Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.527

Ordinanza CC Sez. lavoro n. 30543 18 ottobre 2022

Ordinanza CC Sez. lavoro n. 30543 18 ottobre 2022

ID 17879 | 19.10.2022 / In allegato

Il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori può essere legittimo, purché tale reazione sia connotata da proporzionalità e conformità a buona fede.

Il giudice di merito, in proposito, è tenuto a compiere una valutazione complessiva dei comportamenti di entrambe le parti.

La Corte di cassazione ha confermato, in via definitiva, la declaratoria di illegittimità del licenziamento disciplinare impartito ad una lavoratrice, con [...]

Sentenza CC Sez. lavoro, n. 30271 del 14.10.2022

Sentenza CC Sez. lavoro, n. 30271 del 14.10.2022

ID 17878 | 19.10.2022 / In allegato

Costituisce giusta causa di licenziamento - in quanto integrante una negligenza gravissima, lesiva del vincolo fiduciario che deve sorreggere il rapporto di lavoro - la condotta dell’autista che aveva causato un tamponamento, poiché utilizzava una chat telefonica, mentre si trovava alla guida di un mezzo aziendale.

Featured

Circolare INAIL n. 39 del 18 ottobre 2022

Circolare INAIL n  39 del 18 ottobre 2022

Circolare INAIL n. 39 del 18 ottobre 2022 / Portale Albo Soggetti Abilitati (Portale ASA)

ID 17868 | 18.10.2022 / In allegato Circolare INAIL

Con circolare n. 39 del 18 ottobre 2022 si comunica che a decorrere dal 21 ottobre 2022 è disponibile l’applicativo Portale ASA che consente ai soggetti abilitati di cui al DM 11 aprile 2011:

- l’iscrizione in modalità telematica agli albi regionali gestiti da Inail per l’effettuazione in delega delle prime verifiche periodiche;
- la gestione della [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 | 21 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Settembre 2022 n. 34943

Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente

Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 24/05/2022

Ritenuto in fatto

1.Con sentenza in data 9 Giugno 2016 il Tribunale di Modena riconosceva R. Pier Luigi colpevole del reato di lesioni colpose gravissime ai danni di Y. H. e lo condannava [...]

Featured

Decreto MLPS 11 ottobre 2022 n. 171

Decreto 11 ottobre 2022 n  171

Decreto MLPS 11 ottobre 2022 n. 171 / Istituzione Repertorio nazionale degli organismi paritetici

ID 17832 | 13.10.2022 / In allegato Decreto n. 171/2022

Adottato il Decreto dell'11 ottobre 2022, n. 171 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che, in attuazione dell’articolo 51, comma 1-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, istituisce il Repertorio nazionale degli organismi paritetici definendone i criteri identificativi per l’iscrizione. 

Comunicato GU 21.10.2022
Istituzione del repertorio nazionale degli organismi paritetici e criteri identificativi per l'iscrizione [...]

Decreto Direttoriale n. 83 del 12 ottobre 2022

Decreto Direttoriale n  83 del 12 ottobre 2022

Decreto Direttoriale MLPS n. 83 del 12 ottobre 2022

ID 17830 | 13.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale

Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi

...

Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

1. L’arch. Davide Geoffrey Svampa e il Sig. Calogero Vitale sono nominati componenti in seno al Gruppo di lavoro tecnico [...]

Featured

DPR 19 luglio 2022 n. 148

DPR 19 luglio 2022 n  148

DPR 19 luglio 2022 n. 148 / Modifiche DPR 435/1991

ID 17804 | 10.10.2022

Regolamento recante modifiche al regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435.

(GU n.237 del 10.10.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2022

...

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 | 29 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 settembre 2022 n. 36785

Infortunio con una "taglierina media" durante il taglio di tubi in ceramica. Macchinario non sicuro e mancato aggiornamento del DVR

Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 Anno 2022
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 19/04/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, per avere valutato in regime di prevalenza le già riconosciute circostanze attenuanti generiche, ha [...]

Featured

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022  / Deroghe rispetto dei VLE art. 212 TUS Rischio EMC lavoro

ID 17757 | 04.10.2022 / Decreto in allegato

MLPS 04 ottobre 2022 - ​Adottato il Decreto del 30 settembre 2022 del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro della Salute, che, in attuazione dell’articolo 212 del decreto legislativo n. 81 del 2008, definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei Valori Limite di Esposizione (VLE) di cui [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34976 | 21 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 settembre 2022 n. 34976

Escavatore travolge il padre del titolare dell'impresa subappaltatrice. Carenza nella regolamentazione della viabilità principale di cantiere e rischio di investimento

Penale Sent. Sez. 4 Num. 34976 Anno 2022
Presidente: FERRANTI DONATELLA
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 12/07/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Roma, in data 11 giugno 2021, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Latina, il 21 novembre 2016, aveva condannato alla pena ritenuta di [...]

R.D.L. 15 marzo 1923 n. 692

Regio Decreto Legge 15 marzo 1923 n  692

Regio Decreto-Legge 15 marzo 1923 n. 692 / Durata massima orario di lavoro effettivo 8 ore/giorno o le 48 ore/sett. (in vigore)

Relativo alla limitazione dell'orario di lavoro per gli operai ed impiegati delle aziende industriali o commerciali di qualunque natura.

(GU n.84 del 10.04.1923)

- Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 17 aprile 1925, n. 473 (in G.U. 05/05/1925, n. 104) - 

Featured

33° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

33° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 72 del 16 Settembre 2022

ID 17612 | 16.09.2022

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 72 del 16 Settembre 2022

Con il Decreto direttoriale  n. 72 del 16 Settembre 2022, è stato adottato il trentatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto [...]

Circolare MLPS n. 77 del 23 dicembre 1976

Circolare MLPS n. 77 del 23 dicembre 1976

Verifiche e controlli delle gru e degli apparecchi di sollevamento di cui all'art. 194 del D.P.R. 27/4/1955, n. 547 e all'art. 5 del D.M. 12/9/1959

L'art. 194 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, come è noto, dispone che le gru e gli apparecchi di sollevamento di portata superiore a 200 chilogrammi, esclusi quelli azionati a mano e quelli già soggetti a speciali disposizioni di legge, debbono essere sottoposti a verifica, una [...]

D.M. 12 marzo 1959

DM 12 marzo 1959

Decreto Ministeriale 12 marzo 1959 / Presidi medico chirurgici cantieri lavori in sotterraneo

Presidi medico chirurgici nei cantieri per lavori in sotterraneo.

(GU n. 74 del 26.03.1959)
_______

Il Ministro per il lavoro e la previdenza sociale:

Visti gli articoli 96, 97 e l' art. 98 del decreto del Presidente della Repubblica 20 Marzo 1956, n. 320, concernente norme per la prevenzione degli infortuni e per l'igiene del lavoro in sotterraneo;

Sentita la Commissione consultiva permanente per la prevenzione degli infortuni e per [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 | 13 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33547

Lesioni personali gravi dell'addetto allo scarico merci e rischi interferenti. La designazione del RSPP non costituisce delega e non basta a sollevare il datore di lavoro da responsabilità

Penale Sent. Sez. 4 Num. 33547 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 08/03/2022

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di Vercelli del 28 giugno [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 | 13 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 settembre 2022 n. 33548

Schiacciamento della mano durante i lavori di incorsamento del tessuto tra i cilindri della calandra. Macchinario modificato. Costruttore, datore di lavoro e dirigente con delega

Penale Sent. Sez. 4 Num. 33548 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 08/03/2022

[panel]Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di Torino del 15 novembre 2018, con cui [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 | 02 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 02 settembre 2022 n. 32326

Incidente ferroviario di Viareggio. Ricorsi inammissibili

Penale Sent. Sez. 3 Num. 32326 Anno 2022
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: MACRI' UBALDA
Data Udienza: 12/07/2022

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza n. 32899 del 2 dicembre 2020, depositata il 6 settembre 2021, la Sezione Quarta della Corte di cassazione, nell'ambito del processo per i tragici fatti occorsi il 29 giugno 2009 nel Comune di Viareggio, ha dichiarato l'irrevocabilità dell'affermazione di responsabilità di M.C., limitatamente [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 settembre 2022 n. 32235

Infortunio del "tuttofare" feritosi con una motosega: mancanza di ogni preventiva informazione sull'utilizzo dello strumento. Irrilevante l'inesistenza di corsi di formazione specifica

Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 24/02/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna pronunciata dal Tribunale cittadino nei confronti di M.A., responsabile, quale titolare della Tuscany Flowers s.n.c. delle lesioni subite [...]

Cassazione Civile Sez. 2 n. 25890 | 02 Settembre 2022

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sez. 2 del 02 settembre 2022 n. 25890

Contratto di vendita del macchinario non conforme a normativa di sicurezza

Civile Ord. Sez. 2 Num. 25890 Anno 2022
Presidente: DI VIRGILIO ROSA MARIA
Relatore: CASADONTE ANNAMARIA
Data pubblicazione: 02/09/2022

Rilevato
- la società RF Celada s.p.a. con ricorso notificato il 31/7/2017 ha impugnato per cassazione la sentenza notificata il 5/6/2017 con cui la corte d’appello di Milano, in accoglimento del gravame proposto dalla società Zucchelli snc di Zucchelli Mario & C.,

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Circolare MIMS n  48 del 1  settembre 2022

Circolare MIMS n. 48 del 1° settembre 2022

Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti, di prodotti chimici o prodotti petroliferi.

Questo Comando generale, nell’esercizio delle proprie funzioni relative all’addestramento del personale navigante - di cui al D.P.C.M. n. 190/2020 come modificato dal D.P.C.M. n. 115/2021 - ha istituto, con decreti in data 1° aprile 2016, i Corsi di addestramento base ed avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna [...]

Direttiva 2004/40/CE

Direttiva 2004/40/CE

Direttiva 2004/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) (Diciottesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(OJ L 159, 30.4.2004)

Abrogata da: Direttiva 2013/35/UE

Collegati

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 | 09 Agosto 2022

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 09 agosto 2022 n. 30814

Arresto cardiocircolatorio da folgorazione. Eccentricità del rischio attivato dal lavoratore e individuazione dell'area di rischio gestita dal datore

Penale Sent. Sez. 4 Num. 30814 Anno 2022
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: ANTEZZA FABIO
Data Udienza: 11/05/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Palermo con la pronuncia indicata in epigrafe, assolvendo l'imputato per insussistenza dei fatti, ha riformato la sentenza con la quale L.N.G. è stato condannato dal G.u.p. del Tribunale di [...]

Featured

Legge 20 maggio 1970 n. 300

Legge 20 maggio 1970 n  300 Ed  2022

Legge 20 maggio 1970 n. 300 / Statuto dei lavoratoriConsolidato 09.2022

ID 5667 | 01.09.2022 / In allegato

Legge 20 maggio 1970 n. 300

Norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei lavoratori, della liberta' sindacale e dell'attivita' sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. (GU n.131 del 27.05.1970)
________

Testo consolidato 2022 Legge 20 maggio 1970 n. 300 Statuto dei lavoratori 

Disponibile il testo dello Statuto dei lavoratori | Consolidato 2022, direttamente dal nostro sito, in formato [...]

Featured

Decreto 9 agosto 2022

Decreto 9 agosto 2022

Decreto 9 agosto 2022 / Requisiti di iscrizione, modalità formazione e aggiornamento: esperti di radioprotezione (ER)

ID 17485 | 31.08.2022 / Decreto allegato

Decreto del 9 agosto 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro della Salute che, in attuazione dell’articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina i requisiti di iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione, le modalità di formazione, le modalità di svolgimento dell'esame e l'aggiornamento professionale.

Entrata in vigore: 1° gennaio [...]

Accordo n. 153/CSR del 25 luglio 2012

Accordo n  153 CSR del 25 luglio 2012

Accordo n. 153/CSR del 25 luglio 2012 / Adeguamento e linee applicative degli accordi formazione sicurezza 21 dicembre 2011

Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul documento proposto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali recante «Adeguamento e linee applicative degli accordi ex articolo 34, comma 2 e 37, comma 2 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni».

Repertorio atti n. 153/CSR del 25 luglio 2012 (GU [...]

Accordo n. 223/CSR del 21 dicembre 2011

Accordo n  223 CSR del 21 dicembre 2011

Accordo n. 223/CSR del 21 dicembre 2011 / Formazione sicurezza Datore di Lavoro RSPP

ID 17461 | Update 18.04.2025

Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

Accordo n. 221/CSR del 21 dicembre 2011

Accordo 221 CSR del 21 dicembre 2011

Accordo n. 221/CSR del 21 dicembre 2011 / Formazione sicurezza Lavoratori / Dirigenti / Preposti

ID 17460 | Update 17.04.2025

Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Repertorio atti n. 221/CSR del 21 dicembre 2011 (G.U. 11 gennaio 2012, n. 8) 

Legge 29 giugno 1903 n. 243

Legge 29 giugno 1903 n. 243

Che modifica la legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni degli operai sul lavoro.

Abrogata daD.L. 22 dicembre 2008 n. 200

(GU n.151 del 29.06.1903)

Collegati

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2022

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 19 Luglio 2022

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale [...]

Legge 17 luglio 1898 n. 350

Legge 17 luglio 1898 n  350

Legge 17 luglio 1898 n. 350 / Cassa nazionale di previdenza invalidità e vecchiaia degli operai

Che istituisce una Cassa Nazionale di previdenza per la invalidità e per la vecchiaia degli operai.

(GU n.186 del 11.08.1898)

Abrogata da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
________

Collegati

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024