Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.092 
/ Documenti scaricati: 33.361.858
/ Documenti scaricati: 33.361.858
È stata pubblicata a catalogo UNI la nuova serie UNI/TS 11291-12 Sistemi di misurazione del gas – Dispositivi di misurazione del gas su base oraria – Intercambiabilità contatori con portata ≤ 10 m3/h con comunicazione punto-punto
- Parte 12-1: Generalità e casi d’uso
- Parte 12-2: Modello dati
- Parte 12-4: Profilo di comunicazione PP4
Le specifiche tecniche completano i requisiti normativi tecnici, definiti nelle parti applicabili delle specifiche tecniche UNI/TS 11291, al fine di consentire l’intercambiabilità dei gruppi di misura.
In allegato Preview riservate Abbonati
...
UNI/TS 11291-12-1:2020
Data entrata in vigore: 09 gennaio 2020
La specifica tecnica completa i requisiti normativi tecnici, definiti nelle parti applicabili delle specifiche tecniche UNI/TS 11291, al fine di consentire l’intercambiabilità dei gruppi di misura del gas naturale destinati al “mass-market” (<G10) che comunicano in modalità punto-punto.
La specifica tecnica definisce le funzioni applicative e le interfacce di comunicazione che devono essere rese disponibili da gruppi di misura ed apparati di rete sulla porta locale ai fini di installazione e manutenzione.
UNI/TS 11291-12-2:2020
Data entrata in vigore: 09 gennaio 2020
La specifica tecnica completa i requisiti normativi tecnici, definiti nelle parti applicabili delle specifiche tecniche UNI/TS 11291, al fine di consentire l’intercambiabilità dei gruppi di misura del gas naturale destinati al “mass-market” (<G10) che comunicano in modalità punto-punto.
La specifica tecnica definisce il sottoinsieme del modello dati specificato per l’intercambiabilità
UNI/TS 11291-12-4:2020
Data entrata in vigore : 09 gennaio 2020
La specifica tecnica completa i requisiti normativi tecnici, definiti nelle parti applicabili delle specifiche tecniche UNI/TS 11291, al fine di consentire l’intercambiabilità dei gruppi di misura del gas naturale destinati al “mass-market” (<G10) che comunicano in modalità punto-punto.
La specifica tecnica definisce gli oggetti necessari alla gestione del mezzo trasmissivo e le macchine a stati di gestione della comunicazione.
...
Fonte: UNI/CIG
Collegati:

ID 23378 | 29.01.2025 / In allegato Preview (EN)
UNI CEI ISO/IEC 42001:2024 Tecnologie informatiche - Intelligenza artificiale - S...

UNI ISO/TS 14092:2021 Adattamento al cambiamento climatico - Requisiti e linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per governi e comunità locali
Adotta: ISO/TS 14092:2020
D...
La norma definisce la classificazione dei prodotti combustibili in base ai metodi di prova definite dalle UNI 8456, UNI 8457 ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024