Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.402.597
/ Documenti scaricati: 32.402.597
“Attività professionali non regolamentate - Professionista della Conformità ed Etica (Compliance and Ethics) operante nel settore bancario, finanziario e assicurativo-previdenziale - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”
L’ambito economico finanziario può riservare delle insidie se non ben approfondito. Ecco perché diventa importante affidarsi ad una figura professionale che possa fungere da guida. Anche in questo campo la normazione ci fornisce un sostegno. È infatti grazie alla commissione Servizi che è stata da poco pubblicata la norma UNI 11753 a tema.
Questo documento definisce i requisiti relativi alla figura del professionista della conformità ed etica (Compliance and Ethics) per persone giuridiche, associazioni ed enti pubblici o privati operanti per il settore bancario, finanziario ed assicurativo-previdenziale. Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework - EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei, per quanto possibile, i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento.
Il professionista della Conformità e Etica è una figura manageriale e/o consulenziale. Questo comporta conoscenze e competenze che per loro natura sono tipiche di tale livello funzionale e organizzativo, inclusa una gran parte di quelle che spesso sono definite come "soft skill” o per gli aspetti di condotta e comportamento. Per tale motivo la norma pur essendo specifica per il settore bancario, finanziario e assicurativo-previdenziale può essere un riferimento metodologico anche per gli operatori di conformità ed etica in tutti gli altri settori.
La certificazione delle persone in conformità alla EN ISO/IEC 17024 è un processo di valutazione e convalida.
All’interno della norma viene riportata la EN ISO/IEC 17024 Conformity assessment - General requirements for bodies operating certification of persons come riferimento normativo.
Fonte UNI
Collegati
ID 23316 | 17.01.2025 / Preview attached
ISO 20553:2025
Radiation protection - Monitoring of workers occupationally exposed to a risk of internal contamination with radioactive material
Thi...
ID 22004 | 06.06.2024
UNI/PdR 162:2024 Linee guida per la definizione di servizi ecosistemici in ambito urbano e periur...
ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato
Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'o...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024