cosmetici (Reg. 1223/2009).
Secondo l’Art. 14 del Regolamento, l’uso di determinate sostanze [...]
Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR
8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015)
Gentile Utente,
informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.
In allegato le Info della Versione 2015.4 del 12 Maggio 2015
Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.
Se sei un Cliente che hai aggiornato il software nel 2014, il costo è di:
Acquista online Licenza Singola Aggiornamento 2014: € 180,00 + IVA
Acquista online Licenza Server Aggiornamento
Aggiornamento 03.2015
Vedi Raccolta linee sicurezza giocattoli 05.2021
L'UE conta circa 80 milioni di bambini di età inferiore a 14 anni e approssimativamente 2.000 aziende, con oltre 100.000 dipendenti, operanti direttamente nel settore dei giocattoli e dei giochi. Si tratta nella maggior parte dei casi di piccole e medie imprese (PMI).
Giochi e giocattoli sono strumenti fondamentali per lo sviluppo di un bambino. Mentre i fabbricanti sono responsabili della sicurezza dei propri prodotti,
Promo del giorno 21 Maggio: -30%
Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008.
Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in linea con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008, in formato editabile docx:
- 189 Schede di Valutazione e Stima dei Rischi macchine
An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating paradigm on the scene of the crime
The importance of the certification of testing laboratories that perform technical assessments for the investigation (ISO 17025)
The evidence on the scene of an arson: Italian and International legislation
European Cooperation and Collaboration to support Fire Investigation: the roles of the ENFIP Network and the EUFOFINET [...]
Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.
Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%.
I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.
Offerta valida entro oggi 20 Maggio 2015.
Grazie,
Team Certifico
Foto | Prodotto | Prezzo | Sconto | Promo |
---|---|---|---|---|
Abbonamento Sicurezza Lavoro | € 200,00 + IVA | € 160,00 + IVA | ||
Abbonamento Marcatura CE | € 200,00 + IVA | € 160,00 + IVA | ||
Abbonamento Trasporto ADR | €200,00 + IVA |
Scarica la demo gratuita 30 giorni completa con tutte le funzioni
Modello Audit Ispettivo
Linea Guida di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 del 9 aprile 2008.
Il presente documento vuol essere una lista di riscontro utile per il Team di Audit dell’organizzazione, durante le Visite Ispettive, ai fini dell’autovalutazione della conformità legislativa interna sulla sicurezza in conformità del Testo Unico D.Lgs 81/2008.
All’interno della Check List sono formulate delle domande utili da utilizzare al [...]
ID 72 | Update news 13.09.2022 / (EN 61439-1:2009 Ed. 2.0)
Pubblicata Marzo 2022 la CEI EN IEC 61439-1:2022 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali
Classificazione CEI: 121-25
Allegato C: Argomenti soggetti ad accordo tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore
Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche [...]
Machines meant for professional use that are made operational, and were completed after 1995, are required to fulfil the Directive 2006/42/EC on machinery unless they are unequivocally excluded*.
In annex I of the directive, the very first sentence reads:
“The manufacturer of machinery or his authorised representative must ensure that a risk assessment is carried out in order to determine the health and safety requirements which apply to the machinery. The machinery must then [...]
Sconto 25%: inserisci il Promo Code fino al 18 Maggio 2015
Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione
&
Manuale Istruzioni Assemblaggio
Certifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine.
Sono presenti due Modelli di Manuali in formato word, con una struttura a SEZIONI e contenuti generali predefiniti ma modificabili ed integrabili in [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024