Slide background




Posa in opera di serramenti | Serie norme UNI 11673-X

ID 9175 | | Visite: 3932 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/9175

Posa in opera di serramenti

Posa in opera di serramenti | Serie norme UNI 11673-X

ID 9175 | 27.09.2019

Pubblicate in data 26 Settembre 2019 le norme UNI 11673-2:2019 ed UNI 11673-2:2019, che, insieme alla UNI 11673-1:2017 specificano le metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti ed i requisiti relativi all’attività professionale del posatore di serramenti.

In allegato Preview UNI EN 11673-X riservata abbonati

...

UNI 11673-1:2017

Posa in opera di serramenti - Parte 1: Requisiti e criteri di verifica della progettazione

Data entrata in vigore: 02 marzo 2017

La norma definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti, fornendo indicazioni di carattere progettuale. Le metodologie descritte sono concepite per la verifica delle prestazioni dei giunti di installazione e della loro coerenza alle prestazioni dei serramenti.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11673-1-2017.html

_______

UNI 11673-2:2019

Posa in opera di serramenti - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del posatore di serramenti

Data entrata in vigore : 26 settembre 2019

La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del posatore di serramenti, ossia del soggetto operante professionalmente nell’ambito della relativa posa in opera in edifici sia di nuova costruzione sia esistenti, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro Europeo delle Qualifiche.

La norma si applica ai serramenti, azionabili manualmente o motorizzati, seguenti:
- finestre e porte esterne pedonali considerate in UNI EN 14351-1 comprensive di eventuali componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari, con specifica esclusione delle finestre da tetto;
- porte interne pedonali considerate in UNI EN 14351-2 comprensive di eventuali componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari;
- chiusure oscuranti e altri prodotti considerati in UNI EN 13659 comprensivi di eventuali componenti aggiuntivi/accessori, materiali e prodotti complementari;
- zanzariere considerate in UNI EN 13561, comprensive di eventuali componenti aggiuntivi/accessori e materiali e prodotti complementari, qualora influenzino le caratteristiche prestazionali dei giunti di installazione.

Sono esclusi dall’ambito di applicazione della presente norma:
- i requisiti relativi all'attività professionale del posatore di prodotti con le caratteristiche di resistenza al fuoco e di controllo fumo soggetti alla UNI 11473-3;
- i requisiti relativi all'attività professionale del posatore di prodotti soggetti alla UNI EN 16361;
- i requisiti relativi all'attività professionale del posatore di prodotti soggetti alla UNI EN 13241;
- i requisiti relativi alle attività professionali ricadenti nel campo di applicazione del D.M. 37/08 e del D. Lgs. 17/2010 (Direttiva Macchine).

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11673-2-2019.html

________

UNI 11673-3:2019

Posa in opera di serramenti - Parte 3: Requisiti minimi per l'erogazione di corsi di istruzione e formazione non formale per installatori/posatori di serramenti

Data entrata in vigore : 26 settembre 2019

La presente norma specifica i requisiti minimi per l'erogazione di corsi di formazione non formale per l’apprendimento delle conoscenze e lo sviluppo di abilità da parte degli installatori/posatori di serramenti, limitatamente agli indirizzi di specializzazione “Installatore/posatore senior” e “Installatore/posatore caposquadra” come definiti nella norma UNI 11673-2.

La presente norma definisce inoltre i requisiti minimi delle organizzazioni e del personale docente che erogano la formazione non formale agli installatori/posatori di serramenti.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11673-3-2019.html

Fonte: UNI

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI 11673-1 2017.pdf
 
695 kB 6
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Preview UNI 11673-3 2019.pdf)Preview UNI 11673-3 2019
 
IT2072 kB709
Scarica questo file (Preview UNI 11673-2 2019.pdf)Preview UNI 11673-2 2019
 
IT2096 kB573

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

ISO 14708 1   Active implantable medical devices
Mar 26, 2023 8

ISO 14708-1:2014

ISO 14708-1:2014 / Active implantable medical devices (AIMD): Safety, marking and information ID 19311 | 26.03.2023 / Preview in allegato ISO 14708-1:2014Implants for surgery - Active implantable medical devices - Part 1: General requirements for safety, marking and for information to be provided… Leggi tutto
CEI UNI EN ISO 14708 2 2023 Pacemaker
Mar 26, 2023 7

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023

CEI UNI EN ISO 14708-2:2023 / DMIA - Parte 2: Pacemaker cardiaci ID 19310 | 26.02.2023 / In allegato Preview CEI UNI EN ISO 14708-2:2023Impianti chirurgici - Dispositivi medici impiantabili attivi - Parte 2: Pacemaker cardiaci Classificazione CEI: 62-278Data pubblicazione: 02.2023_________ La Norma… Leggi tutto
UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 59

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 50

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto

Più letti Normazione