Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.067
/ Documenti scaricati: 31.483.140
/ Documenti scaricati: 31.483.140
ID 23815 | 14.04.2025 / In allegato
Pubblicate il 10 Aprile 2025 da EU-OSHA 3 Guide pratiche per affrontare la Sindrome post-COVID:
- Sindrome post-COVID: valutazione della capacità lavorativa, adeguamenti del luogo di lavoro e sostegno alla riabilitazione. Breve guida pratica per l’ambiente professionale
I lavoratori con sindrome post-COVID sperimentano una riduzione della propria salute fisica, cognitiva e mentale. La presente guida fornisce ai datori di lavoro informazioni su come individuare la sindrome post-COVID [...]
ID 23813 | 14.04.2025
Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972 n. 1150
Determinazione delle modalità per l'iscrizione negli elenchi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza fisica e medica della protezione dalle radiazioni ionizzanti.
(GU n.113 del 03.05.1973)
Collegati
DPR 13 febbraio 1964 n. 185
Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti
ID 5561 | Update Rev. 1.0 dell'11.10.2024 / Documento completo allegato
Il presente elaborato illustra la valutazione delle condizioni microclimatiche ambientali in ambienti c.d. moderati, in base a quanto disposto nel TUS (D.lgs n. 81 del 2008) e rielaborando i contenuti della Norma UNI EN ISO 7730:2006 Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei [...]
ID 6056 | Update 14.04.2025 / In allegato
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternita' e della paternita', a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53.
(GU n.96 del 26.04.2001 - SO n. 93)
________
In allegato testi:
- consolidato Aprile 2025
- consolidato Gennaio 2025
- consolidato Febbraio 2024
- consolidato Gennaio 2023
- consolidato Maggio 2022
- consolidato Aprile 2019
- nativo 2001
________
Aggiornamenti atto:
08/05/1998 | DECRETO LEGISLATIVO 23 aprile 1998, n. 134 (in G.U. 08/05/1998, n.105 |
ID 6956 | Update 14.04.2025
Decreto-Legge 4 ottobre 2018 n. 113
Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata.
(GU n.231 del 04.10.2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/10/2018
________
Il Decreto-Legge dispone all'art. 26 [...]
ID 23811 | 13.04.2025 / In allegato
Art. 253 D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 Valvole di sicurezza per cannelli per saldatura ossiacetilenica
L'art. 253 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 recante la disciplina generale in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, dispone che, sulle derivazioni di gas acetilene o di altri gas combustibili di alimentazione nel cannello di saldatura, deve essere inserita una valvola idraulica o altro dispositivo di sicurezza rispondente ai [...]
ID 23812 | 13.04.2025 / In allegato
Rinnovo dell'iscrizione negli elenchi nominativi degli esperti qualificati e dei medici autorizzati ai sensi dell'art. 24 dei decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1972, n. 1150.
(GU n.176 del 29.06.1983)
Collegati
DPR 12 dicembre 1972 n. 1150
ID 23810 | 13.04.2025
Approvazione dei modelli dei verbali per l'esercizio dei compiti di verifica da parte dell'Ente nazionale prevenzione infortuni delle installazioni e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a terra
(G.U. 23 agosto 1965 n. 210)
Collegati
ID 23809 | 13.04.2025 / In allegato testo nativo
Concernente abolizione del lavoro notturno nell'industria della panificazione e delle pasticcierie.
Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/1908
Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 22/12/2008)
(GU n.80 del 04-04-1908)
Provvedimento abrogato dal D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9
ID 23808 | 13.04.2025
Applicazione della circolare n. 46 del 12 giugno 1979 concernente la normativa tecnica per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie.
Collegati
ID 23807 | 13.04.2025 / In allegato
Ministero del Lavoro circolare 12 giugno 1979 n. 46 Normativa tecnica generale per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie.
Data di promulgazione: 12/06/1979
I rischi sempre più gravi, sia per la tipologia che per l'estensione derivante ai lavoratori operanti nelle industrie chimiche e rappresentati con segnalazioni spesso drammatiche dagli Ispettorati del lavoro, dalle parti sociali e dalla stampa, hanno posto l'urgenza di [...]
ID 23806 | 13.04.2025 / In allegato
Ministero del Lavoro circolare 1° agosto 1962, n. 562 Uso del benzolo nelle attività lavorative.
Data di promulgazione: 01/08/1962
Si sono dovuti lamentare, negli ultimi tempi, numerosi gravi casi di infortuni collettivi per intossicazione da benzolo, che hanno avuto vasta risonanza anche nell'opinione pubblica.
La sostanza in questione - che per le sue ottime qualità di solvente è particolarmente indicata nella composizione di numerosi prodotti, come [...]
ID 23792 | 10.04.2025 / In allegato
Documento di indirizzo alla gestione tecnica e procedurale delle operazioni che si svolgono nei porti che aggiorna l’edizione ILO del 2005.
La presente edizione è la versione in lingua italiana dell’edizione inglese del Codice ILO 2016, pubblicata nel 2018. Essa fornisce le attuali raccomandazioni destinate ad avere impatto positivo sulla riduzione dei pericoli e dei rischi, sulla salute e sicurezza dei [...]
ID 23795 | 10.04.2025 / In allegato
La stima della esposizione della popolazione a fibre di amianto aerodisperse derivanti dalla presenza di MCA (materiali contenenti amianto) in opera, ad esempio coperture, o in casi di eventi straordinari quali incendi, grandinate, trombe d’aria, sollecita l'approfondimento delle procedure tecniche necessarie per il monitoraggio delle fibre di amianto in ambiente esterno e delle conseguenti valutazioni dei risultati.
La complessità della [...]
ID 23791 | 10.04.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146
Infortunio mortale durante il prelievo della colla dalla pressa: centralità del concetto di rischio e posizioni di garanzia
______
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 aprile 2025 n. 13146
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente
Dott. FERRANTI Donatella - Consigliere
Dott. RANALDI Alessandro - Relatore
Dott. MICCICHÈ Loredana - Consigliere
Dott. ARENA Maria Teresa - Consigliere
[panel]Fatto
1. Con sentenza del 5.4.2024, la [...]
ID 23783 | 09.04.2025 / In allegato
Recentemente sono stati portati all’attenzione del Comitato Sicurezza Gas (CSG) di Assogastecnici alcuni incidenti con infortunio generati dall’uso di transpallet elettrici. Lo scopo di questo documento è quello di riportare all’attenzione alcune misure tecniche e comportamentali utili a prevenire incidenti.
Per l’utilizzo di un transpallet elettrico attenersi sempre alle indicazioni specifiche del manuale del costruttore.
In aggiunta, si riportano le principali raccomandazioni di sicurezza e [...]
ID 23780 | 09.04.2025 / In allegato
Fact sheet Edizioni: Inail - 2025
La complessità dell’attuale mondo del lavoro richiede alle organizzazioni paradigmi nuovi, multidisciplinarità e prospettive di lungo termine per una gestione efficace e sostenibile del proprio business.
La leadership rappresenta un fattore chiave e agire sul suo sviluppo ed empowerment è prioritario.
Nel modello emergente di leadership sostenibile sono valorizzate competenze sistemiche, motivazionali, relazionali, di responsabilità e di cura, funzionali a far emergere talenti, integrare [...]
ID 23777 | 09.04.2025 / In allegato
Soluzioni basate su modelli AI: chatbot specializzato nel regolamento europeo sull’intelligenza artificiale
Questo fact sheet presenta lo sviluppo di un chatbot basato su IA, specializzato nella consultazione del regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI act).
Sebbene sia stato concepito per supportare l’analisi dell’impatto del nuovo regolamento su salute e sicurezza sul lavoro, il chatbot può rispondere in modo mirato anche a richieste più
ID 1111 | 26.08.2024 / Documento completo allegato
Il D.Lgs n 81/2008, prevede la Valutazione del rischio MMC lavoro al Titolo VI, con misure riportate all’allegato XXXIII. Le norme tecniche della serie ISO 11228-X costituiscono criteri di riferimento per le misure di sicurezza relative agli obblighi del DL di cui all'Art. 168 e dello stesso allegato XXXIII.
Il presente documento riporta, l’evoluzione nel tempo riguardo l’utilizzo delle varie [...]
ID 22944 | 17.11.2024 / In allegato Modello docx/pdf
In 1a stesura, Modello di DVR ambienti confinati in accordo con UNI 11958:2024. Il Modello di DVR segue coerentemente i punti della norma e annota/suggerisce i vari step. Per ogni capitolo/sezione del DVR è riportato quanto previsto dalla norma.
E’ prevista una integrazione successiva del Modello per la stesura delle procedure operative (Cap. 3), e per la stesura di Check list [...]
ID 23767 | 07.04.2025 - Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura RP 2023
Questa “Guida alle imprese” è uno degli strumenti adottato in un percorso strutturato di prevenzione della Regione Piemonte definito “Piano mirato di prevenzione” PMP in cui a fianco della vigilanza tradizionalmente svolta per la verifica dell’osservanza della normativa si affianca una modalità diversa e partecipativa.
Il settore di interesse del Comparto Agricolo sul quale è proposto [...]
ID 23752 | 05.04.2025
Decreto MLPS 3 aprile 2025 n. 46 - Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro, di cui all'art. 6, del dlgs 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione del rappresentante effettivo delle organizzazioni datoriali settore Artigianato
...
Articolo 1
Il dott. Paolo Perruzza, designato da Confartigianato Imprese, è nominato, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, decreto legislativo 9 [...]
ID 23748 | 04.04.2025 / In allegato
Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una riduzione del fenomeno anche per quanto riguarda i decessi
Nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza, i campi e le aziende agricole continuano a essere luoghi ad alto rischio. L’analisi del periodo compreso [...]
ID 23746 | 04.04.2025 / In allegato
Pubblicato con una nuova veste grafica e disponibile per la prima volta anche in una versione breve, per una condivisione più immediata e fruibile degli obiettivi di ricerca – istituzionale e scientifica – e delle attività di terza missione, di valorizzazione della proprietà intellettuale e di trasferimento tecnologico, rispetto ai piani precedenti si caratterizza per una maggiore spinta all’interdisciplinarità, all’impegno sinergico tra i dipartimenti scientifici e [...]
ID 14887 | Rev. 6.0 dell'01.04.2025 / Documento completo in allegato
Il Documento illustra, con il supporto di schemi e di tabelle, come ottenere la qualificazione di manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, come definiti dal Decreto 1 settembre 2021 (come modificato dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022, dal Decreto Ministero dell'Interno del 31 agosto 2023 e dal [...]
ID 23720 | 01.04.2025 / In allegato
Circolare del CNVVF prot. n. DCPREV 1823 del 03.02.2025
OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Integrazione al punto 2.1 della nota prot. n° DCPREV 19631 [...]
ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025
INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO
Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui:
- 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici;
- 761 ispettori dell’INPS;
- 182 ispettori dell’INAIL;
- 482 militari dell’Arma.
* Nel corso del 2025 è in previsione:
- l’assunzione di un ulteriore contingente di 1.000 unità ispettive INL [...]
ID 23709 | 30.03.2025 / In allegato
Pubblicato dalla AUSL di Modena, tramite il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL), il modello aggiornato MoVaRisCh 2025 approvato dai gruppi tecnici delle Regioni: Toscana / Emilia Romagna / Lombardia.
Modello di Valutazione del Rischio da agenti Chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese (Titolo IX capo I - D.Lgs.81/08)
Adeguamento del modello al:
- Decreto Legislativo n.135/2024
- Regolamento (UE) 878/2020 (SDS)
- Regolamento [...]
ID 23721 | 01.04.2025 / In allegato DD MLPS n. 41/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 41 del 31 Marzo 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 41 del 31 Marzo 2025, è stato adottato il sessantunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,
ID 23700 | 28.03.2025 / In allegato
Circolare ministeriale n. 6 del 27 marzo 2025 che illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni operative.
In particolare il documento si sofferma sulle novità in materia di somministrazione di lavoro, lavoro stagionale, periodo di prova, comunicazioni in materia [...]
ID 20035 | 23.07.2023 / In allegato
Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 - Oggetto: quesiti in materia di piani di carico nei cantieri edili.
...
Nota INL de...
ID 3864 | Rev. 1.0 del 06.04.2020
Il presente documento allegato, con illustrazioni, aggiornato alla ISO 4309:2017 (UNI ISO 4309:2019), i...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024