Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.085
/ Documenti scaricati: 31.535.969
Featured

Decreto n. 48 del 24 Marzo 2020 Regione Emilia-Romagna

Regione ER DVR attivfita  non sospese

Decreto n. 48 del 24 Marzo 2020 Regione Emilia-Romagna

Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni riguardanti i territori delle province di Piacenza e Rimini. Revoca delle precedenti ordinanze n. 44 e n. 47 - 2020.

Featured

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile

In attuazione del protocollo sottoscritto dalle parti sociali confederali in data 14 marzo, su invito del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, è stato stipulato, in data 24 marzo, il presente Protocollo.

Featured

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità

Protocollo sicurezza

Coronavirus: Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità

24.03.2020 - Cgil, Cisl, Uil e Ministero della salute

Il Servizio sanitario nazionale (SSN) italiano, universale e solidaristico, è una risorsa insostituibile del nostro Paese, essenziale per poter corrispondere concretamente al principio costituzionale che definisce la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività (art. 32). Ogni apporto al SSN in termini di risorse umane ed economiche costituisce un investimento di cui il Paese beneficia in tempi ordinari, e ancor [...]

Featured

Decreto Cura Italia: Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Decreto Cura Italia   Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Decreto Cura Italia: Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Circolare 25 Marzo 2020

OGGETTO: Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la prevenzione incendi. Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18.

Si informa che nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 70 del 17 marzo 2020 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Per quanto [...]

Check list Ambienti di lavoro - Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID

Check list   Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID 19 ambienti di lavoro

Check list Ambienti di lavoro - Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID

Check list Attuazione delle procedure precauzionali e di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro

CGIL Lombardia - CISL Lombardia - UIL Milano e Lombardia

Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, relativo a tutti i settori produttivi.

La check list, sebbene a carattere indicativo e non [...]

Featured

COVID-19 e protezione degli operatori sanitari

COVID 19 e protezione degli operatori sanitari

COVID-19 e protezione degli operatori sanitari

INAIL, 24.03.2020 - Seconda edizione

Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti.

Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’infezione si è poi diffusa ad altri Paesi, interessando anche l’Italia con comparsa di focolai epidemici a partire [...]

Featured

Circolare Inail n. 8 - MLPS n. 2 del 23 marzo 2020

Circolare Inail n  8   MLPS n  2 del 23 marzo 2020

Circolare Inail n. 8 - MLPS n. 2 del 23 marzo 2020

OiRA Uffici

Oggetto: Strumento di supporto rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”, adottato con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 61 del 23 maggio 2018. Aggiornamento layout.

...

OiRA (Online Interactive Risk Assessment) è il software di valutazione interattiva dei rischi online realizzato dall’Agenzia europea per la salute e [...]

Featured

Decreto 10 marzo 2020

Decreto 10 marzo 2020

Decreto 10 marzo 2020

Ministero dell'Interno

Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi.

(GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020)

Entrata in vigore: 18.06.2020

...

Art. 1. Campo di applicazione

1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio e alla manutenzione degli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività, sia nuove che esistenti, soggette ai controlli di prevenzione incendi e progettati applicando le regole tecniche [...]

Lavori usuranti | proroga per la compilazione modello al 30.05.2020

Lavori usuranti proroga per la compilazione del modello

Lavori usuranti | proroga per la compilazione del modello al 30.05.2020

Nota MPLS n. 1160 del 19.03.2020 

Comunicazioni di svolgimento: a) di attività faticose e pesanti, c.d. usuranti (art. 2, comma 5, decreto legislativo 67/2011); b) di un processo produttivo in serie caratterizzato dalla “linea catena” ovvero dell’esecuzione di lavoro notturno svolto in modo continuativo e compreso in regolari turni periodici (art. 5, commi 1 e 2, decreto legislativo 67/2011 – D.M. 20 settembre 2011 – Note operative per l’invio del Modello “LAV_US”.

Circolare Min. della Salute 18 marzo 2020 prot. 9268

Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori

COVID-19 - Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori

Ministero della Salute, circ. 18 marzo 2020, prot. n. 9268 

Oggetto: COVID-19. Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori

Si fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato l'8 marzo 2020 in cui sono state individuate le misure di distanziamento sociale e igienico sanitarie da adottare per contrastare la diffusione dell'epidemia e alla circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 con cui sono state integrate le indicazioni sulla gestione dei casi nelle strutture [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/411

Regolamento delegato UE 2020 411

Regolamento delegato (UE) 2020/411 

Regolamento delegato (UE) 2020/411 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri, per quanto riguarda i requisiti di sicurezza per le navi da passeggeri che effettuano viaggi nazionali

GU L 83/1 del 19.03.2020

Entrata in vigore: 08.04.2020

Esso si applica a decorrere dal 19 settembre 2021.

...

Articolo 1

La direttiva 2009/45/CE è così modificata:
1) l’allegato I [...]

Featured

Operatori sanitari: chiarimenti sulla malattia-infortunio da Covid-19

Operatori sanitari chiarimenti sulla malattia infortunio da Covid 19

Operatori sanitari: chiarimenti sulla malattia-infortunio da Covid-19

INAIL - Nota del 17 marzo 2020, prot. n. 3675

Con nota del 17 marzo 2020 sono forniti chiarimenti in merito alla gestione delle assenze dal lavoro del personale dipendente di strutture sanitarie esposto al contagio del nuovo coronavirus.

La nota del 17 marzo 2020, prot. n. 3675, chiarisce che i contagi da Covid-19 di medici, di infermieri e di altri operatori sanitari in genere, dipendenti del Servizio sanitario nazionale e, in generale, di [...]

Featured

Coronavirus | Cantieri aperti: integrazione PSC

Coronavirus Cantieri aperti

Coronavirus | Cantieri aperti: integrazione PSC

Il Dpcm 11 marzo 2020, così come i precedenti, non ha disposto la chiusura dei cantieri, lo precisa inoltre una FAQ della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 marzo scorso, di cui di seguito, riportiamo il contenuto.

Non esiste, pertanto, alcuna limitazione alle attività lavorative che si svolgono nei cantieri. Le imprese appaltatrici sono tenute ad adottare e ad applicare, ai fini della tutela della salute dei lavoratori, i necessari protocolli di sicurezza [...]

Featured

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields

ICNIRP Guidelines

Guidelines for limiting exposure to electromagnetic fields (100 kHz to 300 GHz)

International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) - 2020

I campi elettromagnetici a radiofrequenza (EMF) vengono utilizzati per numerosi dispositivi: telefoni, Wi-Fi e Bluetooth ecc.. I campi elettromagnetici a radiofrequenza con livelli di potenza sufficientemente elevati possono influire negativamente sulla salute.

Nel corso degli anni ci sono stati numerosi studi che hanno affrontato la relazione tra i campi elettromagnetici a radiofrequenza e gli effetti sulla salute, nonché sviluppi significativi nelle [...]

Featured

Linee guida per logistica e disponibilità ad accordi locali

Linee guida per logistica e disponibilit  ad accordi locali

Linee guida per logistica e disponibilità ad accordi locali

In attesa di pubblicazione il 14 marzo 2020

Comunicato MIT, 13.03.2020

La ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, dopo aver ascoltato per le vie brevi le esigenze provenienti dalla filiera della logistica, attraverso interlocuzioni con le associazioni di categoria e i sindacati, entro il 14 marzo 2020 saranno disponibili le linee guida relative alla sicurezza, che potranno garantire alle donne e agli uomini che lavorano nel settore logistico di [...]

Mercato del lavoro | Terzo Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal

Mercato lavoro 2019

Mercato del lavoro | Terzo Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal

Frutto della positiva cooperazione inter-istituzionale sviluppata negli ultimi anni, fornisce una base empirica e analitica utile a favorire il dibattito pubblico sull’occupazione, attraverso l’integrazione delle diverse fonti di informazione. Bettoni: “Il valore aggiunto è proprio la collaborazione tra gli enti coinvolti”

Inail, Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps e Anpal pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web il terzo Rapporto annuale [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 | 02 Marzo 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8163

Grave infortunio durante l'applicazione dello spritz beton sulla volta della cava. Violazione degli obblighi di informazione e formazione e mancanza di specifica abilitazione all'utilizzo della pompa

Penale Sent. Sez. 4 Num. 8163 Anno 2020
Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPE
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 13/02/2020

[panel]Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 30/6/2017 il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Trento, all'esito di giudizio abbreviato, dichiarava L.L. colpevole dei delitti di omicidio [...]

Featured

COVID-19: tutela salute negli ambienti di lavoro non sanitari

COVID 19 indicazioni salute ambienti di lavoro non sanitari

COVID-19: indicazioni per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari | R.V.

ID 10287 | 30.04.2020

Revisioni:
Rev. 11 del 29.04.2020
Rev. 10 del 11.04.2020
Rev. 09 del 26.03.2020
Rev. 08 del 23.03.2020
Rev. 05 del 12.03.2010
Rev. 02 del 03.03.2020

L’obiettivo del presente documento, destinato prioritariamente a tutti soggetti aventi ruoli e responsabilità in tema di tutela della salute nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è fornire indicazioni operative, da attuare nel rispetto [...]

Featured

Decreto 14 febbraio 2020

RTV prevenzione incendi Decreto 14 02 2020

Decreto 14 febbraio 2020 

Aggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.

(GU Serie Generale n.57 del 06-03-2020)

Entrata in vigore: 05.04.2020
______

Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015

1. È approvato l’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 e successive modificazioni, relativamente alla sezione V - Regole tecniche verticali, limitatamente [...]

Featured

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI

In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce, in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio. 

Featured

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei DL

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei DL

Nuova banca dati informatizzata delle verifiche e obblighi dei datori di lavoro

INAIL, 06.03.2020

E’ prevista l’istituzione di una banca dati per digitalizzare la trasmissione dei dati delle verifiche periodiche previste dal DPR n. 462/2001.

È stata prevista, con decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162 convertito con Legge 28 febbraio 2020 n. 8, l’introduzione di una banca dati informatizzata per trasmettere i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate su installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, impianti elettrici di [...]

INAIL | Dossier donne 2020

Dossier donne 2020

Dossier donne 2020

Inail, 06.03.2020

In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018, per descrivere le varie caratteristiche del fenomeno infortunistico.

L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il luogo di lavoro.

La caduta resta la prima causa di infortunio per [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8160 | 02 Marzo 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 marzo 2020 n. 8160

Contatto con la spirale elicoidale rotante presente all'interno della benna impastatrice. Mancanza di requisiti di sicurezza e di formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 8160 Anno 2020
Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPE
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 13/02/2020

Ritenuto in fatto

1. M.M. veniva condannato, all'esito di giudizio ordinario, dal giudice monocratico del Tribunale di Monza, il 7/2/2017 alla pena di mesi 9 di reclusione oltre al pagamento delle spese processuali e al [...]

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Definizione, funzioni, formazione e qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi. 

(GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020)

...

Art. 1.

1. In considerazione di quanto esposto in premessa, la presente direttiva fornisce alle componenti ed alle strutture operative del Servizio nazionale di protezione civile le indicazioni per la definizione, le funzioni, la formazione e la qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi, riportate nell’allegato che ne costituisce parte integrante.

Featured

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori

ATS Bergamo

Coronavirus: risposte alle domande più frequenti di aziende e lavoratori

ID 10310 | 05.03.2020

Nel documento vengono riportati i quesiti più frequenti sottoposti ad ATS tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo

Sono tante le domande legate al Coronavirus: la situazione di incertezza che si è generata dal momento della diffusione del Covid-19 nel nostro Paese ha interessato in particolare aziende e lavoratori che negli ultimi giorni, tramite le associazioni datoriali operanti in provincia di Bergamo, stanno sottoponendo [...]

Featured

Coronavirus: fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL

Fact sheet COVID 19 Protezione operatori sanitari

Coronavirus, fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL

ID 10308 | 02.03.2020

Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti.

Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’infezione si è poi diffusa ad altri Paesi, interessando anche l’Italia con comparsa [...]

Raccomandazioni MLPS 2009: pandemia influenzale luoghi di lavoro

Raccomandazioni MLPS 2009 pandemia influenzale luoghi di lavoro

Raccomandazioni Min Salute 2009:  pandemia influenzale luoghi di lavoro

Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia influenzale nei luoghi di lavoro

Nota Bene: * nella attuale situazione pandemica, si può presumere che un caso di sindrome simil influenzale (ILI) sia attribuibile al nuovo virus A(H1N1), anche in assenza di conferma di laboratorio

Aggiornato 1 dicembre 2009

Indice :
1. Introduzione
1.1. Sintomatologia e modalità di trasmissione
2. Raccomandazioni su prevenzione e controllo dell’influenza nei luoghi [...]

Featured

Linee guida OMS organizzazione eventi emergenza coronavirus

OMS Mass Gatherings COVID 19

Linee guida OMS organizzazione eventi durante l'emergenza coronavirus

OMS, Febbraio 2020

Principali raccomandazioni di pianificazione per i raduni di massa nel contesto dell'attuale epidemia di COVID-19

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato il documento "Key planning recommendations for Mass Gatherings in the context of the current COVID-19 outbreak" riguardante la gestione degli eventi durante l’emergenza coronavirus.

Lo scopo del documento è quello di pianificare le fasi organizzative chiave per chi gestisce eventi nel contesto dell'epidemia di COVID-19.

Le linee guida [...]

Featured

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020

Prrevenzione incendi strutture sanitarie   Proroga 2020

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020

ID 10258 | 29.02.2020

In allegato Documento Tabella di lettura Prevenzione Incendi strutture sanitarie, facendo seguito alla pubblicazione del Decreto 20 febbraio 2020 Proroga delle scadenze (un anno) in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, previste dal decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015 (GU n.50 del 28-02-2020).

Nel Documento sono riportati gli articoli oggetto di proroga del decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015 e i tutti i punti dell'allegato del D.M. 18 [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024