Slide background




Serie di norme ISO 22915:X | Carrelli industriali - Verifica stabilità

ID 11893 | | Visite: 1466 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/11893

Serie di norme ISO 22915

Serie di norme ISO 22915:X | Carrelli industriali - Verifica stabilità

ID 11893 | 23.10.2020

Pubblicate Serie di norme ISO 22915:X riguardanti la verifica della stabilità dei carrelli industriali, nel dettaglio:

- UNI ISO 22915-1:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 1: Generalità
- UNI ISO 22915-2:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 2: Carrelli controbilanciati dotati di sollevatore
- UNI ISO 22915-3:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 3: Carrelli retrattili e carrelli a forche tra i longheroni
- UNI ISO 22915-4:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 4: Impilatori, doppi impilatori e commissionatori con posizione dell'operatore elevabile fino a un'altezza di sollevamento di 1200 mm compresi
- UNI ISO 22915-5:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 5: Carrelli a presa unilaterale

In allegato Preview riservate Abbonati

_____

UNI ISO 22915-1:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 1: Generalità

Adotta: ISO 22915-1:2016

Data entrata in vigore: 22 ottobre 2020

La norma specifica i criteri fondamentali di prova e i requisiti per verificare la stabilità dei carrelli industriali. Essa si applica ai seguenti tipi di carrelli e condizioni speciali: carrelli controbilanciati dotati di sollevatore, carrelli retrattili e carrelli a forche tra i longheroni, carrelli a forche ricoprenti, carrelli impilatori a doppio stadio e carrelli commissionatori con posto di guida elevabile fino a 1 200 mm inclusi, carrelli a presa unilaterale, carrelli bidirezionali e multidirezionali, verifica supplementare di stabilità per carrelli che operano in condizioni speciali di impilamento con il sollevatore inclinato in avanti, carrelli controbilanciati dotati di sollevatore che movimentano container con lunghezza uguale o maggiore di 6 m (20 ft), verifica supplementare di stabilità per carrelli che operano in condizioni speciali con il carico disposto sostanzialmente decentrato da dispositivi motorizzati, carrelli industriali a braccio telescopico, carrelli industriali a braccio telescopico per la movimentazione di container di lunghezza uguale o maggiore di 6 m (20 ft), carrelli a braccio telescopico fuoristrada, carrelli controbilanciati con sterzo articolato, carrelli spinti
manualmente, trasportatore di pesi e persone, verifica supplementare di stabilità per carrelli che operano in condizioni speciali con carico decentrato, dove il decentramento è determinato dall'utilizzo, carrelli commissionatori verticali con posto di guida elevabile oltre 1 200 mm.

Sostituisce: UNI ISO 22915-1:2009

UNI ISO 22915-2:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 2: Carrelli controbilanciati dotati di sollevatore

Adotta: ISO 22915-2:2018

Data entrata in vigore: 22 ottobre 2020

La norma specifica le prove per la verifica della stabilità di carrelli controbilanciati dotati di sollevatore, equipaggiati di forche o di accessori per la movimentazione del carico. Non è applicabile ai carrelli progettati per movimentare container, trattati nella UNI ISO 22915-9.

Sostituisce: UNI ISO 22915-2:2009

UNI ISO 22915-3:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 3: Carrelli retrattili e carrelli a forche tra i longheroni

Adotta: ISO 22915-3:2014

Data entrata in vigore: 22 ottobre 2020

La norma specifica le prove per la verifica della stabilità dei carrelli retrattili (con sollevatore o forche retrattili) e dei carrelli a forche tra i longheroni, dotati di sollevatore o forche inclinabili o non inclinabili e con una capacità nominale fino a 5 000 kg compresi. Si applica inoltre a carrelli che operano nelle stesse condizioni quando sono dotati di accessori per la movimentazione del carico.

UNI ISO 22915-4:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 4: Impilatori, doppi impilatori e commissionatori con posizione dell'operatore elevabile fino a un'altezza di sollevamento di 1200 mm compresi

Adotta:ISO 22915-4:2018

Data entrata in vigore: 22 ottobre 2020

La norma specifica le prove per la verifica della stabilità dei carrelli impilatori, doppi impilatori e commissionatori verticali con posizione dell'operatore elevabile fino a un'altezza di sollevamento di 1200 mm compresi. Si applica a quei tipi di carrelli industriali con o senza inclinazione del sollevatore o delle forche, aventi una capacità nominale fino a 5000 kg inclusi.E' anche applicabile ai medesimi carrelli operanti nelle stesse condizioni quando sono muniti di attrezzature per movimentare il carico ed ai commissionatori con posizione dell'operatore elevabile fino a un'altezza di sollevamento di 1200 mm compresi quando dotati di un dispositivo supplementare di sollevamento del carico.

UNI ISO 22915-5:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 5: Carrelli a presa unilaterale

Adotta: ISO 22915-5:2020

Data entrata in vigore: 22 ottobre 2020

La norma specifica le prove per verificare la stabilità di carrelli a presa unilaterale con montanti o bracci forca inclinabili o non inclinabili.

Fonte: UNI/ISO

Collegati:

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 38

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 34

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto
CEI EN IEC 61851 1 2019
Mar 12, 2023 166

CEI EN IEC 61851-1:2019

CEI EN IEC 61851-1:2019 / IEC 2017 Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettriciParte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 69-7Data pubblicazioneE: 2019-09 La presente Norma si applica alle apparecchiature di alimentazione per veicoli elettrici per la ricarica di veicoli elettrici… Leggi tutto

Più letti Normazione