Slide background




CEI EN 60079-10-1:2016 (Classificazione CEI 31-87)

ID 3388 | | Visite: 57691 | Documenti CEIPermalink: https://www.certifico.com/id/3388

CEI EN 60079-10-1:2016 Classificazione luoghi ATEX gas

La norma CEI EN 60079-10-1 Ed. 2016 è pienamente in vigore dal 13 Ottobre 2018, termine di cessazione dell'edizione 2010 (CEI EN 60079-10-1:2010)

Documento sulla protezione contro le esplosioni

La presente Ed. 2016 della Norma sostituisce completamente la CEI EN 60079-10-1:2010, che è rimasta applicabile fino al 13 ottobre 2018.

Il 13 ottobre 2018, quindi, è entrata ufficialmente in vigore la nuova norma CEI EN 60079-10-1:2016 per la classificazione delle aree a rischio di atmosfere esplosive (ATEX) generate da gas.

La nuova revisione della norma sostituisce integralmente la precedente, e ne modifica in maniera sostanziale i contenuti. Non si tratta infatti di un semplice aggiornamento, sono stati revisionati totalmente i metodi di classificazione.

Da valutare, in relazione al nuovo standards 2016 completamente rinnovato, se il Documento sulla protezione contro le esplosioni (DVR ATEX) previsto dall’art. 294 del D.lgs. 81/2008, debba essere aggiornato in accordo con la nuova norma.

D.lgs. 81/2008

Art. 294. Documento sulla protezione contro le esplosioni

1. Nell'assolvere gli obblighi stabiliti dall'articolo 290 il datore di lavoro provvede a elaborare e a tenere aggiornato un documento, denominato: "documento sulla protezione contro le esplosioni".
2. Il documento di cui al comma 1, in particolare, deve precisare:
a) che i rischi di esplosione sono stati individuati e valutati;
b) che saranno prese misure adeguate per raggiungere gli obiettivi del presente titolo;
c) quali sono i luoghi che sono stati classificati nelle zone di cui all'allegato XLIX;
d) quali sono i luoghi in cui si applicano le prescrizioni minime di cui all'allegato L;
e) che i luoghi e le attrezzature di lavoro, compresi i dispositivi di allarme, sono concepiti, impiegati e mantenuti in efficienza tenendo nel debito conto la sicurezza;
f) che, ai sensi del titolo III, sono stati adottati gli accorgimenti per l'impiego sicuro di attrezzature di lavoro.
3. Il documento di cui al comma 1 deve essere compilato prima dell'inizio del lavoro ed essere riveduto qualora i luoghi di lavoro, le attrezzature o l'organizzazione del lavoro abbiano subito modifiche, ampliamenti o trasformazioni rilevanti.
4. Il documento di cui al comma 1 è parte integrante del documento di valutazione dei rischi di cui all'articolo 17, comma 1.

CEI EN 60079-10-1:2016

(Classificazione CEI: 31-87)

Atmosfere esplosive
Parte 10-1: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di gas

Norme di "Buona Tecnica" per la classificazione dei luoghi, nei quali possono formarsi atmosfere esplosive, Allegato XLIX del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza):

- CEI EN 60079-10-1:2016 Classificazione luoghi ATEX gas
CEI EN 60079-10-2:2016 Classificazione luoghi ATEX polveri

Vedi il Documento Riservato Abonati allegato

EN 60079 10 1 2016 Preview

La presente Norma tratta la classificazione dei luoghi ove possono manifestarsi dei pericoli associati alla presenza di gas o vapori o nebbie infiammabili e può essere utilizzata come base per effettuare la corretta scelta ed installazione di apparecchiature per l'uso in un luogo pericoloso.

Essa si applica ai luoghi in cui vi può essere il pericolo di accensione dovuto alla presenza di gas o vapori infiammabili, in miscela con aria in condizioni atmosferiche normali, ma non si applica a:
a) miniere con possibile presenza di grisou;
b) luoghi di trattamento e produzione di esplosivi;
c) luoghi dove il pericolo può manifestarsi per la presenza di polveri o fibre combustibili, ma i principi della Norma possono essere usati per valutazioni con presenza di miscele ibride (si veda inoltre la Norma  CEI EN 60079-10-2);
d) guasti catastrofici o rari malfunzionamenti non compresi nel concetto di anormalità trattato in questa Norma;
e) applicazioni commerciali ed industriali dove viene utilizzato solo gas a bassa pressione (per esempio in apparecchi di cottura, in riscaldatori di acqua ed usi simili), dove l'installazione soddisfa i requisiti di regole e codici relativi al gas;
f) locali adibiti ad uso medico;
g) ambienti domestici.
La presente Norma rappresenta una revisione tecnica dell'edizione precedente.
La presente Norma sostituisce completamente la CEI EN 60079-10-1:2010-01, che rimane applicabile fino al 13-10-2018.
La presente Norma riporta il testo in inglese e italiano della EN 60079-10-1; rispetto al precedente fascicolo n. 14705E di marzo 2016, essa contiene la traduzione completa della EN sopra indicata.

ATTENZIONE:
La Norma contiene immagini e testo che, per una migliore lettura del contenuto, richiedono la stampa a colori.

Data: 01.11.2016

Abrogata la Guida CEI 31-35:2012 e Variante V1:2014

Con il documento CEI 31-35/A;Ab è abrogata la Guida CEI 31-35:2012 e Variante V1:2014

La guida è abrogate dal 14 ottobre 2018 in quanto la Norma di riferimento CEI EN 60079-10-1:2010-01 (CEI 31-87) è superata da edizione successiva.

CEI 31-35/A;Ab

Atmosfere esplosive - Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87): esempi di applicazione
 
Data: 01/nov/2018

Fonte: CEI

http://webstore.ceinorme.it/webstorecopertina.aspx?ID=14891&PR=NO

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN 60079-10-1 2016 Preview.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2019
418 kB 448
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (CEI EN 60079-10-1 Preview.pdf)CEI EN 60079-10-1
Preview CEI EN 60079-10-1
IT167 kB7740

Tags: Sicurezza lavoro Rischio atmosfere esplosive Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI 11532 1 Acustica ambienti confinati   Metodi progettazione e Tecniche di valutazione
Giu 04, 2023 64

UNI 11532-1:2018

UNI 11532-1:2018 / Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi progettazione / Tecniche di valutazione ID 19742 | 04.06.2023 / Preview in allegato UNI 11532-1:2018 Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione -… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 148

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Mag 27, 2023 121

ISO/TR 7015:2023

ISO/TR 7015:2023 / Ergonomics application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 ID 19705 | 27.05.2023 / In allegato ISO/TR 7015:2023Ergonomics - The application of ISO/TR 12295, ISO 11226, the ISO 11228 series and ISO/TR 23476 in the construction sector (civil construction) Date: April… Leggi tutto
CEI 64 20 Impianti elettrici nelle gallerie stradali
Mag 10, 2023 310

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e… Leggi tutto
CEI 81 29 2020 Linee Guida per l applicazione delle Norme CEI EN 62305
Mag 02, 2023 292

CEI 81-29

CEI 81-29:2020 / Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 ID 19540 | 02.05.2023 / In allegato Preview CEI 81-29:2020Linee Guida per l'applicazione delle Norme CEI EN 62305 Data pubblicazione: 11.2020 Questa Guida Tecnica fornisce informazioni supplementari per il corretto utilizzo in… Leggi tutto

Più letti Normazione