Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.174
/ Documenti scaricati: 33.585.505
/ Documenti scaricati: 33.585.505
Pubblicata in IT: 05.11.2019
Tra gli apparecchi e gli organi di sollevamento certamente possiamo parlare di gru. È questo l’argomento della norma EN 16851 recepita, anche in lingua italiana, dalla commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, il 05 Novembre 2019.
Questo documento si applica a:
La norma è applicabile a gru e sistemi di gru, le cui strutture sono realizzati in acciaio o alluminio, escluse strutture in alluminio contenenti giunti saldati. Non si applica alle gru coperte da altre norme specifiche, per esempio EN 15011 o EN 14985.
La UNI EN 16851 fornisce i requisiti per tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose e gli eventi rilevanti per le gru, se utilizzati come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante.
I rischi specifici derivanti da atmosfere potenzialmente esplosive, radiazioni ionizzanti, funzionamento in campi elettromagnetici al di là della gamma della EN 61000-6-2 e funzionamento nel settore farmaceutico o nell'industria alimentare non sono coperti da questa norma europea. Non include i requisiti per il sollevamento di persone.
È applicabile alle gru, che sono prodotte dopo la data di approvazione da parte del CEN della norma stessa.
All’interno del documento sono riportati i seguenti riferimenti normativi:
EN 349 Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body;
EN 515 Aluminium and aluminium alloys - Wrought products - Temper designations;
EN 614-1 Safety of machinery - Ergonomic design principles - Part 1: Terminology and general principles;
EN 755-9 Aluminium and aluminium alloys - Extruded rod/bar, tube and profiles - Part 9: Profiles, tolerances on dimensions and form;
EN 795 Personal fall protection equipment - Anchor devices.
http://store.uni.com/catalogo/uni-en-16851-2017
_______
In allegato preview riservata Abbonati
Fonte: UNI
Collegati:

UNI EN ISO 52127-1:2021 Prestazione energetica degli edifici - Sistema di gestione degli edifici - Parte 1: Modulo M10-12
Recepisce: EN IS...

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 della Commissione del 26 novembre 2019 relativa alle norme armonizzate per il materiale elettrico destinato a essere adoper...
Emissioni da sorgente fissa - Assicurazione della qualità di sistemi di misurazione automatici
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024