2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2464 of our articles broken down into Months and Years.

Sostanze chimiche sensibilizzanti

Sostanze chimiche sensibilizzanti ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunità europea con importanti azioni di restrizioni d’uso. L’esposizione anche a basse concentrazioni può causare l’insorgenza di effetti avversi che vanno dalla dermatite allergica da contatto a casi di asma. La tipologia e l’entità della rispo [...]

Siti orfani e amianto | Quadro normativo

Siti orfani e amianto | Quadro normativo / Rev. Giugno 2024 ID 15106 | Rev. 3.0 del 01.06.2024 / Documento completo in allegato Di seguito quadro normativo afferente la bonifica ambientale dei siti orfani e contaminati dall'amianto. Update Rev. 3.0 del 1° giugno 2024 Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Invest [...]

Comunicazione C(2014) 249/01

Comunicazione C(2014) 249/01 Orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà (2014/C 249/01) (GU C 249 del 31.7.2014)_______ Nei presenti orientamenti la Commissione definisce le condizioni alle quali gli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà possono essere ritenuti compatibili con il mercato interno in base all’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del trattato sul ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 ID 22340 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo al modello per i piani di monitoraggio a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 2024/2031 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 ... Articolo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027  ID 22339 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo alle attività di verifica a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE GU L 2024/2027 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 Applicazione d [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020  ID 22338 | 29.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2020 della Commissione, del 26 luglio 2024, che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati per l’ingresso nell’Unione di partite di determinate categorie di animali e di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano, e che rettifica il regolamento di esecuz [...]

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori)

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) / CSEA - Update 22 luglio 2024 ID 18650 | 29.07.2024 / In allegato FAQ Luglio 2024 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 27 ottobre 2021 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 21 dicembre 2021 (Energivori ‐ Gasivori) SEZIONI AGGIORNATE RISPETTO ALLA PRECEDENTE PUBBLICAZIONESezione 3 GASIVORI:- aggiunta FAQ 3.2.5 FAQ Marzo 2023 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettri [...]

Celle frigorifere e locali a basse T - Tempi di permanenza e pause

Celle frigorifere e locali a basse T: tempi di permanenza e pause / Rev. 1.0 del 12.06.2024 ID 5287 | Update Rev. 1.0 del 12.06.2024 / Documento completo in allegato In allegato Documento completo e altri Documenti di riferimento per attività lavorative con permanenza in locali nei quali la temperatura per motivi tecnici, è mantenuta a livelli non ambientali bassi (rischio microclimatico). Particolare attenzione va rivolta al caso in cui i lavoratori addetti siano [...]

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA ID 22341 | 29.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Regolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 / Ripristino della natura ID 22337 | 29.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869 GU L 2024/1991 del 29.7.2024 Entrata in vigore: 18.08.2024 _______ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento stabilisce norme destinate a contribuire: a) al recupero a lungo termine e duraturo della biodiversità e della resilienza degli [...]

Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71

Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71 ID 22336 | 28.07.2024 Decreto direttoriale 25 luglio 2024 n. 71 - Cancellazione dell’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.” (ora “Ente Bilaterale Intersettoriale e Organismo Paritetico del Territorio Nazionale in sigla E.B.I.TE.N.”) ... Articolo 1 (Cancellazione dal Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N. [...]

Decreto MASE del 23 luglio 2024 n. 268

Decreto MASE del 23 luglio 2024 n. 268 / Decreto per imprese energivore  ID 22335 | 28.07.2024 / In allegato Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 23 luglio 2024 n. 268 recante disciplina del meccanismo di sviluppo di nuova capacità di generazione da fonti rinnovabili da parte delle imprese energivore, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, convertito con modificazioni dalla legge 2 febbraio 2024, n. [...]

Safety Gate Report 27 del 05/07/2024 N. 20 A12/01769/24 Italia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 27 del 05/07/2024 N. 20 A12/01769/24 Italia Approfondimento tecnico: Deodorante Il prodotto, di marca Dove, barcode 96022313, è stato sottoposto alla procedura che ne impone il divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il [...]

Legge 24 luglio 2024 n. 105

Legge 24 luglio 2024 n. 105 / Legge "Salva casa" / in GU ID 22315 | 27.07.2024 / Legge di conv. pubblicata in GU Legge 24 luglio 2024 n. 105 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 29 maggio 2024 n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. (GU n.175 del 27.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2024 ______ In allegato: - Testo Legge 105/2024 (GU n.175 del 27.07.2024)- Testo del  De [...]

ADR 2025: aggiornamento Kemler

ADR 2025: aggiornamento Kemler (Numeri di identificazione del pericolo) ID 22327 | 26.07.2024 Documento allegato aggiornamento ADR 2025 (IT/EN) ADR 2025 Eliminata la riga “78 materiale radioattivo, corrosivo”. CAPITOLO 5.3 Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli … 5.3.2.3.Significato dei numeri d'identificazione del pericolo5.3.2.3. [...]

Global alcohol action plan 2022-2030

Global alcohol action plan 2022-2030 / WHO 2024 22332 | 27.07.2024 / Attached The global alcohol action plan 2022-2030, endorsed by WHO Member States, aims to reduce the harmful use of alcohol through effective, evidence-based strategies at national, regional, and global levels. Building on the 2010 WHO Global strategy to reduce the harmful use of alcohol, the plan advocates for high-impact policies, multisectoral action, enhanced health and social care system responses, raising awa [...]

Report on alcohol and health and treatment of substance use disorders

Global status report on alcohol and health and treatment of substance use disorders / WHO 2024 22331 | 27.07.2024 / Attached The Global status report on alcohol and health and treatment of substance use disorders presents a comprehensive overview of alcohol consumption, alcohol-related harm and policy responses as well as treatment capacities for alcohol and drug use disorders worldwide. The report is based on data collected by WHO from Member States and organized in accordance with [...]

UNI 9994-1:2024 | Estintori di incendio: Controllo iniziale e manutenzione

UNI 9994-1:2024 | Estintori di incendio: Controllo iniziale e manutenzione ID 22319 | 25.07.2024 / Preview in allegato UNI 9994-1:2024 Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione La norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la revisione programmata ed il collaudo degli estintori di incendio, ai fini di garantirne l'efficienza. La norma non si applica [...]

Relazione 2023 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2023 Legge quadro alcol e problemi correlati ID 22333 | 27.07.2024 / In allegato Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2023 A cura di Ministero della Salute 2023 La relazione, trasmessa al Parlamento il 18 luglio 2024, illustra il quadro epidemiologico sul fenomeno alcol nel nostro Paese, aggiornato al 2022, i modelli di trattamento per l’alco [...]

Annuario Statistico VVF 2024

Annuario Statistico VVF 2024 / Periodo di riferimento: 01/01/2023 - 31/12/2023 (dati al 07/04/2024) ID 22317 | 24.07.2024 / In allegato Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, come stabilito dall’art. 1 del D.Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 recante «Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229», è una struttura dello Stato ad ordinamento civi [...]

CEI 64-8 Ed. 9a / 2024: pubblicata il 26 luglio 2024

CEI 64-8 Ed. 9a / 2024: pubblicata sul sito CEI il 26 luglio 2024 - Inizio validità 1° Novembre 2024 ID 22329 | 26.07.2024 / Download Scheda allegata Pubblicate le 8 Parti della nuova edizione della norma CEI 64-8 (Ed. 9a) / 2024 con inizio validità dal 1° Novembre 2024: CEI 64-8/1 - PreviewImpianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua.Parte 1: Oggetto, scopo e principi fondamentali [...]

Report ACI-ISTAT incidenti stradali 2023

Report ACI-ISTAT incidenti stradali 2023 (Data pubblicazione: 25 Luglio 2024) ID 22328 | 26.07.2024 / Documenti allegati Il 2023 è caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale, nel 2023 si registra un lieve miglioramento per il numero dell [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 ID 22236 | 26.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1975 della Commissione, del 19 luglio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova per l’equipaggiamento marittimo e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione (GU L 2024/1975 del 26.7.2 [...]

La valutazione dei rischi in ottica di genere

La valutazione dei rischi in ottica di genere / INAIL 2024 ID 22311 | 24.07.2024 / In allegato La pubblicazione è organizzata in una parte generale per inquadrare e contestualizzare il tema della valutazione dei rischi in ottica di genere, una parte applicativa riportante delle schede di rischio finalizzate all’integrazione della valutazione dei rischi in ottica di genere e un’appendice statistica che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico. Il&nb [...]

CEM4 June 2024 Update

CEM4 June 2024 Update / Rev. 4 Machinery Regulation (UE) 2023/1230 07 Giugno 2024 Informazioni CEM4 June 2024 Update 07/06/2024: 4.24.06.00 - June 2024 Update- 0003346: [Pacchetto di installazione] Supporto SQL Server 2022 (solo nuove installazioni su Windows 10 a 64 bit o su Windows 11)- 0003347: [Fix] Errore in fase di lettura dei dettagli di installazione durante la generazione del dump- 0003350: [Grafica, icone, etichette] Raddoppiata la larghezza dell [...]

Codici Kemler ADR

Codici Kemler ADR / Update ADR 2025  ID 449 | Update 26.07.2024 - Documento completo allegato in calce ADR 2025 Eliminata la riga “78 materiale radioattivo, corrosivo”. Numero d’identificazione del pericolo Contiene un numero di due o tre cifre (in certi casi precedute dalla lettera "X") per le materie e gli oggetti delle classi da 2 a 9, e per le materie e gli oggetti della Classe 1, il codice di classificazione secondo la colonna (3b) della tabella A del capit [...]

Procedura di infrazione UE / IT: non corretto recepimento direttiva quadro rifiuti

Italia procedura di infrazione UE non corretto recepimento direttiva quadro sui rifiuti  ID 22325 | 25.07.2024 La Commissione invita l'ITALIA a recepire correttamente la direttiva quadro sui rifiuti. La Commissione ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia (INFR(2024)2097) per il non corretto recepimento della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE sui rifiuti, quale modificata dalla direttiva (UE) 2018/851). [...]

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026

Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026 / AGID 2024 ID 22324 | 25.07.2024 / In allegato Il testo è stato elaborato da un Comitato di esperti per supportare il Governo nella definizione di una normativa nazionale e delle politiche sull’IA. A seguito della pubblicazione dell’AI Act Regolamento (UE) 2024/1689 (GU L 2024/1689 del 12.07.2024) dall’inizio delle audizioni in Commissione, presso il Senato della Repubblica [...]

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia

Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia / Min Salute 2024 (Dati 2022) ID 22323 | 25.07.2024 / In allegato Il Sistema di Garanzia rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo assicura a tutti i cittadini italiani che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità. Introdotto nel 2000 in occasione del Decreto legislativo istitutivo del “federalismo fiscale” [...]

Measuring Europe’s plastics circularity EEA

Measuring Europe’s plastics circularity - through the lenses of the EEA Circularity Metrics Lab ID 22322 | 25.07.2024 The unsustainable production, consumption, and end-of-life management of plastics lead to significant environmental and climate impacts. However, evidence concerning the circular economy of plastics remains fragmented or inadequately supported by data. This report seeks to address these knowledge gaps by developing and identifying metrics that facilitate the as [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024