Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.070
/ Documenti scaricati: 33.312.238

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24373 | 30 Maggio 2018

Sentenze cassazione penale

Attrezzature di lavoro inidonee

Penale Sent. Sez. 4 Num. 24373 Anno 2018

Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 11/04/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Roma, con la sentenza in epigrafe, ha parzialmente riformato, dichiarando estinto per prescrizione il reato contestato al capo B) e rideterminando in quattro mesi di reclusione la pena per il reato di cui al capo A), la pronuncia di condanna emessa il 12/11/2014 dal Tribunale di Velletri - Ufficio di Frascati nei confronti di [...]

Direttiva 92/104/CEE

Direttiva 92 104 CEE

Direttiva 92/104/CEE

del Consiglio, del 3 dicembre 1992, relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle industrie estrattive a cielo aperto o sotterranee (dodicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE)

Gazzetta ufficiale n. L 404 del 31/12/1992 pag. 0010 - 0025

Entrata in vigore: 7 dicembre 1992

La direttiva riguarda le industrie estrattive a cielo aperto e sotterranee, comprese la prospezione e la preparazione delle materie estratte [...]

Direttiva 92/91/CEE

Direttiva 92 91 CEE

Direttiva 92/91/CEE

del Consiglio del 3 novembre 1992 relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione (undicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE)

(GU L 348, 28.11.1992)

...

La presente direttiva stabilisce prescrizioni minime per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle industrie estrattive per trivellazione .

Obblighi generali del datore di lavoro

Ai sensi della presente direttiva, i datori [...]

Legge 17 ottobre 1967 n. 977

Legge n  977 1967 Tutela del lavoro dei minori

Legge 17 ottobre 1967 n. 977 / Tutela del lavoro minorile

ID 6240 | 30.07.2024

Legge 17 ottobre 1967 n. 977
Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti. 

GU n.276 del 06-11-1967
_______

Allegati:
- Testo consolidato 2024
- Testo nativo

Estratto

CAMPO DI APPLICAZIONE
Art. 1.

1. La presente legge si applica ai minori dei diciotto anni, di seguito indicati ''minori'', che hanno un contratto o un rapporto di lavoro, anche speciale, disciplinato dalle norme vigenti.

2. Ai fini della presente legge si intende per:
a)

Circolare MLPS n. 8/2005

Circolare MLPS n. 8/2005

Disciplina di alcuni aspetti dell’organizzazione dell'orario di lavoro (D.Lgs. n. 66/2003; D.Lgs. n. 213/2004)

Con il decreto legislativo n. 66 dell’8 aprile 2003, integrato e modificato dal decreto legislativo n. 213 del 19 luglio 2004, è stata data piena attuazione anche nel nostro ordinamento alla direttiva comunitaria n. 93/104/CE e successive modifiche. E’ da sottolineare, in via preliminare, che la direttiva 93/104/CE aveva già trovato parziale attuazione nell’art. 13 della legge n. 196 del 1997 (che [...]

D.Lgs. 26 novembre 1999 n. 532

D Lgs  532 1999 Lavoro notturno

D.Lgs. 26 novembre 1999 n. 532

Disposizioni in materia di lavoro notturno, a norma dell'articolo 17, comma 2, della legge 5 febbraio 1999, n. 25.

GU n.16 del 21-1-2000

Entrata in vigore del decreto: 5-2-2000
________

Testo consolidato 2018 con le modifiche:
 
LEGGE 3 febbraio 2003, n. 14 (in SO n.19, relativo alla G.U. 07/02/2003, n.31)
 

D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345

Protezione giovani sul lavoro

D.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345

Attuazione della direttiva 94/33/CE relativa alla protezione dei giovani sul lavoro.

GU n.237 del 8-10-1999

Entrata in vigore del decreto: 23/10/1999
_______

Testo aggiornato a Maggio 2018, modifiche: 

25/09/2000
DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n. 262 (in G.U. 25/09/2000, n.224) ha disposto (con l'art. 4, comma 1) la modifica dell'art. 16

Collegati
Featured

Circolare MLPS n. 10 del 28 maggio 2018

Ponteggi rinnovo autorizzazioni 2018

Ponteggi: emanate le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

È stata pubblicata la Circolare n. 10 del 28 maggio 2018 recante le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi, ai sensi dell’art. 131, comma 5, del Decreto legislativo 9 aprile 2018, n. 81 e successive modificazioni.

I titolari di autorizzazioni ministeriali dovranno trasmettere al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali apposite istanze di rinnovo delle autorizzazioni in [...]

Circolare MLPS n. 29 del 27 agosto 2010

Circolare MLPS n  29 del 27 agosto 2010

Circolare MLPS n. 29 del 27 agosto 2010

Circolare n. 29 del 27 agosto 2010, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, risposte in merito a quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota (Capo II, Titolo IV, d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.).

....

Quesito 1

In riferimento all’articolo 131, comma 5 del D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. cosa si intende per “L’autorizzazione è soggetta a rinnovo ogni dieci anni per verificare [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2018



Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3 del 16 Maggio 2018

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale sull'applicazione della [...]

Featured

Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018

Decreto Ministeriale n  61 2018

Decreto attuativo Valutazione dei rischi OIRA | Settore Uffici

Decreto Ministeriale n.61 del 23/05/2018

Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Adozione del decreto che recepisce, in attuazione dell’articolo 29, comma 6–quater, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, lo strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OIRA, dedicato al settore “Uffici”.

Articolo 1

1. In attuazione dell’articolo 29, comma 6-quater, del decreto [...]

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000

Decreto 23 marzo 2000

Riconoscimento di conformità alle vigenti norme di mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di scale portatili

Art. 1.

1. E riconosciuta la conformità alle vigenti norme, ai sensi dell'art. 28, lettera a), del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, come modificato dall'art. 14, del decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242, delle scale portatili, alle seguenti condizioni:

a) le scale portatili siano costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131 parte [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 | 18 Maggio 2018

Sentenze cassazione penale

Amianto nel cantiere navale di Monfalcone

Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 22022 Anno 2018
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: CAPPELLO GABRIELLA
Data Udienza: 22/02/2018

Ritenuto in fatto

Con sentenza del 20/07/2016, la Corte d'appello di Trieste ha parzialmente riformato quella del Tribunale di Gorizia, appellata, tra gli altri, dagli imputati TUPINI Giorgio, BOCCHINI Enrico, ANTONINI Corrado, LIPPI Manlio, ABBONA Mario, SCHIVI Roberto, ZAPPI Antonio, CASINI Cesare e MASSENTI Italo, con la quale costoro erano stati condannati per più

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 12807 | 23 Maggio 2018

Sentenze cassazione civile

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Maggio 2018 n. 12807

Infortunio operatore del camion di raccolta dei rifiuti

Responsabilità del Comune

Civile Ord. Sez. L Num. 12807 Anno 2018
Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: BELLE' ROBERTO
Data pubblicazione: 23/05/2018

Ritenuto

che il Comune di Collesalvetti ha proposto ricorso per cassazione, sulla base di un unico motivo, poi illustrato da memoria, avverso la sentenza n. 873/2012 della Corte d'Appello di Firenze la quale, in parziale riforma della sentenza di primo grado del Tribunale di Livorno, lo [...]

Decreto 6 agosto 2013

Decreto 6 agosto 2013

Modifica del decreto 9 luglio 2012, recante: Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

GU n.212 del 10-09-2013

Modificato da: Decreto 16 luglio 2016

D. Lgs. 81/2008
...
Art. 40. Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale

1. Entro il primo trimestre dell'anno successivo all'anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica,

Featured

18° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

18° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche 

22 Maggio 2018

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 51 del 22 Maggio 2018

Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018, è stato adottato il diciottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.

Featured

Testo Unico Sicurezza D. lgs 81/2008 - 06.2018

Dlgs 9 aprile 2008 n  81   maggio 2018

Testo Unico Sicurezza D. lgs 81/2008 - 06.2018

Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 06.2018 (17 maggio 2018)

Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Maggio 2018  Download TUS Ed. 05.2018

A 10 anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 è disponibile la nuova versione del decreto -edizione maggio 2018- in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con tutte le disposizioni integrative e correttive.

10 YEARS ANNIVERSARY

Novità in questa [...]

Decreto MLPS 27 aprile 2018

Decreto 27 aprile 2018

Decreto 27 aprile 2018 

Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Individuazione delle attività lavorative a bordo delle navi o delle unità, di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, alle quali è vietato adibire i minori di anni diciotto

1. Il presente decreto individua, nell’allegato A, le attività lavorative a bordo delle navi o delle unità di cui all’art. 2 del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 271, e successive modificazioni, alle quali è vietato [...]

Decreto legislativo 27 luglio 1999 n. 271

Dlgs 271 1999

Decreto legislativo 27 luglio 1999 n. 271 

Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi mercantili da pesca nazionali, a norma della legge 31 dicembre 1998, n. 485.

GU Serie Generale n.185 del 09-08-1999 - Suppl. Ordinario n. 151

Entrata in vigore del decreto: 24-8-1999

...

Art. 1 Oggetto

1. Il presente decreto ha lo scopo di adeguare la vigente normativa sulla sicurezza e la salute dei lavoratori sul luogo di lavoro, alle particolari esigenze [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 11170 | 09 Maggio 2018

Sentenze cassazione civile

Obblighi di sicurezza nel contratto di somministrazione

Civile Ord. Sez. L Num. 11170 Anno 2018

Presidente: MANNA ANTONIO
Relatore: LEONE MARGHERITA MARIA
Data pubblicazione: 09/05/2018

Ritenuto

Che la Corte di appello di Brescia con la sentenza n. 459/2012, in riforma della sentenza del Tribunale di Cremona (n. 39/2011), aveva condannato in solido la CO.GE.ME. Spa e la Adecco Italia spa, al pagamento in favore di D.A. della somma complessiva di E. 100.609,12 oltre interessi legali e rivalutazione monetaria a titolo di risarcimento [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 | 08 Maggio 2018

Sentenze cassazione penale

Infortunio mortale - Mancanza di formazione sui rischi dell'attività

Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 Anno 2018

Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: BRUNO MARIAROSARIA
Data Udienza: 30/01/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 6/7/2016, la Corte di appello di Catanzaro, confermava la pronuncia emessa in data 20/5/2014 dal G.i.p. del Tribunale di Castrovillari che riteneva responsabile S.G. del delitto di omicidio colposo con violazione delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, condannandolo alla pena di mesi otto di reclusione,

Decreto Direttoriale n. 48 del 09/05/2018

Decreto Direttoriale n. 48 del 09/05/2018

Aggiornamento composizione Commissione verifiche periodiche

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, ricostituita con decreto direttoriale n. 11 del 21 febbraio 2017, tenuto conto di quanto rappresentato in premessa, è modificata come segue:

- l’ing. Ludovica Massaccesi è individuata, in sostituzione dell’ing. Aldo Chirianni, quale rappresentante supplente del Ministero del lavoro e [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 10273 | 27 Aprile 2018

Sentenze cassazione civile

Riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale del lavoratore portuale all'esposizione ad amianto

Cassazione Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018

Civile Ord. Sez. L Num. 10273 Anno 2018
Presidente: MAMMONE GIOVANNI
Relatore: BERRINO UMBERTO
Data pubblicazione: 27/04/2018

Ritenuto
che M.S., lavoratore portuale, chiese il riconoscimento della derivazione professionale della malattia tumorale al retto per esposizione a polvere di amianto;
che riconosciuta, all'esito di consulenza d'ufficio, la derivazione professionale della suddetta malattia ad opera del Tribunale di Ravenna, la Corte d'appello di Bologna [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 | 30 Aprile 2018

Sentenze cassazione penale

Trattamento di rifiuti pericolosi bombole metalliche di ossigeno

Infortunio mortale durante le operazioni di trattamento rifiuti pericolosi 

Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018
Presidente: FUMU GIACOMO
Relatore: RANALDI ALESSANDRO
Data Udienza: 07/03/2018

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 17.2.2016 la Corte di appello di Bari, in parziale riforma della sentenza del GUP del Tribunale di Foggia - emessa in sede di giudizio abbreviato -, ha riconosciuto le attenuanti generiche e rideterminato la pena inflitta ad [...]

D.Lgs. 25 novembre 1996 n. 645

Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 645

Recepimento della direttiva 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento

GU n. 299 del 21 dicembre 1996
_____

Abrogato da D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151

Featured

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 16715 | 16 Aprile 2018

Sentenze cassazione penale

Morte per mesotelioma. Nesso causale fra esposizione all’amianto e patologia

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16715 Anno 2018

Penale Sent. Sez. 4 Num. 16715 Anno 2018
Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCO
Relatore: DOVERE SALVATORE
Data Udienza: 14/11/2017

La Corte di Cassazione, con sentenza 16 aprile 2018, n. 16715 ha stabilito che, in un processo riguardante lavoratori morti per mesotelioma pleurico (patologia asbesto-correlata), sebbene non sia in discussione che l'amianto sia causa di mesotelioma e che esista una correlazione tra entità dell'esposizione e rischio di ammalarsi, il nesso causale [...]

Featured

D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

Decreto 28 02 2018

D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

Il decreto direttoriale del 19 Aprile 2018 abilita 13 organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dal 19 aprile al 31 dicembre 2018.

Art. 1

1. Gli Organismi di ispezione indicati nell’elenco allegato, come parte integrante del presente decreto, sono abilitati ad operare in regime di proroga, dalla data del presente decreto alla data del 31 dicembre 2018.

Art. 2

1. Qualora venisse accertato, anche a seguito di visita [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 9240 | 13 Aprile 2018

Sentenze cassazione civile

Infortunio mortale a seguito di caduta dal tetto nella rimozione di amianto

Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 aprile 2018, n. 9240 

Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data pubblicazione: 13/04/2018

Ritenuto

che con la sentenza impugnata la Corte d'appello di Venezia, con sentenza depositata il 4.6.2012, ha confermato la statuizione di primo grado la quale aveva accolto l'azione di regresso proposta dall'Inail, ex artt. 10 e 11 del T.U. n. 1124 del 1965, nei confronti di G.S. con riguardo all'infortunio mortale occorso [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 | 18 Aprile 2018

Sentenze cassazione penale

Macchinario non conforme ai requisiti di sicurezza

Infortunio con una rulliera in acciaio per la movimentazione di bancali

Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 18 Aprile  2018

Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PAVICH GIUSEPPE
Data Udienza: 20/03/2018

Ritenuto in fatto

1. La Corte d'appello di Bologna, in data 24 febbraio 2017, ha confermato la sentenza con la quale, in data 16 giugno 2014, il Tribunale di Ravenna in composizione monocratica aveva condannato G.B. alla pena ritenuta di giustizia per il delitto di lesioni colpose,

Featured

Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018

Decreto 35 2018

Gruppo di lavoro rilascio autorizzazioni ponteggi

Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018

Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., costituito con Decreto direttoriale n. 13/2017

...

VISTO l’articolo 131 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, concernente l’autorizzazione da parte del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali alla costruzione ed all’impiego di ponteggi [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024