Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.096
/ Documenti scaricati: 31.553.557
/ Documenti scaricati: 31.553.557
Apprendistato professionalizzante - trasformazione anticipata del rapporto - Obbligo formativo.
Pervengono alle scrivente Direzione generale alcuni quesiti concernenti la trasformazione del rapporto di apprendistato in rappo1to di lavoro a tempo indetem1inato antecedentemente alla scadenza prefissata nel piano formativo individuate e, in particolare, in ordine alla permanenza degli obblighi formativi in capo al datore di lavoro, anche ai fini de! diritto alla fruizione dei benefici di cui all'art. 21, comma 6, della L. n. 56/1987.
Senza riesaminare compiutamente la problematica circa l'applicazione di tale ultima normativa, si ritiene necessario fornire le seguenti precisazioni.
Si ricorda che, come già precisato con Circolare n. 27/2008, ai fini della applicazione dei benefici citati si ritiene necessario che il datore di lavoro abbia svolto la la formazione prevista per l'apprendista sino al momento della trasformazione del rapporto.
Ciò vuol peraltro significare che l'attività formativa e dovuta e giustificata da un sottostante rapporto di apprendistato, rispetto alla quale costituisce elemento fondante dello stesso, tant'è che rientra nella stessa causa contrattuale.
Tuttavia, una volta trasformato il rapporto di apprendistato in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, attraverso ii conferimento della qualifica al lavoratore, la formazione non assume più il medesimo ruolo fondante. Pertanto, fermi restando gli adempimenti formativi in costanza de! rapporto di apprendistato, successivamente alla trasformazione dello stesso l' obbligo formative inevitabilmente non rientra più nel sinallagma contrattuale.
Ne consegue che la formazione - intesa nel senso anzidetto - non potrà più rappresentare un elemento in grado di inficiare la validità del rapporto di lavoro, ne potrà essere più "rivendicata" dagli enti formativi cui si e rivolto il datore di lavoro fintanto che sussisteva il rapporto di apprendistato.
...Legge 28 febbraio 1987 n. 56
Art. 21 Articolo abrogato dal D.Lgs. 14 settembre 2011 n. 167
Collegati
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici (0 hz-300 ghz nei luogh...
La Corte d'Appello di Venezia con sentenza 721/2011 ha rigettato l'appello di M.R. più altri tre li...
ID 8735 | 10.07.2019
Il carico d’incendio viene così definito al p. 1. lettera c) del DM 09/03/2007: "potenziale termico netto della totalità dei materiali combustib...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024