Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.064
/ Documenti scaricati: 31.462.879
/ Documenti scaricati: 31.462.879
ID 11263 | 29.07.2020
Documento di approfondimento sulla norma UNI 10988:2020 “Arredamento per esercizi commerciali – Scaffalature - Terminologia, requisiti di sicurezza e metodi di prova”. La norma stabilisce la terminologia, i requisiti e i relativi metodi di prova delle scaffalature per esercizi commerciali. Essa si applica a scaffalature complete accessibili unilateralmente o bilateralmente, a scaffalature da parete o centrali, destinate all’immagazzinamento, all’esposizione e al prelievo delle merci quando il loro immagazzinamento e prelievo avvengono esclusivamente a mano senza l’ausilio di mezzi meccanici.
La norma si applica a scaffalature con altezza dell’ultimo piano caricabile non maggiore di 3000 mm da terra.
Lo scopo della norma è:
La norma non tratta della sicurezza che dipende dalla struttura dell’edificio, della parete e degli ancoraggi.
___________
Tipologie di scaffalature
Attrezzatura composta da elementi accessori (piani, mobili contenitori, ecc.) atti al deposito, esposizione e prelievo manuale di merci.
Scaffalature autoportanti
Scaffalatura non ancorata o fissata alla struttura dell’edificio.
Le scaffalature autoportanti sono di due tipologie: scaffalatura da parete e centrale.
Fig. 1 - Tipologie scaffalature autoportanti
Fig. 2 - Esempio scaffalatura da parete autoportante
Fig. 3 - Esempio scaffalatura centrale autoportante
Scaffalature non autoportanti
Le scaffalature non autoportanti sono di due tipologie: scaffalatura terra-soffitto, scaffalatura terra-parete.
scaffalatura terra-parete: Scaffalatura, con o senza base, che viene fissata alla parete.scaffalatura terra-soffitto: Scaffalatura, con o senza base, che viene fissata al soffitto e/o a terra.
Fig. 4 - Tipologie scaffalature non autoportanti
Fig. 5 - Esempio scaffale non autoportante terra-soffitto
Fig. 6 - Esempio scaffale non autoportante terra-parete
Le scaffalature vengono poi classificate in due tipologie: tipo A e tipo B.
Fig. 7 – Classificazione scaffalature
___________
Sequenza delle prove
Tabella 3 - Sequenza delle prove
___________
...
segue in allegato
Fonti
UNI 10988:2020
Certifico Srl - IT Rev. 0.0.2020
©Copia autorizzata Abbonati
Matrice Revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Autore |
0.0 | 29.07.2020 | --- | Certifico Srl |
Collegati
ID 17708 | 29.09.2022 / In allegato Report
This trend report is the output of the first phase of the Standardization Foresight Framework: env...
ID 24171 | 26.06.2025 / In allegato
OGGETTO: Circolare...
Coordinamento delle attività di saldatura - Compiti e responsabilità
Data entrata in vigore: 09 maggio 2019
La norma identifica i compiti essenziali relativi alla qualità della sald...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024