Slide background




UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0

ID 14923 | | Visite: 2136 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/14923

UNI PDR 121 2021

UNI/PdR 121:2021 / Gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0

Pubblicata la nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 121, che specifica una linea guida per la definizione di un modello organizzativo funzionale alle Piccole Medie e Imprese (PMI) e alle Reti di Imprese (RdI) nel processo di gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0.

Il documento, sviluppato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Professionisti Reti d'Imprese (ASSINRETE), il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente e l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, ha l’obiettivo di indirizzare e supportare le PMI nei processi di gestione dell’innovazione, valorizzando il modello delle RdI.

L’attuale contesto di Impresa 4.0, se da un lato offre nuove e più grandi opportunità alle aziende, dall’altro genera anche delle barriere all’ingresso per le imprese con risorse limitate, che possono contribuire a ritardi aggiuntivi in termini di tecnologia e produttività.

In particolare per le PMI (Piccole - Medie Imprese), che sono il tessuto produttivo italiano e che si trovano ad affrontare delle sfide più profonde rispetto a quelle di dimensioni maggiori nell’adozione delle tecnologie.

Le forme di cooperazione e integrazione tra imprese assumono quindi una sempre più grande rilevanza poiché, attraverso la condivisione di idee, risorse ed esperienze, consentono alle aziende di piccole e medie dimensioni di migliorare la propria competitività e accedere a mercati tradizionalmente riservati alle sole grandi imprese, ampliando l’offerta commerciale complessiva e partecipando in modo attivo agli ecosistemi.

Questo gap delle PMI può essere sicuramente colmato con il modello organizzativo della Rete di Imprese (RdI), in base al quale le imprese, pur mantenendo la propria indipendenza, autonomia e specialità, possono realizzare progetti e obiettivi condivisi, nell’ottica di incrementare la capacità innovativa, la competitività sul mercato e la sostenibilità duratura.

La prassi fa riferimento ai principi e alle definizioni della gestione dell’innovazione presenti nella UNI EN ISO 56000 e nella UNI EN ISO 56002 e alle tecnologie abilitanti del paradigma 4.0.

...

Fonte: UNI

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI PdR 121 2021.pdf
 
1938 kB 20

Tags: Normazione Prassi di Riferimento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Apr 25, 2025 250

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Apr 17, 2025 560

UNI EN 13018:2016

UNI EN 13018:2016 / PND Esame visivo ID 23833 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI EN 13018:2016 Prove non distruttive - Esame visivo - Principi generali Data disponibilità: 21 giugno 2016________ La norma specifica i principi generali per l'esame visivo, sia diretto sia remoto, qualora sia… Leggi tutto
Apr 17, 2025 575

UNI 11627:2016

UNI 11627:2016 / Apparecchiature saldatura a gas manuali - Verifiche periodiche ID 23832 | 17.04.2025 / Preview allegata UNI 11627:2016Apparecchiature per saldatura a gas - Attrezzature gas manuali di saldatura, riscaldo e taglio - Verifiche periodiche Data disponibilità: 10 marzo 2016________ La… Leggi tutto

Più letti Normazione