Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.215.004
/ Documenti scaricati: 33.215.004
ID 24799 | 24.10.2025 / In allegato
"IL RESPIRO DI BIANCAVILLA” racconta e testimonia avvenimenti che hanno segnato la vita della popolazione di Biancavilla (CT), Sito d’interesse nazionale dal 2001, a causa dell'esposizione a fibre asbestiformi di fluoro-edenite, minerale presente nel materiale lapideo estratto e utilizzato nell'edilizia locale per decenni, che ha contaminato il territorio e fatto insorgere gravi patologie.
L’opera intende lasciare una traccia documentale importante per la popolazione locale e le nuove generazioni, mantenendo viva la memoria di un capitolo doloroso della storia accaduta e per informare. L’esperienza di Biancavilla, unica, può essere d’interesse e utilità per altre situazioni di particolare e complessa gestione che coinvolgono popolazione generale e lavoratori.
[...]
Fonte: INAIL
Collegati

La prima comma, '? Siete pronti' si rivolge benessere personale del con...

ID 14852 | 30.10.2021 / Schema sintesi allegata
Scheda di classificazione Luogh...
Gouvernement FR / Décret n° 2021-1724 du 20 décembre 2021
Un décret reconnaissant les ca...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024