Slide background




Progetto di norma UNI | Materiali contenenti amianto

ID 9672 | | Visite: 1794 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9672

Temi: Normazione

Progetto di norma UNI

Materiali contenenti amianto - Criteri e metodi per l'individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle macchine e negli impianti

Progetto di norma in inchiesta preliminare dal 07 dicembre 2019

UNI, 09 Dicembre 2019

La Commissione Sicurezza è interessata a un progetto che supporti i datori di lavoro e i gestori degli immobili nell’individuare correttamente i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie e negli impianti.

UNI1607301 intende standardizzare un percorso metodologico per l’attività di censimento amianto al fine di mettere in atto le necessarie misure di prevenzione e protezione.

La normativa attuale impone al datore di lavoro o proprietario di unedificio di individuare i materiali contenenti amianto (MCA) al fine di mettere in atto le misure di prevenzione e protezione per tale fattore di rischio. L'obbligo è esteso agli impianti a servizio degli immobili ma numerosi materiali sono in opera su macchine e impianti di produzione. L'attività di censimento è resa particolarmente complessa dal fatto che all'epoca di messa al bando dell'amianto erano in commercio circa 3000 differenti prodotti contenenti questo materiale.

L'attività di censimento riveste molta importanza sia per le implicazioni di rischio e gestionali legate all'individuazione dei MCA, sia per le possibili implicazioni legate alla errata classificazione dei materiali o alla loro mancata individuazione. A oggi nessun organismo tecnico ha disciplinato in modo compiuto e condiviso questa delicata attività che, peraltro, è prevista per le sole strutture edilizie con un impianto normativo ormai ampiamente superato. Un percorso metodologico per l'attività di censimento amianto è necessario per uniformare l'approccio e le modalità da adottare. L'esistenza di una norma nazionale potrebbe, tra l'altro, essere di aiuto al necessario percorso di ammodernamento delle fonti legislative nazionali.

Giustificazioni: Si rende utile e necessaria una norma che possa standardizzare un percorso metodologico per l'attività di censimento amianto al fine di mettere in atto le necessarie misure di prevenzione e protezione.

Benefici attesi: Si propone pertanto la redazione di una norma che possa supportare i datori di lavoro e i gestori degli immobili nell'individuare correttamente i materiali contenenti amianto nelle strutture edilizie e negli impianti. Sarebbero forniti i percorsi metodologici e le istruzioni per una compiuta attività di ispezione oltre che i criteri per la corretta caratterizzazione dei materiali individuati.

Organo tecnico di riferimento: Sicurezza UNI/CT 042

Data di inizio inchiesta preliminare: 07/12/2019

Data di fine inchiesta preliminare: 21/12/2019

...

Fonte: UNI

Tags: Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 74

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 157

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 133

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 318

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 298

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione