Slide background




Recipienti a pressione non esposti a fiamma | Serie UNI EN 13445-X:2019

ID 7685 | | Visite: 8193 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/7685

recipienti non esposti a fiamma

Recipienti a pressione non esposti a fiamma | Serie UNI EN 13445-X:2019

01.02.2019 - Pubblicate da UNI:

- UNI EN 13445-6:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 6: Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e parti in pressione realizzati in ghisa sferoidale

- UNI EN 13445-3:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: Progettazione 

30.04.2019 - UNI EN 13445-3:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: Progettazione sostituita da UNI EN 13445-3:2019 

...

UNI EN 13445-6:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 6: Requisiti per la progettazione e la costruzione di recipienti a pressione e parti in pressione realizzati in ghisa sferoidale

Data entrata in vigore : 31 gennaio 2019

La norma specifica i requisiti per la progettazione, i materiali, la costruzione e le prove dei recipienti a pressione e delle parti in pressione che lavorano con una pressione massima ammissibile, PS, minore o uguale a:

− 100 bar quando contengono gas o liquidi appartenenti ai gruppi 1 o 2,
− 1000 bar quando contengono liquidi appartenenti al solo gruppo 2,
e con pareti dell'involucro con spessore non maggiore di 60 mm, realizzate in ghisa sferoidale ferritica o austenitica. La limitazione sullo spessore dell'involucro non si applica allo spessore di flange, rinforzi, ecc.

La norma non include le ghise lamellari ferritiche o austenitiche con un allungamento a rottura uguale o inferiore al 15%.

Requisiti per l’uso delle ghise con valori di allungamento a rottura pari o inferiore al 15% sono definiti nella UNI EN 15776.



Recepisce:
EN 13445-6:2014
EN 13445-6:2014/A1:2015
EN 13445-6:2014/A2:2018

Sostituisce:
UNI EN 13445-6:2016

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-13445-6-2019.html

_______

UNI EN 13445-3:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: Progettazione

30.04.2019 - UNI EN 13445-3:2019 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 3: Progettazione sostituita da UNI EN 13445-3:2019 

Data entrata in vigore: 31 gennaio 2019

La norma specifica i requisiti per la progettazione di recipienti a pressione non esposti a fiamma trattati dalla UNI EN 13445-1:2014 e costruiti in acciaio in accordo con la UNI EN 13445-2:2014.

Recepisce:
EN 13445-3:2014/A2:2016
EN 13445-3:2014
EN 13445-3:2014/A1:2015
EN 13445-3:2014/A3:2017
EN 13445-3:2014/A4:2018
EN 13445-3:2014/A5:2018

Sostituisce:
UNI EN 13445-3:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-13445-3-2019.html

...

Fonte: UNI

Collegati:

Tags: Marcatura CE Normazione Direttiva PED Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Lug 10, 2025 216

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 239

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
Giu 23, 2025 684

UNI EN 12385-1:2009

UNI EN 12385-1:2009 / Requisiti di sicurezza funi di acciaio ID 24153 | 23.06.2025 / Preview attached Funi di acciaio - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 12 gennaio 2010________ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12385-1:2002+A1 (edizione… Leggi tutto

Più letti Normazione