Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.310
/ Documenti scaricati: 31.919.214
/ Documenti scaricati: 31.919.214
ID 18727 | 23.01.2023 / In allegato
Pubblicata la Convenzione triennale tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro per gli esercizi 2023-2025.
(art. 8, comma 4, lett. e) del d. lgs. 30 luglio 1999, n. 300)
1. In attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 8, comma 4, lett. e) del d.lgs. n. 300/1999, richiamate dall’articolo 2, comma 1, del d.lgs. n. 149/2015 e dall’articolo 9 dello Statuto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, approvato con d.P.R. n. 109/2016, la presente Convenzione regola, per il periodo 2023 - 2025, i rapporti tra Ministero e Ispettorato e, in particolare:
a) gli obiettivi attribuiti all'Ispettorato, nell'ambito delle attività ad esso demandate finalizzate alla tutela sostanziale dei rapporti e delle condizioni di lavoro, da realizzarsi anche attraverso il contrasto del lavoro nero e irregolare e delle forme di interposizione illecita di manodopera, nonché al contrasto all’accesso indebito a prestazioni sociali sottoposte alla prova dei mezzi, mediante dichiarazioni mendaci in merito alla sussistenza di redditi da lavoro;
b) le risorse finanziarie disponibili per il raggiungimento degli obiettivi assegnati all'Ispettorato;
c) le strategie per il miglioramento dei servizi;
d) le modalità di verifica dei risultati di gestione;
e) le modalità necessarie ad assicurare al Ministro del lavoro e delle politiche sociali la conoscenza dei fattori gestionali interni all'Ispettorato, quali l'organizzazione, i processi e l'uso delle risorse.
2. I contenuti della convenzione, su iniziativa del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, possono essere oggetto di modifica, anche prima della scadenza dei termini previsti per la verifica degli obiettivi. 3. La Convenzione è composta dal presente articolato e dai seguenti allegati che ne costituiscono parte integrante:
- allegato “A” - Realizzazione delle linee strategiche - Obiettivi rimessi all’Ispettorato;
- allegato “B” - Modalità di verifica dei risultati di gestione;
- allegato “C” - Modalità per assicurare la conoscenza dei fattori gestionali;
- allegato “D” - Verifiche amministrativo contabili.
...
Art. 8 (L'ordinamento)
...
4. Con regolamenti emanati ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, su proposta del presidente del consiglio dei ministri e dei ministri competenti, di concerto con il ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sono emanati gli statuti delle agenzie istituite dal presente decreto legislativo, in conformita' ai seguenti principi e criteri direttivi:
...
e) definizione, tramite una apposita convenzione da stipularsi tra il ministro competente e il direttore generale dell'agenzia, degli obiettivi specificamente attribuiti a questa ultima, nell'ambito della missione ad essa affidata dalla legge; dei risultati attesi in un arco temporale determinato; dell'entita' e delle modalita' dei finanziamenti da accordare all'agenzia stessa; delle strategie per il miglioramento dei servizi; delle modalita' di verifica dei risultati di gestione; delle modalita' necessarie ad assicurare al ministero competente la conoscenza dei fattori
gestionali interni all'agenzia, quali l'organizzazione, i processi e l'uso delle risorse;
...
segue in allegato
Collegati
Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Deviazioni per ragioni personali
...
1. PREMESSA
Come noto, l’art. 12 del d.lgs. 23 febbraio 2000 n....
D.Lgs. n. 81/2008 Titolo VIII, Capo II e Capo III
20.09.2018 - Rev. 0.0 2019 Formato PDF Abbonati Sicurezza, per ...
ID 21340 | 09.02.2024 / In allegato
Decreto interministeriale 06 Febbraio 2024 Modifica dell'art...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024