Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.016
/ Documenti scaricati: 33.211.488
/ Documenti scaricati: 33.211.488
ID 9199 | 17.09.2019
Pubblicata il 18 Dicembre 2019 la Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019 "Sistema di gestione BIM - Requisiti".
Il tavolo UNI/PdR "Sistema di gestione BIM" ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento dal titolo “Sistema di Gestione BIM - Requisiti” (scarica il documento in consultazione).
Frutto della collaborazione con ICMQ S.P.A., il documento definisce i requisiti di un Sistema di Gestione BIM (SGBIM) che una organizzazione deve attuare per migliorare l’efficienza del processo di programmazione, progettazione, produzione, esercizio ed eventuale dismissione dell’opera. Lo scopo è fornire elementi funzionali alla certificazione del sistema di gestione BIM dell’organizzazione, sia essa un affidatario o un committente.
La prassi è predisposta in coerenza con la UNI EN ISO 9001:2015 in modo che le organizzazioni che attuano un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) lo possano agevolmente integrare. Le discontinuità nella numerazione dei paragrafi presenti in alcune sezioni di questo documento, sono dovute alla necessità di mantenere l’allineamento con la UNI EN ISO 9001:2015.
La presente prassi di riferimento definisce i requisiti di un Sistema di Gestione BIM (SGBIM, inteso come sistema di gestione digitalizzato di un’organizzazione supportato dall’information management) che una organizzazione deve attuare per migliorare l’efficienza del processo di programmazione, progettazione, produzione, esercizio e manutenzione, ed eventuale dismissione dell’opera. Lo scopo è fornire elementi funzionali alla certificazione del sistema di gestione BIM dell’organizzazione, sia esso un soggetto proponente o un soggetto incaricato. Il documento è predisposto in coerenza con la UNI EN ISO 9001:2015 in modo che le Organizzazioni che attuano un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) lo possano agevolmente integrare. Le discontinuità nella numerazione dei paragrafi presenti in alcune sezioni di questo documento, sono dovute alla necessità di mantenere l’allineamento con la UNI EN ISO 9001:2015.
Il progetto di UNI/PdR è ora sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza il 17 ottobre 2019.
Fonte: UNI
Collegati

ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato
UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscen...

ID 20099 | 03.08.2023 / Prassi in allegato
UNI/PdR 148:2023
Sistemi agrivoltaici - Integrazione di attività agricole e impian...

ID 23689 | 26.03.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 3164:2025
Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024