Slide background




UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature

ID 11263 | | Visite: 3199 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/11263

 UNI 10988

UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature

ID 11263 | 29.07.2020

Documento di approfondimento sulla norma UNI 10988:2020 “Arredamento per esercizi commerciali – Scaffalature - Terminologia, requisiti di sicurezza e metodi di prova”. La norma stabilisce la terminologia, i requisiti e i relativi metodi di prova delle scaffalature per esercizi commerciali. Essa si applica a scaffalature complete accessibili unilateralmente o bilateralmente, a scaffalature da parete o centrali, destinate all’immagazzinamento, all’esposizione e al prelievo delle merci quando il loro immagazzinamento e prelievo avvengono esclusivamente a mano senza l’ausilio di mezzi meccanici.

La norma si applica a scaffalature con altezza dell’ultimo piano caricabile non maggiore di 3000 mm da terra.

Lo scopo della norma è:

- definire le varie tipologie di scaffalature;
- definire i requisiti di sicurezza che le scaffalature devono rispettare;
- definire i requisiti prestazionali e i relativi metodi di prova per le scaffalature.

La norma non tratta della sicurezza che dipende dalla struttura dell’edificio, della parete e degli ancoraggi.

___________

Tipologie di scaffalature

Definizione generale “scaffalature”

Attrezzatura composta da elementi accessori (piani, mobili contenitori, ecc.) atti al deposito, esposizione e prelievo manuale di merci.

Scaffalature autoportanti

Scaffalatura non ancorata o fissata alla struttura dell’edificio.

Le scaffalature autoportanti sono di due tipologie: scaffalatura da parete e centrale.

Figura 1

Fig. 1 - Tipologie scaffalature autoportanti

Figura 2

Fig. 2 - Esempio scaffalatura da parete autoportante

Figura 3

Fig. 3 - Esempio scaffalatura centrale autoportante

Scaffalature non autoportanti

Le scaffalature non autoportanti sono di due tipologie: scaffalatura terra-soffitto, scaffalatura terra-parete.

scaffalatura terra-soffitto: Scaffalatura, con o senza base, che viene fissata al soffitto e/o a terra.

scaffalatura terra-parete: Scaffalatura, con o senza base, che viene fissata alla parete.

Figura 4

Fig. 4 - Tipologie scaffalature non autoportanti

Figura 5

Fig. 5 - Esempio scaffale non autoportante terra-soffitto

Figura 6

Fig. 6 - Esempio scaffale non autoportante terra-parete

Le scaffalature vengono poi classificate in due tipologie: tipo A e tipo B.

Figura 7

Fig. 7 – Classificazione scaffalature

___________

Sequenza delle prove

Tabella 3 - Sequenza delle prove

Tabella 3

___________

Resoconto di prova

...

segue in allegato

Fonti
UNI 10988:2020

Certifico Srl - IT Rev. 0.0.2020
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
0.0 29.07.2020 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Istruzioni per l'installazione.docx
Certifico Srl - Rev. 00 2020
367 kB 125
Allegato riservato Modello esempio - Resoconto di Prova.docx
Certifico Srl - Rev. 00 2020
17 kB 112
Allegato riservato UNI 10988 Arredamento esercizi commerciali - Scaffalature Rev. 00 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2020
364 kB 222

Tags: Normazione Norme tecniche Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Mag 27, 2023 53

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 195

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 212

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto
CEI PAS 82 93 Impianti Agrivoltaici
Apr 29, 2023 215

CEI PAS 82-93

CEI PAS 82-93 / Impianti Agrivoltaici ID 19523 | 29.04.2023 CEI PAS 82-93 Impianti Agrivoltaici Classificazione CEI: 82-93Data di entrata in vigore: 02.2023 Questa PAS (Public Available Specification) ha carattere sperimentale e fornisce indicazioni riguardanti la caratterizzazione degli impianti… Leggi tutto

Più letti Normazione