Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.559.291
/ Documenti scaricati: 31.559.291
ID 18868 | 30.01.2023
Ricostituzione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione di cui all'art. 3 del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero della Salute, del 9 agosto 2022
...
Collegati
ID 18779 | 25.01.2023 / Nota ufficiale in allegato
Oggetto: art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 - adozione provvedimento di sospensione e microimpresa - richiesta parere.
Si riscontra il quesito relativo alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica relativa alla mancanza del DVR e della nomina del RSPP.
Al riguardo,
ID 18856 | 29.01.2023 / Sentenza in allegato
La sentenza della Corte d’Appello di Torino ha confermato l’esistenza di una elevata probabilità tra l’uso eccessivo del cellulare e l’insorgenza di un tumore benigno, diagnosticato ad un tecnico specializzato di un’azienda valdostana.
"...Si conclude pertanto che, per quanto attiene la genesi del neurinoma dell''VIII nervo cranico di sinistra nel caso de Signor ----- non vi sia certezza ma elevata probabilità [...]
Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”
(G.U. n. 265 del 13.11.2012)
9. Costi della sicurezza e utili d’impresa – art. 131 del d.lgs n. 163/06 - allegato XV punto 4, d.lgs 81/2008 - art. 32 d.P.R. n. 207/2010 (abrogati da D.lgs 18 Aprile 2016 n. 50 /
ID 18843 | 27.01.2023 / Comunicato Stampa MLPS
Verso l'ampliamento della tutela infortunistica degli studenti. In occasione del secondo appuntamento del tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'intervento di ampliamento dei soggetti tutelati contemplati dal decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 che disciplina l'assicurazione [...]
ID 18786 | 26.01.2023
31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e la versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali.
L’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, mentre il 2020 e il 2021 raccolgono rispettivamente il 47,3% e il 15,5% dei casi
Il 2022, con 117.154 contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail, pesa al momento per il 37,2% sul totale delle [...]
ID 18781 | 25.01.2023
Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere
L'accordo - sottoscritto in data 20 febbraio 2014 - ha previsto alcune modifiche al percorso formativo che deve garantire ai giovani, durante l’esperienza del contratto di apprendistato, una effettiva formazione.
Inoltre, si semplifica la procedura che deve essere seguita dalle aziende e si stabilisce che l’offerta formativa pubblica, per questo tipo di istituto, è
ID 18776 | 25.01.2023 / XX rapporto ultimo pubblicato
Il Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, elaborato dall’Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Inps (in precedenza elaborato da Isfol), esamina l’evoluzione dell’occupazione in apprendistato, sulla base dei dati Inps - Archivi delle denunce retributive mensili (UniEmens), e l’andamento della partecipazione degli apprendisti alla formazione pubblica nel nostro Paese, mediante i dati forniti dalle Regioni e Province autonome.
_________
In allegato:
ID 18774 | 25.01.2023
Definizione degli standard formativi dell'apprendistato e criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato, in attuazione dell'articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81.
(GU n.296 del 21.12.2015)
...
Il decreto proposto dal MLPS definisce gli standard formativi che costituiscono livelli essenziali delle prestazioni ai sensi dell’art. 16 del D.lgs. 226/2005 e i criteri generali delle seguenti tipologie di apprendistato: apprendistato per la qualifica e il diploma [...]
ID 18773 | 25.01.2023
Circolare MLPS n. 12 del 6 giugno 2022 - Contratto di apprendistato di primo livello, ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, e del decreto interministeriale 12 ottobre 2015.
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, ha pubblicato un vademecum sull’apprendistato di primo livello, fornendo chiarimenti interpretativi anche in considerazione delle recenti Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione Europea che [...]
ID 18771 | 25.01.2023
Messaggio INPS del 10 aprile 2019 n. 1478 - Rapporti di apprendistato. Trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi dell’articolo 43, comma 9, del D.lgs n. 81/2015. Precisazioni in merito al regime contributivo applicabile.
Con il presente messaggio si forniscono chiarimenti in merito al regime contributivo applicabile ai rapporti di apprendistato professionalizzante nell’ipotesi in cui detti apprendisti risultino alle dipendenze di [...]
ID 18770 | 25.01.2023
Circolare INPS n. 108/2018 Rapporti di apprendistato. Assetto del regime contributivo a seguito della integrazione delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Con la presente circolare, allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, si riepiloga l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato nella necessaria prospettiva di analisi integrata delle misure di agevolazione introdotte [...]
ID 18769 | 25.01.2023
Messaggio INPS n. 2243 del 31.05.2017 - Assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità ovvero di un trattamento di disoccupazione
Con il messaggio n. 2243 del 31.05.2017 si forniscono le indicazioni volte a favorire l’adozione dei necessari profili di omogeneità nell’applicazione del regime contributivo proprio dell’istituto dell’assunzione in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, dei lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di [...]
ID 18755 | 24.01.2023
Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui all'art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
Sostituzione rappresentante effettivo delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro, nel settore "Agricoltura". Rettifica nominativo rappresentante effettivo della Regione Puglia. Nomina segreteria
...
Fonte: MLPS
Collegati
ID 18751 | 13.01.2023 / In allegato
Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.
________
Art. 1 Modifica della modulistica per gli adempimenti di prevenzione incendi
All'art. 1 del decreto del Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile n.
ID 18747 | 23.01.2023 / In allegato
Vademecum di utilizzo speditivo a supporto delle varie figure coinvolte nel processo della gestione della Sicurezza e Salute in campo minerario.
_______
Sezione 1 Polizia mineraria - Tutela della sicurezza e salute dei lavoratori del settore estrattivo
Sezione 2 Principali soggetti del sistema sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Sezione 3 Adempimenti principali, obblighi, sanzioni e note
Sezione 4 [...]
Che approva l'unito testo unico delle leggi sanitarie.
(GU n.228 del 26.09.1907)
Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi
Che approva l'unito testo unico di legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli
(GU n.12 del 16.01.1908)
Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi
che reca modificazioni alla legge 19 giugno 1902, n. 242, sul lavoro delle donne e dei fanciulli.
(GU n.163 del 10 luglio 1907)
Collegati
Sull'ordinamento dell'amministrazione e dell'assistenza sanitaria del Regno.
(GU n.301 del 24.12.1888)
Collegati
Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso.
(GU n.100 del 29-04-1886)
Collegati
che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura.
(GU n.300 del 21.12.1918)
Collegati
che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n. 94 del 19.04.1912)
Collegati
che approva il Regolamento per l'esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro
(GU n.227 del 01.10.1898)
Abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
Collegati
Che stabilisce i requisiti da richiedersi pel personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, incaricato di eseguire ispezioni intese ad accertare l'osservanza dei Regolamenti preventivi per le imprese, industrie e costruzioni.
(GU n.150 del 28.06.1899)
_______
Art. 1.
Coloro che fanno parte del personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, potranno essere delegati ad eseguire ispezioni [...]
Che fonda una cassa nazionale di assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro.
(GU n.166 del 17.07.1883)
Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9
_______
Art. 1. È approvata l'annessa convenzione stipulata a Roma, addì 18 febbraio 1883, fra il Ministro d'Agricoltura, Industria e Commercio, e
La Cassa di risparmio di Milano;
La Cassa di risparmio di Torino;
La Cassa di risparmio di Bologna;
Il Monte dei Paschi [...]
ID 18727 | 23.01.2023 / In allegato
Pubblicata la Convenzione triennale tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro per gli esercizi 2023-2025.
(art. 8, comma 4, lett. e) del d. lgs. 30 luglio 1999, n. 300)
1. In attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 8, comma 4, lett. e) del d.lgs. n. 300/1999, richiamate dall’articolo 2, comma 1, del d.lgs. n. 149/2015 e dall’articolo 9 dello Statuto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, approvato con d.P.R. n.
ID 18714 | 20.01.2023 / INAIL 2023
Le presenti “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica” rappresentano uno strumento utile per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza e la conoscenza delle buone pratiche organizzative, tecniche e gestionali già esistenti.
Le Linee di indirizzo vogliono fornire alle [...]
ID 18722 | 20.01.2023 / In allegato Circolare e nuovi Moduli aggiornati
Circolare VVF Prot. 739 del 19.01.2023
OGGETTO: Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.
Modelli aggiornati:
- PIN 1-2023 Valutazione Progetto (Istanza di valutazione del progetto)
- PIN 2-2023 S.C.I.A (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
- PIN 2.2-2023 Cert. REI (Certificazione di [...]
Infortunio sul lavoro per il cedimento della piattaforma di scarico merci dell'autocarro. Falsa dichiarazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 1367 Anno 2023
Presidente: ZAZA CARLO
Relatore: BRANCACCIO MATILDE
Data Udienza: 09/11/2022
1. Viene in esame la sentenza della Corte d'Appello di Milano, che ha confermato la decisione di primo grado con cui A.D. è stato condannato:
- alla pena di 20 giorni di reclusione, in relazione al reato di lesioni [...]
Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nata per promuovere un impegno ...
ID 20035 | 23.07.2023 / In allegato
Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 - Oggetto: quesiti in materia di piani di carico nei cantieri edili.
...
Nota INL de...
Alternanza scuola-lavoro Linee guida P.C.T.O. pubblicate dal MIUR - D.M. n. 774-2019 8 Ottobre 2019
Con il presente decreto sono definite le Linee guida in mer...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024